Quotazero.com

Escursionismo e Alpinismo nell'Appennino Ligure e nelle Alpi Occidentali

Home Page Sito    La Rivista    Gallery    Vecchia Gallery


-> ISCRIVITI AL FORUM <-


Quotazero su FaceBook

Oggi è mer giu 07, 2023 19:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: mar dic 29, 2015 15:57 
Non connesso
Utente Attivo
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 23, 2011 10:59
Messaggi: 110
Località: Genova
Un giretto relativamente breve da Torriglia (il libro "La catena dell'Antola" indica 2.3072.45 ore) che vedo è poco conosciuto ma merita davvero!
Dopo aver imboccato il sentiero indicato dalla X gialla in Via Pietra, saliamo lungo la strada che conduce a Porcarezze per poi immetterci su una vecchia mulattiera che sinuosa sale nel bosco.
Il fruscio delle foglie sotto i piedi vi accompagnerà in un bel castagneto dove i raggi del sole gicano a nascondino con le sagome degli alberi. Come d’improvviso il bosco si dirada e ci appare davanti la conca della Panteca: un grande pianoro erboso ai cui margini sorge un casolare ed una sorta di area picnic.
Il luogo è estremamente bucolico, e devo ammettere che mi infonde sempre un gran senso di quiete.
Scavalliamo leggermente e raggiungiamo anche la Cappella della Panteca, una piccola chiesetta un tempo testimone di continui passaggi di uomini e merci tra i feudi di Montoggio e quello di Torriglia.
A questo punto imbocchiamo il sentiero T gialla (Anello di Torriglia) tra Prugnoli, Biancospini ma soprattutto Lavanda Selvatica (Lavandula stoechas), il cui nome dialettale determina anche quello della montagna che stiamo salendo: Spigo.
Giunti in vetta lo sguardo si lancia all’orizzonte! Siamo su un vero e proprio balcone che spazia dal mare alle Alpi. La Corsica, il Mongioie, il Monviso, ci sembra di toccare con un dito Torriglia per non parlare del concerto di crinali appenninici su cui spiccano cime come il monte Prelà, l’Antola, l’Aiona, il massiccio del Beigua, l’Alpesisa, il Fasce, il Bano e l’elenco potrebbe continuare! Da qui con una breve deviazione verso Ovest abbiamo una bella vista dall’alto del borgo abbandonato di Tecosa.
Il sentiero prosegue tra boschetti e radure con un sali e scendi, aggirando il monte Chiappa, fino al Passo di Pentema.
A questo punto i più pigri potranno scendere su Donetta attraverso la strada che unisce quest’ultima a Pentema, mentre chi vuole completare l’anello salirà sui colletti.
Dopo esserci riposati sulla panchina dal passo, iniziamo la salita che, ripida ma breve, ci porta in vetta dove godere bellissime vedute sull’alta Val Pentemina con i borghi di Pezza, Buoni di Pentema e Pentema stessa che da quassù sembra ancora di più un presepe!
Ovviamente immancabili sono il mare, la costa di Ponente, l’Arco Alpino e la conca di Torriglia.
Concludiamo l’anello su antiche mulattiere superando prima Donetta, dove imbocchiamo il sentiero due pallini gialli Antola – Torriglia, e attraversando radure su cui spesso brucano branchi di daini giungiamo al Castello di Torriglia ed in breve al capolina delle coriere!
Io lo consiglio caldamente in giornate terse! :risataGrassa:
Allego anche il video che ho girato su questa camminata: https://youtu.be/hUbCHrzTox0


Allegati:
Conca della Panteca.jpg
Conca della Panteca.jpg [ 2.98 MiB | Osservato 7940 volte ]
Cappella della Panteca.jpg
Cappella della Panteca.jpg [ 3.15 MiB | Osservato 7940 volte ]
Panorama dalla vetta del monte Spigo.jpg
Panorama dalla vetta del monte Spigo.jpg [ 6.46 MiB | Osservato 7940 volte ]
Monviso.JPG
Monviso.JPG [ 939.79 KiB | Osservato 7940 volte ]
Tecosa.jpg
Tecosa.jpg [ 2.02 MiB | Osservato 7940 volte ]
Monte Spigo.jpg
Monte Spigo.jpg [ 1.94 MiB | Osservato 7940 volte ]
Alta Val Pentemina.jpg
Alta Val Pentemina.jpg [ 1.83 MiB | Osservato 7940 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: mar dic 29, 2015 20:40 
Non connesso
Utente Molto Attivo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 10, 2011 11:42
Messaggi: 365
Località: Genova
Bel giro, già fatto più d'una volta, quando si ha poco tempo a disposizione è una bella opzione. L'anno scorso l'avevo concatenato con la visita al presepe di Pentema (dal colletto si può scendere con sentiero verso Pentema, c'è l'indicazione al colletto e il sentiero taglia la rotabile per i Buoni e poi sbuca sull'asfalto un po' prima di Pentema).
Ciao,
F.

_________________
L'esperienza della marcia decentra da sé e ripristina il mondo,
inscrivendo l'uomo nei limiti che lo richiamano alla sua fragilità e alla sua forza. (DLB)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: sab gen 02, 2016 19:47 
Non connesso
Titano di Quotazero
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 08, 2013 17:44
Messaggi: 6057
Località: Genova / Imperia
Interessante giretto che non conoscevo . : Thumbup :
Lo metto in lista d'attesa... :risata:
Però non ho capito quanto è alto il monte e quanto tempo ci vuole per fare l'anello. : Sorry! :

:smt006

_________________
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: lun gen 04, 2016 10:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mer set 06, 2006 17:18
Messaggi: 7101
Località: Genova
Ci sono stato ieri e devo dire che il panorama dalla vetta dello Spigo è veramete notevole. : Thumbup :

_________________
Paesi Abbandonati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: lun gen 04, 2016 11:05 
Non connesso
Utente Molto Attivo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 10, 2011 11:42
Messaggi: 365
Località: Genova
daniele64 ha scritto:
Interessante giretto che non conoscevo . : Thumbup :
Lo metto in lista d'attesa... :risata:
Però non ho capito quanto è alto il monte e quanto tempo ci vuole per fare l'anello. : Sorry! :

:smt006


La vetta del monte Spigo supera di poco i 1100 metri, quindi la salita allo Spigo da Torriglia dovrebbe essere circa 350m di dislivello. Aggiungi altri 100-150 metri per raggiungere il colletto di Pentema. Sono dislivelli contati a spanne, ma non dovrei sbagliare di molto...
I tempi come al solito sono molto soggettivi, io ci avevo messo circa 2 ore e mezza.
F.

_________________
L'esperienza della marcia decentra da sé e ripristina il mondo,
inscrivendo l'uomo nei limiti che lo richiamano alla sua fragilità e alla sua forza. (DLB)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: lun gen 04, 2016 23:46 
Non connesso
Titano di Quotazero
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 08, 2013 17:44
Messaggi: 6057
Località: Genova / Imperia
fabio.rapallo ha scritto:
daniele64 ha scritto:
Interessante giretto che non conoscevo . : Thumbup :
Lo metto in lista d'attesa... :risata:
Però non ho capito quanto è alto il monte e quanto tempo ci vuole per fare l'anello. : Sorry! :

:smt006


La vetta del monte Spigo supera di poco i 1100 metri, quindi la salita allo Spigo da Torriglia dovrebbe essere circa 350m di dislivello. Aggiungi altri 100-150 metri per raggiungere il colletto di Pentema. Sono dislivelli contati a spanne, ma non dovrei sbagliare di molto...
I tempi come al solito sono molto soggettivi, io ci avevo messo circa 2 ore e mezza.
F.



: Thanks : per le info.

:smt006

_________________
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: gio gen 07, 2016 23:29 
Non connesso
Utente Attivo
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 23, 2011 10:59
Messaggi: 110
Località: Genova
fabio.rapallo ha scritto:
daniele64 ha scritto:
Interessante giretto che non conoscevo . : Thumbup :
Lo metto in lista d'attesa... :risata:
Però non ho capito quanto è alto il monte e quanto tempo ci vuole per fare l'anello. : Sorry! :

:smt006


La vetta del monte Spigo supera di poco i 1100 metri, quindi la salita allo Spigo da Torriglia dovrebbe essere circa 350m di dislivello. Aggiungi altri 100-150 metri per raggiungere il colletto di Pentema. Sono dislivelli contati a spanne, ma non dovrei sbagliare di molto...
I tempi come al solito sono molto soggettivi, io ci avevo messo circa 2 ore e mezza.
F.

Ha detto tutto Fabio :risataGrassa:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: sab gen 23, 2016 19:32 
Non connesso
Quotazerino
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 02, 2015 22:05
Messaggi: 695
Località: Valbrevenna
Giro interessante e mai fatto..vedrò di colmare questa lacuna..molto bella la descrizione!

_________________
"Dagli gli alberi ho capito il significato della pazienza. Dall'erba ho imparato ad apprezzare la persistenza."
[Hal Borland]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: mar mag 24, 2016 18:56 
Non connesso
Quotazerino
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 19, 2007 10:27
Messaggi: 854
Località: Genova
L'anello mancato dei monti Spigo e Lavagnola tra Cappella Panteca e Costa da Torriglia

Descrizione sintetica

Si parcheggia a Torriglia 764 m (da giugno a settembre potrebbe essere complicato per aree a pagamento), si torna indietro e dopo un curva si piega a destra tra l’abitato. C'è un punto difficile, per la piena del 2015 che ha abbassato il livello del torrente (andare avanti e poi deviare, superando a sinistra, fino a ritrovare la via). Si ritrova l’asfalto, tra splendide villette; in seguito, si tiene la sinistra entrando in un fitto bosco (attenzione ai molti cani che presidiano le case…). Infine si sbuca da un pianoro erboso alla cui destra spicca un casa in pietra. Poco sopra si trova la Cappella di Panteca (1h) dove si svolge una festa ogni 29 agosto. Non si prosegue dritti, come verrebbe naturale, ma si svolta decisamente a destra in forte salita, con vista che man mano si apre su Torriglia. Finalmente si scorge la vetta e, con un ultima ripida rampa, si conquista la sommità a 1128 m (20’) con la croce che è stata apposta nel 2007. Si prosegue oltre e, con importanti saliscendi in circa 30’, si incrocia la stretta rotabile che conduce a Pentema (dal colletto di Pentema). Qui si prende a destra e da un panchina facciamo la pausa; poi si continua per Donetta (10’ + 15’). Qui una banda di mici trama chissà cosa... (vedere foto singole*). Invece che scendere a Torriglia, si prosegue con l'idea di arrivare in cima al monte Lavagnola. Però, raggiunta Capp. della Costa 862 m (30’), data la lunghezza della parte rimanente del percorso e visto un cartello che da Torriglia a 15’, si è desistito. Si incomincia la discesa per il paese (oggi si è partiti un po’ più tardi del solito e quindi si preferisce non allungare troppo la gita…), che è raggiunto in 20’ ( più tutti i zig zag all’interno del caratteristico borgo…). Si nota una bella vista sul soprastante Castello di Torriglia, per un giretto tutto sommato abbastanza tranquillo, con alcuni punti di interesse... In definitiva: giornata discreta disl 400 mt Dif. E. poco più di 3h Tot. + tutte le pause x vedere i vari luoghi che si incontrano.

Foto gita:
http://cralgalliera.altervista.org/Torriglia016.pdf
http://cralgalliera.altervista.org/altre2016.htm


Alcune immagini singole:
http://cralgalliera.altervista.org/1605 ... anteca.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/1605B2VettaSpigo.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/1605 ... nnetta.jpg
* http://cralgalliera.altervista.org/1605 ... nnetta.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/1605 ... riglia.jpg


NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.

Info Sezione Escursionismo Cral Galliera: http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm
gite 2016 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite016.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: ven mag 27, 2016 14:25 
Non connesso
Matricola
Avatar utente

Iscritto il: mer feb 25, 2015 13:22
Messaggi: 36
locontim ha scritto:
....(da giugno a settembre potrebbe essere complicato per aree a pagamento)....


Nota di servizio, l'area di parcheggio dalle piscine rimane comunque sempre libera : Thumbup :


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: gio giu 02, 2016 11:15 
Non connesso
Quotazerino
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 19, 2007 10:27
Messaggi: 854
Località: Genova
: Thumbup :
infatti
solo un pochino più complicato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: sab feb 18, 2023 17:12 
Non connesso
Titano di Quotazero
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 08, 2013 17:44
Messaggi: 6057
Località: Genova / Imperia
Domenica 12 febbraio, viste le ottime previsioni del tempo , avevo in progetto un bel trekking urbano sul crinale della Val Polcevera a toccare tutti i forti di ponente . Alle 8 però tutta la città è sotto una coltre di nuvole basse e grigie che mi fa venire forti dubbi sull' opportunità di fare questa gita . Così tergiverso , aspetto cambiamenti del meteo e guardo un po' di webcam in giro . Siccome non sembra che su Genova ci siano miglioramenti in arrivo mentre altrove è tutto sereno :angry1: , improvviso un' escursione alternativa tra le tante in programma . La scelta cade su questo anellino che avevo messo in lista ben 7 anni fa . Lungo il tragitto ho la conferma di un tempo decisamente migliore nell' entroterra : già a Traso è tutto limpido e sereno , anche se la temperatura segna 1° ! Arrivo a Torriglia verso le 9,30 con un bel sole che comincia a scaldare . Dal parcheggio vicino al campo da tennis la croce del Monte Spigo appare già vicina .

Immagine

Salgo lungo l' ombrosa scalinata accanto alla rimessa dei bus , seguendo i " due pallini gialli " . Il rio che scorre lì accanto ( che dovrebbe essere lo Scrivia ) ha persino qualche chiazza di ghiaccio .

Immagine

Uscendo dall' abitato , la vista si apre sul crinale del Monte Spigo , che dovrò raggiungere .

Immagine

La bella mulattiera , pulita di recente , prosegue a salire in direzione di Donetta ,

Immagine

la supera e raggiunge il bivio in cui si biforca : a destra si sale verso il Monte Prelà e l' Antola mentre a sinistra ci si dirige verso Pentema .

Immagine

Imboccando il ramo di sinistra , la mulattiera sale dolcemente tra gli alberi senza foglie , mentre la temperatura ormai è tale che posso stare in maniche corte . : Thumbup :

Immagine

Immagine

Giungo in prossimità del Colle di Donetta ( 1155 m. ) e lascio la mulattiera diretta a Pentema , imboccando il sentiero a sinistra con indicazione Anello di Torriglia e segnavia " T gialla ". Da lì si comincia a dominare l' amena conca di Torriglia ma la posizione del sole non mi permette foto decenti .

Immagine

Il tracciato segue in pratica la dorsale , dove sono presenti ancora piccole chiazze di neve ghiacciata . Salgo sino all' altura soprastante , che sarà il punto più alto di giornata ( 1210 m. ) .

Immagine

La vista è notevole anche sull' altro versante , con in lontananza un' ampia porzione di Alpi innevate , dal Pizzo d' Ormea al Monte Rosa .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Continuo la mia passeggiata sul poco ondulato crinale verso il Monte Spigo , sempre con notevoli panorami da tutti i lati .

Immagine

Immagine

Il sentiero scende quindi al Colletto di Pentema ( 1115 m. ) , dove incrocia la strada provinciale .

Immagine

Superato l' asfalto , c'è una veloce risalita al Monte Chiappa ( 1156 m. )

Immagine

prima di arrivare alla vetta del Monte Spigo o Astazzone ( 1126 m. ) , con la sua vistosa croce di legno , installata dagli alpini di Torriglia nel 2007 . Qui , sotto il bel sole , mi fermo sulla panchetta per mangiare e per godermi i rilassanti panorami . : Thumbup :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Dopo la piacevole sosta , il tracciato scende al colletto sottostante , dove sorge la Cappella di Panteca ( 993 m. ) .

Immagine

La " T gialla " continua verso Marzano e Laccio , ma io voglio scendere direttamente a Torriglia . Prima però intendo affrontare la salita alla boscosa vetta del Monte Moro di Torriglia , che si trova dietro alla chiesina . Nell' erba c'è una traccia visibile che s' inerpica sulle sue pendici a raggiungere la dorsalina che , andando a destra , conduce rapidamente sulla cima ( 1049 m. - bastone ) , anonima perchè avvolta da una pineta .

Immagine

Torno sui miei passi arrivando alla radura dietro alla cappella ed imbocco un ampio sentiero segnato " X gialla " che percorre il bosco in discesa verso Torriglia .

Immagine

Il tracciato mi conduce alle borgate superiori di Torriglia ( Porcarezze e Pietra ) , dove trovo l' asfalto che , non individuando le scorciatoie , seguo in discesa sino alla via principale del paese . Ancora pochi minuti e sono alla macchina a terminare il bel giretto .

Immagine

Secondo Strava , ne è venuto fuori un' anellino di poco superiore ai 9 km per un dislivello di 450 metri . Secondo me però il dislivello è un po' sottostimato e dovrebbe essere in realtà di almeno 550 metri . Segnalo altresì che i vari segnavia gialli del tracciato sono generalmente piuttosto stinti . Già il colore non è il massimo della visibilità , se non li si rinfresca con una vernice più brillante , rimangono poco appariscenti :diavoletto: . Nonostante la magnifica giornata , in giro quasi nessuno ; per fortuna ho visto invece un paio di cerbiatti sfuggenti . : Thumbup :

:smt006

_________________
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: sab feb 18, 2023 17:21 
Non connesso
Titano di Quotazero
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 08, 2013 17:44
Messaggi: 6057
Località: Genova / Imperia
Ecco il tracciato gps preso da Strava ...

Allegato:
Spigo 2023.png
Spigo 2023.png [ 464.34 KiB | Osservato 2485 volte ]


:smt006

_________________
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: sab feb 18, 2023 19:39 
Non connesso
Quotazerino doc
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 28, 2007 17:35
Messaggi: 1695
Località: genova
Bel giretto, Daniele. Avrai visto, in cima allo Spigo, i fondali bianchi del Qz9, che avrà la sua targa conclusiva alla base della croce. La settimana prossima inizio a mettere il pittogramma giallo. Quanto alla T gialla le sue pessime condizioni sono note da tempo, ma i "responsabili" dell'anello non si sono ancora decisi a ripassarlo, e se dal lato di Donetta ci si orienta, verso Marzano e Laccio senza segnali chiari il percorso è molto più "intricato".

_________________
pace e bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: dom feb 19, 2023 12:42 
Non connesso
Titano di Quotazero
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 08, 2013 17:44
Messaggi: 6057
Località: Genova / Imperia
Ciao , Francesco . Mi dispiace dover ammettere di non aver riconosciuto i segni del vostro impegnativo lavoro in cima allo Spigo ... :imbarazzo: Purtroppo non li ho notati , forse ero troppo concentrato ad addentar panini ... :risata: A guardar bene , forse però nella foto del crinale che scende dalla cima verso Scabbiabella si intravede un segno bianco su di un albero . Aspetto che finiate il QZ9 per farmici un bel giretto .... : Thumbup :

:smt006

_________________
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: dom feb 19, 2023 17:12 
Non connesso
Quotazerino doc
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 28, 2007 17:35
Messaggi: 1695
Località: genova
daniele64 ha scritto:
Ciao , Francesco . Mi dispiace dover ammettere di non aver riconosciuto i segni del vostro impegnativo lavoro in cima allo Spigo ... :imbarazzo: Purtroppo non li ho notati , forse ero troppo concentrato ad addentar panini ... :risata: A guardar bene , forse però nella foto del crinale che scende dalla cima verso Scabbiabella si intravede un segno bianco su di un albero . Aspetto che finiate il QZ9 per farmici un bel giretto .... : Thumbup :

:smt006

Sì. Daniele, vedi bene: su quell'alberello c'è il primo (o ultimo, secondo la direzione) segnavia del percorso, lungo, fino a Morasco, km 9,300, con tempo di percorrenza, in entrambi i sensi, che indicherò in 4h20'. In una giornata con molte ore di luce ti potrai fare una bella e inedita traversata Creto-Torriglia, congiungendo Av, Qz7 e Qz9 in circa 11 ore (approccio e ritorno con i mezzi pubblici). Se riguardi la tua foto verso Sud Ovest, da dove si scorge l'Alpesisa, puoi già immaginartela...

E quando sarà pronto il QZ10 sarà possibile anche un anello Morasco-Spigo-Scoffera-Morasco o altri itinerari in abbinata alla AV...

Il rio che scende da Donetta è uno dei piccoli affluenti di quello che inizialmente si chiama Torrente Laccetto, più o meno all'altezza di Marzano diventa Laccio e, a Bromia, alla confluenza col Rio Pentemina, prende il nome di Scrivia.

P.S. Gli intertempi e anche i dislivelli parziali si ricavano dalla versione base di Strava, che uso (e se fosse così non riesco a ottenerli), oppure occorre quella "superiore"?. Grazie, ciao

_________________
pace e bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: lun feb 20, 2023 8:42 
Non connesso
Titano di Quotazero
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 08, 2013 17:44
Messaggi: 6057
Località: Genova / Imperia
Certo , Francesco . Grazie al vs benemerito lavoro , tutta la zona sta diventando un piccolo paradiso dell' escursionismo a km zero . =D> =D> Quando avrete finito mi studierò qualche bel giro in loco ....
Per Strava , anch'io ho la versione base e quindi purtroppo i dati ottenibili sono il minimo indispensabile ... :triste:

:smt006

_________________
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: lun feb 20, 2023 10:33 
Non connesso
Quotazerino doc
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 28, 2007 17:35
Messaggi: 1695
Località: genova
Ciao, appunto... Ma io con Strava base non riesco ad arrivare agli intertempi che tu mostri. Sono tanardo, mi puoi spiegare la procedura? Grazie

_________________
pace e bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: lun feb 20, 2023 11:58 
Non connesso
Titano di Quotazero
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 08, 2013 17:44
Messaggi: 6057
Località: Genova / Imperia
Forse tu usi solo l' app sul cellulare che non ti consente ( nella pagina dell' analisi ) di vedere tutto quello che si vede usando il computer . Io ho anche l' account base sul computer e da lì scarico la mappa ed i dati che poi pubblico insieme alle gite . Probabilmente la spiegazione è questa . Prova a registrarti su di un computer fisso ... :pensoso:
:smt006

_________________
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: lun feb 20, 2023 13:44 
Non connesso
Quotazerino doc
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 28, 2007 17:35
Messaggi: 1695
Località: genova
daniele64 ha scritto:
Forse tu usi solo l' app sul cellulare che non ti consente ( nella pagina dell' analisi ) di vedere tutto quello che si vede usando il computer . Io ho anche l' account base sul computer e da lì scarico la mappa ed i dati che poi pubblico insieme alle gite . Probabilmente la spiegazione è questa . Prova a registrarti su di un computer fisso ... :pensoso:
:smt006

Ok, grazie. Ciao

_________________
pace e bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: dom mar 19, 2023 11:43 
Non connesso
Titano di Quotazero
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 08, 2013 17:44
Messaggi: 6057
Località: Genova / Imperia
Sabato 11 marzo è una gran bella giornata . Convinco così mia moglie ad andare a Rondanina a provare il menu della famosa Osteria Cresci . Naturalmente è stato un successone : grande pranzo a base di specialità liguri , semplici ma molto buone ed abbondanti , e prezzo assai conveniente . : Thumbup : =D> Dopo , approfittando del fatto che aveva bevuto e non era nel pieno possesso delle sue facoltà mentali :risataGrassa: , la convinco a smaltire l' abbuffata con una breve passeggiata sul Monte Spigo . C' ero stato un mesetto fa e pensavo che partendo dal Colletto di Pentema potesse diventare un percorso alla sua portata .... Purtroppo mi sbagliavo . :evil1: I saliscendi sul crinale ed il suo proverbiale ginocchio maffo han fatto sì che decidesse di fermarsi in cima al Monte Chiappa , che comunque è il punto più alto del breve percorso ed è abbastanza panoramico . Avuto il suo benestare , io invece ho proseguito fino alla vetta dello Spigo per fare qualche foto nella bella luce pomeridiana . : Thumbup :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sulla via del ritorno abbiamo poi avuto la bella sorpresa di incontrare ben 3 splendidi esemplari di cervo maschio che si sono messi in posa a pochi metri da noi , senza tentare minimamente di scappare . : Thumbup :

Immagine

Immagine

:smt006

_________________
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: lun mar 20, 2023 19:21 
Non connesso
Quotazerino doc
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 29, 2008 15:41
Messaggi: 1385
Località: Arenzano
Grazie per la dritta gastronomica! : Ok :

Bellissima giornata e simpatici incontri.
L'ultima volta che siamo stati sull'Antola, un paio di mesi fa, scendendo su Caprile dal sentiero doppio rombo giallo abbiamo visto un branco di cerbiatti che correvano per i prati nella luce serale: uno spettacolo.

_________________
"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: lun mar 20, 2023 20:20 
Non connesso
Quotazerino doc
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 28, 2007 17:35
Messaggi: 1695
Località: genova
Littletino ha scritto:
Grazie per la dritta gastronomica! : Ok :

Bellissima giornata e simpatici incontri.
L'ultima volta che siamo stati sull'Antola, un paio di mesi fa, scendendo su Caprile dal sentiero doppio rombo giallo abbiamo visto un branco di cerbiatti che correvano per i prati nella luce serale: uno spettacolo.

Saranno gli stessi che ho incontrato sabato pomeriggio, tra il Passo Cattivo e il Passo delle Tre Croci. Bellissimi

_________________
pace e bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello del monte Spigo, Torriglia
MessaggioInviato: lun mar 20, 2023 21:01 
Non connesso
Titano di Quotazero
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 08, 2013 17:44
Messaggi: 6057
Località: Genova / Imperia
In effetti , dopo pranzo passando da Garaventa , sopra la provinciale abbiamo visto anche un branco di 5 o 6 cerbiatti senza corna che passeggiavano tra le fasce , ma si tenevano a distanza di sicurezza .
:smt006

_________________
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it