Traversata delle 4 cime del Monte Matto

Moderator: Moderatori

User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Traversata delle 4 cime del Monte Matto

Post by Alec »

Domenica io e colsub abbiamo fatto la traversata in cresta di tutte le cime del monte matto.

saliti sabato al rifugio dante livio bianco. nonostante lo zaino carico ho spinto un po' e ho impiegato un'ora e cinquanta. colsub è arrivato poco dopo. mi è sembrato un buon segno per il giorno dopo...

cena ottima e abbondante. facciamo anche conoscenza con due personaggi. un signore di 73 anni che mercoledì ha salito la nasta in giornata in tre ore e mezzo :shock: :shock: : mi consola avere ancora 50 anni di carriera alpinistica davanti :D . L'altro personaggio è un pescatore incontrato salendo che insiste per dividere la sua bottiglia di vino con me :smt030 e poi via di genepy :smt030 . Beh almeno mi addormento subito.

Domenica sveglia non presto, colazione e via. La guida dice tre ore di avvicinamento (fino al passo cabrera): forte della "prestazione" del giorno prima penso "belin, ce ne metteremo due". Invece colsub non è molto in forma, lo devo aspettare e ce ne mettiamo quattro :? .

La via è valutata PD+ con passaggi fino al III. Mi aspetto quindi una salita rilassante. La guida dice di attaccare in un canale a sinistra dello sperone discendente dalla cima verani.

evidentemente sbagliamo canale, perchè mi trovo in un angusto camino con passaggi strapiombanti superiori al IV :shock:

risalito il camino, traversiamo a sinistra e ci ritroviamo...sulla pietraia di attacco :twisted: :twisted:

individuato stavolta il canale giusto, dopo aver perso molto tempo, saliamo velocemente sulla cima verani (3020 metri).

bisogna scendere al colletto successivo effettuando due doppie e un traverso. cerco di velocizzare calando colsub e scendendo in disarrampicata (due passaggini di III). Dal colletto in breve sulla cima bobba (3079 metri)

si prosegue poi in cresta scavalacando degli aerei torrioni, se ne aggirano due sul versante sud (tratti delicati in discesa su roccia così così), per un camino faticoso si torna in cresta e si sale sulla bella cima centrale (3097 metri), punto culminante del massiccio del matto.

si scende per la paretina nord-ovest (II+) e poi, per detriti, si sale alla cima est (3088 metri), la vetta solitamente raggiunta dagli escursionisti (EE).

siamo arrivati in vetta tardi, poi in discesa sulla pietraia abbiamo perso gli ometti e siamo finiti su dei salti di roccia che abbiamo dovuto aggirare :twisted:


in cresta siamo andati svelti, sempre di conserva, nei tratti delicati in discesa calavo colsub e poi scendevo.

tolta la mia variante di attacco (variante alec alla cima verani :D ) la cresta è abbastanza semplice. qualche tratto con roccia delicata.

difficile da individuare l'attacco, non ho ancora capito bene dove sia...


per le foto aspettiamo colsub.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Complimenti!! Sul matto vorrei andarci. (per la via EE, ovvio) :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Pazzaura wrote:Complimenti!! Sul matto vorrei andarci. (per la via EE, ovvio) :wink:
non sei diventato AE (alpinista eroico)? :smt003
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

No AA.... Alpinista Asperto... :D
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Qui http://www.quotazero.com/gallery/catego ... cat_id=322 ho creato la cartella per le foto della gita.
A breve ne caricherò qualcuna.
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

delorenzi wrote:No AA.... Alpinista Asperto... :D
ah...che sarebbe più di un EE e meno di un AE giusto :?:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Belin complimenti! :!: :D

Una bella avventura...aspetto con ansia le foto :wink:

per la variante alec...spero non mi ci troverò mai davanti.. :lol:
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

bade wrote:Belin complimenti! :!: :D

Una bella avventura...aspetto con ansia le foto :wink:

per la variante alec...spero non mi ci troverò mai davanti.. :lol:
semmai ci andiamo insieme...con i chiodi :twisted: :twisted:

ah, ieri ne ho piantati un po' sulla variante...e colsub li ha tolti tutti

invece me ne è caduto uno dalle mani...porti sfiga :twisted:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

alec wrote:
bade wrote:Belin complimenti! :!: :D

Una bella avventura...aspetto con ansia le foto :wink:

per la variante alec...spero non mi ci troverò mai davanti.. :lol:
semmai ci andiamo insieme...con i chiodi :twisted: :twisted:

ah, ieri ne ho piantati un po' sulla variante...e colsub li ha tolti tutti

invece me ne è caduto uno dalle mani...porti sfiga :twisted:
eh, colsub è stato ben addestrato...io sono ancora in fase di apprendistato e non do garanzie sui chiodi.. :lol:

e poi se hai le mani molle e ti fai cadere i chiodi mica è colpa mia.. :twisted: :wink:
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

bade wrote:
alec wrote:
bade wrote:Belin complimenti! :!: :D

Una bella avventura...aspetto con ansia le foto :wink:

per la variante alec...spero non mi ci troverò mai davanti.. :lol:
semmai ci andiamo insieme...con i chiodi :twisted: :twisted:

ah, ieri ne ho piantati un po' sulla variante...e colsub li ha tolti tutti

invece me ne è caduto uno dalle mani...porti sfiga :twisted:
eh, colsub è stato ben addestrato...io sono ancora in fase di apprendistato e non do garanzie sui chiodi.. :lol:

e poi se hai le mani molle e ti fai cadere i chiodi mica è colpa mia.. :twisted: :wink:
belin quando ero nel camino strapiombante con una mano mi tenevo, con l'altra ho preso il chiodo, con l'altra lo martellavo...quindi belin almeno ci volevano tre mani :evil:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Ho finito ora di caricare nella GALLERY 15 foto della gita.
Ciaooo
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Molto belle!!
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Grazie per i complimenti. :D
E pensare che secondo me questo foto non so un gran chè!
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Infatti neanche secondo me, ma si dice per cortesia... :smt043
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

a me non dispiacciono, solo mi mancano un pò i soggetti... :roll:
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

bade wrote:a me non dispiacciono, solo mi mancano un pò i soggetti... :roll:
Durante questo tipo di gite, la fotocamera non posso tenerla nè in tasca nè appesa al collo.
Quindi per scattare una foto ho circa 1min di tempo a disposizione: Alec apre la tasca inferiore dello zaino, mi porge la fotocamera, fotografo l'orologio per sapere quota e ora, se vedo qualcosa di interessante "clic" lo immortalo e poi chiedo ad Alec di rimetterla a posto...non ho molto tempo per fare delle belle foto. Servono per documentare.

Se non piacciono, ditelo pure: ogni commento è valido.
Ciaoo
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Certo, in certe situazioni non è facile.

Io ho studiato un metodo davvero interessante, se può interessare, prendendo anche spunto da Rikkytikkytavi.
Ho una custodietta davvero poco ingombrante, con moschettone. e la attacco allo spallaccio sinistro, all'altezza del pettorale, dove c'è un anello di plastica. poi la fotocamera ha un cordino sottile lungo 30 cm che finisce con un moschettoncino, che attacco allo spallaccio destro oppure alla fettuccia che tiene i due spallacci.
In questo modo quando estraggo la fotocamera (e lo posso fare in qualsiasi momento con una mano) lei è sempre assicurata dal cordino, e anche se mi scappa di mano non cade.

Sembra macchinoso ma è molto pratico e sicuro, e davvero poco fastidioso. :wink:

Non so se si capisce:
Image
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Pazzaura wrote:Certo, in certe situazioni non è facile.

Io ho studiato un metodo davvero interessante, se può interessare, prendendo anche spunto da Rikkytikkytavi.
Ho una custodietta davvero poco ingombrante, con moschettone. e la attacco allo spallaccio sinistro, all'altezza del pettorale, dove c'è un anello di plastica. poi la fotocamera ha un cordino sottile lungo 30 cm che finisce con un moschettoncino, che attacco allo spallaccio destro oppure alla fettuccia che tiene i due spallacci.
In questo modo quando estraggo la fotocamera (e lo posso fare in qualsiasi momento con una mano) lei è sempre assicurata dal cordino, e anche se mi scappa di mano non cade.

Sembra macchinoso ma è molto pratico e sicuro, e davvero poco fastidioso. :wink:

Non so se si capisce:
Image
Non male come soluzione. Grazie per la descrizione + foto.

Cerchiamo di non andare OT sporcando la discussione che deve rimare sulla gita del Matto.
Ciaoo
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Si certo, mi scuso per l'OT. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Pazzaura wrote:Certo, in certe situazioni non è facile.

Io ho studiato un metodo davvero interessante, se può interessare, prendendo anche spunto da Rikkytikkytavi.
Ho una custodietta davvero poco ingombrante, con moschettone. e la attacco allo spallaccio sinistro, all'altezza del pettorale, dove c'è un anello di plastica. poi la fotocamera ha un cordino sottile lungo 30 cm che finisce con un moschettoncino, che attacco allo spallaccio destro oppure alla fettuccia che tiene i due spallacci.
In questo modo quando estraggo la fotocamera (e lo posso fare in qualsiasi momento con una mano) lei è sempre assicurata dal cordino, e anche se mi scappa di mano non cade.

Sembra macchinoso ma è molto pratico e sicuro, e davvero poco fastidioso. :wink:

Non so se si capisce:
Image
Bella salita e belle foto!
Anchio senza saperlo uso la "soluzione Pazzaura" ed è molto comoda. Non so come avrei fatto a fare le foto sulla Segantini se non avessi avuto la macchina sempre a disposizione! :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

.. :)
essendo ritornato in me stesso, dopo breve parentesi "scapigliata", commento (.. :twisted: ) :
..un signore di 73 anni che mercoledì ha salito la nasta in giornata in tre ore e mezzo : mi consola avere ancora 50 anni di carriera alpinistica davanti..
...e quì è tutto da vedere :smt077 .....
evidentemente sbagliamo canale, perchè mi trovo in un angusto camino con passaggi strapiombanti superiori al IV..
risalito il camino, traversiamo a sinistra e ci ritroviamo...sulla pietraia di attacco..
......... :smt043 ,,,capita !!
...alla cima est (3088 metri), la vetta solitamente raggiunta dagli escursionisti (EE).
siamo arrivati in vetta tardi, poi in discesa sulla pietraia abbiamo perso gli ometti...
...pietraia che ..non finisce mai (..aggiungo) , e dove ci si perde volentieri, per non parlare in caso di nebbia (... :? ..reminiscenze..)
..
...io sono ancora in fase di apprendistato e non do garanzie sui chiodi..
e poi se hai le mani molle e ti fai cadere i chiodi mica è colpa mia..
ESATTO bade, :!:
...............................molto meglio lasciarli in posto, ..come fatto giustamente da bade, pensando anche ai ripetitori che verranno. :P


........ah, le foto sono pessime.. :lol:



,,,,,,,,,,,,,,,non è vero ovviamente, :wink: , ..in "parete", diciamo così, è sempre difficile "manovrare" !!!!
Last edited by Erne on Tue Sep 25, 2007 15:57, edited 1 time in total.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Erne wrote:
..un signore di 73 anni che mercoledì ha salito la nasta in giornata in tre ore e mezzo : mi consola avere ancora 50 anni di carriera alpinistica davanti..
...e quì è tutto da vedere :smt077 .....
speriamo...ci metterei la firma ad avere la sua energia a quell'età
Erne wrote:
...io sono ancora in fase di apprendistato e non do garanzie sui chiodi..
e poi se hai le mani molle e ti fai cadere i chiodi mica è colpa mia..
ESATTO bade, :!:
...............................molto meglio lasciarli in posto, ..come fatto giustamente da bade, pensando anche ai ripetitori che verranno. :P
:twisted: :twisted:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

colsub wrote:
bade wrote:a me non dispiacciono, solo mi mancano un pò i soggetti... :roll:
Se non piacciono, ditelo pure: ogni commento è valido.
Ciaoo
belle .. belle, molto la N.6 !!
in quanto al giro ... che cavalcata
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

bonsai wrote:
colsub wrote:
bade wrote:a me non dispiacciono, solo mi mancano un pò i soggetti... :roll:
Se non piacciono, ditelo pure: ogni commento è valido.
Ciaoo
belle .. belle, molto la N.6 !!
in quanto al giro ... che cavalcata
è la vista dal passo cabrera verso le terme alla mattina...era bello perchè c'erano le nuvole basse che facevano molta scena
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

bonsai wrote:
colsub wrote:
bade wrote:a me non dispiacciono, solo mi mancano un pò i soggetti... :roll:
Se non piacciono, ditelo pure: ogni commento è valido.
Ciaoo
belle .. belle, molto la N.6 !!
in quanto al giro ... che cavalcata
Sono contento che ti piaccia...anche se secondo è un po' anonima(manca una la vetta di un monte che esce dalle nuvole).
Ciaoo
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Su consiglio di Dani80 ho caricato questa foto:
Image
Che ve ne pare?
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

bella molto bella
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Bellissima foto! :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Mi piace molto
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

bella...ma quella è neve? a settembre non era tutto pulito?
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

alec wrote:bella...ma quella è neve? a settembre non era tutto pulito?
Vero...ma :roll:
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

colsub wrote:
alec wrote:bella...ma quella è neve? a settembre non era tutto pulito?
Vero...ma :roll:
immaginavo :wink:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Dade90
Utente di Quotazero
Posts: 51
Joined: Fri May 18, 2012 8:45
Location: Cuneo

Re: Traversata delle 4 cime del Monte Matto

Post by Dade90 »

Ciao a tutti! :D Visto che quest'estate avevo in mente di fare anch'io questa fantastica traversata vorrei informarmi sui punti che a mio avviso sono un po' più delicati, mi riferisco in particolare alla discesa tra la cima Verani e la Bobba.
Chiamo quindi in causa i creatori del topic Alec e Colsub.
La salita (come avevo letto anche io dal sito del Livio Bianco) era valutata al massimo come PD+ vi cito il pezzetto incriminato!!

Dalla cima Verani "Scendere all'intaglio della cresta Sud, situato tra la vetta ed il primo torrione.
Da qui, scendendo obliquamente per una ventina di metri sul versante Est, lungo la sponda destra del canalone SSO, si raggiunge la forcella tra la Cima Verani e la Cima Bobba."

: Thanks : Opinioni e delucidazioni su questo passaggio della via sono ben accette! : Thanks :
L’ebrezza di quell’ora passata lassù, isolato dal mondo nella gloria delle altezze,
potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia.
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Traversata delle 4 cime del Monte Matto

Post by Alec »

Dade90 wrote:Ciao a tutti! :D Visto che quest'estate avevo in mente di fare anch'io questa fantastica traversata vorrei informarmi sui punti che a mio avviso sono un po' più delicati, mi riferisco in particolare alla discesa tra la cima Verani e la Bobba.
Chiamo quindi in causa i creatori del topic Alec e Colsub.
La salita (come avevo letto anche io dal sito del Livio Bianco) era valutata al massimo come PD+ vi cito il pezzetto incriminato!!

Dalla cima Verani "Scendere all'intaglio della cresta Sud, situato tra la vetta ed il primo torrione.
Da qui, scendendo obliquamente per una ventina di metri sul versante Est, lungo la sponda destra del canalone SSO, si raggiunge la forcella tra la Cima Verani e la Cima Bobba."

: Thanks : Opinioni e delucidazioni su questo passaggio della via sono ben accette! : Thanks :
Ciao, leggo solo ora la tua domanda.

La discesa dalla cima Verani me la ricordo evidente, bisogna scendere in un canalino, ci sono anche dei cordini per fare due doppie.

I tratti più delicati sono:

-l'attacco, ancora adesso dopo aver fatto la salita non saprei dirti dove sia...

-il tratto tra la cima Bobba e la cima centrale, lungo e dal percorso non evidente...
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Dade90
Utente di Quotazero
Posts: 51
Joined: Fri May 18, 2012 8:45
Location: Cuneo

Re: Traversata delle 4 cime del Monte Matto

Post by Dade90 »

Per quanto riguarda il canalino di attacco alla Verani mi sembra plausibile sia quello che ho evidenziato.
:smt117
La foto l'avevo fatta poco sopra il colle di Valmiana.
Attachments
percorso cima Verani.JPG
L’ebrezza di quell’ora passata lassù, isolato dal mondo nella gloria delle altezze,
potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia.
andreaparodi
Utente Molto Attivo
Posts: 274
Joined: Wed Oct 22, 2008 15:58

Re: Traversata delle 4 cime del Monte Matto

Post by andreaparodi »

Per quel che mi ricordo (e anche dal mio disegno nelle Alpi del Sole) il canalino di attacco è molto più a destra di quello evidenziato nella foto...
User avatar
Dade90
Utente di Quotazero
Posts: 51
Joined: Fri May 18, 2012 8:45
Location: Cuneo

Re: Traversata delle 4 cime del Monte Matto

Post by Dade90 »

Grazie Andrea,
ho il tuo libro e ho letto di questo percorso, però se cerco di individuare l'attacco indicato sul libro sulla mia fotografia non riesco molto facilmente.
Potrebbe magari essere questo l'attacco? Ho provato a cercare degli accessi più a destra di quello indicato nella foto precedente e questo mi sembra il più plausibile anche se non si vede benissimo.
I canalini ancora più a destra sono già troppo in basso rispetto al Passo di Cabrera e a mio avviso non coinciderebbero con la tua relazioni della traversata.
Attachments
2011-07-16 Rocca di Valmiana (39)23.JPG
L’ebrezza di quell’ora passata lassù, isolato dal mondo nella gloria delle altezze,
potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia.
User avatar
Dade90
Utente di Quotazero
Posts: 51
Joined: Fri May 18, 2012 8:45
Location: Cuneo

Re: Traversata delle 4 cime del Monte Matto

Post by Dade90 »

Ma meglio ancora ti chiederei di individuare il canalino di attacco da questa foto che credo essere migliore.
Grazie in anticipo.
Attachments
vista_da_Valmiana.JPG
L’ebrezza di quell’ora passata lassù, isolato dal mondo nella gloria delle altezze,
potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia.
andreaparodi
Utente Molto Attivo
Posts: 274
Joined: Wed Oct 22, 2008 15:58

Re: Traversata delle 4 cime del Monte Matto

Post by andreaparodi »

L'attacco è a destra della verticale della Cima Verani. E' un piccolo canalino che porta sulle placche inclinate da destra a sinistra che fanno capo alla Cima Verani.
Post Reply

Return to “Alpinismo”