Monte Baueria, sperone nord-est

Moderator: Moderatori

Post Reply
andreaparodi
Utente Molto Attivo
Posts: 274
Joined: Wed Oct 22, 2008 15:58

Monte Baueria, sperone nord-est

Post by andreaparodi »

Risalendo (e scendendo) il Vallonasso di Stroppia, erano almeno venticinque anni che ogni volta studiavo e ristudiavo lo sperone nord-est del Monte Baueria...

Avete presente quella montagna che sta proprio in mezzo al Vallonasso, un poco pù bassa delle circostanti vette dello Chambeyron, della Rocca Blancia, Sautron e Rocca Bianca, ma con un notevole versante nord-est che scende proprio sopra il vallone largo e piatto, sopra il sentiero per il Bivacco Barenghi?

Da dietro, il Baueria è facilissimo, meta di un buon numero di escursionisti. Invece lo sperone nord-est, che a me sembrava bellissimo, non se lo è mai filato nessuno. Pure i miei compagni di avventure in giro per tutte le cime più malfamate delle Alpi sud-occidentali, pure loro, quando gliene parlavo, preferivano sempre andare a vedere prima qualcos'altro...

Così sono passati gli anni e nel frattempo non ho mai sentito di nessuno che sia salito di lì. Eppure, guarda e riguarda, a me sembrava addirittura roccia buona...

Pensavo, ormai, di non andarci più, ma il cassetto non l'avevo mica chiuso a chiave, così quel piccolo sogno di scalata ogni tanto usciva a stuzzicarmi un po'...

Quest'estate ho fatto qualche salita nelle Alpi Liguri e ho ritrovato un po' di feeling con i calcari precari e le protezioni da inventare. Così quando Giorgio mi ha detto che era a Chiappera con la roulotte, il Baueria mi si è riaffacciato in testa un po' più insistente del solito.

Sarà un bidone? Oppure sarà troppo difficile e ci cacceremo nei guai? Poi avevo anche un virus influenzale che mi rompeva le scatole e che cercavo di debellare a suon di antibiotici... Però, tempo bello, Giorgio a Chiappera, il Baueria che mi frullava in testa...

Alla fine, non la faccio più tanto lunga, l'abbiamo scalato lo sperone del Baueria, ed è stato molto più bello di quanto avessi mai osato sperare: un avancorpo facile che abbiamo salito slegati, poi una parete di roccia solida con sequenze di fessure che sembravano messe lì apposta per noi. Un tratto facile e il salto finale strapiombante che io temevo ci fregasse e dovessimo bivaccare lì. E invece c'è un buco (!!!) nella roccia che permette di aggirare facilmente lo strapiombo, poi un diedro-rampa porta senza problemi dritti in vetta.

Confesso che in cima mi è venuto da piangere: non ci credevo, una via così bella nel malfamato Chambeyron, dimenticata da tutti e lì paziente ad aspettare noi per più di vent'anni.

Allego una foto con il tracciato:

Image
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by Pazzaura »

Wow... sempre all'opera!! Gran salita direi. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by delorenzi »

Interessante.... altre foto ?
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by giobibo »

Mai demordere : Thumbup :
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by Alec »

Siete troppo forti! =D>

Difficoltà? Lunghezza?
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by bade »

wow :D
Su che grado di difficoltà siamo? :?:

Complimenti a te e a Giorgio :!:
andreaparodi
Utente Molto Attivo
Posts: 274
Joined: Wed Oct 22, 2008 15:58

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by andreaparodi »

La via l'ho valutata complessivamente "D". Inizia con l'avancorpo di 2, 2+ che abbiamo salito slegati, poi la sezione centrale (quella più bella) comincia con il tiro chiave, una fessura di quinto seguita da un traverso delicato (5-).

I tiri successivi hanno difficoltà 4 con passi 4+: Poi c'è una sezione meno ripida con tratti detritici dove si cammina, infine la parte finale, che temevamo, si è rivelata agevole con difficoltà di 3, massimo 3+.

Abbiamo usato soprattutto friend, pochi nut e qualche chiodo: piantare chiodi non è sempre facile perchè le fessure piccole spesso sono cieche. Comunque abbiamo tolto tutto...

Nei prossimi giorni scriverò la relazione e metterò qualche foto, ma non ne abbiamo scattate molte perché eravamo piuttosto concentrati sulla scalata...
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by scinty »

Favoloso! :D :o :D Complimenti Andrea e Giorgio!!! =D>
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by Andreino »

=D> =D> =D>
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
andreaparodi
Utente Molto Attivo
Posts: 274
Joined: Wed Oct 22, 2008 15:58

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by andreaparodi »

Inserisco una foto scattata a Giorgio in cima al secondo tiro

Image

Lui ne ha una bella dove si vede lo sviluppo del primo tiro difficile (tiro chiave) ma me la deve ancora passare...
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by Ago »

Bella prima :esclamativo: :esclamativo: :esclamativo:

Complimenti =D> =D> =D>
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by granpasso »

Confesso che in cima mi è venuto da piangere: non ci credevo, una via così bella nel malfamato Chambeyron, dimenticata da tutti e lì paziente ad aspettare noi per più di vent'anni.
Stupendo !!!!
Belin !
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3805
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by topo »

granpasso wrote:
Confesso che in cima mi è venuto da piangere: non ci credevo, una via così bella nel malfamato Chambeyron, dimenticata da tutti e lì paziente ad aspettare noi per più di vent'anni.
Stupendo !!!!
=D> :D =D>
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by davec77 »

Complimentissimi!! : Thumbup :
Che bella via!

(E bravi anche per lo stile "pulito" di apertura.....)
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by mazzysan »

davec77 wrote:Complimentissimi!! : Thumbup :
Che bella via!

(E bravi anche per lo stile "pulito" di apertura.....)
Quoto.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by gecko »

Che bello!!!!! =D> =D> =D>
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by Ramingo »

FAVOLOSO! :D

La tua ricerca denota davvero un'immensa passione. Provo ad immaginare cosa possa significare salire una via mai salita da nessuno ma non ci riesco... dev'essere una grande gioia interiore. COMPLIMENTI!!! =D> =D> =D>
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
gambeinspalla
Utente Molto Attivo
Posts: 337
Joined: Mon May 11, 2009 20:25
Location: Savona
Contact:

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by gambeinspalla »

Bravissimi! =D>
Avrei voluto esserci anch'io, con tutto il cuore!
"Io intanto salgo, poi si vedrà ..."
User avatar
andrea67
Quotazerino
Posts: 838
Joined: Mon Apr 30, 2007 11:58
Location: Genova

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by andrea67 »

leggo solo ora...emozionante!!!!

bravi bravi e ancora bravi =D> =D> =D>
andreaparodi
Utente Molto Attivo
Posts: 274
Joined: Wed Oct 22, 2008 15:58

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by andreaparodi »

Finalmente ho recuperato le foto di Giorgio: poche, ma almeno qui si vede per intero il tiro chiave, che è il primo sopra l'avancorpo.

Image

Aggiungo anche questa, delle nostre ombre in cima all'avancorpo, mentre studiavamo la parete da salire.

Image

Poi, quando troverò un momento di calma, butterò giù anche una relazione della scalata: spero che qualcuno andrà a ripeterla perché secondo me è una bella scalata classica di tipo dolomitico.
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by scinty »

bello bello, un po' difficile per la cordata granitica. :risataGrassa:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
andreaparodi
Utente Molto Attivo
Posts: 274
Joined: Wed Oct 22, 2008 15:58

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by andreaparodi »

Per chi fosse interessato, aggiungo la relazione della via, appena sfornata...

Alpi Cozie meridionali, Gruppo del Chambeyron
Monte Baueria 2960 m Sperone nord-est
Via: Destinazione Paradiso
Difficoltà: D
Dislivello: 300 m circa
Prima ascensione: Andrea Parodi e Giorgio Massone, il 17 agosto 2010 in cinque ore circa.

Bella scalata di stampo classico, su roccia prevalentemente buona a parte un po’ di detriti nei tratti facili. La via non è attrezzata: utili friend di varie dimensioni, nut e qualche chiodo.

Avvicinamento: dallo spiazzo sotto le Cascate di Stroppia si sale al Rifugio Stroppia, poi si prosegue passando accanto al Lago Niera (asciutto in estate inoltrata) e si entra nell’ampio Vallonasso di Stroppia. Si segue il sentiero per il Bivacco Barenghi che risale il vallone quasi pianeggiante, fino sotto lo sperone del Monte Baueria che s’innalza imponente sulla sinistra. Salendo per erba e detriti si punta all’avancorpo posto alla base dello sperone (2.30 ore dall’auto).

1) Si scala l’avancorpo per balze e cengette esposte coperte di detriti (II, II+). Tenendosi sulla sinistra si esce su un ripiano sotto lo spuntone che costituisce la sommità dell’avancorpo e, con un passo in discesa, si arriva sulla forcella tra avancorpo e parete, costituita da massi incastrati al culmine di due stretti canali.

2) Si attacca la bella parete di calcare compatto, scendendo brevemente a sinistra poi traversando su buone prese per andare a prendere un’evidente fessura verticale, che si sale in dulfer (IV+ con uscita di V). Si esce su un’esile cornice in parte erbosa, che si segue verso sinistra (V- delicato) fino ad un buon terrazzo. Poi, salendo un canalino facile e piegando un poco a sinistra, si va a sostare sotto un bel diedrino. 30 m

3) Si sale il diedrino (IV+) e si arriva sotto un diedro inclinato più grande, che si trascura per traversare verso destra su rocce gradinate fino ad un canale-camino. Si rimonta il canale-camino (passo di IV) poi si esce a destra su una grande cengia detritica. 50 m

4) Spostandosi qualche metro a sinistra, si attacca una fessura obliqua a destra. Si supera un piccolo strapiombo sfruttando lame e gradini e si continua per la fessura fino ad una cengia (IV). 30 m

5) Si continua per una bella fessura piuttosto larga (IV) fino a sbucare su una serie di gradini che, verso destra, conducono ad una terrazza. 30 m

6) Spostandosi qualche metro a destra, si entra in un diedro-camino di rocce un po’ rotte, che conduce (IV) su una terrazza detritica. 30 m

7-8) Si prosegue in obliquo a destra per facili rampe (I e II) poi per un pendio detritico, fino sotto una parete strapiombante di roccia nera e giallastra. 100 m

9-10-11) Si passa a sinistra della parete strapiombante, infilandosi in un largo foro della roccia posto tra la parete e uno spuntone. Sbucati sull’altro lato si sale (II) su una spalletta, poi si traversa in orizzontale a sinistra per cenge, fino all’imbocco di un canale-rampa obliquo a sinistra, che si rimonta facilmente (I e II) fino in vetta. 120 m

Discesa facilissima per il versante OSO.
andreaparodi
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by Ramingo »

Molto bello. Grazie Andrea, è davvero un'ottimo spunto!
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by bade »

Grazie Andrea, molto interessante : Thumbup :
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by Andreino »

Ottimo, la metto subito in archivio; anzi, in cantiere! : Thumbup :
Grazie
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
andreaparodi
Utente Molto Attivo
Posts: 274
Joined: Wed Oct 22, 2008 15:58

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by andreaparodi »

Sono tornato domenica scorsa sulla parete est nord-est del Baueria, con il fortissimo Gabriele Canu, che avevo conoscituto tramite Fulvio Scotto.

Abbiamo attaccato a sinistra della via preesistente e Gabriele si è subito entusiasmato per alcune placche compatte...

Ma spostandoti un poco riesci a prendere una rassicurante fessura, dicevo io.

La placca è molto più estetica, rispondeva lui: metteva una protezione all'inizio e via. VI+ R4 ha valutato...

Effettivamente sono placche bellissime e, da secondo, mi sono divertito a salirle. Ma, per fortuna, nei tiri che toccavano a me ho sempre trovato fessure e camini, più o meno proteggibili.

Del resto Gabriele ne veniva fresco fresco da una ripetizione della mitica "Supermatita" di Manolo: il mio livello è molto più basso del suo...

Allego una foto col tracciato:

Image

La via l'abbiamo chiamata "Uno di noi", dedicandola all'amico Andrea Rossocci, dei geki di Arenzano, caduto ad inizio agosto nel corso di un'arrampicata alle Cinque Torri.

Il giorno precedente, sempre con Gabriele, avevamo fatto un'altra bella scalata: la prima ascensione, per una via ED- di 330 metri, del notevole pilastro che emerge dalla bastionata tra la conca del Lago Visaisa e quella del Lago d'Apsoi. Una linea ardita ed elegante...

Image
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by Andreino »

E beh, chapeau!

: Thumbup : =D>
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gambeinspalla
Utente Molto Attivo
Posts: 337
Joined: Mon May 11, 2009 20:25
Location: Savona
Contact:

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by gambeinspalla »

Complimenti, salite di un livello da marziani! =D> =D> =D>
"Io intanto salgo, poi si vedrà ..."
User avatar
Lorenz
Utente Molto Attivo
Posts: 257
Joined: Fri Apr 28, 2006 11:34
Location: Vicoforte CN

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by Lorenz »

Complimenti!
sempre in formissima Grabriele .... =D>
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by gecko »

Copliments!! =D> =D> =D>
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by Ramingo »

Vie bellissime, occorrerebbe avere il coraggio (e le capacità) per cimentarsi.... grazie ad Andrea per aver arricchito il forum con delle pagine di alpinismo non da tutti i giorni. =D>
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by Sub-Comandante »

Complimenti davvero!!! =D> =D> =D>
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by pria »

Bravi ad Andrea, Giorgio e Gabriele!
(...Supermatita...mi sudano le dita solo a pensarci....)
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by same »

questi si che sono exploit... complimenti!! : Thumbup :
It's only through changes that we grow
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by scinty »

Fantastici!! complimenti! :D =D>
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
arietina
Quotazerino doc
Posts: 1079
Joined: Wed May 23, 2007 17:16
Location: Costigliole Saluzzo (Cn)

Re: Monte Baueria, sperone nord-est

Post by arietina »

Davvero bravissimi!! Complimenti!!! =D> =D>
Post Reply

Return to “Alpinismo”