Cima di Nasta - vie di arrampicata

Moderator: Moderatori

User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: ciao

Post by bade »

Alexander wrote:...ciao ragazzi
(scusate sono stato via tutto il giorno a scalare in Toscana! )
Allora.... breve replica:

1324 m in un posto che non conosco senza particolare sviluppo... (e non 1500 come da relazione) Teoricamente da manuale sarebbero 4h30'... con arrotondamento. quindi alla fine i pareri corrispondono abbastanza.

Il dialogo è stato splendido... questo è quotazero 100%!!!

:D :D :D

Bade sarai contento!

Specificatamente sulla Cima di Nasta (splendida foto!!) e sulle cose simili...

C'è sempre da ragionare sul dare tempi bassi a mio parere... bade è uno che esce 120 volte l'anno. alle volte anche di più... e quando esce non è che si fa il giretto... se va bene corre per montagne... 8) 8)

Secondo me non puoi prendere totalmente i tuoi tempi come punto di riferimento... :wink:
:arrow: Quando hai arrotondato le tempistiche sei stato migliore! :smt023 (Anche perchè non puoi sapere come va Nanà!)

Non prenderla come una critica ok? è il mio parere altrimenti finiamo come il classico climber da competizione a cui chiedi "è difficile sta via" ..."no no tranqui" poi la via è 6c con spit a 10 m (perchè per lui è facile...).

In questo caso comunque è il dibattito che ha automaticamente regolato la discussione... sono nate troppe idee!!! :smt038

una domanda: ho letto nell'ultimo libro di parodi la via che attacca il canale NO e poi spara la cresta S-SO. qualcuno l'ha fatta? che ne pensate?

:D ciao!

p.s. sembra veramente un covo di appassionatissimi di vetta!
p.p.s. lo è!
Ok, inizialmente effettivamente avevo dato tempi un pò stretti... :oops: ...ma quando parlo di 4 ore a quel punto sono in linea con i tempi che ad es dà parodi e poi sull'Argentera sono salito anche con persone non troppo allenate e più o meno i tempi potrebbero essere quelli... :roll:

Belin, 120 uscite in un anno...così avvalori la tesi di quelli che dicono "bade, ma quando studi?" :lol:
Mi accontenterei della metà... :wink:

BigMat, tu che sei libro-munito... per la cima di nasta c'è qualche via alpinistica sul III ?e nella zona? (sigismondi a parte, quella già l'ho presente.. :roll: )
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

Belin, 120 uscite in un anno
Beato a te. :smt013
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

scusate sono stato via tutto il giorno a scalare in Toscana!
DOVE DOVE :?:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...dovevamo andare a Bismantova ma per tempo abbiamo deviato a Monzone Alta. avevo messo un Topic. eravamo stati la settimana prima al grottone.

ho rinfrescato il topic:

viewtopic.php?t=879

senti ma tu che ci sei stato... ne hai voglia di parlarci un po' di ste vie sulla Nasta? che tipo di roccia è? proteggibilità? difficoltà? piaceri? :D :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

NASTA informazioni:

Roccia: gneis, talora granitoide e compatto, abbastanza articolata e proteggibile con nut, friend o chiodi.
Arrampicata: dalle placche ai muri verticali, con asperità buchi o reglettes.
Quota che và dai 2500 ai 3000.
Chiodatura: si và dalla chiodatura tradizionale su vie storiche a spit sulle vie moderne, in alcune poi sono state attrezzate solo le soste.

Diverse vie belle e spittate, non solo sulla Nasta (alcune si fermano prima della cima o salgono sulla Uia Nord-Ovest o sulla Uia Sud-Ovest di Nasta) ma anche sulle cime intorno.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

:D :D :D :D :D :D :D :D

.....ragazzi ma è un parco giochi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
BigMat
Utente Molto Attivo
Posts: 444
Joined: Wed Jun 14, 2006 12:17
Location: Montanesi-(Mignanego)

Post by BigMat »

:smt023
Comunque vada sarà un successo!
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

Erne wrote:NASTA informazioni:

Roccia: gneis, talora granitoide e compatto, abbastanza articolata e proteggibile con nut, friend o chiodi.
Arrampicata: dalle placche ai muri verticali, con asperità buchi o reglettes.
Quota che và dai 2500 ai 3000.
Chiodatura: si và dalla chiodatura tradizionale su vie storiche a spit sulle vie moderne, in alcune poi sono state attrezzate solo le soste.

Diverse vie belle e spittate, non solo sulla Nasta (alcune si fermano prima della cima o salgono sulla Uia Nord-Ovest o sulla Uia Sud-Ovest di Nasta) ma anche sulle cime intorno.
Visto che conosci bene la zona sapresti darmi notizie sulla calcagno gogna alla cima paganini?
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

La Calcagno-Gogna si trova sul contrafforte ovest della cima sud e, come le altre vie di questa parete, và a confluire, sulla cresta, nella via Ellena-Giuliano che percorre la parte più esterna (verso il Passo dei Detriti per capirci) e la cresta del contrafforte per poi salire in cima alla Paganini.
Da destra, guardando la parete, si trovano queste vie:
-Ellena-Giuliano AD+(pass.IV); -Calcagno-Gogna D(pass.IV+); -Griva-QueroAD+(pass.IV-) [tutte schiodate per quel che sò] ; -W le donne D(5c) spittata (che in alto và sulla precedente, mi è parso quando l'ho salita) ; -Filo a piombo D (5c) spittata più lunga.
La Calcagno-Gogna è più corta di quelle che la seguono (80m. circa invece che 200 o + m.) poichè parte ben più a sinistra e confluisce prima sulla Ellena.. La roccia è molto buona su tutto il contrafforte, qualche detrito nella parte finale, e le vie belle.. 1 ora circa dal rif.Remondino.
Se vuoi una piccola ma chiara relazione te la posso scrivere, traendola da una vecchia guida.. CIAO!
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

:D :D :D erne ma sei un guru davvero...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

Già...
...."gureggio" molto bene, in genere con le gambe allungate sotto il tavolo dopo un buon pasto e un bicchierino di genepì.... :)
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

..

Post by Alexander »

...lo facevano anche Carrel, Burgener, Cozzolino ed altri... 8)
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

Bade chiede: ci sono vie sul III in zona Nasta.

Ci sono sì , ed una interessante proprio sulla C. Paganini..
-Spigolo sud/ovest alla cima sud: di B. e F. Salesi AD- (III) poco sostenuto.( schiodata però!!) segue un vago sperone/spigolo che divide il contrafforte ovest (di cui si parlava prima) dalla parete che delimita il canale che sale al colle di Nasta. (se vuoi ho una breve relazione)

By
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

:oops: :oops: PER CARITA' :oops: :oops:

non "bestemmiare"..Alexander......non ci "stò dentro" per niente :roll:
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...come vuoi tu... io una cosa che sto cercando di fare con i miei articoli e con (spero) i racconti che usciranno... è proprio dire questo... i più grandi sono come la moda... influenzano i vestiti che andranno in uso nelle condizioni normali di tutti igiorni... esce un mega vestito di valentino color rosso ed allora la moda sarà rossa quell'anno ma nessuno si vestirà col primo abito... alla stessa maniera i grandi sono grandi... sono guide... sono i patriarchi sono molto altro.. ma non sono l'alpinismo... esso costituito da tutti noi.. tutti... da quello che teme il II° protetto a 2 m da terra a quello che si spara vie in apertura a vista sul 7c... il genepy che tu bevi (che comunque non sei certo uno nella media ma piuttosto uno che si difende bene!!!) è un genepy non diverso da quello di abele o nives...

a mio parere... :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

ALT!!!!! il mio genepì è MEGLIO di quello di abele o nives..

scusa ..ma tendo spesso a prendermi per il c**o da solo....un pò di autoironia non guasta (..uno dei precetti insegnati al mio "bimbo").

sono d' accordo con te per quello che dici e per quello che comprendo da ciò che scrivi..
ma devo aggiungere che spesso il vero guru è quello che parla poco ma agisce il giusto.
a differenza di questo periodo in cui hanno più visibilità i beceri parolai..
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...hai ragione ragione!!!
:D :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

Erne wrote:La Calcagno-Gogna si trova sul contrafforte ovest della cima sud e, come le altre vie di questa parete, và a confluire, sulla cresta, nella via Ellena-Giuliano che percorre la parte più esterna (verso il Passo dei Detriti per capirci) e la cresta del contrafforte per poi salire in cima alla Paganini.
Da destra, guardando la parete, si trovano queste vie:
-Ellena-Giuliano AD+(pass.IV); -Calcagno-Gogna D(pass.IV+); -Griva-QueroAD+(pass.IV-) [tutte schiodate per quel che sò] ; -W le donne D(5c) spittata (che in alto và sulla precedente, mi è parso quando l'ho salita) ; -Filo a piombo D (5c) spittata più lunga.
La Calcagno-Gogna è più corta di quelle che la seguono (80m. circa invece che 200 o + m.) poichè parte ben più a sinistra e confluisce prima sulla Ellena.. La roccia è molto buona su tutto il contrafforte, qualche detrito nella parte finale, e le vie belle.. 1 ora circa dal rif.Remondino.
Se vuoi una piccola ma chiara relazione te la posso scrivere, traendola da una vecchia guida.. CIAO!
Grazie per le delucidazioni, se mi posti la relazione mi fai un piacere anche se le vie sono un po corte mi pare di capire, comunque unendole allo spigolo si può fare un bel dislivello.
Saluti Carlo.
Last edited by giusefinto on Fri Dec 01, 2006 8:49, edited 1 time in total.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Erne wrote:Bade chiede: ci sono vie sul III in zona Nasta.

Ci sono sì , ed una interessante proprio sulla C. Paganini..
-Spigolo sud/ovest alla cima sud: di B. e F. Salesi AD- (III) poco sostenuto.( schiodata però!!) segue un vago sperone/spigolo che divide il contrafforte ovest (di cui si parlava prima) dalla parete che delimita il canale che sale al colle di Nasta. (se vuoi ho una breve relazione)

By
una volta devo tornare ad Alicella e mentre scalo quotazero.com ( :D ) ti chiedo un pò di delucidazioni sulle vie in zona Nasta... :wink: ...se ci sei, ovviamente. :wink:
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

Quando vuoi Bade..con giornata non fredde però.. sappimi dire quando puoi venire ad Alpicella e cercherò di esserci, naturalmente per farti da secondo di cordata su "quotazero.com"..

Giusefinto, sicuramente il dislivello si fà unendo le vie fino alla sommità.
(ti relaziono più tardi..)
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

.... :D :D :D aspe aspe... nuove su alpicella... perchè non fredde?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

Calcagno-Gogna 80 m. D (interessante variante di inizio alla Ellena) : attacca 40m a des. della Ellena (che inizia 10m a des. di uno strapiombo veso il passo dei detriti), su una paretina (III) sotto una fessura strapiombante che poi si apre a diedro. passata la fessura si va a sin. in parete (IV+) salendo in obliquo a sin. (IV chiodatura diff.) , sosta, altri 40 m (III+) verso lo spigolo dove ci si congiunge alla Ellena che sale in vetta sul filo del contrafforte per altri 170 m. circa.

Meglio(forse) salire fino al filo del contrafforte sotto la cima con -Filo a piombo 300 m. D (5c max) che parte presso il grande diedro (un pò ad arco) che delimita sulla destra questo contrafforte e sale sempre sulle placche poste a sin. di tale diedro per superarlo alla 6 lunghezza. Giunti sul filo del contrafforte si può proseguire in cima con la Ellena o ridiscendere in doppia. Roccia ottima, serve qualche chiodo, nut e friend.
Da notare: primi 20 m. (3a) su placche abbattute schiodati e si sosta presso una cengia all'attacco del diedro (non attrezzata); da qui in poi altre 6 lunghezze sui 40/50 m. in cui si trovano solo le soste con 2 spit e, al massimo, 1 o 2 spit di progressione nei punti più diff. Relazioni al Rif. Remondino o sul libro "All'ombra della Nasta".
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

Grazie per la relazione :D
Post Reply

Return to “Alpinismo”