Interessante gola salendo ad Acquasanta (Voltri)

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Interessante gola salendo ad Acquasanta (Voltri)

Post by bade »

Oggi ho notato una cascata incassata in una gola di roccia. Salendo ad Acquasanta appena dopo il ponte in pietra con madonnina si fa una curva e poi c'è un rettilineo in salita. A metà di questo se si guarda dall'altra parte si scorge questa cascata nella roccia. Mi chiedevo se in periodi con poca acqua non potrebbe essere un percorso da veri avventurieri...ovviamente attrezzati da roccia. Qualcuno ha presente di cosa parlo? :?:
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

non ho capito di dove parli ma mi sembra un percorso da super ravanage più che altro :roll:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...appunto, è questo il bello.. :wink: ...

Belin, devi passare e osservare...non lo vedi se non ti fermi. Per il punto non è difficile individuarlo...sali per la strada che va al paese...arrivato al ponte gobbuto prima dell'ultimo tratto di asfaltata che porta al paese...sali ancora un 100 mt trovandoti in mezzo ad un tratto di salita rettilineo (alla fine di questo poi la strada spiana e poi scende un pochino passando sotto un archivolto dopo cui c'è l'ultimo trattino di salita lieve per entrare in paese). ti fermi e osservi dall'altra parte del torrente...vedrai che trovi il punto... :wink:
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Belin, questo è il mio campo, non posso esimermi dal dire la mia!
:-)

Se vi attirano cascate e gole, sappiate che quando non sono ghiacciate è più divertente scenderle!
Magari fate un salto sul nostro sito www.cicarudeclan.com , fatevi in giro sulle foto, fatevi venire l'acquolina in bocca e poi unitevi alla grande famiglia torrentistica ligure.
Ci si vede al CAI una volta al mese e da aprile a ottobre si va in torrente.
Il gruppo ligure nasce dall'inizaitiva dell'AIC www.canyoning.it ed è aperto a tutti quelli che hanno voglia di fare torrentismo.
NON SIAMO COMMERCIALI, siamo un'associazione di dilettanti.

Per quanto riguarda la gola, se il Conte dice che è un ravanaio... deve essere veramente qualcosa di allucinante!

Ciao
Skeno
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Ho fatto un giro nel sito...gran belle foto! :D
Effettivamente fa venire parecchia voglia.. :wink: ...magari nella prossima primavera una prova la farei volentieri, attrezzatura permettendo.

Si, il Conte ha bollato la gola di cui parlavo "ravanaio" ... comunque forse oggi passo di là e scatto una foto...anche se il luogo è coperto e manco io so in effetti se sia una cosa interessante o meno.. :?
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

per un arrampicatore/alpinista cominciare non è un grosso problema, come attrezzatura l'unica cosa che vi manca è la muta.
per iniziare infatti va benissimo un vecchio imbrago da alpinismo/arrampicata ed il resto (casco scarpe moschettoni longe) sono sempre quelli...

Ciao
Skeno
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...vorrà dire che per la primavera mi interesserò meglio al discorso muta... :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

ho fatto le foto...5 min e le metto... :wink:
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

L'importante è andare con cautela.
Se c'è poca acqua quello che sai fare con le corde per andare in montagna basta e avanza. Io ho cominciato a fare torrentismo venendo dall'arrampicata e mi arrangiavo con le doppie.
Quando c'è parecchia acqua (diciamo dai 50 litri /secondo in su - tradotto quando a stare sotto una cascata senza bere non ci riesci) invece è imperativo usare tecniche ad hoc (che ho imparato dopo essermi preso inconsapevolmente un sacco di rischi, ma erano tempi pionieristici in cui l'ignoranza reganava sovrana).

Vedi la nota tecnica sul sito del CRC www.cicarudeclan.com/schede.htm
Tanto per fare un po' di salutare terrorismo (prevenire è meglio che curare!) in Italia gli ultimi 5 morti in torrente sono morti affogati sotto una cascata o nella pozza turbolenta alla base di una cascata.

Ciao
Skeno
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

La qualità delle immagini fa pena, lo so. C'era poca luce e inevitabilmente la foto è venuta un pò mossa. Inoltre con la vegetazione si vede poco..
Però se si osserva bene la cascatella parte da parecchio in alto..

Image

Qui si vede la parte bassa..

Image
Post Reply

Return to “Escursionismo”