Cervino o Gran Becca o Matterhorn...

Moderator: Moderatori

User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

tre giorni a noi ci son voluti tutti.

comunque il primo giorno puoi andare alla hornlihutte via testa grigia (il percorso attraverso il colle del breuil/furggen mi dicono essere molto pericoloso in questi ultimi anni), il secondo in vetta e discesa alla carrel, eventuale pernotto e discesa a cervinia
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
gaz62
Utente Attivo
Posts: 116
Joined: Thu Jan 03, 2008 12:32
Location: varese

Post by gaz62 »

no non ho mai salito il cervino pero' pensavo di salire dalla svizzera
xche piu' ( facile ) e scendere da quella italiana
xche' mi sembra piu' corta poi impianti permettendo
ritornare a zermatt mi dai secondo te i tempi ( ore )
x una persona normale e poi normale o no
qualche foto la voglio fare cioa e grazie
A SINISTRA NON C'E' NIENTE
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

gaz62 wrote:no non ho mai salito il cervino pero' pensavo di salire dalla svizzera
xche piu' ( facile ) e scendere da quella italiana
xche' mi sembra piu' corta poi impianti permettendo
ritornare a zermatt mi dai secondo te i tempi ( ore )
x una persona normale e poi normale o no
qualche foto la voglio fare cioa e grazie
non ho capito perchè dopo essere sceso dalla normale italiana dovresti tornare a zermatt

conviene fare cervinia->hornlihutte->vetta->cervinia per la normale italiana
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
gaz62
Utente Attivo
Posts: 116
Joined: Thu Jan 03, 2008 12:32
Location: varese

Post by gaz62 »

xla salita dalla svizzera la macchina non si lascia a zermatt?
A SINISTRA NON C'E' NIENTE
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

gaz62 wrote:xla salita dalla svizzera la macchina non si lascia a zermatt?
se vuoi scendere dalla normale italiana conviene che raggiungi la hornlihutte da cervinia, salendo alla testa grigia con gli impianti e poi scendendo il ghiacciaio di furggen fino a congiungerti col percorso che sale da zermatt
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
gaz62
Utente Attivo
Posts: 116
Joined: Thu Jan 03, 2008 12:32
Location: varese

Post by gaz62 »

va bene grazie
A SINISTRA NON C'E' NIENTE
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

qui trovi un po' di info su come raggiungere la hornlihutte da cervinia

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ght=hornli
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

..perchè dalla cresta del Leone spezzi la salita alla Carrel? è una questione di fatica per essere più lucido poi per l'attacco alla vetta oppure di tempistica per trovare posto?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

Perchè la Carrell è gia sulla Cresta del Leone, nel senso che per arrivarci sei già in via. Comunque è del tutto possibile salire da Duca degli Abbruzzi alla vetta in giornata, sono ca 8/10 ore fino in vetta senza contare gli imprevisti per una cordata allenata, più ca 7 ore dalla vetta in discesa fino al D. d. Abruzzi (se traversi alla cima svizzera e scendi dalla normale svizzera fino alla Hornlihutte i tempi di discesa sono simili).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...ma tipo se sali da cervinia alla carrel ed il giorno dopo fai carrel vetta e ritorno a cervinia non ha senso? (non ho mai fatto il cervino quindi non lo so per questo te lo chiedo)
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

Ah si si, puoi tranqullamente partire direttamente da Cervinia (2.15 ore in più fino alla Carrell) è che nel mio immaginario penso sempre di arrivare alla sera a Cervinia e dormire una notte al Duca d. Abbruzzi per poter poi il giorno dopo di buon ora e con una notte di riposo iniziare la salita (io ero stato lì vicino in tenda, perche ero giovincello e con poche lire in tasca). Magari la organizziamo come appuntamento di Quotazero quest'Estate (mi piacerebbe ritornare su questa cresta). Nel 2007 ero andato per fare la cresta di Zmutt (la più bella di tutte) ma le condizioni avverse mi han fatto desistere, per cui ritornarci anche dalla Leone non mi dispiacerebbe.
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

mahler wrote: Magari la organizziamo come appuntamento di Quotazero quest'Estate (mi piacerebbe ritornare su questa cresta). Nel 2007 ero andato per fare la cresta di Zmutt (la più bella di tutte) ma le condizioni avverse mi han fatto desistere, per cui ritornarci anche dalla Leone non mi dispiacerebbe.
ogni promessa è debito :lol:
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....fed ricordati che sei prenotato quest'estate per la cresta del leone... leggo sopra:

Code: Select all

ogni promessa è debito 
:wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: ...

Post by Fed7 »

Alexander wrote:....fed ricordati che sei prenotato quest'estate per la cresta del leone... leggo sopra:

Code: Select all

ogni promessa è debito 
:wink:
tu mi hai fatto firmare col sangue .... non posso più tirarmi indietro :lol:
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

bene allora basta organizzarsi
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

prima o poi raccontero' (di persona..) il MIO cervino....
:unibrow:
e allora l'alpinismo non sara piu' lo stesso!!!! :lol: :lol: :lol:
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Post by wolf041 »

La mia salita in solitaria al Cervino

La salita si è svolta nell'agosto del 1991, per la via normale italiana, o cresta del leone.

Racconto un pochino quello che è successo:

Come detto siamo nell'agosto del 1991, mi ritrovo con quattro giorni di ferie inaspettate a causa della chiusura di ferragosto, le previsioni sono buone, non ho organizzato niente, ma c'è un progetto che mi ronza da un po' per la testa, quante volte guardando il Cervino da sotto ho avuto voglia di salirlo, quante volte ho letto la relazione della salita sulla Guida ai monti d'Italia :?:

:arrow: E allora perchè no..... :D

Giorno 1:
Partenza da Genova in treno, fino a Chatillon, da qui pullman di linea fino a Cervinia.
Mi avvio a piedi verso il rifugio Duca degli Abruzzi dove arrivo per cena.
Una bella mangiata e una buona dormita. :P

Giorno 2:
Sveglia, colazione, mattinata riposante...
Ripasso della relazione di salita...
Pranzo...
Si parte, salita al Carrel, dove arrivo senza particolari problemi, se non un piccolo erore di percorso prima del grande diedro.
Il rifugio è pieno, ovviamente, e passo la notte "cercandi di dormire" tra due rumorosi spagnoli. :?

Giorno 3:
Sveglia piuttosto presto, lascio sfilare la ressa e intorno alle sette parto per la salita.
Tutto procede bene, il tempo è buono.
L'emozione di essere li a scalare il Cervino è enorme.
Arrivo in vetta senza particolari problemi, è un anno molto secco e non serve neppure calzare i ramponi. :D

Difficile dire cosa vuol dire essere lassù ed esserci arrivato da solo, so solo che sono passati tanti anni, ho fatto tante salite in montagna, ma questa mi è rimasta impressa in maniera indelebile :D in fondo il Cervino è il Cervino :D

Inizio la discesa e senza particolari dificoltà raggiungo nuovamente il Carrel, erano circa le cinque del pomeriggio se non ricordo male, so che ho fatto due conti e avrei fatto a tempo a raggiungere l'Orionodè, ero stanco, ma preferivo farmi una bella cena ed una bella dormita, che passare un'altra notte lì.
Mi consulto un attimo :wink: e decido... :arrow: si scende :!:

Arrivato sulla pietraia tra il nevaio e la croce Carrel sale nebbia, non si vede più un tubo, nonostante la frontale è difficile proseguire, finchè mi rendo conto di essere fuori traccia... è impossibile muoversi in qualsiasi direzione e non resta che una cosa da fare: FERMARSI LI.

E così mi sono fatto un bel bivacco all'adiaccio, ho messo adosso tutto quanto era nello zaino, usato quest'ultimo come sacco, la corda come coperta e ho aspettato l'alba, di dormire non se ne parla :?

Giorno 4:
Alle prime luci del mattino mi alzo, mi ricompongo e riparto, sarò stato a cinquanta metri dalla traccia...
Colazione al Rifugio, un pò di riposo e poi giù fino a Cervinia, pullman, treno...

Sono di nuovo a Genova, il Cervino è fatto :D :D :D :D :D

Foto di vetta

Image
Ciao
Alberto
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

........

Post by Alexander »

............. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


...alpinismo classico che passione!!!

Non sapevo di questo tuo mega exploit.... che dirti? mega complimenti!

Una curiosità... ma la corda che avevi dietro l'hai usata per doppie ed altro? usavi un cavo si assicurazione per rimanere attaccato in qualche modo alle guide? cosa e come hai fatto?

ciao! :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Che dire? Ci tenevo che tu raccontassi questa esperienza.... Sei stato grande. Lo racconti con una freddezza... come se fossi stato sull'Antola... mitico.
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...beh qualche mese fa incontro wolf alla sciorba... e mi fa...

WOLF041 "ieri ho fatto un giro in montagna"

ALEXANDER "dove"

WOLF041 "mah ho attraversato i lyskamm"

diciamo che non ci tiene a spararle grosse... lui con umiltà ti dice semplicemente quello che ha fatto davvero!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

splendida etica! :D


dai dai rispondi alle domande che siamo curiosi!!! :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Complimentoni davvero, e grazie per il racconto :wink:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

Mi associo ai complimenti per wolf041: il Cervino è sempre stato fin dall'infanzia la montagna mitica, inavvicinabile, riservata ai fortissimi. E ammiro la modestia: io mi esalto e sbulacco per cose infinitamente più modeste :!:

=D> =D> BRAVO! =D> =D>
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Stupendo! :smt026


Nota: avrei le stesse curiosità di Alexander.

Complimenti
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

....

Post by Alexander »

Code: Select all

Una curiosità... ma la corda che avevi dietro l'hai usata per doppie ed altro? usavi un cavo si assicurazione per rimanere attaccato in qualche modo alle guide? cosa e come hai fatto? 
allora le ricito ce poi si perdono e il nostro W041 non mi legge e non ci risponde... dai dai che pendiamo dalle tue labbra (e non in doppia!)
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Re: ....

Post by wolf041 »

Anzitutto grazie a tutti dei commenti e dei complimenti .
Alexander wrote: allora le ricito ce poi si perdono e il nostro W041 non mi legge e non ci risponde... dai dai che pendiamo dalle tue labbra (e non in doppia!)
Ti leggo, ti leggo :wink:
Una curiosità... ma la corda che avevi dietro l'hai usata per doppie ed altro? usavi un cavo si assicurazione per rimanere attaccato in qualche modo alle guide? cosa e come hai fatto?
La corda l'avevo per due motivi:
- per scendere dal Pic Tyndall è utile fare un doppia
- è sempre meglio avere una corda dietro, una doppia ti può levare d'impaccio in situazioni di emergenza, inoltre hai sempre la possibilità di legarti o farti sicura in qualche modo se ce ne fosse bisogno... :idea:

Ho portato con me una mezza da cinquanta, più ovviamente qualche cordino ed altri normali accessori.

Per il resto avevo l'imbrago con una lounge, per potermi assicurare se ce n'era bisogno.

Ho fatto assicurato al cavo il traverso sotto la Grande Tour.

Per il resto sono salito sempre in libera, aiutandomi con i canaponi dove ci sono e serve.

Spero di avere risposto alle domande, se avete altre curiosità più specifiche chiedete pure. :wink:
Ciao
Alberto
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Grazie
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...semplice...

- hai avuto paura?

- quando sei arrivato in cima c'era gente? (uno per la foto immagino ma altri?)

- hai incontrado driadi, silfidi, spiriti o un dio o la madre della terra?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Ancora complimenti Wolf, davvero una grande avventura! :wink:

Dev'essere stato indescrivibile l'arrivo in vetta....e l'esserci arrivato da solo :wink:

Grande!
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Re: ...

Post by wolf041 »

Alexander wrote: - hai avuto paura?
No, paura direi di no, durante la salita è andato tutto bene, a parte un paio di sbagli di percorso.
La paura ti fa perdere il controllo e fare cose che non dovresti fare, è meglio non averne.
Il giusto timore e la consapevolezza di quello che stai facendo, sempre. :wink:

In realtà ho avuto paura che piovesse durante il bivacco, faceva freddo, era nuvolo, non riuscivo a dormire e pensavo... se piove non so come va a finire... :?
- quando sei arrivato in cima c'era gente? (uno per la foto immagino ma altri?)
No, come vedi dalla foto ero praticamente solo.
Non c'era la folla, ho beccato il tedesco (o svizzero?) che mi ha fatto la foto e pochi altri.

Come ho detto prima al mattino ho lasciato partire le folle prima di avviarmi, tanto ero solo e procedevo più velocemente, e poi volevo godermi un po' la salita in solitaria, andare lì da solo e poi fare la salita intruppato non mi sarebbe piaciuto troppo.

La maggior parte delle persone quando sono arrivato su stavano già scendendo, infatti mi ricordo che alla scala Jordan ho dovuto aspettare un po' per salire, perchè c'era gente che scendeva.

La vetta me la sono goduta, sono rimasto lassù diverso tempo (venti minuti, forse mezz'ora), mi sono seduto SUL CERVINO e sono rimasto lì a godermi il posto dove stavo (cosa questa che faccio sempre, quando posso, in vetta a una montagna)

A quel punto la discesa l'ho fatta praticamente da solo...
- hai incontrado driadi, silfidi, spiriti o un dio o la madre della terra?
:?: :!: :wink:
Ciao
Alberto
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Post by wolf041 »

alec wrote:Dev'essere stato indescrivibile l'arrivo in vetta....e l'esserci arrivato da solo :wink:
:smt023

Si, l'emozione provata dopo aver superato la placca sommitale e uscito sulla cengia aver visto che sopra non c'era più niente... :smt051
Ciao
Alberto
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: ...

Post by Alec »

wolf041 wrote:La paura ti fa perdere il controllo e fare cose che non dovresti fare, è meglio non averne.
Il giusto timore e la consapevolezza di quello che stai facendo, sempre. :wink:
giustissimo :smt023

le poche solitarie che ho fatto, più che altro gite (anche abbastanza impegnative) con gli sci e qualcosina di alpinismo, hanno sempre avuto un sapore diverso, speciale.

immagino che soddisfazione immensa debba essere il cervino in solitaria...con annesso bivacco all'addiaccio! :D
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
luigi.marchese
Quotazerino
Posts: 670
Joined: Sun Oct 22, 2006 21:54
Location: San Michele (AL)

Post by luigi.marchese »

Tanto di cappello a Wolf !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Andreino wrote:I maligni mi dicevano che dopo il matrimonio la mia attività alpinistica si sarebbe arrestata, invece...

Sto inanellando un sogno dopo l'altro! :shock:

Sono di ritorno da Zermatt, dopo aver scalato il Cervino con mio fratello, anche stavolta al primo tentativo...

Spettacolo e soddisfazione indicibili, ma... ragazzi... DURISSIMA!!!
Più dura del previsto, sia tecnicamente che fisicamente; senza grandissima motivazione e determinazione, si troverebbero continuamente mille motivi per fare dietrofront... :lol:

E' stato praticamente una sorta di esame finale dopo alcuni anni di alpinismo ed arrampicata: abbiamo dovuto mettere in pratica TUTTO: preparazione fisica, acclimatazione, arrampicata, disarrampicata, progressione in conserva, fiuto a trovare la via, calate a corda doppia (più di 20...), autocontrollo, preparazione mentale, uso delle lingue straniere...

Inutile dire che non ci sono parole per descrivere la bellezza della montagna ed il panorama dal pulpito sommitale... INDIMENTICABILE.

Ci sono due categorie di salitori, in ciascuna giornata di scalate alla Gran Becca: le guide (dei mostri :shock: , massimo rispetto, così come per i soccorritori) e la gente normale, senza guida.

Le prime fanno tempi paurosi, anche perchè non fanno doppie, niente, calano veloci il cliente e poi scendono giù come cavalli); gli altri combattono fino al tramonto...

Noi siamo partiti dal rifugio poco prima delle 3,00 e siamo rientrati alle... 22,15!!! :shock:

Insieme a tanti altri e non eravamo assolutamente tra gli ultimi!!! :shock:
La discesa è una vera battaglia...

Sono ancora stanchissimo, ovviamente abbiamo dormito di nuovo all'Hornli e siamo tornati ieri.

Ora pian piano metterò foto e resoconto sul blog...
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Per la terza volta... Complimentissimi! :D

Quando hai messo le foto, avvisaci subito. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Post by Andreino »

Non dubitate :wink:

Ehm, il fatto è... che sto lavorando... :oops: :lol: Chiaramente non sarà la mia giornata più produttiva :lol:
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Post by Andreino »

Pazzaura wrote:Per la terza volta... Complimentissimi! :D

Quando hai messo le foto, avvisaci subito. :wink:
Grazie per i complimenti, ma non vado in cerca di quelli: mi piace raccontare le nostre storie, le nostre avventure, sperando che siano anche di aiuto e/o di sprono per chi si volesse cimentare...

Non per vantarmi, ma so che ci sono molte persone che usano il mio blog un po' come una guida: da un lato sono contento che le mie relazioni siano considerate precise ed attendibili, dall'altro cerco di non nascondere la verità; io racconto cosa ho visto e provato, le difficoltà che ho trovato, chiaramente non voglio nessuno sulla coscienza, ognuno deve sapersi valutare :wink:

Qualche foto già c'è, spero in giornata :wink:
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Grandi!!! Complimenti!!!! :smt041 :smt041 :smt041 Per me resterà un sogno nel cassetto che apro ogni volta che leggo le imprese di chi ce l'ha fatta :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

perchè non riportate anche le risposte ricevute da Andreino? Così è più completo e il topic chiuso non servirà davvero più :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Gran bella salita... ho letto pure di wolf...

la salita dalla normale svizzera l'ho vista su un canale di sky... ma le tue foto e il tuo entusiasmo rendono molto meglio

(il cervino col pennacchio è favoloso)
Image
User avatar
luigi.marchese
Quotazerino
Posts: 670
Joined: Sun Oct 22, 2006 21:54
Location: San Michele (AL)

Post by luigi.marchese »

Complimentoni !!!! Bellissima descrizione. Bravi !!!
Post Reply

Return to “Alpinismo”