Le prime (traumatiche) esperienze d uno scialpinista:Giobert

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Scialpinismo)

User avatar
andrea67
Quotazerino
Posts: 838
Joined: Mon Apr 30, 2007 11:58
Location: Genova

Post by andrea67 »

alec wrote:non ti aspettare però miracoli, o di vedere grandi miglioramenti in poche uscite. Per arrivare a SCIARE (non scendere) in fuoripista ci vogliono anni :wink:

mmmh a me non dicevi così per invogliarmi ad abbandonare le ciaspole!!! :wink:
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

andrea67 wrote:
alec wrote:non ti aspettare però miracoli, o di vedere grandi miglioramenti in poche uscite. Per arrivare a SCIARE (non scendere) in fuoripista ci vogliono anni :wink:

mmmh a me non dicevi così per invogliarmi ad abbandonare le ciaspole!!! :wink:
beh ci vogliono anni per sciare bene, ma ci si diverte anche prima. Io mi sono sempre divertito, anche alle primissime uscite :wink:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Vivaldi
Utente Molto Attivo
Posts: 490
Joined: Thu Apr 26, 2007 20:08
Location: Cuneo, Alpi Marittime

Post by Vivaldi »

Sapevo che sarebbe stata dura... per questo non mi darò per vinto!!!
A. Vivaldi :-({|=
Image
Homo Alpinus Maritimus
User avatar
Vivaldi
Utente Molto Attivo
Posts: 490
Joined: Thu Apr 26, 2007 20:08
Location: Cuneo, Alpi Marittime

Post by Vivaldi »

Vivaldi wrote:Sapevo che sarebbe stata dura... per questo non mi darò per vinto!!!
E ho fatto bene!!
Oggi sono salito sul Giobert con il mio amico-guida alpina!Con lui è davvero tutto diverso ed è bravissimo! Neve crostosa in alto e farina in basso... per ripartire su neve fresca mi ha fatto nuovamente regredire allo stato di spartineve: risultato? Solo cinque amenissime cadute nonostante la farina abbastanza profonda (una neve a me sconosciuta!)
Abbiamo più che altro lavorato sul controllo degli attrezzi, in modo che io possa fare qualche gita divertendomi un minimo senza cadere troppe volte! A volte gli sci mi scappano ancora, ma molto meno di prima! Ho anche inanellato qualche bella curva e la discesa mi è sembrata brevissima! :lol:
Abbiamo anche lavorato un po' sulla distribuzione del peso e sulla posizione (ma il lavoro è ancora tantissimo -anni-). :shock:
Adesso quando lui va... andrò quasi sempre anch'io... finchè avrà voglia di avere un principiante attaccato ai polpacci!! :lol:


Una domanda... se io volessi potrei cambiare la scarpetta interna ai miei scarponi da sci??? :?:
Grazie!

Sono contento, anche se con lo sci andiamo avanti a fase alterne è pur sempre un andare avanti... e, visto il freddo, tra un po ricomincerò anche con un po' di scalata su ghiaccio!! :smt026
A. Vivaldi :-({|=
Image
Homo Alpinus Maritimus
User avatar
Vivaldi
Utente Molto Attivo
Posts: 490
Joined: Thu Apr 26, 2007 20:08
Location: Cuneo, Alpi Marittime

Post by Vivaldi »

Pista fuori-pista a limone con neve assai crostosa!
Notevoli problemi di centralizzazione (sto troppo indietro, sia in pista che fuori)! :roll: (ma in pista almeno mi difendo bene!) :?
Rinnovo la domanda! La scarpetta interna del mio scarpone da sci si potrà cambiare liberamente oppure ogni modello ha la sua?? :?: Esistono modelli di scarpette interne universali adatti a tutti gli scarponi?
A. Vivaldi :-({|=
Image
Homo Alpinus Maritimus
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Post by em »

In generale le scarpette si possono cambiare.
Esistono diverse versioni di scarpetta (normale, +termica. +leggera, ecc ecc).
Non ho idea se puo` capitare che una scarpetta di marca diversa non si adatti allo scarpone, comunque meglio provare.
Post Reply

Return to “Scialpinismo”