Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Moderator: Moderatori

Post Reply
sgreg
Matricola
Posts: 14
Joined: Mon Jun 06, 2011 15:45

Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by sgreg »

E' da un po' di tempo che noto dei sentieri segnalati a Isoverde/Cravasco/Pietralavezzara, l'altro giorno ho visto indicazioni analoghe anche lungo la strada dei Piani di Praglia.
Si tratta di una piccola freccia bianca e rossa con un numero all'interno, alcuni sentieri li conoscevo gia' prima che li segnassero, di altri non so nulla.
Non riesco a trovare informazioni in rete, voi ne sapete qualcosa?
Il mio interesse e' sia per escursionismo che per la mtb.

Ciao
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1441
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by Littletino »

Tipo questo trovato sopra Isoverde?
Sentiero Campomorone.jpg
Non è una freccia biancorossa ma ne ho visto qualcuno quando sono stato in zona.

In effetti in rete non si trova nulla.
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
sgreg
Matricola
Posts: 14
Joined: Mon Jun 06, 2011 15:45

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by sgreg »

Esatto, uno e' proprio quello.
Ho descritto male il segnale: non lo ricordavo tanto bene.
Probabilmente stanno facendo un bel lavoro ma senza informazioni o descrizioni secondo me perde un po' di importanza.

Ciao
User avatar
Littletino
Quotazerino doc
Posts: 1441
Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
Location: Arenzano

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by Littletino »

Qui ce n'è un altro,
Sentiero3 Campomorone.jpg
si legge sulla targhetta

----------------------------------------------------------------------------------------------------------
COMUNE DI CAMPOMORONE

PERCORSO N.3 ISOVERDE/MONTECARLO
inserimento percorso n. 1 (oppure 2 :domanda: , non si legge bene nella foto) ORE 1

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Si trova sulla destra uscendo da Isoverde in direzione Cravasco.

Sembra quindi avere il patrocinio diretto del Comune di Campomorone: si potrebbe chiedere direttamente a loro :pensoso: , non possono non saperne nulla.

Inoltre sembrano segnavia molto recenti e ben fatti.....
chissà, magari stanno stampando le brochures in gran segreto per poi pubblicarle in occasione di qualche evento o ricorrenza, e noi gli roviniamo la sorpresa!! :risataGrassa:

Ciao.
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
sgreg
Matricola
Posts: 14
Joined: Mon Jun 06, 2011 15:45

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by sgreg »

Un mio amico dovrebbe aver chiesto in comune ma non gli hanno detto nulla.

Ciao
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by Dani80 »

Io ne avevo visto uno ugaule seguendo l'alta via dalla Bocchetta verso Praglia alle pendici del Monte Taccone, che indicava il sentiero che taglia il versante lato val Polcevera del Monte Taccone per ricongiungersi all'alta via in corrispondenza di Prato Perseghin. Io l'avevo interpretato molto semplicemente come una variante dell'altavia segnato dal CAI (d'altra parte i colori del segnavia sono quelli adottati propio dal CAI per segnare i sentieri). Con la stessa suggestione sarei portato a dire che i segni che hai visto sono dei tratti di raccordo con l'Alta Via e sarei propenso a dire che l'abbia segnati il CAI di Bolzaneto. Mi stupisce però che nessuno nel forum ti abbia dato notizie sicure...
Cosi' va la vita
sgreg
Matricola
Posts: 14
Joined: Mon Jun 06, 2011 15:45

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by sgreg »

Dani80 wrote:Io ne avevo visto uno ugaule seguendo l'alta via dalla Bocchetta verso Praglia alle pendici del Monte Taccone, che indicava il sentiero che taglia il versante lato val Polcevera del Monte Taccone per ricongiungersi all'alta via in corrispondenza di Prato Perseghin. Io l'avevo interpretato molto semplicemente come una variante dell'altavia segnato dal CAI (d'altra parte i colori del segnavia sono quelli adottati propio dal CAI per segnare i sentieri). Con la stessa suggestione sarei portato a dire che i segni che hai visto sono dei tratti di raccordo con l'Alta Via e sarei propenso a dire che l'abbia segnati il CAI di Bolzaneto. Mi stupisce però che nessuno nel forum ti abbia dato notizie sicure...
Potrebbe essere, solo che anche sul sito de cai di Bolzaneto non avevo trovato nulla.

Ciao
User avatar
luigi58ge
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Oct 14, 2008 13:34

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by luigi58ge »

Ho sentito dire che si tratta di un progetto che prevede il ripristino di alcuni vecchi sentieri che dalla zona di Campomorone - Isoverde salgono verso Praglia.
A fine estate se ne dovrebbe dare notizia pubblicamente ( presso il comune di Campomorone ? ) e dovrebbe essere pubblicata una carta dove sono riportati i vari sentieri che sono nuovamente percorribili -
sgreg
Matricola
Posts: 14
Joined: Mon Jun 06, 2011 15:45

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by sgreg »

Domenica ho visionato il 12 da Prato Leone fino alla strada di Praglia poco sotto il bivio per i laghi del Gorzente. In realta' volevo arrivare alla Caffarella dove su un palo c'e' l'indicazione del sentiero 12 ma mi devo essere perso qualche bivio.
Ieri invece ho fatto il 4 da Cravasco fino al sentiero che scende da Prato Leone (quadrato rosso pieno) e parte del 6 da dove interseca il 4 fino in cima al Bric di Guana. Il tratto finale del 6 e' veramente ripido e non facile da camminare.

Ciao
sgreg
Matricola
Posts: 14
Joined: Mon Jun 06, 2011 15:45

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by sgreg »

Ho letto in rete di un sentiero "5" pendici sud Taccone che immagino faccia parte di questo gruppo di sentieri.
L'estate e' finita qualcuno ha novita' circa la pubblicazione di questi sentieri?

Ciao
davidmojo
Utente Molto Attivo
Posts: 221
Joined: Tue Nov 27, 2007 11:15
Location: Sant'Ilario Ligure
Contact:

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by davidmojo »

Penso che sia un'operazione diretta dal comune di Campomorone. Anche io sarei interessato a ulteriori informazioni.
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by giorgio.mazzarello »

Riporto qui quanto mi è stato segnalato:

----------------
CAMPOMORONE - PERCORSI ESCURSIONISTICI
Presentazione della cartina dei sentieri del territorio

Venerdì 7 ottobre 2011 ore 17:30
Palazzo Balbi, Sala del Consiglio

------------



Giorgio
sgreg
Matricola
Posts: 14
Joined: Mon Jun 06, 2011 15:45

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by sgreg »

Bene, grazie dell'informazione. Finalmente se ne sapra' di piu'.

Ciao
davidmojo
Utente Molto Attivo
Posts: 221
Joined: Tue Nov 27, 2007 11:15
Location: Sant'Ilario Ligure
Contact:

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by davidmojo »

Qualcuno è stato alla presentazione?
La carta è acquistabile?
Grazie
sgreg
Matricola
Posts: 14
Joined: Mon Jun 06, 2011 15:45

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by sgreg »

Io ci sono passato.
Non ho assistito al discorso perche' la sala era troppo piena. La cartina era distribuita li' e non so se sia anche acquistabile.

Ciao
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3805
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by topo »

sgreg wrote:Io ci sono passato.
Non ho assistito al discorso perche' la sala era troppo piena. La cartina era distribuita li' e non so se sia anche acquistabile.

Ciao
distribuita ... vuol dire gratuita? :-k
sgreg
Matricola
Posts: 14
Joined: Mon Jun 06, 2011 15:45

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by sgreg »

Si gratuita.

Ciao
Lord Mhoram
Quotazerino
Posts: 692
Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
Location: La Spezia

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by Lord Mhoram »

Ho scritto due volte al Comune per informazioni... nessuna risposta
«Fratell', il piano originale era in tre punti. Primo punto: rovinare le nuove generazioni, rincoglionirle con la televisione, facendoli puntare soltanto sui suord' e a fess' e il calcio finché non sono belli bolliti. Primo punto: acquisito!»
mario tincani
Matricola
Posts: 17
Joined: Sat Mar 26, 2011 17:10

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by mario tincani »

i sentieri sono una dozzina segnati con striscia bianco-rossa e sono prevalentemente escursionistici. Sono ,alcuni una valida alternativa a quelli della fie che nell'ultimo tratto sono bruttini .Due portano a Prato Leone ,il 12 da s.S
mario tincani
Matricola
Posts: 17
Joined: Sat Mar 26, 2011 17:10

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by mario tincani »

i sentieri sono una dozzina segnati con striscia bianco-rossa e sono prevalentemente escursionistici. Sono ,alcuni una valida alternativa a quelli della fie che nell'ultimo tratto sono bruttini .Due portano a Prato Leone ,il 12 da s.Stefano di Larvego ma si puo anche prendere da Caffarella,l'8 da gallaneto .Un sentiero il 6 porta al bric di guana con imbocco sempre da gallaneto. Ve ne sono pure numerosi di collegamento fra i due della fie. Tutti sono ben segnati ,come sempre attenzione agli incroci per non fare confusione coi numeri.Quello del Bric Guana è sconsigliabile in discesa ,non vi è traccia ma si seguono il segnavia e i numerosi ometti. Sono pure segnati ,da Isoverde,Pietralavezzara e Cravasco(cimitero) x il monticello che sovrasta Isoverde (monte Carlo )vari sentieri .Prima del monte un prato con area pic nic.Ho di quasi tutti la traccia gps garmin
mario tincani
Matricola
Posts: 17
Joined: Sat Mar 26, 2011 17:10

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by mario tincani »

Esiste una cartina edita dal comune di Campomorone col patrocinio del cai di Bolzaneto scala 1:10000.Ho delle fotocopie dei singoli sentieri ma sono troppo imbranato x metterli in rete. Posso comunque riportare la descrizione e cosa fondamentale gli imbocchi. Il sentiero da prato perseghin è un taglio che costeggia il monte Taccone e ritorna sull'A.V. sul prato prima del monte Leco in 30 min.(sent. n. 5) .
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by em »

Sarebbe quello che passa da una sorgente, vero?
mario tincani
Matricola
Posts: 17
Joined: Sat Mar 26, 2011 17:10

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by mario tincani »

I sentieri più interessanti sono quelli che conducono al crinale (A.V.) .Il 12 dato x 2h. e 30 m. parte da S.stefano di Larvego dietro la chiesa e conduce al passo di Prato Leone.All' altezza di Caffarella riceve due sentieri di collegamento dal 8 che pure conduce a Prato Leone :sono il 9 e il 10 quasi paralleli.Dalla cappelletta che si incontra a Gallaneto sul f.i.e. quadrato rosso parte l'11 ,collegamento sempre col 12 in 30m. A Caffarella il 12 ha un tratto sull'asfalto e sale fino al capolinea dell' A.T.P. dove sale su un tratto cementato verso nord.La salita è più agevole dell'ultimo tratto dei due F.I.E. e sfocia a l Passo insieme al 8 e al naturalistico da Giogo di Paravanico .Gli altri due sentieri x l'A.V.partono da Gallaneto alla stessa altezza ;uno da dx. l'altro da sn.L' 8 x Prato Leone inizia con una cospicua curva che si può evitare imboccandoil 7 che funziona da taglio ritornando sempre sul 8.La salita nel tratto finale è pure più agevole dei due tradizionali F.I.E. Il 6 sale al Bric di Guana in 2h. e 30m.Come già detto il tratto finale non presenta una vera traccia e ci si orienta coi segni e svariati ometti.Il 4 è un lungo collegamento che da Cravasco Alta ,dal F.I.E. 3 pallini collega al 8 intersecando il quadrato rosso F.I.E. Il monte Carlo,il cocuzzolo con la croce che si vede da Isoverde si può raggiungere col 3 seguendo la strada x Cravascocoi 3 pallini.Dopo un lungo edificio a dx. parte il 3 che in un'ora conduce in cima.Sempre al monte Carlo ci si arriva da Cravasco x il cimitero (punto dell'eccidio di partigiani)col 2 che conduce ,proseguendo a Pietralavezzara .Da quest'ultimo paese l'1 in 60m. si collega con Isoverde(chiesa) Una volta trovato l'imbocco non ci dovrebbero essere problemi con nessuno dei sentieriin questione;quelli che ho fatto sono tutti ben segnati. Buona gita!
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by giamma »

Grazie Mario Tincani.
Stimolante.
Pero' ora mi tocca fare un sacco di strada per provare tutto :neutral:
ciao
giamma
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
mario tincani
Matricola
Posts: 17
Joined: Sat Mar 26, 2011 17:10

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by mario tincani »

A chi potesse interessare e magari mettere in rete,posso spedire x fax le fotocopie dei tracciati dei singoli sentieri di Campomorone.
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by giamma »

Ho iniziato a percorrere quei sentieri ed ho disceso il 12. La prima parte mi era ben nota costituendo il normale sentiero dai parcheggi al Passo.
Segue una discesa impegnativa e poi parecchio asfalto.
Al Passo ho visto il segnavia Fine 8 ma non ho capito da dove arriva quel sentiero. Me lo sapresti dire?
Pensi che al municipio di Campomorone abbiano ancora la cartina?
ciao
giamma
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
sgreg
Matricola
Posts: 14
Joined: Mon Jun 06, 2011 15:45

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by sgreg »

L'8 scende a Gallaneto, lungo la discesa si stacca il 7 (io l'ho percorso dal basso a piedi e non sono arrivato a P.Leone) che scende sempre a Gallaneto.

Il 12 lo avevo percorso da P.Leone alla strada di Praglia (in bici) dovrebbe anche scendere verso la Caffarellla ma avevo mancato il bivio.

Ciao
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by giamma »

sgreg wrote:L'8 scende a Gallaneto, lungo la discesa si stacca il 7 (io l'ho percorso dal basso a piedi e non sono arrivato a P.Leone) che scende sempre a Gallaneto.

Il 12 lo avevo percorso da P.Leone alla strada di Praglia (in bici) dovrebbe anche scendere verso la Caffarellla ma avevo mancato il bivio.

Ciao
Ti ringrazio, ma non ho visto il punto esatto da cui inizia a Passo Prato Leone ed è cio' che mi interessa.
Non in comune col 12. Forse in quel sentiero che scende parallelo e più in basso del 12, attraversando un cancelletto? O in comune col FIE quadrato per attraversare il canalone?
ciao
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
sgreg
Matricola
Posts: 14
Joined: Mon Jun 06, 2011 15:45

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by sgreg »

giamma wrote:
sgreg wrote:L'8 scende a Gallaneto, lungo la discesa si stacca il 7 (io l'ho percorso dal basso a piedi e non sono arrivato a P.Leone) che scende sempre a Gallaneto.

Il 12 lo avevo percorso da P.Leone alla strada di Praglia (in bici) dovrebbe anche scendere verso la Caffarellla ma avevo mancato il bivio.

Ciao
Ti ringrazio, ma non ho visto il punto esatto da cui inizia a Passo Prato Leone ed è cio' che mi interessa.
Non in comune col 12. Forse in quel sentiero che scende parallelo e più in basso del 12, attraversando un cancelletto? O in comune col FIE quadrato per attraversare il canalone?
ciao
Non ricordo bene, il 12 mi sembra sia attraverso un cancelletto parallelo al sentiero naturalistico. Devo ancora andare a studiarli questi sentieri.

Ciao
lmmt
Utente Molto Attivo
Posts: 283
Joined: Wed Nov 12, 2008 13:34

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by lmmt »

ho fatto di recente uno di questi tracciati, il 4°: è ben segnalato, come penso tutti gli altri, ma magari si tratta di vie che, se non frequentate, diventano rapidamente mal transitabili

sono partito da Masone, anzi, dal Turchino alle 7.30, ho seguito l'Alta Via fino in Praglia e oltre, al Prato Leone, a questo punto sono sceso per la mulattiera (segnavia rosso) che scende su Isoverde passando per Monte Fugà e Necian-ne; ma prima, proprio poco dopo i ruderi di Monte Fugà, si imbocca a sinistra il sentiero n° 4 che conduce alle Case di Mea ed a Cravasco che ho raggiunto alle 11 (al cimitero, commemorazione dell'eccidio del 23 marzo 1945); ho camminato alla svelta ed ho visto 4-5 daini sopra il Turchino e anche un capriolo sopra le Giutte, nonché svariati rapaci di tipo sconosciuto; ciao!
Lord Mhoram
Quotazerino
Posts: 692
Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
Location: La Spezia

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by Lord Mhoram »

giamma wrote:
sgreg wrote:L'8 scende a Gallaneto, lungo la discesa si stacca il 7 (io l'ho percorso dal basso a piedi e non sono arrivato a P.Leone) che scende sempre a Gallaneto.

Il 12 lo avevo percorso da P.Leone alla strada di Praglia (in bici) dovrebbe anche scendere verso la Caffarellla ma avevo mancato il bivio.

Ciao
Ti ringrazio, ma non ho visto il punto esatto da cui inizia a Passo Prato Leone ed è cio' che mi interessa.
Non in comune col 12. Forse in quel sentiero che scende parallelo e più in basso del 12, attraversando un cancelletto? O in comune col FIE quadrato per attraversare il canalone?
ciao
Finalmente sono riuscito a comprare la famosa cartina!
Se interessa ancora il sentiero 8 parte dal Prato Leone parallelo al 12 (direzione SE) ma ad una quota leggermente inferiore. All'altezza della costa E del Bric Roncasci il parallelismo si interrompe e il sentiero 8 scende deciso verso ESE.
«Fratell', il piano originale era in tre punti. Primo punto: rovinare le nuove generazioni, rincoglionirle con la televisione, facendoli puntare soltanto sui suord' e a fess' e il calcio finché non sono belli bolliti. Primo punto: acquisito!»
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by giamma »

Lord Mhoram wrote:
giamma wrote: Ti ringrazio, ma non ho visto il punto esatto da cui inizia a Passo Prato Leone ed è cio' che mi interessa.
Non in comune col 12. Forse in quel sentiero che scende parallelo e più in basso del 12, attraversando un cancelletto? O in comune col FIE quadrato per attraversare il canalone?
ciao
Finalmente sono riuscito a comprare la famosa cartina!
Se interessa ancora il sentiero 8 parte dal Prato Leone parallelo al 12 (direzione SE) ma ad una quota leggermente inferiore. All'altezza della costa E del Bric Roncasci il parallelismo si interrompe e il sentiero 8 scende deciso verso ESE.
Grazie Lord Mhoram,
nel frattempo l'ho trovato e percorso. Parte da Prato Leone e percorre l'evidente mulattiera che scende in riva destra del canalone per attraversare una recinzione. Ho percorso sia l'8 che il 7 trovandoli interessanti anche se la ciclabilità dell'8 è scarsina.
Cmq ancora grazie.
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
Lord Mhoram
Quotazerino
Posts: 692
Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
Location: La Spezia

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by Lord Mhoram »

Ieri abbiamo percorso un bell'anello da Isoverde, salita con il sentiero 6 fino alla vetta del Bric di Guana e rientro con il quadrato rosso.
Molto belle le zone sommitali (pini neri, rocce, erba e grandi panorami). Anche le zone inferiori attraversate dal sentiero 6 sono interessanti per la grande varietà di alberi che si incontrano, in qualche isolato punto la vegetazione è un filino invadente ma del resto la quota è bassa...
«Fratell', il piano originale era in tre punti. Primo punto: rovinare le nuove generazioni, rincoglionirle con la televisione, facendoli puntare soltanto sui suord' e a fess' e il calcio finché non sono belli bolliti. Primo punto: acquisito!»
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1769
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by terralba »

Sai dove si possa prendere/acquistare la cartina?
pace e bene
Lord Mhoram
Quotazerino
Posts: 692
Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
Location: La Spezia

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by Lord Mhoram »

terralba wrote:Sai dove si possa prendere/acquistare la cartina?
Io l'ho acquistata per posta scrivendo (più volte!) al comune di Campomorone, comunque alla fine sono stati gentilissimi.

Saluti
«Fratell', il piano originale era in tre punti. Primo punto: rovinare le nuove generazioni, rincoglionirle con la televisione, facendoli puntare soltanto sui suord' e a fess' e il calcio finché non sono belli bolliti. Primo punto: acquisito!»
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1769
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by terralba »

Grazie per l'informazione.
pace e bene
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by giorgio.mazzarello »

Ciao a tutti,

dopo una serie di sopralluoghi con relativa tracciatura GPS di quasi tutti i sentieri,
ho completato la tavola della collana delle mie carte escursionistiche
relativa alla zona interessata da questi percorsi.

---------- SEZIONE CARTE ESCURSIONISTICHE Mini MAPPE OUTDOOR ACTIVITIES -----------
Image

si tratta della:


Tavola GE-14
LIGURIA
Mignanego - Campomorone - Ceranesi - Isoverde
Genova - Pontedecimo - S.Cipriano - Paveto - Fumeri - Langasco
Monte Proratado - Bric Roncasci - Monte Guana
Passo della Bocchetta - Laghi del Gorzente
Valle Torrente Verde - Valle Torrente Riccò
SIC Praglia - Pracaban - Monte Leco - Punta Martin
Percorsi del Nordic-Walking Park
Sentiero E1
Alta Via dei Monti Liguri
Tappe 23-24 (Colla di Praglia - Passo della Bocchetta - Passo dei Giovi)


Image
Consultabile liberamente alla seguente pagina:
http://www.mappeliguria.com/mmoa_tav.php?tav=ge14" onclick="window.open(this.href);return false;

Buona consultazione e buone passeggiate a tutti.

Giorgio
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Re: Sentieri segnalati in zona Campomorone/Praglia

Post by giamma »

=D> Grande, come sempre.
Grazie Giorgio.
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
Post Reply

Return to “Escursionismo”