Cima di Nasta - Canale Sud e Via Normale

Moderator: Moderatori

User avatar
andrea67
Quotazerino
Posts: 838
Joined: Mon Apr 30, 2007 11:58
Location: Genova

Post by andrea67 »

sulla collana CAI/TCI la via del canale viene data F+...sfumature ma insomma...
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

si si, anche parodi la mette F+ ... comunque sfumature, sono d'accordo. Certo se la normale all'argentera è PD...io ho trovato il canale della Nasta decisamente più impegnativo, se non altro per l'incertezza della traiettoria e quindi la possbilità di dover affrontare qualche passaggetto in più.. :roll:
User avatar
andrea67
Quotazerino
Posts: 838
Joined: Mon Apr 30, 2007 11:58
Location: Genova

Post by andrea67 »

bade wrote:si si, anche parodi la mette F+ ... comunque sfumature, sono d'accordo. Certo se la normale all'argentera è PD...io ho trovato il canale della Nasta decisamente più impegnativo, se non altro per l'incertezza della traiettoria e quindi la possbilità di dover affrontare qualche passaggetto in più.. :roll:

quoto in pieno...d'altro canto, a volte, le bizzarie della guida CAI/TCI sono note..la normale dei Gelas per il canale dalla Terrazza la descrive come "facile escursione in ambiente selvaggio.. :shock: :shock: "...ma questa è un'altra storia
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

andrea67 wrote:
bade wrote:si si, anche parodi la mette F+ ... comunque sfumature, sono d'accordo. Certo se la normale all'argentera è PD...io ho trovato il canale della Nasta decisamente più impegnativo, se non altro per l'incertezza della traiettoria e quindi la possbilità di dover affrontare qualche passaggetto in più.. :roll:

quoto in pieno...d'altro canto, a volte, le bizzarie della guida CAI/TCI sono note..la normale dei Gelas per il canale dalla Terrazza la descrive come "facile escursione in ambiente selvaggio.. :shock: :shock: "...ma questa è un'altra storia
Son matti!!! Così poi ci va tipo mia nonna convinta di fare una scampagnata e rimane lì strillando come un'aquila...
Incoscienti!!! :evil:
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

gabry wrote:
bonsai wrote:.. complimenti per il giro :D

.... ma quante normali ha la nasta ?

quando ho cominciato a salirci sopra ( in data antecedente a quella di Roger )
ne aveva una sola ( anche se è un po' che non vado in cima, credo sia rimasta sempre quella ) :wink:
La "normale" (itinerario + facile) in senso stretto è quella dal Colle della Forchetta (F)
Poi c'è la variante leggermente più difficile (ma per l'orientamento più che altro) che passa dal Colle di Nasta (F anche quella)
Il canale sud è facile (senza neve, altrimenti diventa un PD) ma non è considerabile una "normale".
Ancora di meno la cresta dal colle della Culatta...
Collana In Cima canale sud è dato PD- ....per cui anche senza neve è considerato su quel grado... ...e dopo averlo fatto concordo, o forse è perchè ho fatto traiettroie non previste che hanno reso un pò più complessa la salita...non so.. /


.. beh, la mia domanda era piu' che altro "ironica", per dire che di normale c'è n'è comunque una sola
dal Colle di Nasta non parlerei di variante xchè la salita passa comunque sempre per la "normale"

per il canale sud concordo con Bade, quindi PD, anche pieno o "plus" che rappresenta una salita alpinistica alla vetta
( a torto le guide la considerano "normale", cosa che potrebbe essere solo nel caso non ci fossero vie piu' facili )
e lo stesso giudizio credo vada adottato per le salite di cresta, da qualsiasi versante avvengano
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Cima di Nasta- via normale

Post by bade »

Un breve racconto a cui seguiranno presto delle foto :wink:

Oggi sveglia alle 5...vado in cucina e mi mangio subito una pizza, oltre a bisoctti e thè :D
Alle 5:45 scendo e dopo un attimo arrivano Pazzaura e Delorenzi: si parte verso la valle gesso!
Il viaggio trascorre tranquillo e alle 8, credo, siamo in marcia.

Il cielo è sereno e il nostro obiettivo, la cresta nord della cima Brocan, pare alla portata :D
Abbiamo con noi tutti il necessario e questo rende gli zaini un pò pesanti...ma va bene così :wink:
In circa 1,40 siamo al Remondino...stiamo salendo bene, senza mai forzare il passo: la salita è ancora lunga.
Il cielo però, una volta arrivati al rifugio, non è certo dei migliori (si sta annuvolando parecchio un pò ovunque sopra di noi..) e l'esito della nostra impresa non è affatto scontato.

Cominciamo comunque a salire verso il lago di nasta e appena prima di raggiungerlo inizia a venir giù una leggera pioggerellina...che fare?
Il cielo non sembra comunque minaccioso più di tanto...ma dall'altra parte la cima di brocan implica ancora un pezzo di avvicinamento oltre all'incognita della salita con potenziale pioggia. E' deciso, saliamo al colle della forchetta e di lì sulla cima di nasta! :D
Il canale non è certo una passeggiata ma è sufficiantemente breve da non crearci grandi problemi. Tutti e tre siamo in buona forma, e ci gestiamo bene.
Arrivati al colle dopo pochi minuti di pausa iniziamo il tratto alpinisticamente facile ma certamente più impegnativo ... è divertente ed è pure spuntato un pò di sole :!: Arriviamo in vetta...la cima di nasta offre un bella vista ed è abbastanza aerea...qualche foto ci sta proprio. Poi dopo pochissimo, complice il cielo nuovamente scuro, decidiamo di scendere...e tornaimo così al colle della forchetta.

Che facciamo? invece di scendere dal percorso di salita decidiamo di girar dietro alla nasta e scendere dal canalone che la separa da cima paganini...io ricordo che era molto brutto e instabile ma l'idea di far l'anello ha il sopravvento.
Iniziamo così la discesa di questo colatoio di massi instabili e a farci compagnia ci si mette un vento forte e una pioggerellina che con forza ci colpisce in faccia...è arrivato il momento epico della giornata :!: :P
E nel momento degli eroismi...mi giro, vedo pochi metri sopra di me Pazz con il viso rosso dalla violenza del vento...ad un certo punto scivola e mentre sta per entrare in balia dei detriti mobili che se lo portano dietro...pianta una delle sue bacchette contro un masso più stabile e arresta la scivolata...la maestria con cui ha usato quella bacchetta è indescrivibile... :lol:

Il resto della discesa ve lo risparmio...arriviamo stanchi al remondino...e cotti all'auto, accompagnati negli ultimi metri da una pioggia insistente.

In definitiva gran bella gita, delo e pazz ottimi compagni di avventura :!: :D

Ah dimenticavo...al remondino il nostro ambasciatore ha lasciato il quadretto di quotazero.. :smt023

p.s. vedrò presto di mettere delle foto.. :wink:
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Che dire... La gita è iniziata con obiettivo Brocan... Ma alla fine abbiamo fatto la scelta giusta. Il Brocan era una gita nuova per tutti, più lunga, su terreno più infido ed il rientro dal passo di Mercantour era lunghissimo e senza rifugi. Quindi in caso di pioggia... un calvario... Invece la Nasta rimaneva più "in zona" ed è comunque una supervetta! Anzi forse ancor più blasonata del Brocan... peccato solo che Bade c'era già stato ma comunque sembrava contento di ritornare. :wink:

Io ho dimenticato la fotocamera (mi sentivo molto vuoto... che peccato) quindi non ho nulla da proporre se non la traccia di salita (manca il pezzo alpinistico alla vetta perchè abbiamo lasciato gli zaini al passo):

Image

La gita è stata duretta per me, specialmente per colpa di quelle terribili pietraie.. sia a scendere che a salire... ma come dice Bade, un 3000 in marittime senza pietraie è come un cielo senza stelle :lol:

Comunque ce la siamo cavata direi bene e in circa 4 ore abbiamo coperto i quasi 1400 metri di dislivello. Il meteo non era dei migliori ma non ci siamo persi d'animo... e alla fine siamo stati premiati vedendo spuntare il sole per i pochi attimi in cui salivamo verso la vetta! Purtroppo io stupidamente non ho mangiato nulla durante tutta la salita, ed arrivato in vetta, complici forse un po la fatica e la quota, ho avuto un malessere e non mi sono goduto per bene il panorama e la soddisfazione. Appena abbiamo raggiunto i nostri zaini lasciati al colle, ho mangiato dei wafer e mi sono sentito meglio.

In conclusione, bellissima gita con Delo e Bade che sono stati mitici, ci siamo divertiti e fatti 4 risate come sempre... Volevo anche ringraziare bade che ha tenuto un passo "modesto" e "sopportabile" anche dal sottoscritto per tutta la salita.

Allora, alla prossima.... e aspettiamo le foto! :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Vento forte??? Per fortuna ero legata alla sosta altrimenti vi raggiungevo :smt043 Difatti oggi non eravamo molto distanti; visto il tempo incerto siamo andati a fare due tiretti alle vie che ci sono prima di arrivare al Rifugio Genova e il vento non mancava pur essendo a 2000 mt (non oso immaginare a quote maggiori :smt103 ). Fortunatamente ci siamo scampati la pioggia se si escludono due brevi rovesci. Aspetto le foto :smt006
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...gran bella gita bravi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Ok Bade mi ha mandato le foto, ne posto qualcuna! Per una volta nelle foto ci sono anche io... di solito sono quello che le fa :D

Salendo al Remondino
Image

Dopo il rifugio, per evitare i nevai abbiamo salito dei tratti di roccia, verso il lago di nasta
Image

La dura salita fra i massi del canale della forchetta.. sullo sfondo il lago di Nasta in una condizione "primaverile"...
Image

Il tratto alpinistico dopo il colle
Image

Ancora un passaggio del tratto che dal colle porta in vetta
Image

Io e Delo sulla cima sud di Nasta
Image

Io e Delo sulla cima Nord, e la crestina appena percorsa
Image

La terribile pietraia percorsa in discesa... senza traccia... :shock:
Image

compagni di gita :D
Image
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Il racconto di Bade fotografa esattamente la giornata di ieri quindi non aggiugo altro.

La compagnia è stata come sempre ottima e ci siamo divertiti come al solito.

Peccato per il tempo che ci ha fatto mancare il Brocan, ma molto saggiamente abbiamo ripiegato sulla Nasta

Stasera metto qualche foto :lol:
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Post by federico67 »

Complimenti..... bellissime foto, peccato che qualcuno si fosse dimenticato la macchina! :roll: :wink:
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

Ottimo! E belle foto ... c'era anche tulliorock da quelle parti ;)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Fabio/5
Utente Attivo
Posts: 183
Joined: Wed Feb 06, 2008 13:33
Location: Genova

Post by Fabio/5 »

Bravi, bella gita.
Faccio sempre il tifo dal divano... :roll:

Belle foto Pazz... :smt003

Ma Claudia non c'era?

P.S.
La gamba che non uso è talmente dimagrita che... ho le smagliature! :oops:
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Post by FRANKIE@ »

Complimenti per la salita e le belle foto =D> :smt023


Siamo saliti per la vostra stessa via, compreso il ritorno dal Colle di Nasta, due anni fa'. La discesa dal canale di Nasta e' stata veramente stravolgente :?
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Post by federico67 »

Fabio/5 wrote:Bravi, bella gita.
Faccio sempre il tifo dal divano... :roll:

CUT

P.S.
La gamba che non uso è talmente dimagrita che... ho le smagliature! :oops:
[OT on]Come va con la gamba..... quanto ancora prima di cominciare la riabilitazione?? [OT off]
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Fabio/5 wrote:Bravi, bella gita.
Faccio sempre il tifo dal divano... :roll:

Belle foto Pazz... :smt003

Ma Claudia non c'era?
Claudia non aveva voglia di fare una gita impegnativa questa domenica, così ha preferito andare a far una passeggiata al Valasco con sua mamma. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Complimenti per la vetta raggiunta anche se il tempo non era dei migliori :wink:
Belle foto Bade :D
Le pietraie da percorrere soprattutto in discesa, sono una manna per le gambe :lol:
Ciaoo
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Un uomo, un perchè.... :lol:

Image
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Sarme
Quotazerino
Posts: 607
Joined: Sun Feb 12, 2006 15:48
Location: Genova, Molassana

Post by Sarme »

Gran bella gita bravi ragazzi!
Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.

roberto_sarmenti@hotmail.com
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Pazzaura wrote:Un uomo, un perchè.... :lol:

Image
Chi beve birra campa 100 anni :lol:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....dopo le foto ancora più grandi! :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Fabio/5
Utente Attivo
Posts: 183
Joined: Wed Feb 06, 2008 13:33
Location: Genova

Post by Fabio/5 »

federico67 wrote: [OT on]Come va con la gamba..... quanto ancora prima di cominciare la riabilitazione?? [OT off]
Per cominciarla ci siamo quasi.
Per finirla invece la vedo lunghetta...

Ti ho scritto un MP

Ciao e grazie
Fabio
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

E bravi!!! Bella gita e un'altra bella avventura nel taschino! :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Image

Il Rifugio Remondino

Image

Lago di Nasta

Image

Bade in vetta

Image

Pazzaura nel tratto finale della salita. :lol:
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Bellissime in 16/9!! :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Complimenti ragazzi :wink:

Bade...hai ragione, un 3000 serio in marittime richiede una pietraia seria...ma anche i monti sotto i 3000...ricordati cosa ci aspetta 8)
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Grandi!!! Che foto, spettacolo! :D
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3805
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

bella bella ... complimenti :D
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Complimenti :smt023
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3805
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Re: Cima di Nasta - Canale Sud e Via Normale

Post by topo »

bade wrote:Apro un nuovo topic per raccontare della gita fatta ieri e per dedicare uno spazio preciso a questa salita e a quella normale (che passa dal colle della forchetta), per chi in futuro la farà. :wink:
questo scritto nel giugno del 2007 dall'Admin mi indirizza su quale topic inserirmi :wink:


Elena si prende ferie venerdì scorso e così decido di liberarmi anche io, questa vetta nel cuore delle Marittime è da molto tempo che mi ronza in testa, ma molto molto ...

la saliamo... a modo nostro :P


Venerdì 28_08_2009
Image
piano della casa del re
Image
costa dei laghi di Fremamorta

saliamo al mattino da terme al piano della casa del re (1762 m) dove lasciamo la macchina per salire in due ore al Rif. Remondino (2465 m) . Lo zaino è pesantuccio ma nulla di impossibile stiamo diventando bravi e piuttosto equipaggiati per queste sortite.. 13kg io e 9kg Elena :wink:

Image

La scelta è quella di dormire in tenda e su questo particolare c'è da spendere due parole:

Il campeggio nel Parco è vietato, è prassi non scritta permettere (e come potrebbero impedirlo) il così detto "bivacco di emergenza" che considera approntare un rifugio per passare la notte una necessità: di qui è consolidato il bivacco temporaneo, anche se organizzato e non di fortuna, dal tramonto all'alba (dalle 19.00 alle 7.00 per dire).
Questo non solo nei Parchi che hanno proprie regole ma in generale in alta montagna. (se no altri discorsi... contattare proprietari dei terreni, i comuni ecc..)

Image

Io ho telefonato al gestore del Remondino, pensando che se in un parco uno bivacca vicino a un rifugio certo incide molto poco sulla tranquillità della fauna (c'è già il rifugio e i suoi frequentatori), e ho ricevuto assicurazioni in merito ai miei ragionamenti: si può :) !
di più, mi dicono che possiamo lasciarla montata fino al nostro ritorno dalla vetta per il giorno seguente! ottimo!

peraltro gentilissimi i gestori della struttura e molto bello il rifugio :D !

ok, eccoci arrivati al rifugio ci attende un pomeriggio di relax e tranquillità, Elena ci piazza pure una pisa al sole :lol:
attorno al rifugio mentre diminuiscono gli escursionisti aumentano gli stambecchi :wink:

io approfitto del pomeriggio salendo assieme alle nubi la Cima Paganini, ma questo è un'altro topic
viewtopic.php?p=147510#147510

i "caproni" decisamente abituati e tranquilli, quelli fotografati da Scinty per intenderci, se ne stanno a leccare il sale e i muri del rifugio e ci terranno compagnia per tutto il soggiorno anche la notte!

quindi, breve reportage :) :

Image
mai visti così piccini

Image
bella faccia

Image
possente

Image
buono?

arriva la sera con i suoi colori,
si cena e con lo spegnersi della luce si va a dormire

Image
il tè della buonanotte
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Che bello! :D

Gli stambecchini :smt060

Attendo il seguito! :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3805
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

Sabato 29_08_2009

Image

sveglia alle 6.30, non una nuvola, 8°C in tenda (quando a Genova ne avrei 29 :lol:), qualcuno parte per la cima Sud dell'Argentera mentre noi ci prepariamo colazione e si parte :D !

Image

un'ora a salire al lago di Nasta che è ancora parzialmente innevato e ghiacciato. L'aria è fresca, la Nasta riceve il sole mentre noi siamo ancora all'ombra. Momenti magici :D .

Image
dal lago di Nasta, Elena contempla la via di salita

Saliamo al colle della Forchetta continuando a guardarci in giro; la mattinata è un regalo di bel tempo!

Image
salendo al colletto della Forchetta, il Bastione sovrasta il lago di Nasta

al colle incontriamo il sole e il vento

Image
dal colletto della Forchetta (3005 m) l'itinerario di salita aggira dal versante nord-est

la salita dal colle non presenta grosse difficoltà, certo prende una piega più alpinistica, ma è comunque tutta segnata da tacche rosse e con un po' di accortezza si risale per cenge oblique e risalti di roccia rotta (occhio a cosa si prende in mano!).

Image

Allo spettacolo dalle due vette gemelle della Nasta spero rendano merito anche minimo le foto scattate :!:
Non me ne sarei mai venuto via, penso mi crediate :wink:

ecco quanto :D !

Image
la Cima Est (3108 m)

Image
l'Argentera, in basso la cima Paganini e il colle dei detriti

Image
Il Matto, l'Argentera e in mezzo in lontananza il Monviso

Image

Image

Image

Image


Image
il Remondino e la nostra tenda visti dall'alto della vetta
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Bravi! :D
Bei ricordi per me di inizio stagione! :P
Caspita il lago ancora ghiacciato!!! :shock:
Ma non se ne va più ormai quella neve! :shock:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Ottimo!! Bellissima salita che io purtroppo mi ero goduto poco... voglio tornarci!! Alcune foto sono davvero belle :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3805
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

scinty wrote:Bravi! :D
Bei ricordi per me di inizio stagione! :P
Caspita il lago ancora ghiacciato!!! :shock:
Ma non se ne va più ormai quella neve! :shock:
penso che non se ne andrà più, aspettando la prossima :wink:

Image
un particolare

http://www.quotazero.com/album/thumbnails.php?album=379 per tutte le foto
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Nel mese di Settembre, ritengo che la montagna offra il meglio.
Bella salita preceduta da un'ottima improvvisata.

=D>
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
andrea67
Quotazerino
Posts: 838
Joined: Mon Apr 30, 2007 11:58
Location: Genova

Post by andrea67 »

Bella salita e belle foto!! bravi
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Bellissimi ricordi anche per me :D

Bravi!
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

:smt023
Post Reply

Return to “Alpinismo”