terralba ha scritto:
Il sentiero da Marsiglia ad Arvigo è sicuramente praticabile, l'anno scorso qualcuno l'aveva sfalciato ben bene.
Quanto alla parte inferiore posso dirti che l'imbocco e la prima parte, che si prendono andando a destra laddove la freccia segnaletica col cerchio rosso ti dice di andare a sinistra poco prima del guado del rio Canate, sono puliti come da mia recente osservazione personale. Non so come sia la situazione sopra, ma a naso penso che non ci siano problemi insuperabili (a naso, ripeto, non de visu).
Forse è passato di lì, e se fosse così gli passo la palla per una risposta, Giorgio Mazzarello, che credo sia passato anche da quello che sale a Scandolaro pressochè di fronte al primo dei 1000 scalini.
Ciao
Lord Mhoram ha scritto:
terralba ha scritto:
Perfetto.
Sul sentiero da/per Scandolaro hai ragione e credo che ciò valga anche per quello che da prima del guado del Canate, subito dopo quello dell'Arvigo, sale alle case di Arvigo, appunto, e poi a Marsiglia e di cui, se non sbaglio, ha scritto anche De Lorenzi. Una quindicina d'anni fa i ragazzi della comunità Lunanuova di don Farinella, a Calvari, li avevano risistemati (è loro la paternità dei segnavia con lettere maiuscole bianche), poi fallita quella realtà tutto è andato a perdersi. Però quei tracciati resistono al tempo e, in effetti, non sarebbe male rimetterli a posto. Possiamo pensarci come uno dei prossimi obiettivi...
Quanto ai numeri credo che la tua ipotesi sia ben fondata. Se qualche cacciatore ci leggesse lo confermi...
Ciao
Ciao a tutti,
il sentiero per le case di Arvigo è percorribile (quantomeno in stagione invernale)? Vorrei percorrere un anello facendo in salita i 1000 gradini e poi ridiscendere per uno di questi sentieri "secondari".
Volendo fare un'anello salendo per il 1000 scalini e raggiungendo Canate di Marsiglia le possibilita'
direi che siano 3:
1 raggiunto Canate pieghi a DS e scendi attraverso le case Scandolaro che lasci a DX e poco dopo raggiungi un ponticello in legno
sul torrente. Oltrepassato il ponte raggiungi poco dopo un bivio dove prendi a DX in discesa e, mantenendoti alto in riva SX oltrepassi
una casetta in pietra, una zona con corrimano in legno e, dopo un tornante, scendi nel letto del rio all'altezza del ponticello
in cemento dove inizia il sentiero dei 1000 scalini.
2 Al bivio dopo Scandolaro ed il ponticello in legno prendi a SX e poco prima dell'ultimo rio (appena prima di Marsiglia), prendi a DX di 180°
e raggiungi Arvigo dove, poco dopo le case pieghi a SX e scendi prima a mezza costa e poi lungo il costone
fino alla centrale idroelettrica al termine della strada asfaltata della val Canate. Il sentiero Arvigo-Centrale
e' una antica mulattiera molto poco frequentata che certamente non e' manutenuta da nessuno, quindi potresti trovare
sicuramente vegetazione e qualche zona difficoltosa;
3 Raggiunto Canate prendi a SX, lasci a DX il sentiero che sale al Monte Lago e continui uscendo dal paese seguendo il
segnavia cerchio barrato rosso che ti porta fino a Prato.
Percorso descritto qui:
http://www.mappeliguria.com/TRK-GE-064-Canate1000.php
Direi che in generale (a parte Arvigo-Centrale) i sentieri sono percorribili, potrebbero esserci brevi tratti con qualche ramo invadente dovuto
alla rapida ripresa vegetativa (la natura sta recuperando rapidamente il tempo perduto per la tardiva primavera).
L'unica possibile nota da segnalare e' la presenza di acqua abbondante nel torrente Canate che si guada piu' volte.
Certamente le piogge dell'ultimo mese potrebbero avere anche causato anche qualche limitato smottamento nel sentiero
che va verso Prato (percorre un versante molto scosceso e solcato da numerosi rii).
Buona passeggiata Damiano