Ago ha scritto:
Ciao.
Anni fa, con un buon allenamento, siamo partiti in 3 da Genova ed in giornata siamo andati al Breithorn Centrale (4.159) e siamo tornati a Genova.
Considerando il fatto che la funivia ti porta a 3480 m, rimangono circa 680 m di dislivello.
Da un lato c'è la salita veloce in quota che può dar fastidio ma dall'altro il dislivello rimanente è poco.
Il dislivello che dovresti fare tu è ben più elevato anche se questo ti porterebbe più lentamente in quota.
Quando si saliva con la funivia da Alagna, sempre arrivando da Genova, ricordo di aver sempre avuto una prima mezz'ora di difficoltà per arrivare al Mantova o al Gniffetti.
Dipende dall'allenamento che avrai, dalle condizioni fisiche proprie di quei giorni, il passo che riuscirai ad avere ecc. ecc.
In generale, però, mi pare eccessivo soprattutto perché lo sforzo ritengo possa farti perdere il piacere di guardarti attorno mentre sali e di apprezzare quanto ti circonda.
Tra l'altro non so quanto riusciresti a riposare alla Capanna dato l'altitudine e le energie spese.
In definitiva mi terrei sul tradizionale
Che sia, comunque, una bella ascensione.
Ti ringrazio! Ti dico, la Vincent in giornata partendo da circa 300 m di quota (dove abito io) non mi ha dato problemi, però appunto come dici tu la cosa che preoccupa è cosa succede una volta arrivato alla Margherita.