Punta Venezia

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Punta Venezia

Post by Andreino »

Ragass, che mi dite del famoso passo sul 2° tiro della Via dei Torrioni, di cui ho letto le valutazioni + disparate?

Difficoltà: ho letto dal 5+ al 6b... :shock:

Passaggio: ho letto dalla placca, al bombé, al tetto... :?:

Azzerabilità: anche qui, chi dice che "si passa" e chi dice che non è tanto azzerabile... :?: :oops: 8) :lol:

Che mi dite?
Io il 6b non ce l'ho... manco in giornata di grazia :lol:
Mi porto il frog allungato???
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

.. passati un po' ( ... veramente tanti :lol: ) di annetti, ma credo che il 2° tiro della Via dei Torrioni "adattata" sia sempre lui,
quindi la mia versione di cio' che ricordo : passaggio tecnico che richiede forza di dita, inizialmente azzerabile nel senso che si puo' partire
aiutandosi con la protezione fissa ... poi pero' bisogna proseguire arrampicando ed il sedere sulla cengia superiore bisogna portarcelo "clean",
all'epoca il passo veniva dato a cavallo tra il 5+ ed il 6a :wink:

.
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

Allora, il passo non è azzerabile a meno di non voler mettere un nut nella fessura sopra lo spit (ottima fessura per nut piccolo che si mette facilmente o friend piccolo, mentre per il secondo basta allungare una fettuccia sullo spit di uscita dal passaggio), è però possibile farlo in artificiale facendo un passo di A1 (basta fare un pedale con una fettuccia da mettere sul fix d'inizio passo). I francesi danno il passaggio di 6b+ o A1, secondo me è una sezione di 6a con breve passo più difficile (6b max a seconda se si è più alti o meno, per cui dire in definitiva 6a/b). Comunque sia la sezione difficile è molto breve. Il resto della via è tutta assai più facile. L'originale comunque credo facesse una piccola deviazionea sinistra, ora invece è il tutto raddrizzato dalla linea che idealmente tracciano i fix (che comunque non sono vicini stile falesia, ma neanche le difficoltà sono poi così estreme). PS: dalla terzulltima sosta, dopo aver salito lo speroncino dritti, poggia decisamente sulla destra e vai su sul fianco destro dello sperone/cresta fino a trovare la penultima sosta da dove poi sali l'ultimo tiro su bella crestina finale (lo indico perchè molti non trovano sta benedetta penultima S, e vanno a sinistra).
User avatar
ellerix
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Mon Feb 04, 2008 19:23
Location: Novi Ligure

Post by ellerix »

L'ho fatta l'anno scorso, dalla mia nullita' quoto mahler. Il 6a non lo passo, ma pero' posso giocarmela, insomma, almeno da secondo ci provo... li invece era gameover, e come dice malher devi fare pedale per salire, in A0 non si passa (io ho fatto due passi in A1 da secondo). Comunque ho parlato con la guida del giacoletti, Andrea Sorbino, che mi disse "ma no, e' 6a, ma giusto un'attimo, non c'e' problema"... come sempre il grado e' soggettivo.
Ah, se ricordo bene e' un Bombe.

p.s. il giorno che sali la via non stavo bene, e quindi forse ricordo male, ma lo ricordo un itinerario bruttino. In cima la roccia muove un po', caschetto mandatorio.

bye

A proposito di gradi, voi che siete esperti di Finale, l'altro sabato ho fatto un voletto da Luna 5a alle rocce dell'orera... non c'e' stato verso di salire.. e' davvero 5a? 8) (ti prego, tirami su il morale e dimmi che era lameno 5a+ :wink: )
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Orera???? Luna 5a??? direi di sì :wink: magari eri stanco o sei passato un pò più in là :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
ellerix
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Mon Feb 04, 2008 19:23
Location: Novi Ligure

Post by ellerix »

gecko wrote:Orera???? Luna 5a??? direi di sì :wink: magari eri stanco o sei passato un pò più in là :wink:
Ah ah, lo sapevo che dovevo cambiare sport... vabbe', un giorno mi fai vedere come si sale :wink:
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

ellerix wrote:
gecko wrote:Orera???? Luna 5a??? direi di sì :wink: magari eri stanco o sei passato un pò più in là :wink:
Ah ah, lo sapevo che dovevo cambiare sport... vabbe', un giorno mi fai vedere come si sale :wink:
non sempre si è al massimo, a volte le busco anche sul II che vuol dire??? mica ho sbagliato sport....la prossima volta andrà meglio :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
ellerix
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Mon Feb 04, 2008 19:23
Location: Novi Ligure

Post by ellerix »

nono ma scherzavo chissene'... solo ero passato praticamente aVVista su pedro 5c e ho pensato, toh, come danno i gradi facili in sta falesia di Finale, che strano, mo me mangio sto 5a..... poi subito sono stato punito :evil:

Comunque e' stato il mio primo voletto serio in falesia, quindi e' stato comunque molto positivo :wink:
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

In montagna però non volare :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
ellerix
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Mon Feb 04, 2008 19:23
Location: Novi Ligure

Post by ellerix »

gecko wrote:In montagna però non volare :wink:
In montagna non avrei neppure tentato di salir di li, senno il socio piu' buono di me a che serve?? :wink:
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

ellerix wrote:
gecko wrote:In montagna però non volare :wink:
In montagna non avrei neppure tentato di salir di li, senno il socio piu' buono di me a che serve?? :wink:
Mitico!!! Buona salita al Corno :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

ellerix wrote:L'ho fatta l'anno scorso, dalla mia nullita' quoto mahler. Il 6a non lo passo, ma pero' posso giocarmela, insomma, almeno da secondo ci provo... li invece era gameover, e come dice malher devi fare pedale per salire, in A0 non si passa (io ho fatto due passi in A1 da secondo). Comunque ho parlato con la guida del giacoletti, Andrea Sorbino, che mi disse "ma no, e' 6a, ma giusto un'attimo, non c'e' problema"... come sempre il grado e' soggettivo.
Ah, se ricordo bene e' un Bombe.
bene, vedo che la valutazione di Sorbino che l'ha chiodata non differisce molto da quanto ricordo, fatta da primo, in libera a vista sarei ben contento di aver passato un bel sei-bi-piu' ... ma onestamente credo sia una valutazione un po' troppo larga

La Via dei Torrioni originale invece, quella di Quero-Griva del '74 aldilà del nome penso avesse poco da spartire con la linea attuale .. perlomeno nella parte bassa :wink:
Post Reply

Return to “Alpinismo”