foto nebbie orografiche faiallo

Moderator: Moderatori

Post Reply
dino
Matricola
Posts: 4
Joined: Wed Sep 05, 2007 11:29
Location: casale monferrato
Contact:

foto nebbie orografiche faiallo

Post by dino »

Innanzitutto ciao a tutti. Sono un fotoamatore che ha scoperto da poco il passo del Faiallo e, cercando informazioni sullo stesso ho scoperto il vostro interessante forum. Sperando di non disturbare troppo, vorrei approfittare della vostra esperienza per chiedere alcune dritte. Sul web si vedono splendidi scatti alle nebbie orografiche, tipo questi effettuati, però, in val d'Aveto: http://www.juzaphoto.com/it/gallerie/pa ... htm#004605
Secondo voi condizioni molto simili si possono verificare al passo del Faiallo?. Se si, ci sono stagioni più indicate di altre? (per gli orari immagino l'alba)
Ho anche visto altre foto relative ad un corso d'acqua, sempre al Faiallo ( tipo questo: http://www.flickr.com/photos/borninsextum/262107608/)
sapete dov'è e come raggiungerlo?
Mi consigliate di approfondire anche il Beigua?
Credo sia bene specificare che non ho alcuna esperienza di montagna, per cui ritengo sia prudente, per me, non affrontare passaggi rischiosi, anche perchè i miei tour fotografici li effettuo in solitaria. :shock:
Ciao e grazie mille per eventuali consigli. :wink:
Dino
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Ciao! :!: :D

Per quanto riguarda la tipologia di paesaggio con mare di nubi...direi che sei nel posto giusto...più tardi cerco di metterti qualche foto scattata da me :wink:

per il corso d'acqua...aspettiamo l'intervento di altri personaggi del forum ... :wink:

comunque è una zona magnifica, a mio parere. :wink:
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Benvenuto!
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Dino ciau
dal punto di vista fotografico il comprensorio del Beigua è eccellente, soprattuto il versante nord.
Il problema sono le nubi orografiche. C'è peraltro una ottima rete di sentieri
Andar fuori, se sei poco pratico te lo sconsiglio. Occhio però che con le nebbie orografiche è facile perdersi, più o meno che sull'Aiona, ma forse qui sono da un lato più suggestive ma dall'altro più "tenebrose"
Aggiungo se vuoi corsi d'acqua non hai che da chiedere 8)
Last edited by Conte Ugolino on Wed Sep 05, 2007 17:00, edited 1 time in total.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

belin conte, ma non gli dici nulla sul corso d'acqua? :?: :D
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

beh sui corsi d'acqua c'è da scrivere un tema ... magari in MP sennò. In fondo oltrec alla mia pubblicazioine mi muovo anche oltre, sempre nel comprensorio Beigua ( Genova e Savona), ci son dei posti che non son nella guida che sono ... Slurp
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Personalmente sul Faiallo condizioni tipo quelle riportate nelle foto del sito citato non le ho mai incontrate.
Altra cosa, invece, per il Beigua. In questo caso ho anche alcune foto che, però, essendo di un amico che svolge anche attività di fotografo dovrei prima chiedergli l'autorizzazione a pubblicarle.

Sul corso d'acqua non Ti so dire nulla anche perchè dalla foto non riesco ad identificarlo.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
dino
Matricola
Posts: 4
Joined: Wed Sep 05, 2007 11:29
Location: casale monferrato
Contact:

Post by dino »

Intanto grazie per il benvenuto e per le preziose risposte.
X il Conte: proprio per la mia inesperienza, l'esigenza principale sarebbe che si tratti di corsi d'acqua facilmente raggiungibili. Quanto al pericolo di perdersi, preferisco rinunciare a qualche scatto piuttosto che rischiare allontanandomi più di tanto dalla strada. :wink:
X Ago: sul Beigua non ho ancora effettuato ricognizioni, ma credo di potermici spingere. Mi sembra che si possa arrivare in vetta con l'auto sempre dalla strada del faiallo, giusto?
Dino
Grazie ancora :)
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Dal Beiuga raggiungi il rifugio di Pra Riondo dove lasci l' auto.

Da li con facile sentiero Alta Via Monti Liguri puoi percorerre la dorsale fino al bric fontanaccia e poi al monte Rama.

I torrenti interessanti sono nella zona del Rama, rio Scorza, ecc. ecc.

Ti consiglio comunque se non ci sei mai stato di acquistare una guida o di consultare gli itinerari nel sito.

ciao
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Mai stato sul Ramaceto?
Questa foto l'ho scattata dalla vetta:
Image
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Post by antolino »

splendido il ramaceto.. :!:
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

A proposito di nuvole orografiche

Image

Image

Fascia - alta Val Trebbia
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Post by federico67 »

Visto che si parla di nebbie

Image
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Post by federico67 »

*qui si parla bene!*... perchè non si vede?..... ora rileggo e riprovo
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Post by federico67 »

Capito!! ecco la foto


Image
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Ciao Dino, anch'io sono un appassionato di fotografia. Sulla dorsale che dal Passo del Faiallo va verso il beigua direi che e' abbastanza comune trovare condizioni simili a quelle delle splendide foto che hai linkato. Io pero' dal Faiallo salirei almeno sino al Reixa. Si tratta di percorrere un sentiero ben segnato dell'altavia (una bandiera a bande orizzontali bianche e rosse) per non piu' di mezz'ora.
X il periodo non saprei, direi piu' o meno sempre, forse escludendo i mesi estivi... qui servirebbe l'aiuto di un'esperto meteorologo (Paolo59 help!), direi comunque che le ore migliori sono quelle serali o del primo mattino.
Tra l'altro il Reixa e' in una buona posizione sia per l'alba che per il tramonto.
A tra l'altro una volta che sei sul Reixa c'e' la possibilita' su facile sentiero sempre segnato alta via di proseguire verso il Rama, e quindi raggiungere anche il Beigua. Il sentiero e' semplice da seguire perche si mantiene sempre sul crinale. Senza farlo tutto puoi sempre percorrerlo in parte (tipo sino all'Argentea) in cerca di scorci e panorami. Vedrai che il posto puo' regalare molto da un punto di vista fotografico.
Alcuni esempi
Nubi sopra il mare, tra l'Argentea e il Rama (un'ora e mezzo dal passo del faiallo su semplice sentiero)
Image
Questa non e' un gran che ma c'e' il fenomeno che ti interessa (sempre tra Argentea e Rama, la costruzione e' il rifugio dell'Argentea)
Image
Questa al tramonto, anche qui qualita' un po' scadente perche' tornavo da una gita ed ero senza cavalletto. La foto comunque e' scattata dal Reixa a mezz'ora dal passo del Beigua
Image

Comunque oltre alla possibilita' di fare scatti sopra le nubi la dorsale del beigua specie in inverno puo' regalare bellissimi scorci
Queste tre le ho prese dall'Argentea (un'ora-un'ora e mezza di cammino dal Faiallo)
Image
Image
Image
O anche con la neve (foto scattate sul Reixa)
Image
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

propongo un link, dal quale capita talvolta di osservare cieli stupendi, anche se in bassa qualità.
Dalle ombre presumo trattarsi dell'albergo (albergo?) in vetta al Beigua, dove si trovano i grossi ripetitori.

Ci si arriva in auto da Varazze, o dal Turchino-Faiallo, o da Urbe...

http://62.101.86.153:8095/meteocam/cam. ... ito=beigua

Buone foto
Post Reply

Return to “Escursionismo”