La cordata ribelle

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

La cordata ribelle

Post by dags1972 »

Continua la serie nera del cai varazze nei confronti della conquista della Punta Gnifetti-Signalkuppe, meglio nota come Gita alla Capanna Margherita
Incurante dei tanti segni del destino che indicavano chiaramente che non ci sarebbe stata trippa per gatti, domenica mattina più o meno in ritardo siamo arrivati al punto d'incontro davanti alla biglietteria di Staffal

Mentre noi stavamo raccogliendo i soldi per la funivia e perdendoci dietro appelli e controappelli, Emilio e Rossella erano già in quota lanciati verso la conquista della Punta Giordani e della sua variante di discesa

Ognuno col suo passo ma tutto sommato in maniera abbastanza uniforme superiamo gli sfasciumi dello stolemberg e arriviamo a mettere piede sui resti del ghiacciaio di indren, arrivati sotto la bastionata rocciosa che regge il ghiacciaio del gasterlet ci dividiamo :io beato tra tre donne devio verso il Mantova gli altri salgono diretti la simil cengia attrezzata che li porta rapidamente alla Gnifetti

Sistemati nelle camerate (due tutte per noi) ma fredde fredde inizia il rito dello star male per la quota : c'è chi vomita, chi ha mal di testa,ma anche chi mangia e beve birra, si passa il tempo...nel frattempo arrivano Emilio e Rossella stremati ed affamati dal loro peregrinare per i ghiacciai, le creste rocciose ...

Alla cena (censura) tutto sembra procedere per il meglio, un pò di vino, anche chi stava male grazie a aspirine o altre droghe simili mangiucchia qualcosa il tempo è bello , la luna si staglia in cielo illuminando tutto

Dopo cena si decidono le cordate c'è chi vuole la zumstein e la margherita , e c'è chi si "accontenterà" della sola Margherita

...si alza il vento, un vento continuo per tutta la notta, un vento forte freddo che ci aiuterà a riposare ...

sveglia alle quattro, faccio una capitina in bagno, guardo verso il lyskamm tutto coperto, guardo verso valle semi coperto, arriviamo alla mensa per la colazione, fuori nevica...con mulinelli e spettacolari giochi di neve quando tira vento, con calma e da poesia quando c'è calma

si decide di far arrivare le 6...fuori non è cambiato nulla...si vedono alcune cordate partire !?!? alcune indomite vanno avanti altre tornano indietro, dal Mantova non sale ancora nessuno

arriviamo alle 7 il cielo si è aperto ma tira ancora un forte vento...è tardi alcuni sono demotivati e decidono di non partire, gli altri decidono di salire almeno al Colle del Lys o alla Vincent... alla fine si parte

Le due cordate guidate dai ragazzi del Cai Arenzano vanno decise e sicure, la nostra cordata Io, valeria, emilio, rossella e rovena...parte con calma il vento colpisce e fiacca la restistenza non oso pensare a chi si trovava sul ripido pendio subito la Capanna Gnifetti al buio, al freddo e al vento...noi per lo meno abbiamo il sole che ci riscalda quando non soffia il vento

Valeria sta male, siamo all'altezza della seraccata sotto la vincent , basterebbe poco, ma lei proprio non se la sente così ci sleghiamo e col cordino di riserva ridiscendiamo a valle
Emilio, Rossella e Rovena conquistano il Blamehorn, i ragazzi del Cai Arenzano + Katia, Giulio e Diego salgono la Vincent senza essere spazzati via dal vento che decide di dar loro tregua

La cordata diretta al Colle del Lys sale veloce, sorpassa molte cordate e arrivati al Colle rapiti dal paesaggio la Capanna Margherita li tenta, decidono di provarci ( da questo momento in poi mi censuro da solo per non dire quello che mi è passato per la mente), arrivati all'attacco decidono fortunamente di ritornare , tranne uno che vuole la vetta a tutti i costi (si vede che teme che si sposti) si slega a sale da solo (censura censura tremenda censura)

Io e Valeria dal rifugio mano a mano vediamo scendere le cordate, arriva anche quella di Emilio che decide di restare con me ad aspettare la cordata ribelle

Arrivano li conto, li riconto , li riconto ancora belin ma ve ne siete persi uno..."no è andato da solo"........(CENSURA)

Iniziamo la lunga discesa verso i salati...come al solito i saliscendi dell'andata al ritorno sono sempre e solo sali...ma dov'erano tutte ste discese di 20/30 mt all'andata nessuno se le ricorda, ma al ritorno eccole spuntare

Arrivo alla funivia, arrivo alle macchine c'è chi parte subito e chi si ferma a bere una birretta, c'è anche lo "slegato della margherita" che per un soffio riesce a prendere l'ultima corsa...

e via verso Ivrea a portare valeria al suo treno

e poi via verso casa...dove non c'è il vento ma c'è Giacomo a tenermi sveglio...
Image
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Image
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

La prossima volta quello che sale da solo lo aspetti lungo i passaggini un pochino esposti verso il passo dei salati e lo butti giù di sotto così fa la fine che merita! E dire che pochi giorni prima ne era seccata una sulle scale della Margherita e 4 imberbi avevano fatto la stessa fine sul Bianco :(

... è inutile molte volte quando distribuiscono la furbizia in molti si nascondono per non farsi prendere :shock:
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

Visto le foto si si ora vi riconosco!!!
Alcuni di voi son stati sorpassati da me e socio prima del bivio per la ferratina delle roccette la domenica pomeriggio, si stavano sistemando sul sentiero e li abbiamo fatti spostare un pochino per passare :D
Invece ad uno di voi il mio socio ha fatto una foto mentre saliva il tratto attrezzato per salire alla gnifetti dal ghiacciaio. :lol: piccolo il mondo alpino eh?
Belle le foto danno idea della brezza mattutina :!:
In merito al pascolare in solitaria su ghiacciaio ho già scritto nella discussione sulla Dufour. ABORRO!!! :D
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

roncolongo wrote:Visto le foto si si ora vi riconosco!!!
Alcuni di voi son stati sorpassati da me e socio prima del bivio per la ferratina delle roccette la domenica pomeriggio, si stavano sistemando sul sentiero e li abbiamo fatti spostare un pochino per passare :D
Invece ad uno di voi il mio socio ha fatto una foto mentre saliva il tratto attrezzato per salire alla gnifetti dal ghiacciaio. :lol: piccolo il mondo alpino eh?
Belle le foto danno idea della brezza mattutina :!:
In merito al pascolare in solitaria su ghiacciaio ho già scritto nella discussione sulla Dufour. ABORRO!!! :D
andavate di fretta !


leggera brezza e c'era il sole
Image
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

no anzi solo che tutto il sentiero è un senso unico altrenato, era un momento che non arrivava nessuno e volevamo sfruttarlo!!!
Siam venuti su tranquilli dai salati, ci abbiam messo 3 ore fermandoci un pò a mangiare due panini a punta Indren.
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

roncolongo wrote:no anzi solo che tutto il sentiero è un senso unico altrenato, era un momento che non arrivava nessuno e volevamo sfruttarlo!!!
Siam venuti su tranquilli dai salati, ci abbiam messo 3 ore fermandoci un pò a mangiare due panini a punta Indren.
ma in teoria AVEVO deciso di passare dal Mantova,1) apposta per evitare incroci antipatici
2) per evitare che il mio braccio bionico decidesse di andare in corto proprio lì
3) perchè con lo zaino carico e pesante a fare unarazzata è una ttimo

ma facendo da scopa qualcuno deve aver pensato di tagliare...
Image
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

se non ricordo male erano due donne e due uomini ma son mica sicuro sicuro.
Che poi a parte gli incroci antipatici si fan bene le roccette, solo mi sembra che i legni della scaletta finale siano un pò alla frutta... nel mezzo sono consumati al 50% e flettono sinistramente... consiglierei di non fidarsi al 100% e di tenere i piedi sui lati vicino ai supporti, così tanto per non rischiare... Me ne sono accorto soprattutto in discesa lunedì mattina che guardavo dove mettevo i piedi.
perchè con lo zaino carico e pesante a fare unarazzata è una ttimo


Si quello è vero, soprattutto col vento lunedì sbilanciava un pò bisognava fare attenzione.
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Image
gaz62
Utente Attivo
Posts: 116
Joined: Thu Jan 03, 2008 12:32
Location: varese

Post by gaz62 »

scusa se mi intrometto pero' mi hanno sempre insegnato
chi i compagni no si abbandonano mai in discesa come in salita
sono daccordo con te che a sbagliato che non siete riusciti
a convincerlo a scendere ma non dovevate lasciarlo solo
poi alla macchna lo insultavate e gli facevate di tutto di piu'
ma dopo !
A SINISTRA NON C'E' NIENTE
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

gaz62 wrote:scusa se mi intrometto pero' mi hanno sempre insegnato
chi i compagni no si abbandonano mai in discesa come in salita
sono daccordo con te che a sbagliato che non siete riusciti
a convincerlo a scendere ma non dovevate lasciarlo solo
poi alla macchna lo insultavate e gli facevate di tutto di piu'
ma dopo !
:smt023
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

gaz62 wrote:scusa se mi intrometto pero' mi hanno sempre insegnato
chi i compagni no si abbandonano mai in discesa come in salita
sono daccordo con te che a sbagliato che non siete riusciti
a convincerlo a scendere ma non dovevate lasciarlo solo
poi alla macchna lo insultavate e gli facevate di tutto di piu'
ma dopo !
giusto per la cronaca...

il direttore di gita lascia "carta bianca" ai ragazzi dicendogli, essendo tutti maggiorenni e a volte padri di famiglia che c'è un limite di... gita...non oltre il colle del lys altrimenti ci saranno problemi a scendere...
il direttore di gita era al rifugio con una ragazza che si era sentita male a metà salita
tutte le altre ventidue persone del gruppo rispettano la decisione..."sgradita"...la cordata ribelle...prova ad andare oltre...
uno della cordata ribelle se ne sbatte vuole la cima ... gli altri ritornano indietro...
Lui non ha rispettato quello che chi aveva la responsabilità avevo deciso
Lui non ha rispettato quello che i suoi compagni di cordata avevano deciso
la solidarietà la si deve dare a chi è in difficoltà... non a chi si ne frega di tutto e di tutti ... non è un caso cordata decide di abbandora un singolo per la vetta ...ma viceversa...
Image
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Post by olaf »

E ben per questo che io non sono mai andato in cordata.....al massimo un amico fidato sennò meglio soli!
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

olaf wrote:E ben per questo che io non sono mai andato in cordata.....al massimo un amico fidato sennò meglio soli!
e quetsa non era cordata ma gita sociale cai...
Image
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Post by olaf »

Si l'ho capito,ma a me non son mai piaciute le cose fatte con troppe persone,tante teste tante idee il che in quei luoghi si traduce con troppi rischi,le gite o le cordate secondo me vanno organizzate in base alle capacità di chi vi partecipa,altrimenti si mette a rischio l'incolumità di troppa gente.Non ho mai fatto corsi di scialpinismo o cai ecc,non mi piacciono perchè sono abituato a ragionare con la mia testa,poi per carità ho la fortuna di aver un gruppo di amici molto qualificato,tra cui c'è anche un certo Rio istruttore delle guide,però....in poche parole se uno decide di fare qualcosa di diverso deve sapersi arrangiare,non sono certo io quello che aspetta.
l'importante non è partire,ma arrivare.
gaz62
Utente Attivo
Posts: 116
Joined: Thu Jan 03, 2008 12:32
Location: varese

Post by gaz62 »

va be'cosa volete che vi dica in 2 si va e in 2 si rientra in 20 si va
e in 20 si rientra io poi il corso di alpinismo l'ho fatto
e mi e' molto servito certo andare in tanti diventa un problema
io vado sempre con il mio socio ( piu bravo di me' ) xcui
ognuno dice la sua ma spesso si fa come dice lui xche' piu'
esperto e cosi' e' certamente piu facile io comunque non
mollerei mai nessuno!!!!
A SINISTRA NON C'E' NIENTE
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

gaz62 wrote:va be'cosa volete che vi dica in 2 si va e in 2 si rientra in 20 si va
e in 20 si rientra io poi il corso di alpinismo l'ho fatto
e mi e' molto servito certo andare in tanti diventa un problema
io vado sempre con il mio socio ( piu bravo di me' ) xcui
ognuno dice la sua ma spesso si fa come dice lui xche' piu'
esperto e cosi' e' certamente piu facile io comunque non
mollerei mai nessuno!!!!
non siamo stati noi a mollare lui
è stato lui a mollare noi...
Image
User avatar
maqroll
Quotazerino
Posts: 837
Joined: Thu Nov 30, 2006 17:54

Post by maqroll »

dags1972 wrote: non siamo stati noi a mollare lui
è stato lui a mollare noi...
Certe cose a mio avviso rientrano a pieno titolo nella selezione naturale nel caso che succeda qualcosa! :lol:
Post Reply

Return to “Alpinismo”