L'Ultimo Scempio Alpinistico

Moderator: Moderatori

Post Reply
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

L'Ultimo Scempio Alpinistico

Post by giusefinto »

Oggi navigando qua e la su vari forum ho scoperto che è stata richiodata la cresta di Sella, sulle alpi Apuane.
La via in questione è stata aperta nel 1903 da due alpinisti liguri esploratori e pionieri delle Apuane (Questa e Federigi) e col passare degli anni è diventata una semiclassica traversata alpinistica su cresta aerea. pressoché orizzontale, con difficoltà di III discontinuo e un passetto di IV all’inizio per altro chiodato La roccia è marcia e sconquassata dai fulmini
Con l’occasione del 103 anno dall’apertura qualcuno ha richiodato la suddetta via con tanto di fix e catene perché definita pericolosa.
In centotre anni è stata percorsa da generazioni di alpinisti..Come vedete si parla tanto di etica , di spit sulle vie classiche poi arriva qualcuno che non si pone il problema ma richioda e basta.
:twisted:
Saluti.
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Beh se ci picchiano fulmini mettere spit e catene mi sembra proprio una furbata 8)
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

Conte Ugolino wrote:Beh se ci picchiano fulmini mettere spit e catene mi sembra proprio una furbata 8)
Speriamo invece che le difficoltà basse e il richiamo dello spit non attirino cordate poco esperte con le conseguenze che vi lascio immaginare visto che è letteralmente una catasta di sassi.
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

giuse riesci a mettere il link della relazione che parla della riattrezzatura o una rel così si da una immagine completa?
Ah non mi dire che i riattrezzatori sono genovesi
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

giusefinto wrote:www.rifugionelloconti.it e clicca su NOVITA' oppure sul forum http://www.cisasater.it/forum/topic.asp ... hichpage=1
lasciando da parte per un attimo il discorso ... la cresta si fa in giornata?
Dall'auto all'attacco quanto c'è?
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

Passando da vagli per arnetola in un paio d'ore scarse si arriva alla focetta dell'acqua fredda dove è l'attacco, passando dal versante mare da resceto per la via vandelli occorrono tre ore.
Per voi liguri è più comodo dal mare anche se è più lungo, perchè è più breve l'approccio stradale.
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

giusefinto wrote:[ciut]
Per voi liguri è più comodo dal mare anche se è più lungo, perchè è più breve l'approccio stradale.
voi liguri a chi .. occhio che mi offendo :lol: :P ... io sono piemonteis doc 8)

ora torno serio .. grazie. È un po' che non vengo in apuane. Volevo ricominciare con qualcosa su roccia prima della stagione invernale. Le vie di misto in apuane mi hanno sempre affascinato!
Tu fai/hai fatto qualcosa? Tipo pania secca o roba del genere ...
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

Io sono un local, quindi la maggior parte della mia attività la faccio in apuane sia su roccia che su ghiaccio o misto.
Volendo c'è molto da fare dipende dai gusti. Di questa stagione sono consigliabili le pareti esposte al sole perchè comincia a fare freddino. Alla pania secca ci sono due vie alpinistiche interessanti sul gran pilastro sud est detto anche Pilasro Montagna. Richiede due ore di avvicinamento su terreno a volte infido, le vie sono lunghe circa 400 mt., un oretta buona per tornare alla macchina. Chiodatura trad. Se vuoi camminare invece una mezzoretta ci sono alcune vie moderne sui cosiddetti denti della pania secca, vie tecniche su placche appoggiate di 5 o 6 tiri su difficoltà medie (6a/6a+), discesa in doppia se non si vuole salire sulla pania secca. Esposizione ovest quindi al mattino sarà freddo.
:D
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

... 8) 8) 8) ....

...il posto è davvero uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!

mi dispiace per la dissacrazione. ora speriamo di non sentir parlare d'incidenti od altro.

...per le vie sul 6a+... dove reperire le relazioni?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Re: ...

Post by giusefinto »

Alexander wrote:... 8) 8) 8) ....

...il posto è davvero uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!

mi dispiace per la dissacrazione. ora speriamo di non sentir parlare d'incidenti od altro.

...per le vie sul 6a+... dove reperire le relazioni?
www.cisasater.it clicca su nuove ascensioni.

Il posto dissacrato è un altro.
Post Reply

Return to “Alpinismo”