Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
dadobeast
Utente Molto Attivo
Posts: 301
Joined: Thu Apr 17, 2008 15:55
Location: Genova Quinto

Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by dadobeast »

In questi due giorni, io e mio fratello, siamo andati a gustarci questa splendida via Trad a Noasca, in Valle dell'Orco...Esisteva già un Topic su questa via, ma era in Escursionismo! Allora ne ho aperto un altro (sperando di non dare fastidio) nella sezione corretta.

Giusto per dare due informazioni storiche:
Prima via della Torre…Gian Piero Motti, in cordata con il "leggendario" Mike Kosterlitz, escogitò un "pesce d'Aprile" alla cordata seguente (Ugo Manera e Guido Morello). Ugo, fermo d'avanti ad un passaggio paricolarmente ostico e non avendo sentito chiodare fino a quel momento, si chiedeva come i primi due fossero riusciti a passare senza proteggersi… Gian Piero in risposta gli fece dondolare davanti al naso una mazzetta di Nuts, allora praticamente sconosciuti. Tutto questo avvenne nel marzo del 1973.

Passando alla via…

170 mt di sviluppo, 5c/6a max (5a obbl.)

7 tiri (volendo raggruppabili in 5)

Materiale: nuts dal 4 al 10 (doppi i medi), friends fino al 2 BD
Via bella e continua, su roccia ottima con esposizione sud. Non presenta particolari difficoltà tecniche, ma l’impegno rimane elevato in quanto bisogna proteggersi in maniera tradizionale. Soste ottime a spit, in via solo un paio di vecchi chiodi (attenzione: gli spit, presenti fino a qualche anno fa, sono stati completamente eliminati!!). Arrampicata in complesso facilmente proteggibile, a mio parere pericoloso il famoso tiro della lastrina, per la presenza di una cengia sottostante.

Qua sotto ho inserito una mia relazione, ma solo per fare un pò di pubblicità alla Valle d'Orco, che sembra sconosciuta (o forse "snobbata") dalla maggior parte del Forum!!! Andateci se potete, posti bellissimi a soli 1500-1600 metri d'altezza!

La via attacca alla base dello spigolo sinistro della Torre di Aimonin.

Tiro 1: Per rocce facili portarsi a destra, alla base del diedro gia visibile dall’attacco, dove si può sostare sulla sosta a spit della via Oui On Dance Le Roc (III, poco proteggibile)

Tiro 2: Attaccare il diedro sulla sua faccia destra, non salirlo integralmente, ma a circa metà raddrizzarsi a destra oltre lo spigolo dove si trova la sosta (V, nut medio, friend medio piccolo)
Nota: solitamente i primi 2 tiri vengono uniti, noi per semplicità li abbiamo fatti seperati.

Tiro 3: Compiere una traversata a destra di una quindicina di metri circa, prima in discesa e poi orizzontalmente. All’altezza di un piccolo camino incastrarvisi dentro, risalirlo e sostare al suo termine. (V-, 1 vecchio chiodo nel traverso, friends medi nel camino).

Tiro 4 (tiro “della lastrina”): dalla sosta spostarsi su cengia un paio di metri verso destra, fino alla base di una lastrina. Risalirla in dulfer, dopo una prima parte di dita (circa 7/8 metri), ristabilirsi su una piccola cengia. Risalire ancora la lama per qualche metro (ora molto più facile), poi traversare a destra quasi orizzontalmente verso un alberello, passarlo e raggiungere la sosta. (Tiro a mio parere pericoloso nella parte iniziale: 5b da proteggere con nuts misure dal 4 al 6, cengia sottostante! La parte finale è facile e proteggibile con friend medio.)

Tiro 5: Dalla sosta spostarsi a destra verso l’evidente diedro e risalirlo fin quasi al suo termine; quindi, all’altezza di un alberello, traversare qualche metro a sinistra su lama fino ad una sosta. (5c/6a la parte bassa del diedro, poi più facile. 1 chiodo nel passo chiave, nuts e friends medi).

Tiro 6: Dalla sosta, salire verso gli strapiombi della parte terminale del diedro, sfruttando una fessura. Attaccare lo strapiombo bene ammanigliato e uscirne a destra sul filo di spigolo. Salire in placca per qualche metro, leggermente a destra fino alla sosta. (V+. nuts e friends medi, cordone sullo strapiombo, spit di un’altra via nel passo in placca)
Nota: solitamente i tiri 5 e 6 vengono uniti, noi per semplicità li abbiamo fatti seperati.

Tiro 7: Dalla sosta salire dritti verso un albero, superarlo e risalire la bella fessura finale; prima verticale e poi più appoggiata. Per diedrini e roccette sporcate dall’erba, uscire dalla parete e sostare su alberi e vecchio chiodo. (V+, 1 chiodo all’inizio della fessura, nuts medio grandi e friends medi)

Discesa:
Traversare a sinistra (faccia a monte) circa 45 metri per traccia e roccette, fino a trovare una sosta sopra la placca finale della via dello spigolo.

3 calate lunghe fino a terra:
la prima calata di circa 45 mt (scendendo leggermente verso sinistra faccia a monte), la seconda di circa 55 metri sempre leggermente verso sinistra, ed un’ultima di circa 45 metri sino alla base dello spigolo.

Di seguito qualche foto!!!

Image
Qua una visione dei due diedri della via.

Image
L'uscita del camino dopo il traverso.

Image
Il traverso (Terzo tiro!!!)!

Image
Qua si vede il diedro del tiro "chiave" (quinto!).

Image
La "lastrina" vista da sinistra.

Image
La "lastrina" vista da sotto.

Image
Sul quinto tiro: il tiro del Diedro (tiro più tecnico!).

Image
Qua si vede quasi tutto il diedro. :skifree:

Image
Lo strapiombo del sesto tiro.

Image
Ed infine la fessura dell'ultimo tiro!

Via che consiglio a tutti quelli a cui piace l'"autoprotezione" (se è corretto chiamarla così!!!!) :uahuah:
"The gods made heavy metal and they saw that it was good
They said to play it louder than hell
We promised that we would
When losers say its over with you know that its a lie
The gods made heavy metal and its never gonna die." Manowar
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by mazzysan »

: Thumbup :
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Sub-Comandante »

Davvero bravi ragazzi!!!! =D> =D> =D>
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Ago »

: Thumbup : : Thumbup :
Per l'assicurazione quanto avete usato?
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Marco_Bibi
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Tue Dec 09, 2008 16:54

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Marco_Bibi »

Bavi bravi bravi! E bravi!
Mannaggia a me che non ho potuto raggiungervi.
Gran bel posto e gran bella via, mi prenoto per la prossima primavera.
"Chiamatemi Ismaele..."
User avatar
Ektor
Quotazerino
Posts: 580
Joined: Wed Feb 06, 2008 16:05
Location: Chiavari
Contact:

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Ektor »

voi siete pazzi... :lol: :lol: :lol:
Comunque bravi! Non credo avrei il coraggio di affidarmi così tanto alle protezioni veloci... :wink:

L'avete fatta tutta in libera? avete azzerato passaggi? Come vi siete trovati con l'arrampicata in fessura (io non ci capisco niente)?
‎"The other climbers are really talented so they don't need to train as hard as I do. But I have to work fucking hard. My talent is being a masochist" cit.Patxi Usobiaga
User avatar
dadobeast
Utente Molto Attivo
Posts: 301
Joined: Thu Apr 17, 2008 15:55
Location: Genova Quinto

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by dadobeast »

Ago wrote:: Thumbup : : Thumbup :
Per l'assicurazione quanto avete usato?
Per quanto intendi di numero??? Abbiamo usato un massimo di 7 o 8 protezioni per tiro...Tieni presente che le usi tutte nel tiro del diedro, mentre negli altri ne utilizzi meno!
"The gods made heavy metal and they saw that it was good
They said to play it louder than hell
We promised that we would
When losers say its over with you know that its a lie
The gods made heavy metal and its never gonna die." Manowar
User avatar
dadobeast
Utente Molto Attivo
Posts: 301
Joined: Thu Apr 17, 2008 15:55
Location: Genova Quinto

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by dadobeast »

Ektor wrote:voi siete pazzi... :lol: :lol: :lol:
Comunque bravi! Non credo avrei il coraggio di affidarmi così tanto alle protezioni veloci... :wink:

L'avete fatta tutta in libera? avete azzerato passaggi? Come vi siete trovati con l'arrampicata in fessura (io non ci capisco niente)?
Ue Dep...lo sai che noi non siamo "massisiti"

La via è stata fatta tutta in libera...non c'è bisogno di azzerare!!!

Beh...l'arrampicata in fessura ci piace parecchio, e infatti non è la prima volta che andiamo in Valle dell'Orco...non sono espertissimo, ma me la cavo... :strizzaOcchio::
"The gods made heavy metal and they saw that it was good
They said to play it louder than hell
We promised that we would
When losers say its over with you know that its a lie
The gods made heavy metal and its never gonna die." Manowar
User avatar
dadobeast
Utente Molto Attivo
Posts: 301
Joined: Thu Apr 17, 2008 15:55
Location: Genova Quinto

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by dadobeast »

Marco_Bibi wrote:Bavi bravi bravi! E bravi!
Mannaggia a me che non ho potuto raggiungervi.
Gran bel posto e gran bella via, mi prenoto per la prossima primavera.
Beh...grazie Bibi...fino all'ultimo abbiamo sperato in un tuo arrivo!!! Quando torniamo dall'imbarco ci andiamo tutti assieme!!!
"The gods made heavy metal and they saw that it was good
They said to play it louder than hell
We promised that we would
When losers say its over with you know that its a lie
The gods made heavy metal and its never gonna die." Manowar
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by gecko »

Ma grandi!!!! Che liscioni, che diedri, che fessurre........insomma che spettacolo!!!! : WohoW : : WohoW : : WohoW :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by same »

bella via, l'ho salita qualche anno fà.

assolutamente da non sottovalutare il tiro chiave (il diedro), secondo me 6a abbondante, quasi completamente da proteggere
It's only through changes that we grow
User avatar
dadobeast
Utente Molto Attivo
Posts: 301
Joined: Thu Apr 17, 2008 15:55
Location: Genova Quinto

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by dadobeast »

same wrote:bella via, l'ho salita qualche anno fà.

assolutamente da non sottovalutare il tiro chiave (il diedro), secondo me 6a abbondante, quasi completamente da proteggere
Oramai è rimasto solo un chiodo all'inizio!!! E' tutta da proteggere!!!
"The gods made heavy metal and they saw that it was good
They said to play it louder than hell
We promised that we would
When losers say its over with you know that its a lie
The gods made heavy metal and its never gonna die." Manowar
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by same »

dadobeast wrote:
same wrote:bella via, l'ho salita qualche anno fà.

assolutamente da non sottovalutare il tiro chiave (il diedro), secondo me 6a abbondante, quasi completamente da proteggere
Oramai è rimasto solo un chiodo all'inizio!!! E' tutta da proteggere!!!
Hanno tolto lo spit che proteggeva il passo di uscita (il traversino verso sinistra in uscita dal diedro)?

Era abbastanza fondamentale... :?
It's only through changes that we grow
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by pria »

same wrote: Era abbastanza fondamentale... :?
Vuoi dire che non ci si riesce proteggere in nessun modo?
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by same »

pria wrote:
same wrote: Era abbastanza fondamentale... :?
Vuoi dire che non ci si riesce proteggere in nessun modo?
beh, se ricordo bene lì la placca è compatta, puoi contare sull'ultimo friend piazzato nella fessura del diedro, ma non ricordo a che distanza si trovi..
It's only through changes that we grow
User avatar
Italo B.
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Mon Apr 03, 2006 16:57
Location: (AL)

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Italo B. »

same wrote:
dadobeast wrote:
same wrote:bella via, l'ho salita qualche anno fà.

assolutamente da non sottovalutare il tiro chiave (il diedro), secondo me 6a abbondante, quasi completamente da proteggere
Oramai è rimasto solo un chiodo all'inizio!!! E' tutta da proteggere!!!
Hanno tolto lo spit che proteggeva il passo di uscita (il traversino verso sinistra in uscita dal diedro)?

Era abbastanza fondamentale... :?
No, daaaaaai, di tutti gli inutili spit che c'erano sulla via, quello era il più inutile di tutti, a meno che uno salga la via sotto la pioggia.... :risataGrassa: :risataGrassa:
Dopo che ti sei fatto quel fantastico diedrone, sulla placchetta verso sx si passeggia! :skifree:
Via bellissima, non lasciatevi impressionare dal fatto che non ci sono spit, si protegge benissimo e basta.... non cadere dove c'è la cengia! :risata:

Italo B.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Alexander »

...scusate ho visto solo ora... bravissimi!
...che evoluzione! : Ok : : Ok : : Ok : : Ok : : Ok :
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Marco_Bibi
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Tue Dec 09, 2008 16:54

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Marco_Bibi »

Sono lieto che ci sia un po' di movimento in questo topic. :uahuah:
Mi dispiaceva che la cosa passasse in sordina, perchè secondo me la via è bella davvero.
Aggiungo anche che a me personalmente, ma penso un po' a tutto il forum, piacerebbe avere più informazioni sulle possibilità in loco.
"Chiamatemi Ismaele..."
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by same »

Italo B. wrote:
same wrote:Hanno tolto lo spit che proteggeva il passo di uscita (il traversino verso sinistra in uscita dal diedro)?

Era abbastanza fondamentale... :?
No, daaaaaai, di tutti gli inutili spit che c'erano sulla via, quello era il più inutile di tutti, a meno che uno salga la via sotto la pioggia.... :risataGrassa: :risataGrassa:
bah, a me sembrava invece il più utile di tutti...

Ma posso sbagliare, la via l'ho salita anni fà e quel tiro lo avevo fatto da secondo..
It's only through changes that we grow
User avatar
Italo B.
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Mon Apr 03, 2006 16:57
Location: (AL)

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Italo B. »

same wrote: bah, a me sembrava invece il più utile di tutti...
Ma posso sbagliare, la via l'ho salita anni fà e quel tiro lo avevo fatto da secondo..
Eh, anch'io qualche annetto fa, quando le ginocchia erano in Inox :risataGrassa: , però tutta da primo! :strizzaOcchio::
Cmq non scherzavo, me lo ricordo bene quello spit, perchè mi sono proprio chiesto cosa ci facesse in un punto così facile e vicino alla sosta....
Sarà che a me piace la placca, ma se uno si è fatto da primo il diedrone, non vedo come possa aver problemi sul traversino.
Ok, forse da secondo se non si ha ancora troppa esperienza (non parlo di te, non ti conosco....) trovarsi su un traverso senza chiodi in mezzo può dare una sensazione di precarietà, ma è proprio solo una senzazione e poca distanza :strizzaOcchio::
Marco_Bibi wrote:.........Aggiungo anche che a me personalmente, ma penso un po' a tutto il forum, piacerebbe avere più informazioni sulle possibilità in loco.
Lo spigolo e il diedro sono vie classicissime ad Aimonin, da proteggere e su difficoltà non elevate.
Poi vi sono belle vie moderne spittate; io ho salito solo oui on dance le roc, ma serve un bel 6b :pensoso:
Trovi tutto sui bei libri di Oviglia, l'ormai classico "Rock Paradise" ed il nuovo "Valle dell'Orco".
Buone scalate! (a voi che potete...... : WallBash : )

Italo B.
Pancho Villa

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Pancho Villa »

Italo B. wrote: Buone scalate! (a voi che potete...... : WallBash : ) Italo B.
:shock: :shock: Perché Tu che fai..... :domanda: ...a parte....le solite Image... :roll: :-" Image
Ciao Italo...... :ahah: :ahah:
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by same »

Italo B. wrote:
same wrote: bah, a me sembrava invece il più utile di tutti...
Ma posso sbagliare, la via l'ho salita anni fà e quel tiro lo avevo fatto da secondo..
Eh, anch'io qualche annetto fa, quando le ginocchia erano in Inox :risataGrassa: , però tutta da primo! :strizzaOcchio::
Cmq non scherzavo, me lo ricordo bene quello spit, perchè mi sono proprio chiesto cosa ci facesse in un punto così facile e vicino alla sosta....
Sarà che a me piace la placca, ma se uno si è fatto da primo il diedrone, non vedo come possa aver problemi sul traversino.
Ok, forse da secondo se non si ha ancora troppa esperienza (non parlo di te, non ti conosco....) trovarsi su un traverso senza chiodi in mezzo può dare una sensazione di precarietà, ma è proprio solo una senzazione e poca distanza :strizzaOcchio::
io ricordo un passo delicato e non prorpio banale, se aggiungi il fatto che volando rischi di tirare via tutte le protezioni che hai piazzato nel diedro (rischiando di farti molto, ma molto male), io lo spit l'avrei lasciato.

Quando l'ho fatta da due non mi ero certo c****o sotto, (anche perchè all'epoca avevo già salito placche di 7a), però cercavo di immaginarmi un primo di cordata che si barcamena su quei gradi (cioè l'80% di chi fà quella via), che esce dal diedro già concitato...
It's only through changes that we grow
User avatar
Lorenz
Utente Molto Attivo
Posts: 257
Joined: Fri Apr 28, 2006 11:34
Location: Vicoforte CN

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Lorenz »

Ustia ... vedo solo ora il topic!

Che dire ... bellissima via che non mi stancherò mai di ripetere!

Poi l'hanno aperta a nut, i primi rudimentali nut e quindi è giusto che rimanga così pulita .... meditate gente ....
User avatar
Lorenz
Utente Molto Attivo
Posts: 257
Joined: Fri Apr 28, 2006 11:34
Location: Vicoforte CN

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Lorenz »

Domenica con Lorena in Orco per ripetere questa classica e bella via.
Come preventivato sulla piazza di Noasca notiamo un po' di fermento, così per starcene tranquilli andiamo prima alla Piramide per salire 'Legolas humm tutta libera' via carina, con alcuni bei passi.

Il sole ormai tarda ad arrivare e dopo aver aspettato un po' attacchiamo la prima lunghezza ugualmente all'ombra
Image
Image

ma alla seconda sosta il sole ci riscalda
Image

Si scende in doppia e si riscende a Noasca per il Pesce di Aprile, dove possiamo godercela soli soletti
Image

Lorena apprezza da subito il Pesce di Aprile
Image

Il bellissimo diedro
Image

Image

Image

Ultimi raggi di sole della giornata
Image

Image
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Ago »

Urca :shock: :shock: con una mano sola :esclamativo: :esclamativo:

Image
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by scinty »

Sempre più forti : Thumbup :
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by pria »

Ebbravi Lory e Lorena! :risataGrassa:
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by mikesangui »

Bravissimi!!! complimenti!!

Chissà .. prima o poi...

Da quelle parti c'è qualche cosa di più facile , magari una via lunga lunga max 5b da proteggere come questa?
Non ho esperienza di trad ... per cui inizierei volentieri su qualcosa di molto ma molto plasir!!!
User avatar
Lorenz
Utente Molto Attivo
Posts: 257
Joined: Fri Apr 28, 2006 11:34
Location: Vicoforte CN

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Lorenz »

mikesangui wrote:Bravissimi!!! complimenti!!

Chissà .. prima o poi...

Da quelle parti c'è qualche cosa di più facile , magari una via lunga lunga max 5b da proteggere come questa?
Non ho esperienza di trad ... per cui inizierei volentieri su qualcosa di molto ma molto plasir!!!
Grazie, la via è bella e sempre ben proteggibile

Di più plasir e lunghe in bassa valle non saprei cosa consigliarti, il Pesce d'Aprile viene un po' considerato come via di iniziazione.
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Ramingo »

Lorenz wrote:
mikesangui wrote:Bravissimi!!! complimenti!!

Chissà .. prima o poi...

Da quelle parti c'è qualche cosa di più facile , magari una via lunga lunga max 5b da proteggere come questa?
Non ho esperienza di trad ... per cui inizierei volentieri su qualcosa di molto ma molto plasir!!!
Grazie, la via è bella e sempre ben proteggibile

Di più plasir e lunghe in bassa valle non saprei cosa consigliarti, il Pesce d'Aprile viene un po' considerato come via di iniziazione.
Se non farà ancora troppo freddo e considerata la giornata non si trovasse troppo affollata potrei farci un pensierino per il prossimo 1 di Aprile... :risata:

Bravissimi Lorenz e Lorena! =D>
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by same »

mikesangui wrote:Bravissimi!!! complimenti!!

Chissà .. prima o poi...

Da quelle parti c'è qualche cosa di più facile , magari una via lunga lunga max 5b da proteggere come questa?
Non ho esperienza di trad ... per cui inizierei volentieri su qualcosa di molto ma molto plasir!!!
più facile, ma và!

vai tranquillo mike, dopo la verde milonga questa via ti sembrerà una scala! : Thumbup :
It's only through changes that we grow
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by mikesangui »

same wrote:
mikesangui wrote:Bravissimi!!! complimenti!!

Chissà .. prima o poi...

Da quelle parti c'è qualche cosa di più facile , magari una via lunga lunga max 5b da proteggere come questa?
Non ho esperienza di trad ... per cui inizierei volentieri su qualcosa di molto ma molto plasir!!!
più facile, ma và!

vai tranquillo mike, dopo la verde milonga questa via ti sembrerà una scala! : Thumbup :
Senza lo spit sotto il _ulo anche le scale mi fanno pensare :-)

E poi non ho esperienza del tipo:
individuare la linea
piazzare bene nut e friend

insomma ..
poi dalle foto non mi sembra così una scala! :risataGrassa:
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by same »

mikesangui wrote:
same wrote: più facile, ma và!

vai tranquillo mike, dopo la verde milonga questa via ti sembrerà una scala! : Thumbup :
Senza lo spit sotto il _ulo anche le scale mi fanno pensare :-)

E poi non ho esperienza del tipo:
individuare la linea
piazzare bene nut e friend

insomma ..
poi dalle foto non mi sembra così una scala! :risataGrassa:
per il tuo livello è una scala :risataGrassa:

e poi qualche spit c'è...
It's only through changes that we grow
User avatar
Lorenz
Utente Molto Attivo
Posts: 257
Joined: Fri Apr 28, 2006 11:34
Location: Vicoforte CN

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by Lorenz »

same wrote: e poi qualche spit c'è...
:smt018

:risataGrassa:
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by same »

Lorenz wrote:
same wrote: e poi qualche spit c'è...
:smt018

:risataGrassa:
allora c'era... :risataGrassa: :risataGrassa:
It's only through changes that we grow
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Torre di Aimonin - Via Pesce d'Aprile

Post by pria »

same wrote:
Lorenz wrote:
same wrote: e poi qualche spit c'è...
:smt018

:risataGrassa:
allora c'era... :risataGrassa: :risataGrassa:
Questa storia deve finire!
Ci vogliono gli spit certificati e garantiti dalla Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, mi faccio il viaggio fino a Noasca e se non li trovo chiedo i danni per la salita mancata! :angry1:
Post Reply

Return to “Alpinismo”