
senza scendere nei dettagli, come ti sei trovato negli alberghi ?
Moderator: Moderatori
Sinceramente non mi sono proprio posto il problema di seguire le regole del parco, ma solo il problema morale di cosa fosse giusto.... alle regole scritte da burocrati sono sempre un pò allergico.psiconauta wrote:![]()
bella, sound !
direi che hai fatto la cosa giusta, anche perchè se è il Parco stesso a celare indicazioni, sembrerebbe forse anche un poco assurdo andare contro la loro scelta, giusta o sbagliata che sia
Posso anche comprenderla, anche se l'idea dei calchi mi mette un po' tristezza......
Comunque hai MP
Per quel che può valere mi sembra che la tua sia una decisione corretta......soundofsilence wrote:Sinceramente non mi sono proprio posto il problema di seguire le regole del parco, ma solo il problema morale di cosa fosse giusto.... alle regole scritte da burocrati sono sempre un pò allergico.psiconauta wrote:![]()
bella, sound !
direi che hai fatto la cosa giusta, anche perchè se è il Parco stesso a celare indicazioni, sembrerebbe forse anche un poco assurdo andare contro la loro scelta, giusta o sbagliata che sia
Posso anche comprenderla, anche se l'idea dei calchi mi mette un po' tristezza......
Comunque hai MP
Ehi , ma allora sto diventando importante anch'iopsiconauta wrote:
piccola deviazione per salire almeno su una vetta (il Monte Grosso mt.1265 slm..........oddio, avrò mica contratto la daniele64ite ?)
Ottimo sistema , consigliabilissimo , in cui il panino riveste un ruolo insostituibile di catalizzatore di concentrazione e di energie cosmiche !psiconauta wrote:
le uniche incisioni che trovo sono quelle della "Pietra sul Sentiero", il cui nome spiega già come le ho trovate.....anzi, a dire il vero per notarle ho dovuto piazzarmici a cavalcioni sopra con un panino in bocca.....
![]()
Effettivamente , il panorama dallo Sciguelo è spesso la panacea di tanti mali ...psiconauta wrote:
mi viene d'istinto andare sino a Pratorotondo e salire sul Monte Sciguelo
qui, tutto sommato, mi placo e riesco a pacificarmi quanto basta per tornare a casa pari e patta
....hai ragione anche teLittletino wrote:vabbè ma se uno parte da casa con simili intenti ( ricerca di pietre scritte et similia) ha alte probabilità di deprimersi girovagando inutilmente nella macchia.
...in effetti, terrò presenteLittletino wrote:La valle del rio Ferretto non so perché ma come viale del tramonto a me piace tantissimo, e completa la terapia di cui sopra.
daniele64 wrote:Ottimo sistema , consigliabilissimo , in cui il panino riveste un ruolo insostituibile di catalizzatore di concentrazione e di energie cosmiche !psiconauta wrote:le uniche incisioni che trovo sono quelle della "Pietra sul Sentiero", il cui nome spiega già come le ho trovate.....anzi, a dire il vero per notarle ho dovuto piazzarmici a cavalcioni sopra con un panino in bocca.....
![]()
![]()
Opss... Pietra dei Canalini, meglio non far ulteriore confusione.Stefs wrote:Ciao, quella della foto è la Pietra Collina, vicinissima al Dolmen. Le altre le hai trovate?
ah, ecco, infatti.....Stefs wrote:Opss... Pietra dei Canalini, meglio non far ulteriore confusione.Stefs wrote:Ciao, quella della foto è la Pietra Collina, vicinissima al Dolmen. Le altre le hai trovate?
Il Gilwell dovrebbe essere sempre aperto. C'è una fonte appena sopra il rifugio.boris wrote:Sapete che bivacchi sono agibili attualmente nel massiccio del Beigua?
Il bivacco Casa della Miniera?
Il Gilwell?
L'Argentea quando e' chiuso non ha un bivacco?
Disponibilità acqua nelle vicinanze?
Grazie
Boris
Il Padre Rino al momento è chiuso per problemi statici alla struttura.delorenzi wrote: Ti segnalo anche il Padre Rino o ex Casa Leveasso sotto l' Argentea che è sempre aperto.
Sì, è in cima alla strada megalitica, però a vederci un cerchio completo ci vuole parecchia fantasia....psiconauta wrote:molto.............però a memoria mi pare di non aver visto quel cerchio di pietre con altare..........dove rimarrebbe, in cima al sentiero megalitico?
No, Grotta di Sant'Anna l'ho trovato su un libro, per la magnesite non ti preoccupare, non l'ho toccata...Stefs wrote:Ma ""grotta"" di Sant'Anna è un nome che hai dato te... perchè i segni di magnesite che si vedono sono miei, io li ci vado a fare boulder!
Sicuramente, una specie di 8 per passare in tutti i punti dove non ero stato....Stefs wrote:Non ho capito bene il giro fatto, mi sembra contorto
soundofsilence wrote:Sì, è in cima alla strada megalitica, però a vederci un cerchio completo ci vuole parecchia fantasia....psiconauta wrote:molto.............però a memoria mi pare di non aver visto quel cerchio di pietre con altare..........dove rimarrebbe, in cima al sentiero megalitico?
Non sei l'unico, neanche io con maury e sub-comandante li avevamo visti la prima volta che ci eravamo passati, li vedi se sai che ci sono, anche se non è che siano nascosti.psiconauta wrote:soundofsilence wrote:Sì, è in cima alla strada megalitica, però a vederci un cerchio completo ci vuole parecchia fantasia....psiconauta wrote:molto.............però a memoria mi pare di non aver visto quel cerchio di pietre con altare..........dove rimarrebbe, in cima al sentiero megalitico?
![]()
sì, vabbè, non mi pronuncio sulle pietre e l'altare, però non ricordo proprio di averli visti........ora provo a rivedere le foto che avevo fatto se ne trovo traccia......
Alla fine siamo andati al rifugio Gilwell, del gruppo scout di Arenzano (https://www.cngeiarenzano.info/rifugio-Gilwell" onclick="window.open(this.href);return false;). L'acqua era stata ripristinata qualche giorno prima e sgorga la fonte, è un po' lenta ma sgorga. C'è della legna (da tagliare con sega e piccone) per far andare la stufa. La struttura è a due piani: al pian terreno si pranza sui tavoli e c'è la stufa, utilizzabile anche come fornello; al piano superiore si dorme: non c'è nulla, a parte la canna fumaria della stufa che ci scalda un po', pertanto è necessario portare sacco a pelo e materassino per dormire.boris wrote:Sapete che bivacchi sono agibili attualmente nel massiccio del Beigua?
Il bivacco Casa della Miniera?
Il Gilwell?
L'Argentea quando e' chiuso non ha un bivacco?
Disponibilità acqua nelle vicinanze?
Grazie
Boris