Mont Gelé (3519 m)

Moderator: Moderatori

User avatar
elenapollo
Utente Molto Attivo
Posts: 368
Joined: Fri Mar 09, 2007 18:57
Location: Candelo (Biella)

Re: ...

Post by elenapollo »

Sub-Comandante wrote:
elenapollo wrote:
Sub-Comandante wrote: Belle foto! :D Quanto ci avete messo a salire in vetta? Perchè nessuno me lo ha ancora detto... :?

mi autodo' della cretina da sola.....stamane non connetto....troppo sonno... :roll:
cmq, relazione e tempi di percorrenza
monte gelè - daniele
dal rifugio (che è 20 minuti sotto al bivacco Spataro) alla vetta 4 ore o poco meno... scusa, prima ho scritto una castroneria...ma l'età avanza!!!! :roll: :cry:
Grazie mille! Come impegno fisico come te lo ricordi? 4h da tirare il collo, oppure alla fine passano più facilmente?


4 ore tranquille :wink:
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

elenapollo wrote:se era il crepo alla base dell'ultimo pendio per la punta, si, loro però ci sono finiti dentro... :roll:
si, si, il ragazzo cieco ha detto che ha fiducia in andrea e saliranno ancora! :wink:
Si era la crepaccia terminale. Stavamo scendendo. Il gestore del rifugio l'aveva anche indicata. Tutti l'hanno saltata. Io ero l'ultimo e quando è stato il mio mento la gamba rimasta indietro è finità dentro.

A parte ciò, mi fa sommo piacere che la fiducia non sia venuta meno per il ragazzo e per la guida.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Liguredoc
Utente Molto Attivo
Posts: 357
Joined: Sun Mar 22, 2009 21:21
Location: Recco - Golfo Paradiso

Post by Liguredoc »

Complimenti, ma se hai problemi cronici di reperir compagni di cordata, io son disponibile a venir alla prossima ascensione.
By Liguredoc
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Liguredoc wrote:Complimenti, ma se hai problemi cronici di reperir compagni di cordata, io son disponibile a venir alla prossima ascensione.
:roll: Ti riferisci a me? :roll:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Liguredoc
Utente Molto Attivo
Posts: 357
Joined: Sun Mar 22, 2009 21:21
Location: Recco - Golfo Paradiso

Post by Liguredoc »

il mio cronico, perenne problema, la mancanza di compagni di cordata...
Lo dice Davec77, quindi la mia disponibilità era rivolta all'autore dell'ascensione.
By Liguredoc
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Post by davec77 »

In effetti il post di Liguredoc era un po' criptico... :wink:
ero stato io ad aprire il thread con la mia salita di giugno... poi molti altri successivamente sono andati su e hanno messo anche loro i loro bravi post...
Comunque io sono SEMPRE alla ricerca di soci; normalmente la mia attenzione si rivolge a cose un po' più impegnative del Mont Gelé, anche se non sono niente più che un alpinista della domenica e non faccio certo cose estreme (diciamo al max grado "D").
Per Liguredoc, se ti interessa mandami un MP così ci conosciamo... e non andiamo troppo OT qui!
User avatar
mintr
Utente Attivo
Posts: 189
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:06
Location: genova nervi

Re: Mont Gelé (3519 m)

Post by mintr »

24 - 25 agosto 2012
Mont Gelé

Pernottamento al Crete Seche, rifugio da consigliare per l'accoglienza e l'ospitalità.

Sveglia all'alba e partenza alle 6 in punto nonostante le previsioni non proprio ottime.
Saliti molto bene fino al Col Gelé: graditissime le frecce e le tacche gialle, soprattutto nell'ultima rampa dopo il laghetto!

Dal colle il ghiacciaio è ancora un miraggio

Image

Seguendo i consigli del gestore iniziamo a salire sulla destra, tra sfasciumi e rocce instabili, verso il M. de la Balme; il tratto non è particolarmente impegnativo ma allunga molto i tempi della gita rispetto alla vecchia diagonale sul ghiacciaio...!

Attacchiamo finalmente il ghiacciaio e lo attraversiamo quasi in orizzontale sull'unica striscia bianca a ridosso delle roccette di cresta fino alla rampa finale

Image

Nel tratto finale del ghiacciaio incontriamo una corda fissa che in alto sembra fermarsi su alcune rocce molto levigate; lasciamo perdere la corda e utilizziamo il canale di ghiaccio fin dove ce n'è

Image

Da lì, tolti i ramponi, una trentina di metri di sfasciumi e facili roccette e siamo in cima (quasi 5 ore...!!!) dove veniamo anche baciati dal sole 8) !!!

Image

Per dei principianti come noi una bella impresa: Marco, Gio e Simone
τὸν καλὸν ἀγῶνα ἠγώνισμαι
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: Mont Gelé (3519 m)

Post by Martu »

Bellissimo il Mont Gelé, l'ho già messo in programma per l'anno prossimo :risataGrassa:
Spero di pestare più neve però!
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Mont Gelé (3519 m)

Post by scinty »

Caspita com'è asciutto e spaccato... sì quando siamo andati noi col CAI era molto più nevoso..

Bella gita però, bravi a voi! :D Mintr era un po' che non scrivevi! : Thumbup :
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
mintr
Utente Attivo
Posts: 189
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:06
Location: genova nervi

Re: Mont Gelé (3519 m)

Post by mintr »

scinty wrote: Mintr era un po' che non scrivevi! : Thumbup :
Poche scritte...poche gite...!!! :triste:
τὸν καλὸν ἀγῶνα ἠγώνισμαι
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Mont Gelé (3519 m)

Post by scinty »

mintr wrote:
scinty wrote: Mintr era un po' che non scrivevi! : Thumbup :
Poche scritte...poche gite...!!! :triste:
Beh però vuol dire che ci segui : Thumbup : e magari verranno anche i tempi per più gite.. :wink:
Io quest'anno ne ho fatte... :imbarazzo: tanto che ora le mie ginocchia ne risentono!!! :|
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Mont Gelé (3519 m)

Post by amadablam »

-.....il Gelè un bel balcone Panoramico.....,miseria povero ghiacciaio...queste gite le osservo da "vegia" nel senso che (la mia salita risale a circa 10anni fa dal Regondi) era già spellacchiato, ma è sempre peggio.......peccato per le montagne per la natura.....
Il rifugio Crete Seche ai tempo era gestito dal compianto "Renato" di Ollomont.....un pensiero....un ricordo
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Mont Gelé (3519 m)

Post by Sub-Comandante »

Brutti ricordi. Tanta paura, rumori sinistri, crepacci a campana... ci ritornerei giusto a metà giugno...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Mont Gelé (3519 m)

Post by davec77 »

Sub-Comandante wrote:Brutti ricordi. Tanta paura, rumori sinistri, crepacci a campana... ci ritornerei giusto a metà giugno...
In giugno, se non è troppo caldo, è proprio una passeggiata.
Io non avevo mai neppure messo mano alla piccozza.
Lo stato del ghiacciaio è spaventoso. :cry: Non credo che gli rimangano molti anni.
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Mont Gelé (3519 m)

Post by Sub-Comandante »

davec77 wrote:
Sub-Comandante wrote:Brutti ricordi. Tanta paura, rumori sinistri, crepacci a campana... ci ritornerei giusto a metà giugno...
In giugno, se non è troppo caldo, è proprio una passeggiata.
Io non avevo mai neppure messo mano alla piccozza.
Lo stato del ghiacciaio è spaventoso. :cry: Non credo che gli rimangano molti anni.
si tecnicamente è semplice. Sbagliando c'ero andato a fine settembre... :shock:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Post Reply

Return to “Alpinismo”