canale Lourousa - condizioni?

Moderator: Moderatori

Locked
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

canale Lourousa - condizioni?

Post by roncolongo »

Ciao a tutti ragazzi, so che ultimamente non sono stato presente sul forum ma ho mille impegni causa mia improvvisa pazzia ... MI SPOSO!!!!
quindi come potete immaginare oltre al normale ci son mille cose da fare.
Ora avrei ritagliato un w.e. libero, il 23 -24 e in gruppetto pensavamo a fare il lourousa. :D
Qualcuno di voi ha info sul canale e sulle condizioni del bivacco? L'anno scorso mi han detto che era in condizioni non proprio belle il bivacco, è vero? :?
Grazie a tutti ciao!!!
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

complimenti per le nozze!

il varrone è messo bene (per essere un bivacco)

il canalone non so, forse un po' carico di neve molla, ma mi sembra che qui sul forum uno abbia scritto di averlo fatto recentemente
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

grazie!
belin lo avevo pure letto ma chissà perchè ero convinto fosse meno recente... son fuso!!! :roll:
beh noi abbiam ancora circa 10 gg davanti quindi tutto può cambiare e soprattutto liberarsi le cengie nel frattempo.
Spero si compatti un pò ma certo è che comincia a essere un pò tardino mi sa.
Speremu ben!!!
:lol:
ciao!
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

roncolongo wrote:grazie!
belin lo avevo pure letto ma chissà perchè ero convinto fosse meno recente... son fuso!!! :roll:
beh noi abbiam ancora circa 10 gg davanti quindi tutto può cambiare e soprattutto liberarsi le cengie nel frattempo.
Spero si compatti un pò ma certo è che comincia a essere un pò tardino mi sa.
Speremu ben!!!
:lol:
ciao!
mah non so se in dieci giorni si puliranno le cengie, neve ne è venuta parecchia

se dormite al bivacco vi conviene fare la traversata fino alla cima sud e scendere dalla normale
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

vedremo che tempo farà nei prox giorni e decideremo.
Per me il piacere è godermi il canale in salita, non ho nessuna voglia di avventure strane e scenderò sicuro per la via più semplice!
Ogni aggiornamento è ben accetto eh?
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
Brandy
Utente Attivo
Posts: 124
Joined: Tue Aug 29, 2006 19:11
Location: Piemonte

Re: canale Lourousa - condizioni?

Post by Brandy »

roncolongo wrote:Ciao a tutti ragazzi, so che ultimamente non sono stato presente sul forum ma ho mille impegni causa mia improvvisa pazzia ... MI SPOSO!!!!
quindi come potete immaginare oltre al normale ci son mille cose da fare.
Ora avrei ritagliato un w.e. libero, il 23 -24 e in gruppetto pensavamo a fare il lourousa. :D
Qualcuno di voi ha info sul canale e sulle condizioni del bivacco? L'anno scorso mi han detto che era in condizioni non proprio belle il bivacco, è vero? :?
Grazie a tutti ciao!!!
Io ci sono stata 2 anni fa in agosto
Abbiamo dormito pure li, i letti superiori sono "ammuffiti" perchè ci sono state infiltrazioni probabilmente dal locale invernale che si trova sopra. :cry:
Quelli del piano terra si potevano usare. :)
Diciamo che il bivacco non è uno splendore ma se non sei tanto schizzinoso si fà :wink:
:smt061
Di quella gita ricorda anche l'abbondanza di bisce (o vipere?) :shock: mi son ben guardata dal vederle da vicino :?
Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

roncolongo wrote:vedremo che tempo farà nei prox giorni e decideremo.
Per me il piacere è godermi il canale in salita, non ho nessuna voglia di avventure strane e scenderò sicuro per la via più semplice!
Ogni aggiornamento è ben accetto eh?
beh la traversata non è difficile, e direi che la discesa per la via normale della cima sud non è più difficile della discesa dal colletto coolidge
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

io sono anche sceso facendo le doppie dal colle coolidge per raggiungere l'altopiano del baus .. di li con altra doppia (passaggio di chiapus) si arriva al colle di chiapus.
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
spiderman
Utente di Quotazero
Posts: 82
Joined: Thu Jun 14, 2007 17:54
Location: Genova

Post by spiderman »

E' già due week che rimando la traversata per la troppa neve,speriamo faccia bello la sett. prox così ci saro' anche io al varrone a farvi compagnia. \:D/
CHI VIVE SENZA FOLLIE NON E' COSI' SAGGIO COME CREDE
User avatar
Ronin
Matricola
Posts: 25
Joined: Sun Mar 11, 2007 18:43
Location: Zena

Post by Ronin »

con (colpevolissimo :oops: ) ritardo vi metto qualche foto di 10 giorni fa

Image
il canale visto da sotto il lagarot
Image
a fianco al mitico corno stella
Image
lo sbattone lungo l'altopiano del baus dopo le doppie

abbiamo lasciato una fettuccia per arrivare alla prima calata in sicurezza (circa 10 metri verso la cima nord dell'argentera dal colletto coolidge)

il bivacco è in condizioni pessime. la porta di legno interna non esiste più e quella esterna non si chiude bene. fortuna che fa caldo :wink: però l'interno è umidissimo e lurido. Se volete cucinare dovete portarvi tutto, noi ci siamo arrangiati recuperando della legna e improvvisando un piano cottura all'esterno con la lamiera ma non è per nulla comodo :lol:
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

raga grazie delle info e delle foto.
la settimana è cominciata decisamente calda e se da un lato è bene che si puliscono le cengie dalla neve, dall'altra non credo il canale goda molto...
Peccato che un bivacco in un posto così sia lasciato andare in questo modo, pazienza non ci sia attrezzatura, è un bivacco, però la struttura... vabbè
Chiunque si trovi lassù sabato sera si faccia conoscere eh? :D noi dovremmo essere gruppetto di disperati di circa 4-5 unità! :lol:
PS: grazie per la fettuccia!!!
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

Una domanda per chi ci è già stato: ma al di là del colletto Coolidge, è possibile (se non ci fosse neve) scendere senza corda? Con quali difficoltà?

Perchè l'anno scorso avevo fatto la nord dell'Argentera (via normale dal passo del Porco) e nel tragitto avevo osservato a lungo la bastionata sotto il colletto, poi le nuvole basse mi avevano impedito di fotografare e "sbinocolare"...cmq per farla breve non mi sembrava impossibile come discesa (cioè, non più che scendere dalla Nord dell'Argentera)

Non mi dispiacerebbe salire il canale, ma i miei timori sono nel "dopo"...
- non vorrei ridiscendere il canale
- non mi sento per ora di fare la traversata dell'Argentera

Grazie a chi mi illuminerà!
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

gabry wrote:Una domanda per chi ci è già stato: ma al di là del colletto Coolidge, è possibile (se non ci fosse neve) scendere senza corda? Con quali difficoltà?

Perchè l'anno scorso avevo fatto la nord dell'Argentera (via normale dal passo del Porco) e nel tragitto avevo osservato a lungo la bastionata sotto il colletto, poi le nuvole basse mi avevano impedito di fotografare e "sbinocolare"...cmq per farla breve non mi sembrava impossibile come discesa (cioè, non più che scendere dalla Nord dell'Argentera)

Non mi dispiacerebbe salire il canale, ma i miei timori sono nel "dopo"...
- non vorrei ridiscendere il canale
- non mi sento per ora di fare la traversata dell'Argentera

Grazie a chi mi illuminerà!
la discesa dal colletto coolidge è fattibile, con attenzione, senza corda

altrimenti si può traversare fino alla cima nord (il passo più difficile è per arrivare sulla cima sud, fino alla nord sarà al massimo II) e poi scendere per la sua via normale
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Ronin
Matricola
Posts: 25
Joined: Sun Mar 11, 2007 18:43
Location: Zena

Post by Ronin »

gabry wrote:Una domanda per chi ci è già stato: ma al di là del colletto Coolidge, è possibile (se non ci fosse neve) scendere senza corda? Con quali difficoltà?

Perchè l'anno scorso avevo fatto la nord dell'Argentera (via normale dal passo del Porco) e nel tragitto avevo osservato a lungo la bastionata sotto il colletto, poi le nuvole basse mi avevano impedito di fotografare e "sbinocolare"...cmq per farla breve non mi sembrava impossibile come discesa (cioè, non più che scendere dalla Nord dell'Argentera)

Non mi dispiacerebbe salire il canale, ma i miei timori sono nel "dopo"...
- non vorrei ridiscendere il canale
- non mi sento per ora di fare la traversata dell'Argentera

Grazie a chi mi illuminerà!
la nostra prima intenzione era fare la traversata completa come i primi salitori 8) ma ce la siamo conigliata :lol:
è possibile discendere senza corda all' altopiano del baus passando per 2 cengie che partono sotto la nord dell'argentera, queste erano le scelte (vista la poca fattibile traversata) che sono state vanificate dalla troppa neve marcia in scioglimento che saponava le rocce per cui abbiamo optato per le doppie.
le soste in discesa sono numerose ma non sempre visibili (specie se sepolte :lol: ) e le doppie non superano mai i 30 metri di lunghezza.
è possibile anche, ma non so con che difficoltà, salire al monte stella e scendere al passaggio del chiapous per cresta, così ad occhio però mi sembrava moooooolto esposto e non fattibile nelle condizioni di inizio mese.
ciao
User avatar
spiderman
Utente di Quotazero
Posts: 82
Joined: Thu Jun 14, 2007 17:54
Location: Genova

Post by spiderman »

roncolongo wrote:raga grazie delle info e delle foto.
la settimana è cominciata decisamente calda e se da un lato è bene che si puliscono le cengie dalla neve, dall'altra non credo il canale goda molto...
Peccato che un bivacco in un posto così sia lasciato andare in questo modo, pazienza non ci sia attrezzatura, è un bivacco, però la struttura... vabbè
Chiunque si trovi lassù sabato sera si faccia conoscere eh? :D noi dovremmo essere gruppetto di disperati di circa 4-5 unità! :lol:
PS: grazie per la fettuccia!!!
Allora sabato sera saremo su anche io e la Manù,mi raccomando teneteci un tavolo con vista mare. :lol:
ciao marco
CHI VIVE SENZA FOLLIE NON E' COSI' SAGGIO COME CREDE
User avatar
guido
Utente Molto Attivo
Posts: 375
Joined: Mon Apr 30, 2007 11:09
Location: Gavi (AL)

Re: canale Lourousa - condizioni?

Post by guido »

Recupero questo topic dalle viscere del mondo.. :risata: , sapete dirmi in che condizioni è il Lourousa in questo periodo?

Grazie mille!!!
CAI Novi Ligure
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: canale Lourousa - condizioni?

Post by mazzysan »

guido wrote:Recupero questo topic dalle viscere del mondo.. :risata: , sapete dirmi in che condizioni è il Lourousa in questo periodo?

Grazie mille!!!
Qui c'è tutto quello che ti serve.
Il periodo è propizio.
Occhio al colletto quando sali.
Se hai gambe fiato ed esperienza, la traversata ti darà grandi soddisfazioni :strizzaOcchio::
User avatar
guido
Utente Molto Attivo
Posts: 375
Joined: Mon Apr 30, 2007 11:09
Location: Gavi (AL)

Re: canale Lourousa - condizioni?

Post by guido »

mazzysan wrote:
guido wrote:Recupero questo topic dalle viscere del mondo.. :risata: , sapete dirmi in che condizioni è il Lourousa in questo periodo?

Grazie mille!!!
Qui c'è tutto quello che ti serve.
Il periodo è propizio.
Occhio al colletto quando sali.
Se hai gambe fiato ed esperienza, la traversata ti darà grandi soddisfazioni :strizzaOcchio::
Grazie mille mazzysan!!! : Thumbup :
CAI Novi Ligure
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re:

Post by amadablam »

alec wrote:
roncolongo wrote:grazie!
belin lo avevo pure letto ma chissà perchè ero convinto fosse meno recente... son fuso!!! :roll:
beh noi abbiam ancora circa 10 gg davanti quindi tutto può cambiare e soprattutto liberarsi le cengie nel frattempo.
Spero si compatti un pò ma certo è che comincia a essere un pò tardino mi sa.
Speremu ben!!!
:lol:
ciao!
mah non so se in dieci giorni si puliranno le cengie, neve ne è venuta parecchia

se dormite al bivacco vi conviene fare la traversata fino alla cima sud e scendere dalla normale
....la mia salita al mitico canale risale a ben quasi 20 anni or sono...era il 24 giugno, neve dura , una favola....il clima è veramente cambiato....se trovi la cresta in buone condizioni, ti consiglio di fare la traversata....
Il bivacco era indecente e a quanto sento è rmasto tale.....peccato, ci vuole poco, in VDA molti vecchi bivacchi sono stati rifatti o ristrutturati.....
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
guido
Utente Molto Attivo
Posts: 375
Joined: Mon Apr 30, 2007 11:09
Location: Gavi (AL)

Re: Re:

Post by guido »

amadablam wrote:
alec wrote:
roncolongo wrote:grazie!
belin lo avevo pure letto ma chissà perchè ero convinto fosse meno recente... son fuso!!! :roll:
beh noi abbiam ancora circa 10 gg davanti quindi tutto può cambiare e soprattutto liberarsi le cengie nel frattempo.
Spero si compatti un pò ma certo è che comincia a essere un pò tardino mi sa.
Speremu ben!!!
:lol:
ciao!
mah non so se in dieci giorni si puliranno le cengie, neve ne è venuta parecchia

se dormite al bivacco vi conviene fare la traversata fino alla cima sud e scendere dalla normale
....la mia salita al mitico canale risale a ben quasi 20 anni or sono...era il 24 giugno, neve dura , una favola....il clima è veramente cambiato....se trovi la cresta in buone condizioni, ti consiglio di fare la traversata....
Il bivacco era indecente e a quanto sento è rmasto tale.....peccato, ci vuole poco, in VDA molti vecchi bivacchi sono stati rifatti o ristrutturati.....
Eh...già...mi sa anke a me che il bivacco è sempre nelle stesse condizioni, pazienza, mi adatterò...
CAI Novi Ligure
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Re: canale Lourousa - condizioni?

Post by Andreino »

Buone notizie, anche per il Varrone.

Da Gulliver:

13/6/2010 - reglet

Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Partiti sabato pomeriggio per il Varrone, un piacere trovarlo tutto "nuovo"! Canale con neve un briciolo molle nella parte bassa ma stando nella rigola si andava alla grande. Parte alta decisamente più dura! Dal colle alla cima nord pochissima neve, fatta tutta senza ramponi. Pulita la traversata dalla nord alla sud. Discesa dalla sud con un briciolo di neve nel tratto attrezzato poi tutto pulito fin al colle dei Detriti. Ancora un po' di neve anche per scendere dal Remondino.
Finalmente il Lourousa! Canale di per se un po' "noioso" ma abbianato alla traversata resta priprio un gran bel giro molto divertente! Io e Patty non abbiam "imbroccato" il tiretto per salire alla sud e ci siam un po' ingaggiati in una variante molto expò dove ci siamo divertiti un sacco! In compagnia di Ste e Moni..e con due simpaticissimi toscani!
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
guido
Utente Molto Attivo
Posts: 375
Joined: Mon Apr 30, 2007 11:09
Location: Gavi (AL)

Re: canale Lourousa - condizioni?

Post by guido »

Andreino wrote:Buone notizie, anche per il Varrone.

Da Gulliver:

13/6/2010 - reglet

Giudizio Complessivo :: **** / ***** stelle
Partiti sabato pomeriggio per il Varrone, un piacere trovarlo tutto "nuovo"! Canale con neve un briciolo molle nella parte bassa ma stando nella rigola si andava alla grande. Parte alta decisamente più dura! Dal colle alla cima nord pochissima neve, fatta tutta senza ramponi. Pulita la traversata dalla nord alla sud. Discesa dalla sud con un briciolo di neve nel tratto attrezzato poi tutto pulito fin al colle dei Detriti. Ancora un po' di neve anche per scendere dal Remondino.
Finalmente il Lourousa! Canale di per se un po' "noioso" ma abbianato alla traversata resta priprio un gran bel giro molto divertente! Io e Patty non abbiam "imbroccato" il tiretto per salire alla sud e ci siam un po' ingaggiati in una variante molto expò dove ci siamo divertiti un sacco! In compagnia di Ste e Moni..e con due simpaticissimi toscani!
OTTIMO! GRANDE!
CAI Novi Ligure
Locked

Return to “Alpinismo”