traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
bouquetin
Utente Molto Attivo
Posts: 246
Joined: Sat Nov 25, 2006 18:52
Location: quargnento AL

traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by bouquetin »

L' idea era quella di fare la cresta Nadelgrat sopra Saas Fee , ma visto le previsioni meteo io e spielberg decidiamo di "ripiegare" su questa traversata in zona Saas grund..più difficile tecnicamente ma con la possibilità a fine giornata di raggiungere la macchina in funivia in caso di brutto tempo e non con 1500m di dislivello a piedi con 500m di ferrata come nel caso Nadelgrat ottimo parafulmini.

La traversata in questione per chi non la conoscesse parte dal rifugio weissmieshutte a saas grund canton vallese..è li che sabato io e spielberg abbiamo passato la notte,splendida visuale su Nadelgrat Lenzpitse taschorn dom alphubel allalinhorn e stralhorn , ovviamente si parla tedesco e non si trova un solo piatto che non contenga il dado Knor..

partenza alle 4 del mattino si percorre una lunghissima pietraia che porta alla base del ghiacciaio del fletschorn ..si risale sulla sinistra il pendio ghiacciato che permette di arrivare alla spalla della prima cima della nostra giornata..giunti alla spalla una grossa conca glaciale ultracrepacciata ci permette di arrivare alla cresta nord-ovest del fletschorn e di conseguenza alla cima..tempistiche che si aggirano dalle 3 ore e 30 alle 4 ore...

Dalla cima est del fletschorn si scende di qualche centinaio di metri(30minuti) fino a giungere al ghiacciao che ci porterà alla splendida cresta nord-nord ovest del Lagginhorn una cresta di circa 400m di misto con difficoltà sul III+/IV ...sulla cresta non vi sono ovviamente protezioni ne punti di calata...non sempre i passaggi sono obbligati, ma spesso come in tutte le alpi pennine passare dalla parte più difficile è la via più sicura..e i secondi gradi sono spesso sfasciumi...non so se per allenamento o per abitudine affrontiamo tutta l arrampicata della cresta coi ramponi ai piedi e in conserva...coi ramponi si possono infatti affrontare delle varianti del IV grado su cresta aerea ed estetica,placche con fessure strette a tal punto da non esser percorribili con gli scarponi sramponati...ogni volta non ci siam preoccupati del grado ma solo ed esclusivamente di verificare dove la roccia era più salda..e consiglierei questa scelta a chiunque volesse ripeter questa scalata..noi ci abbiam messo un oretta abbondante ma le relazioni dicono 2 ore e 30 minimo..giunti in cima al lagginhorn ,unico vero 4000 della giornata,si scende dalla via normale..prima una spalla di neve e ghiaccio mai difficile...poi 600 700m di infita pietraia e detriti morenici e snervanti...Per la discesa ci voglio circa 2 ore..

Per chiunque volesse scalar il lagginhorn consiglio vivamente di evitare la via normale pietre su pietre su sabbia e detriti..

Come valutazione conplessiva della nostra scalata dico sicuramente allenante per uno sviluppo complessivo di circa 12Km con sali e scendi e disvlivelli di 1600m..fletschorn bellissima montagna molto panoramica ma anche molto crepacciata,ne vale comunque la pena, cresta nord nordovest del lagginhorn appagante ed alpinistica passaggi obbligatori del III+ non obbligatori ma più sicuri del IV..troppo lunga e complicata da affrontare a tiri..rigorosamente in conserva....

Buon Viaggio
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by Sub-Comandante »

Una bella via di impegno, bravi!!! =D> =D> =D>
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by mazzysan »

: Thumbup :
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by Fed7 »

Bella li Matte .. hai mica dato un occhio alla nord? Volevo andarci la settimana passata poi abbiamo scelto il Granpa.
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
bouquetin
Utente Molto Attivo
Posts: 246
Joined: Sat Nov 25, 2006 18:52
Location: quargnento AL

Re: traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by bouquetin »

fed7 : allora circa 10 giorni fa le condizioni della nord erano completamente diverse,prima del gran caldo,ero andato a far la weissmies e la nord del fletschorn era completamente innevata tanto è vero che in quei giorni l hanno scesa con gli sci...ieri lo scenario delle montagne del vallese era completamente diverso..se intendi fare la via dei viennesi l ho guardata ieri dal sempione e circa a metà scivolo è già grigio ghiaccio...ci sono pro e contro sicuramente la progressione sarebbe più lenta ma anche più sicura visto la possibilità di piantar viti secondo me per almeno 200 300 metri
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by Fed7 »

bouquetin wrote:fed7 : allora circa 10 giorni fa le condizioni della nord erano completamente diverse,prima del gran caldo,ero andato a far la weissmies e la nord del fletschorn era completamente innevata tanto è vero che in quei giorni l hanno scesa con gli sci...ieri lo scenario delle montagne del vallese era completamente diverso..se intendi fare la via dei viennesi l ho guardata ieri dal sempione e circa a metà scivolo è già grigio ghiaccio...ci sono pro e contro sicuramente la progressione sarebbe più lenta ma anche più sicura visto la possibilità di piantar viti secondo me per almeno 200 300 metri

e quello che immaginavo ... vabbè .. vedremo ...

tks ;)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Italo B.
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Mon Apr 03, 2006 16:57
Location: (AL)

Re: traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by Italo B. »

=D> =D> =D>

Italo B.
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Re: traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by Andreino »

Sabato ho salito il Lagginhorn lungo la normale Cresta Ovest; la salita (e soprattutto la discesa) sono state rese decisamente più "gustose" da un bello strato di neve e verglas dai 3.400 m in su...
Metto in cascina il mio 20-esimo Quattromila : Thumbup :

Foto e report:
http://dani-climb2.blogspot.com/2010/07 ... ovest.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by Pazzaura »

Mica male!! : Thumbup :
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
bouquetin
Utente Molto Attivo
Posts: 246
Joined: Sat Nov 25, 2006 18:52
Location: quargnento AL

Re: traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by bouquetin »

bravissimo andreino!!!il lagginhorn è imbiancato da 2 settimane e ieri sera tornava neve!! : Thumbup :
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by Sub-Comandante »

Domenica 14 Agosto, con il Pontefice e altri due amici (Enrico e Aldo), abbiamo salito il Lagginhorn lungo la via normale (cresta ovest) con partenza da Hoh-Saas. Le ottime condizioni (roccia asciutta nella parte bassa della cresta e neve dura nella parte alta) della Montagna ci hanno permesso di salire e scendere senza difficoltà.
Segnalo che il traverso che da Hoh-Saas porta al ghiacciaio del Lagginhorn è completamente attrezzato nella parte esposta (su gulliver al contrario si legge che un ancoraggio del cavo è saltato)
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by Pazzaura »

Bello... foto?
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by amadablam »

Sub-Comandante wrote:Domenica 14 Agosto, con il Pontefice e altri due amici (Enrico e Aldo), abbiamo salito il Lagginhorn lungo la via normale (cresta ovest) con partenza da Hoh-Saas. Le ottime condizioni (roccia asciutta nella parte bassa della cresta e neve dura nella parte alta) della Montagna ci hanno permesso di salire e scendere senza difficoltà.
Segnalo che il traverso che da Hoh-Saas porta al ghiacciaio del Lagginhorn è completamente attrezzato nella parte esposta (su gulliver al contrario si legge che un ancoraggio del cavo è saltato)
bello bellisssimo =D> =D> a tutti
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by Sub-Comandante »

amadablam wrote:
Sub-Comandante wrote:Domenica 14 Agosto, con il Pontefice e altri due amici (Enrico e Aldo), abbiamo salito il Lagginhorn lungo la via normale (cresta ovest) con partenza da Hoh-Saas. Le ottime condizioni (roccia asciutta nella parte bassa della cresta e neve dura nella parte alta) della Montagna ci hanno permesso di salire e scendere senza difficoltà.
Segnalo che il traverso che da Hoh-Saas porta al ghiacciaio del Lagginhorn è completamente attrezzato nella parte esposta (su gulliver al contrario si legge che un ancoraggio del cavo è saltato)
bello bellisssimo =D> =D> a tutti
: Thanks : la valle di Saas è fantastica!!! : Thumbup :
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: traversata Fletschorn(3996m) - Lagginhorn(4010m)

Post by amadablam »

Sub-Comandante wrote:
amadablam wrote:
Sub-Comandante wrote:Domenica 14 Agosto, con il Pontefice e altri due amici (Enrico e Aldo), abbiamo salito il Lagginhorn lungo la via normale (cresta ovest) con partenza da Hoh-Saas. Le ottime condizioni (roccia asciutta nella parte bassa della cresta e neve dura nella parte alta) della Montagna ci hanno permesso di salire e scendere senza difficoltà.
Segnalo che il traverso che da Hoh-Saas porta al ghiacciaio del Lagginhorn è completamente attrezzato nella parte esposta (su gulliver al contrario si legge che un ancoraggio del cavo è saltato)
bello bellisssimo =D> =D> a tutti
: Thanks : la valle di Saas è fantastica!!! : Thumbup :
OT......conosco :strizzaOcchio::
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Post Reply

Return to “Alpinismo”