Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by scinty »

E' passata solo una settimana dall'esperienza della Torre del Gran San Pietro eppure riesco sempre a farmi gabbare... ](*,)

In realtà del Dente del Vallone ne parlavamo già dall'anno scorso... un banco di prova per eventuali altre salite simili... e nonostante la difficoltà l'idea mi stuzzicava abbastanza. Anzi in realtà mi stuzzicava proprio per l'arditezza e la difficoltà! Una bella guglia, una cresta frastagliata con sfumature dal rosa al giallo... la roccia che piace a me. E poi queste zone delle Alpi mi sono care più di qualunque altro angolo di monti, l'amore per la Val Maira si è esteso ad abbracciare le valli vicine (finalmente dirà qualcuno :lol: ) e mi sento in sintonia con l'ambiente circostante! Non sono molto il tipo da rifugi d'alta quota, neve, ghiaccio, partenze notturne...no... :smt009

Nonostante accontenti sempre alec nel fare insieme queste uscite, il mio animo resta comunque sempre escursionistico ed esploratore, mi manca molto fare dei giri tranquilli dove potersi godere la camminata, il rifugio, non doversi alzare alle 4 del mattino... verrà tempo anche per quello.

Questo piccolo appunto serve a far capire a chi legge e non mi conosce che a volte potrei esagerare con la descrizione delle difficoltà proprio perchè non mi ritengo un'alpinista, non me ne voglia il granitico. :smt102

Sono in grado di affrontare passaggi anche abbastanza difficili (da seconda ovviamente) ma sul facile tribolo (non vorrei più neanche sentir parlare di pietraie con sassi e terretta che si affacciano sul nulla...) e questa ascensione ne è un esempio molto chiaro!

Ma veniamo al dunque.

Il Dente del Vallone, 2927 m, si trova sulla costiera che partendo dalla Testa dell'Ubàc separa il Vallone del Piz da quello di Pontebernardo.
Il primo salitore è stato Zapparoli Manzoni, in solitaria, nel 1923.
Noi avevamo la guida di Parodi Nelle Alpi del Sole ma abbiamo seguito un avvicinamento diverso.

Partiamo prestissimo, irrinunciabile tappa al bar pasticceria Agnello di Demonte :smt118 e alle 6:30 partiamo dal rifugio Talarico sul sentiero per il rifugio Lausa, abbandonandolo per raggiungere il passo del Vallone.

Durante la salita sulla traccia segnata con bolli rossi, incontriamo una grossa lingua di neve, ce n'è ancora molta per essere fine luglio! La neve è molto dura così dopo aver provato a scalettare ritenendolo rischioso ho una brillante idea! A fianco a noi una striscia di detriti sgombri porta a delle roccette che sembrano facilmente percorribili e pare portino proprio dove la neve più in alto finisce. Saliamo allora qualche gradino bagnato da acqua di percolazione e ci troviamo su una cengia dalla quale scendiamo quasi subito per trovarci proprio dove la linguona di neve si stacca dalla parete. Ne esce un simpatico “traverso nel buco” che facilmente ci farà riguadagnare la pietraia.

L'ultimo pezzo per il passo non ha sentiero né traccia, solito posto di terra e sassi uno dei quali ha deciso di piombare sul mio braccio! :( Bruciore ed escoriazione nonostante il pile, per fortuna niente più.
Al passo del Vallone vediamo il canale erboso che indica Parodi nella sua guida, quello che si percorrerebbe partendo dal rifugio Zanotti. Comodamente ci imbraghiamo, mettiamo le scarpette e ci leghiamo. E' una bellissima giornata!

Partiamo con una facile paretina di II e III grado che facciamo in conserva (comunque continuo a preferire sempre le conserve di frutta! :lol: ) e fin lì nessun problema. A dire il vero problemi non ce ne sono stati per tutta la salita che ho trovato molto bella! :P

Arrivati a una forcella aggiriamo uno spuntone sul lato del Vallone di Pontebernardo per salire facilmente fino all'intaglio alla base della parete.

Affrontiamo una cengia dal lato del Vallone del Piz che, superato un passo esposto, ci porta a un terrazzino di blocchi dove si sosta, trovato chiodo in loco.

Sono rimasta un po' di tempo su quel terrazzino ponendomi varie domande mentre sentivo dalle altre montagne venire giù pietre... stavo più ferma che potevo mentre facevo sicura ad alec impegnato ad affrontare il tiro più difficile di IV (con un passaggio di IV+). Da sotto sembra tutto più facile ed abbattuto, mentre aspetto che arrivi in cima ogni tanto mi giro verso il vallone e cerco di individuare le persone delle quali sento le voci, laggiù lontane sul sentiero. Qualche farfalla leggera mi svolazza intorno, e io che devo fare tutta questa fatica per arrivare fin quassù... che beffa... finalmente tocca a me! Parto decisa con una calma che ha stupito persino me stessa e questo mi permetterà di affrontare nel migliore dei modi il tiro più difficile della salita. Le belle lame di roccia che si trovano sulla parete mi permettono di tirarmi su fidandomi anche dei piccoli appigli che trovo per i piedi. Ma in particolare mi aiutano a non stancarmi le braccia quando, coi piedi su altre lame e il vuoto sotto al quale cerco di non badare, recupero i nut e l'unico chiodo messo da alec. Mi muovo con cautela per timore di far cadere l'attrezzatura. Studio ogni mossa e ogni tanto urlo un recupera ad alec quando mi sento meno sicura. Eccomi fuori! E' stato impegnativo ma un bel tiro!

Siamo sull'Anticima! Che sorpresa... uno pensa di essere quasi arrivato... davanti a me si protende una cresta formata da due gobbe affilate, prima di salire verso la vetta! Sarà anche II ma rimane pur sempre una cresta affilata dove bisogna attaccarsi al bordo e tenere i piedi ben in opposizione se non si trovano appoggi, con molti metri sotto il sedere! Insomma... facile sì ma la mia apprensione cresce più qui che sulla parete di IV! Comunque, raggiungo alec che mi fa sicura. Si scende un tratto di III prima di risalire una paretina (III+) portandosi a sinistra grazie a una grossa lama staccata che permette di traversare e salire la placca inclinata che porta alla aerea e stretta vetta del Dente.

Mi sistemo come posso, non c'è molto spazio per muoversi e me ne guardo bene... vertiginoso! Ci abbiamo messo il doppio del tempo indicato sulla guida! :shock: :roll:

Dopo un po' ci prepariamo alla doppia, scendendo di qualche metro sulla placca e sfruttando un cordino attaccato a due chiodi. Scende alec e tribola un po' per via della partenza scomoda. La doppia è molto aerea e per scendere dalla placca bisogna stare attenti alle ginocchia, visto che la parete rientra immediatamente con un tetto per poi lasciarti penzolare nel vuoto. Fortunatamente sotto al tetto adocchio un gradino che sfrutterò per portarmi dolcemente in fuori e appoggiare lì il piede. Con delicatezza bado che la piastrina non si schiacci contro la roccia e una volta sicura inizio a calarmi a filo, attenta a non girarmi. Peccato non aver pensato di fare una foto ad alec che scendeva, è davvero impressionante, soprattutto quel masso incastrato che vedo sotto di me, sembra appoggiato lì, incastrato proprio coi suoi lati più sottili pronto a cadere da un momento all'altro... bisogna stare attenti a non finire nel buco che si è creato tra il masso e la parete. Scendo piano per evitare questi problemi e per liberare la corda che si infila un po' dove vuole e finalmente raggiungo alec nel canale erboso.

Qui iniziano i problemi! La corda non si muove ma alla fine si decide e scende!

Poi non capiamo bene la relazione e sbagliamo canale per salire alla Forcola del Vallone. C'è scritto I+, qui sembra più difficile ma la cosa peggiore è che nel canale dove ci siamo calati si vede un bel salto sul nulla... e io inizio ad andare nel panico. A metà canale mi faccio lanciare la corda da alec che è in cima e mi lego per farmi aiutare a raggiungerlo. Abbiamo sbagliato. Qui non si va da nessuna parte, dobbiamo tornare giù. Scesi di nuovo percorriamo una specie di piccola cengia verso sinistra e vediamo che lì si trova un altro canale che parrebbe essere quello giusto. Per fortuna è così e quando vedo il ripiano sommitale quasi mi commuovo. Alec come da programma vuole salire la Testa del Vallone, ci vuole molto poco e ci terrei anche io ma è tardi e preferisco godermi quel momento dove posso poggiare tutte le mie cose in giro senza il rischio che rotolino giù da qualche parte e stravaccarmi sui sassi a mangiare!!! Che pace...

Alec torna e adesso dobbiamo scendere sul ghiacciaio dell'Ubàc, tra pietraie e neve. Passiamo sotto le Guglie della Lausa, mi sento tranquilla e scatto una bella foto al panorama da quel pianoro innevato... ignara di quel che dovrò affrontare da lì a poco... dice che bisogna andare verso sinistra per aggirare alla base le guglie, visto che dritto sotto di noi si trovano i salti di una cascata... solo la parola salto mi fa star male e camminare su quel terreno senza vedere cosa c'è sotto (anche se facilmente immaginabile) mi mette parecchio a disagio. Senza dilungarmi troppo altrimenti facciamo notte come abbiamo rischiato di fare noi sulle cenge, dirò che alec si ricordava di essere passato di lì con bade quando sono saliti alle Guglie, a me quel terreno senza traccia faceva molta paura e soprattutto non ci stava portando da nessuna parte... quando ormai ero rassegnata a trovarmi un buco dove passare la notte facciamo ancora un tentativo e ci avviciniamo progressivamente alle pietraie sottostanti... piano piano gli orribili salti si allontanano e sempre con attenzione scendiamo fino ad attraversare l'ennesima pietraia e raggiungiamo il sentiero poco sopra il rifugio Lausa.

A quel punto sospiro di sollievo, camminiamo sereni fino alla macchina, ma quello appena passato è stato ad oggi uno dei peggiori incubi mai vissuti. Incontriamo due grossi stambecchi maschi che fischiano per avvisare della nostra presenza ma si muovono lentamente. Quanto sono belli, quanto sono belle le montagne quando si può vivere tutto questo, mi faccio promettere da alec che dopo una pausa di tranquillità faremo anche delle belle gite escursionistiche!

In definitiva, la discesa è da dimenticare ma la salita al Dente del Vallone è stata molto remunerativa, la salita più tosta che abbia mai affrontato (è comunque valutata D-...), la cresta e la doppia più aeree che abbia mai fatto... ma con la roccia buona e rugosa! Un bravo al mio primo di cordata che mi aiuta sempre! : Thumbup :

Il passaggio nel buco lasciato dalla neve
Image

Image

salita verso il Passo del Vallone, sopra si vede il Dente e la sua cresta
Image

il Vallone di Pontebernardo
Image

l'Anticima
Image

Sulla cresta dopo il tiro di IV, si vede la placcona che porta in vetta
Image

Image

La cresta dalla vetta, si vede anche il bel lago Mongioie
Image

Le foto di vetta sono un po' ravvicinate per via dello spazio esiguo :lol: ... qui la placca col cordino per la doppia
Image

Il Becco Alto del Piz
Image

Il Becco Alto d'Ischiator e la Rocca Rossa
Image

il Vallone del Piz, il lato dal quale ci caleremo
Image

il Dente dalla cima del canalino sbagliato!!!
Image

Alec va alla conquista della Testa del Vallone...
Image

io dopo esser approdata sul pianoro conquisto l'ottimo panino al salame del bar di Demonte...
Image

Le Guglie della Lausa
Image

Testa del Vallone, Guglie di Gallèan e Testa dell'Ubàc
Image

la quiete prima della tempesta, ovvero prima di traversare sotto la Lausa...
Image

ma finalmente lo stambecco mi ricorda... (mentre fa la pipì...)
Image

che il mio incubo è lontano!
Image
Last edited by scinty on Mon Jul 26, 2010 0:09, edited 2 times in total.
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by Alec »

Un bravissima alla scinty e grazie per accompagnarmi in queste gite! :D :D

La salita è stata impegnativa, era tanto che non arrampicavamo e il tiro chiave mi ha fatto penare un po'. Mi è sembrato comunque più impegnativo del mauvais pas del Corno Stella...

Discesa avventurosa, per eventuali ripetitori ricordo che il canale da risalire (dopo aver fatto la doppia) non è il primo che si incontra, che sembra il più intuitivo (infatti abbiamo risalito quello :roll: ) ma il secondo verso sinistra, molto stretto.

La discesa sul ghiacciaio dell'Ubac è un calvario, l'ho fatta due volte (col Bade quando siamo andati sulla Guglia della Lausa e in sci scendendo dall'Ubac) e comunque dall'alto non capivo bene dove passare :roll:

La vetta è arditissima e di grande soddisfazione, veramente impressionante l'esposizione in cima!
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by Pazzaura »

Povera Scinty... :lol:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by mazzysan »

Cosa dire ancora di Alec... allarga il cuore sapere che ci sono ancora persone cosi`!
Della Scinty non dico piu` niente. MITICA :esclamativo:
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by Roger »

eh eh cara scinty.... chissà perchè i tuoi racconti mi sono molto ma molto famigliari :risata:
anche noi ci ripromettevamo sempre che la volta dopo ci saremmo fatti una bella gita escursionistica, ma poi ci trovavamo sempre a ravanare peggio della volta precedente.... :feliceModerato: come ti capisco! =))
Meno male che adesso abbiamo messo la testa a posto... ma ci sono voluti anni, anni e anni.... quindi rassegnati!!!! :risata: :risata: :risata:
ImageImage
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100008394435851" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by gecko »

dopo questa ardita salita l'appellativo di "granitica" alla scinty non glielo toglie più nessuno!!!!
Complimenti ad entrambi =D> =D> =D>
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by scinty »

Per tutti: : Thanks : e :risata: e anche :smt089

Ora speriamo davvero di starcene anche un po' tranquilli... dopo gli ultimi due week-end sembra che io sia tornata dalla guerra! :|
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by gecko »

il riposo del guerriero :risataGrassa: :risataGrassa: :risataGrassa: : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by delorenzi »

Bravi e infaticabili

Scinty te l' avevo detto che si fregata :risataGrassa:
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by scinty »

delorenzi wrote:Bravi e infaticabili

Scinty te l' avevo detto che si fregata :risataGrassa:
:risata: è vero, ma ora la musica deve cambiare :diavoletto:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by Maury76 »

Pazzaura wrote:Povera Scinty... :lol:

Lo volevo dire anch'io , ma mi hai anticipato :risata:
Bravissimi =D> =D> soprattutto la "povera" Scinty , non deve esser facile ,per una persona che nel proprio animo si sente escursionista ,affrontare tutto cio' : Thumbup : ........io non ce la farei :imbarazzo:
Bellissimo racconto =D>
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by Alexander »

bravissimi! Belle foto e bel posto davvero!

Complimenti al capocordata ma soprattutto complienti a Scinty! Grande!!!

ciao
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by Alec »

mazzysan wrote:Cosa dire ancora di Alec... allarga il cuore sapere che ci sono ancora persone cosi`!
Della Scinty non dico piu` niente. MITICA :esclamativo:
:smt089

Ma che povera scinty, semmai povero alec! :mrgreen:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by gecko »

scinty wrote:
delorenzi wrote:Bravi e infaticabili

Scinty te l' avevo detto che si fregata :risataGrassa:
:risata: è vero, ma ora la musica deve cambiare :diavoletto:
un bel cd live dei Lou Seriol :risataGrassa: :risataGrassa: :risataGrassa:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by Erne »

scinty wrote:Per tutti: : Thanks : e :risata: e anche :smt089

Ora speriamo davvero di starcene anche un po' tranquilli... dopo gli ultimi due week-end sembra che io sia tornata dalla guerra! :|

CAPITO !!!!!


:lol:


macchè esagerare con le difficoltà !!
c'è solo da fare i complimenti e basta...


Bella salita in "grande ambiente" :!:

:wink:
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by mahler »

è bello ogni tanto leggere di un po' di sano e vero alpinismo, ben lontano dal carozzone delle vie preconfezionate a spit e a 10 minuti dalla macchina o dal rifugio, e dove, spesso, ti tocca prendere il biglietto per salire. Bravi, continuate così, e se cercate bene, su di lì, nel Vallone del Piz, vi son tante altre chicche da ri-scoprire. : Thumbup :
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by scinty »

mahler wrote:è bello ogni tanto leggere di un po' di sano e vero alpinismo, ben lontano dal carozzone delle vie preconfezionate a spit e a 10 minuti dalla macchina o dal rifugio, e dove, spesso, ti tocca prendere il biglietto per salire. Bravi, continuate così, e se cercate bene, su di lì, nel Vallone del Piz, vi son tante altre chicche da ri-scoprire. : Thumbup :
Ci penserò... molto ma molto bene! :lol:

Grazie mahler.
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by Ramingo »

=D> =D> =D> =D> =D> COM-PLI-MEN-TI!!!!

Salita difficile, come del resto è valutata, grandissima Scinty per aver affrontato con calma e sangue freddo come si addice ad un buon alpinista tutti i passaggi e le difficoltà e una grande e forte stretta di mano ad Alec, te la meriti davvero.

Scinty hai scritto un raccontone da libro... molto molto bello!

Siete dei veri :skifree:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by scinty »

Grazie rammi! : Thanks :
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by Alec »

ramingo wrote:=D> =D> =D> =D> =D> COM-PLI-MEN-TI!!!!

Salita difficile, come del resto è valutata, grandissima Scinty per aver affrontato con calma e sangue freddo come si addice ad un buon alpinista tutti i passaggi e le difficoltà e una grande e forte stretta di mano ad Alec, te la meriti davvero.

Scinty hai scritto un raccontone da libro... molto molto bello!

Siete dei veri :skifree:
Grazie :skifree: :lol:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by Ago »

Son felice per quello che avete fatto insieme in queste settimane. =D>

Ammiro quello che avete fatto insieme in queste settimane. =D> =D>

Ora caldeggio la volontà della Scinty perché diversamente non saprei più cosa scrivere :risata: :risata:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by scinty »

Ago wrote:Ora caldeggio la volontà della Scinty perché diversamente non saprei più cosa scrivere :risata: :risata:
:risata: :risata: :risata: grazie Ago, se vuoi ti presto Alec, così saprai sicuramente cosa scrivere :diavoletto:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by Alec »

scinty wrote:
Ago wrote:Ora caldeggio la volontà della Scinty perché diversamente non saprei più cosa scrivere :risata: :risata:
:risata: :risata: :risata: grazie Ago, se vuoi ti presto Alec, così saprai sicuramente cosa scrivere :diavoletto:
:risata:

grazie Ago :uahuah:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
andrea67
Quotazerino
Posts: 838
Joined: Mon Apr 30, 2007 11:58
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by andrea67 »

mazzysan wrote:Cosa dire ancora di Alec... allarga il cuore sapere che ci sono ancora persone cosi`!
Della Scinty non dico piu` niente. MITICA :esclamativo:

quoto senza aggiungere davvero altre parole.

Bravi e ancora bravi per quello che fate ma soprattutto per lo spirito con cui lo fate
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by FRANKIE@ »

: Thumbup : Leggo solo ora, bravissimi entrambi ma specialmente la Scinty (non me ne voglia "alec" :risataGrassa: ). Ho apprezzato in particolare la parte iniziale della tua relazione, quella più interiore (paure, incertezze, ansie, ma anche desiderio interiore di superarle...) che nelle relazioni è lasciata spesso da parte per una asettica descrizione del percorso. Un'escursione la si vive principalmente dentro. : Thumbup :

FRANKIE@
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by Maury76 »

FRANKIE@ wrote:Ho apprezzato in particolare la parte iniziale della tua relazione, quella più interiore (paure, incertezze, ansie, ma anche desiderio interiore di superarle...) che nelle relazioni è lasciata spesso da parte per una asettica descrizione del percorso. Un'escursione la si vive principalmente dentro. : Thumbup :

Quoto : Thumbup :
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by scinty »

Grazie a tutti! :smt058
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by granpasso »

Salita stupenda..........Ad Agosto sono in zona, vedo di fare un pò di avvicinamento............
Assieme alla Lausa e alle vie di Caforio sul becco alto del piz e alla rocca rossa questa salità è nella lista.........
Ciao.
Belin !
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by bade »

alec wrote: La discesa sul ghiacciaio dell'Ubac è un calvario, l'ho fatta due volte (col Bade quando siamo andati sulla Guglia della Lausa e in sci scendendo dall'Ubac) e comunque dall'alto non capivo bene dove passare :roll:
Ma grandi! :!: In particolare scinty che ti è venuta dietro in quel posto ... :D
Immagino la grande soddisfazione, bravi =D>

p.s
Il ghiacciaio dell'Ubac è un posto incredibile, selvaggio. Ricordo che mangiavamo il panino sentendo sassi che cadevano da tutte le parti .. :risataGrassa:
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by Alec »

bade wrote:
alec wrote: La discesa sul ghiacciaio dell'Ubac è un calvario, l'ho fatta due volte (col Bade quando siamo andati sulla Guglia della Lausa e in sci scendendo dall'Ubac) e comunque dall'alto non capivo bene dove passare :roll:
Ma grandi! :!: In particolare scinty che ti è venuta dietro in quel posto ... :D
Immagino la grande soddisfazione, bravi =D>

p.s
Il ghiacciaio dell'Ubac è un posto incredibile, selvaggio. Ricordo che mangiavamo il panino sentendo sassi che cadevano da tutte le parti .. :risataGrassa:
grande Bade aspettavo un tuo commento! :risataGrassa:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by paolo59 »

Ago wrote:Son felice per quello che avete fatto insieme in queste settimane. =D>

Ammiro quello che avete fatto insieme in queste settimane. =D> =D>

Ora caldeggio la volontà della Scinty perché diversamente non saprei più cosa scrivere :risata: :risata:
Arrivati a questo punto devo proprio quotare Ago!
Per il resto: i miei complimenti!!! : Thumbup :
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by scinty »

paolo59 wrote:
Ago wrote:Son felice per quello che avete fatto insieme in queste settimane. =D>

Ammiro quello che avete fatto insieme in queste settimane. =D> =D>

Ora caldeggio la volontà della Scinty perché diversamente non saprei più cosa scrivere :risata: :risata:
Arrivati a questo punto devo proprio quotare Ago!
Per il resto: i miei complimenti!!! : Thumbup :
Grazie Paolo :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
gambeinspalla
Utente Molto Attivo
Posts: 337
Joined: Mon May 11, 2009 20:25
Location: Savona
Contact:

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by gambeinspalla »

Ammirazione allo stato puro! =D>
Per tutti e due! =D>
Veramente! =D>

Andre
"Io intanto salgo, poi si vedrà ..."
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Dente del Vallone 2927 m - cresta NE

Post by scinty »

gambeinspalla wrote:Ammirazione allo stato puro! =D>
Per tutti e due! =D>
Veramente! =D>

Andre
:oops: :oops: :oops:
dai che poi ci montiamo la testa... :lol:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Post Reply

Return to “Alpinismo”