teo-85 ha scritto:
Bel giro Conte
Curiosità: ma tra Levà e Teriasca si riesce a passare un po' più alti, per non dover transitare da Cortino?
Perchè mi verrebbe in mente un percorso (mia malsana idea di farlo...) Bogliasco, Pieve, S.Bernardo, sella, Monte Uccellato, ex Case Becco, Levà, Teriasca, Pieve alta, S.Croce, S.Bernardo, Bogliasco

Oppure: Bogliasco, Sessarego, sentiero 4 Novembre, S.Bernardo, sella, Monte Uccellato, ex-case Becco, Levà Teriasca, Pieve Alta, s.Croce, S.Bernardo, Bogliasco

(forse più roba da trail

)
da Levà a Teriasca stando alti è possibile, passando per il cosiddetto sentiero dei casulli quello che parte da dietro la chiesa di Levà in salita. Arrivi in lieve discesa passato l'ultimo evidente casullo, sino al passo della Crocetta da li a adx prima in piano poi in discesa superando una recinzione per cinghiali, scendi alla Chiesa di Teriasca, il problema è che il percorso è spesso infrascato e con qualche muretto franato,
Oppure arrivi alla crocetta e prosegui in orizzontale sino alla recinzione, dove non imbocchi il sentiero che scende a Teriasca, ma prosegui leggermente in salita per traccia sino ad un ulteriore bivio presso alcuni ruderi. Trascuri quello più evidente che sale e continuii in orizzontale. Ti dico gà che questi bivi non sono molto evdenti e anch'io non li azzecco sempre alla prima. Il sentiero prosegue poi orizzontale e arriva alla pussa da Colla, dove nei pressi del rudere della teleferica hai un sentierino poco evidente all'inizio, poi più marcato, che con alcuni gradini ripidissimi scende lungo il versante est del Castelletti e ti riporta poi a Teriasca -chiesa.
Nei tuoi itinerari ipotizzati va tutto bene però da Case becco per andare direttamente a Levà devi scendere in direzione Canepa e quando arrivi al passo croci giri a dx. e arrivi poco sopra Levà. Tale sentiero però non sempre è mantenuto e rischi talvolta di finire in una maccia de razze.
Un piccolo suggerimento, se posso
a mio avviso a S croce conviene andarci subito e non al ritorno perchè alla fine del giro salire da Pieve a S croce per poi scendere a Bogliasco, la vedo un pò come una forzatura.
Ps. a proposito di trail, ma inteso come trail autogestito e non gara, sto pensando ad un percorsone con partenza Recchelina che segua una parte bassa e semiurbana sino a serra di Musanega, passando dapprima dalla Serra di Cantalupo salga sino al cordona, Via passo Crocetta e acquedotto e da li grossomodo sino alla Spinarola poi Caravaggio, indi Ruta e un altro paio di crosette per tornare a Recco. Sto visitando alcuni singoli pezzi, ma non manca tanto che provi ad assemblarli assieme.
_________________
http://trailsantacroce.comSe l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere