Rinuncia alla Dufor

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Rinuncia alla Dufor

Post by roncolongo »

:cry: :cry: metto questo annuncio per condividere col mondo che stamattina io e il mio socio abbiamo dovuto rinunciare a fare la Dufour dalla Capanna Gnifetti per la cresta sud - est causa condizioni pessime del tempo.
Dovevamo partire alle 3 ma causa vento molto forte e Rosa completamente incappucciato con leggero nevischio abbiamo rinunciato e abbiamo dormito fino alle 6 poi colazione e ritorno mesto a casa.... :( alle ore 7,20 temp. -5° e vento che pur essendo calato molto ti spostava di lato.
Per tutti coloro però che avessere in mente gita in zona posso dirvi che il ghiacciaio è in ottime condizioni e che il gnifetti ad oggi si raggiunge senza ramponi in quanto il tratto su ghiacciaio dalle roccette è tutto innevato ancora.
Cresta Rey completamente innevata quindi da considerarsi come in invernale così come innnevata era la nostra cresta sud-est.
Terribile il cibo alla gnifetti... per il resto tutto quanto può essere un rifugio da 250 posti a 3600mt (senza sciacquone nei bagni..... :roll: )
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
bouquetin
Utente Molto Attivo
Posts: 246
Joined: Sat Nov 25, 2006 18:52
Location: quargnento AL

...

Post by bouquetin »

bravi saper rinunciare è una cosa molto importante direi fondamentale...concordo in pieno sulla cucina del gnifetti spero per voi non vi sia capitato quel terribile sugo al pomodoro innaquato.. :D
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: Rinuncia alla Dufor

Post by Fed7 »

roncolongo wrote: Per tutti coloro però che avessere in mente gita in zona posso dirvi che il ghiacciaio è in ottime condizioni e che il gnifetti ad oggi si raggiunge senza ramponi in quanto il tratto su ghiacciaio dalle roccette è tutto innevato ancora.
Cresta Rey completamente innevata quindi da considerarsi come in invernale così come innnevata era la nostra cresta sud-est.
Terribile il cibo alla gnifetti... per il resto tutto quanto può essere un rifugio da 250 posti a 3600mt (senza sciacquone nei bagni..... :roll: )
mentre eri alla Margherita hai mica dato un occhio verso il basso? La Signal intendo ... sai come sono le condizioni?
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

spero per voi non vi sia capitato quel terribile sugo al pomodoro innaquato..
e invece si!!!! :shock:
Oltra a un ottimo.... minestrone e un sopraffino budino al cioccolato fatto con l'acqua e molto poco preparato per budino... :(
Beh si inutile rischiare la pelle e poi con quel tempo era proprio impossibile. Ci spostava il vento sotto il rifugio al mattino alle 7 che era calato figurati al colle Zumstein nelle prime ore del mattino :!:

Ero al Gnifetti e non al Margherita quindi non so ma credo sia tutto in condizione in zona anzi prendendo più sole la Signal sarà più pulita della Rey sicuramente.
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

oi ma dovevi fare la rey con la guida?
...allora ci siamo incrociati


il budino al'acqua immangiabile
Last edited by dags1972 on Tue Jul 31, 2007 9:50, edited 1 time in total.
Image
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

come incrociati... aspetta non capisco :D
No no dovevo fare la cresta sud est senza guida eravamo in due e abbiam dormito al Gnifetti.
C'era un corso CAI se non ho capito male della sezione di Arenzano, eri tra quelli?
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

roncolongo wrote:come incrociati... aspetta non capisco :D
No no dovevo fare la cresta sud est senza guida eravamo in due e abbiam dormito al Gnifetti.
C'era un corso CAI se non ho capito male della sezione di Arenzano, eri tra quelli?
no la gita era mia come cai varazze e c'era gente del cai arenzano con noi...

poi alla fine cosa avete fatto?
Image
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

belin ma se mi avevi riconosciuto potevi farti vivo!!!! :D
Abbiamo fatto nulla, siam partiti per far quella e poi non potendo a causa della leggera brezza notturna... al mattino ce ne siamo tornati mestamente a casa.
Ci è presa un pò male diciamo :roll: e non avevamo voglia di fare altro. Alla Margherita ci eravamo già stati e di fare una Vincent o un Corno Nero non avevamo voglia.
Abbiamo preferito rientrare un pò prima. E voi? C'era vento forte ancora più in alto? Dal basso vedavamo spazzolare la cresta dei Lyskamm.
Teribbile il budino eh? :shock:
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

Bravo, ti stimo, avete rinunciato nonostante il magone... :smt023
La prossima volta salirete con doppia grinta!!! :D
:wink:
Gnifetti=orrore?!?
Buono a sapersi... :roll:
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

roncolongo wrote:belin ma se mi avevi riconosciuto potevi farti vivo!!!! :D
Abbiamo fatto nulla, siam partiti per far quella e poi non potendo a causa della leggera brezza notturna... al mattino ce ne siamo tornati mestamente a casa.
Ci è presa un pò male diciamo :roll: e non avevamo voglia di fare altro. Alla Margherita ci eravamo già stati e di fare una Vincent o un Corno Nero non avevamo voglia.
Abbiamo preferito rientrare un pò prima. E voi? C'era vento forte ancora più in alto? Dal basso vedavamo spazzolare la cresta dei Lyskamm.
Teribbile il budino eh? :shock:

allora da sta parte c'è la relazione...e poi forse le foto

il budino è atroce, ma la gnifetti resta senza la mia scelta per le salite in quella zona

anche la guida col cliente manco è partita per la rey

ma voi siete scesi prestissimo ?

e cmq da ligure se ti aggregavi con noi avevo lo sconto gruppo...belin...
Image
User avatar
bouquetin
Utente Molto Attivo
Posts: 246
Joined: Sat Nov 25, 2006 18:52
Location: quargnento AL

...

Post by bouquetin »

se alla gnifetti leggessero le nostre considerazioni sulla loro cucina si butterebbero direttamente nei crepacci dietro il rifugio :lol: :lol: :lol: :lol: dovremmo stimare una classifica..io per esempio sabato e domenica ho mangiato al rifugio amiante gestito da genovesi e gente di chiavari e ho mangiato un ottima pasta col pesto :D
User avatar
Ronin
Matricola
Posts: 25
Joined: Sun Mar 11, 2007 18:43
Location: Zena

Re: Rinuncia alla Dufor

Post by Ronin »

Fed7 wrote: mentre eri alla Margherita hai mica dato un occhio verso il basso? La Signal intendo ... sai come sono le condizioni?
10 giorni fa era in condizioni invernali, quasi completamente su ghiaccio e neve.

quanto alla cucina abbiamo mangiato decisamente meglio alla margherita, ma forse perchè avevamo un trattamento di favore :lol: :lol:
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

e cmq da ligure se ti aggregavi con noi avevo lo sconto gruppo...belin...
e belin ma dirlo no eh? :D

Guarda ci eravamo fatti preparare le colazioni prima per partire alle 3 quindi sveglia alle 2 - 2.10.
Ma visto il tempo abbiam dormito fino alle 6 poi siam scesi a far colazione poi per le 7.30 partiti.
Ci credo che manco la guida ha fatto la Rey, e credo anche loro avessero le colazioni prima...
Tra l'altro mi avevan detto fosse tutta innevata quindi già era un casino così, poi col tempo di ieri...
La Gnifetti è comoda e ti toglie 1/2 ora rispetto al Mantova e per noi ieri era importante vista la lunghezza, però è ostico mangiare lassù!!! :D
Penso che come cibo sia il peggio che ho trovato in assoluto, anzi se la batte con la capanna da Tschierva in Svizzera in val Roseg. Base per la Biancograt e molto affollata anche quella. PS: se capitate in zona occhio al prezzo dell'acqua... 2 anni fa 8€ la bottiglia da litro e mezzo :shock:
Sempre in val Roseg ottima invece la Capanna Coaz, onesti, cibo abbondante e buono (ottimi i pizzoccheri!!!) consiglio per gita in zona!
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

roncolongo wrote:
e cmq da ligure se ti aggregavi con noi avevo lo sconto gruppo...belin...
e belin ma dirlo no eh? :D
e belin...vai sul topic cstore...c'è scritto in mille modi che ero in zona in quei giorni...lo sconto bisogna guadagnarselo :twisted:
roncolongo wrote: Guarda ci eravamo fatti preparare le colazioni prima per partire alle 3 quindi sveglia alle 2 - 2.10.
Ma visto il tempo abbiam dormito fino alle 6 poi siam scesi a far colazione poi per le 7.30 partiti.
Ci credo che manco la guida ha fatto la Rey, e credo anche loro avessero le colazioni prima...
Tra l'altro mi avevan detto fosse tutta innevata quindi già era un casino così, poi col tempo di ieri...
La Gnifetti è comoda e ti toglie 1/2 ora rispetto al Mantova e per noi ieri era importante vista la lunghezza, però è ostico mangiare lassù!!! :D
Penso che come cibo sia il peggio che ho trovato in assoluto, anzi se la batte con la capanna da Tschierva in Svizzera in val Roseg. Base per la Biancograt e molto affollata anche quella. PS: se capitate in zona occhio al prezzo dell'acqua... 2 anni fa 8€ la bottiglia da litro e mezzo :shock:
Sempre in val Roseg ottima invece la Capanna Coaz, onesti, cibo abbondante e buono (ottimi i pizzoccheri!!!) consiglio per gita in zona!
la 1/2 ora della gnifetti per gente comune pippo cordate è importantissima...

alla gnifetti il litro e mezzo... 3 euro è accettabilissimo
secondo me c'era troppa gente ..io pensavo molti molti meno
di solito in settimana se si è una quarantina...è dir tanto...
Image
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

mea culpa!!!!

ho letto di là .. che avete provato a salire voi ma era un casino anche in mattinata.
Peccato perchè immagino che una gitona come la vostra sia complicata da organizzare.
Quoto la censura per chi pascola in solitaria per ghiacciai, purtroppo vedo che è un vizio abbastanza comune, su vie "facili" spesso si vede gente in solitaria e anche se le condizioni sono ottime come ieri, per quanto riguarda il ghiacciaio, è sempre una cosa pericolosa e da evitare. Almeno secondo me.
Come da evitare è quel legarsi a 3 metri o meno uno dall'altro; ma belin se il primo finisce in un buco se hai 3 metri di corda come lo tieni? gli vai dietro anche tu come minimo!
Vabbè che poi io esperienza ne ho poca quindi non devo e non posso insegnare nulla a nessuno.
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

roncolongo wrote:mea culpa!!!!

ho letto di là .. che avete provato a salire voi ma era un casino anche in mattinata.
Peccato perchè immagino che una gitona come la vostra sia complicata da organizzare.
Quoto la censura per chi pascola in solitaria per ghiacciai, purtroppo vedo che è un vizio abbastanza comune, su vie "facili" spesso si vede gente in solitaria e anche se le condizioni sono ottime come ieri, per quanto riguarda il ghiacciaio, è sempre una cosa pericolosa e da evitare. Almeno secondo me.
Come da evitare è quel legarsi a 3 metri o meno uno dall'altro; ma belin se il primo finisce in un buco se hai 3 metri di corda come lo tieni? gli vai dietro anche tu come minimo!
Vabbè che poi io esperienza ne ho poca quindi non devo e non posso insegnare nulla a nessuno.
ehm chi è senza peccato scagli la prima pietra
tutto il granpa da solo mi sono fatto
la mia cordata era abbastanza stretta ma eravamo in cinque quindi ... la caduta si teneva spero... del resto salivo con i due bastoncini e con la picca nel portamateriali dell'imbrago...(in salita)

in discesa quando sono tornato con valeria eravamo a 20 mt ed io con la picca pronta...
Image
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

ehm chi è senza peccato scagli la prima pietra
tutto il granpa da solo mi sono fatto
E per questo 20 frustate sulla pubblica piazza di Chamonix davanti all'ufficio guide!!! :D

Scherzo però senza voler insegnare nulla a nessuno che proprio non sono in grado di farlo dico solo che è pericoloso, pensa solo se in quel momento non ti vedesse nessuno cadere.... chiaro è sfiga massima però...

Per le cordate strette preferisco sempre un metro in più se si può e mai più di 3 insieme però alle volte ci si arrangià come si può, è che ad esempio nella traversata dei Lyskamm mi son beccato 4 legati insieme a 2-3 metri di distanza, praticamente un tentato suicidio collettivo!!! :shock:
Ecco a questo non so cosa passava per la testa...
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

roncolongo wrote:
ehm chi è senza peccato scagli la prima pietra
tutto il granpa da solo mi sono fatto
E per questo 20 frustate sulla pubblica piazza di Chamonix davanti all'ufficio guide!!! :D

Scherzo però senza voler insegnare nulla a nessuno che proprio non sono in grado di farlo dico solo che è pericoloso, pensa solo se in quel momento non ti vedesse nessuno cadere.... chiaro è sfiga massima però...

Per le cordate strette preferisco sempre un metro in più se si può e mai più di 3 insieme però alle volte ci si arrangià come si può, è che ad esempio nella traversata dei Lyskamm mi son beccato 4 legati insieme a 2-3 metri di distanza, praticamente un tentato suicidio collettivo!!! :shock:
Ecco a questo non so cosa passava per la testa...
beh io guida con 8 clienti stretti stretti che passano un ponte abb.largo...quindi erano in 4 sul ponte contemporaneamente...
Image
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

quindi erano in 4 sul ponte contemporaneamente...
Spettacolo!!!

Comunque stupidate se ne fanno tutti e spesso fortunatamente van bene, però certe cose bisognerebbe cercare di evitarsele.

PS: ieri mattina comunque siam scesi senza ramponi dal gnifetti... picca in mano e via... cazzatina per pigrizia... come vedi non sono esente...
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

roncolongo wrote:
quindi erano in 4 sul ponte contemporaneamente...
Spettacolo!!!

Comunque stupidate se ne fanno tutti e spesso fortunatamente van bene, però certe cose bisognerebbe cercare di evitarsele.

PS: ieri mattina comunque siam scesi senza ramponi dal gnifetti... picca in mano e via... cazzatina per pigrizia... come vedi non sono esente...
belin quel pezzo lì è stato il pezzo in tutto il percorso in cui servivano di + i ramponi
ovviamente eravamo senza anche noi

eoni or sono un ragazzo che accompgnavamo come oratorio ha pensato bene di scivolare da lì...ovviamente era in calzoni corto...novello san sebastiano
Image
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

ehhh si è un traversino facile ma insidioso e super frequentato.
Se poi è ghiaccio vivo come spesso ultimi anni, meglio ramponarsi.
Porello non lo invidio, spero abbia almeno evitato i massi alla fine della lingua di ghiaccio...
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

roncolongo wrote:ehhh si è un traversino facile ma insidioso e super frequentato.
Se poi è ghiaccio vivo come spesso ultimi anni, meglio ramponarsi.
Porello non lo invidio, spero abbia almeno evitato i massi alla fine della lingua di ghiaccio...
non c'erano ancora...cioè erano molto più in basso

c'è stato un bel momento di gelo e silenzio...c'era la messa per la Madonna della neve...4/5 agosto...
Image
User avatar
roncolongo
Utente di Quotazero
Posts: 74
Joined: Tue Apr 03, 2007 12:12
Location: Chiavari

Post by roncolongo »

non c'erano ancora...cioè erano molto più in basso
meno male... buon per lui!!!
c'è stato un bel momento di gelo e silenzio...c'era la messa per la Madonna della neve...4/5 agosto...
Diciamo che ci ha messo una mano Lei.. era in zona...
la montagna è rispetto, libertà, gioia.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

roncolongo wrote:
non c'erano ancora...cioè erano molto più in basso
meno male... buon per lui!!!
c'è stato un bel momento di gelo e silenzio...c'era la messa per la Madonna della neve...4/5 agosto...
Diciamo che ci ha messo una mano Lei.. era in zona...
può essere poi noi eravamo con oratorio salesiano...



OT partita in valle di cogne villeggianti bauscia contro di noi
"il signore gioca con noi"
"vabbeh noi abbiamo don bosco in porta"
Image
marco
Matricola
Posts: 20
Joined: Sat Sep 29, 2007 22:27
Location: Rapallo

Re: Rinuncia alla Dufor

Post by marco »

Ciao sono marco di rapallo, almeno al ritorno avrei degustato i dolcetti della pasticeria di alania ....vicino alla funivia .... e alla sera ..... la trattoria l'unione non è male vero....????
ad agosto sono stato fortunato dopo tre gioni di neve ...... venerdi e sabato sono state gionate magnifiche .....
kissà la prossima stagione se vorrai tenermi in considerazione..... verrei volentiri visto ke mi ritrovo sempre ad andare con la guida visto ke tutti preferiscono la spiaggia .... ciao ps. grande segno di maturazione saper dire NO !!! e aver potuto dormire al rifugio Gnifetti .....
roncolongo wrote::cry: :cry: metto questo annuncio per condividere col mondo che stamattina io e il mio socio abbiamo dovuto rinunciare a fare la Dufour dalla Capanna Gnifetti per la cresta sud - est causa condizioni pessime del tempo.
Dovevamo partire alle 3 ma causa vento molto forte e Rosa completamente incappucciato con leggero nevischio abbiamo rinunciato e abbiamo dormito fino alle 6 poi colazione e ritorno mesto a casa.... :( alle ore 7,20 temp. -5° e vento che pur essendo calato molto ti spostava di lato.
Per tutti coloro però che avessere in mente gita in zona posso dirvi che il ghiacciaio è in ottime condizioni e che il gnifetti ad oggi si raggiunge senza ramponi in quanto il tratto su ghiacciaio dalle roccette è tutto innevato ancora.
Cresta Rey completamente innevata quindi da considerarsi come in invernale così come innnevata era la nostra cresta sud-est.
Terribile il cibo alla gnifetti... per il resto tutto quanto può essere un rifugio da 250 posti a 3600mt (senza sciacquone nei bagni..... :roll: )
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1757
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Post by FRANKIE@ »

Parlo di tanti anni fa, 21/7/90, e siamo saliti semplicemente alla Capanna Margherita, dopo aver dormito e mangiato al Mantova;devo dire "non male" visti gli standard dei rifugi in generale, camere belle e cibo normale. Anche se nella notte
c'era gente che dormiva sui pianerottoli e le scale era abbastanza vivibile.

Per tutta la sera abbiamo visto salire gente al Rifugio Gniffetti. Da voci raccolte c'erano piu' di 450 persone (?????) una vera bolgia infernale.

Da quanto dici la situazione nel frattempo non e' migliorata; raba da farti passare la voglia di fare un 4000 :!: :?: :!:

In c... alla balena per un vostro futuro tentativo. :lol:

Saluti FRANKIE@
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
eekk1071
Utente Attivo
Posts: 169
Joined: Sun Oct 14, 2007 16:57
Location: Valtournenche

Re: ...

Post by eekk1071 »

bouquetin wrote:se alla gnifetti leggessero le nostre considerazioni sulla loro cucina si butterebbero direttamente nei crepacci dietro il rifugio :lol: :lol: :lol: :lol:
Riferirò direttamente.... eheheheheh!


OT
Ps: nello stilare le classifiche (anche se non è una scusante) tenente conto anche delle posizioni dei rifugi..
facile far bene da mangiare a 1.500 mt... un po' meno a 3.600 o 4.500..

Per il resto non ho mai contato le mie rinunce sul Rosa o in altri posti...
meglio una rinuncia che una c......ta!
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: ...

Post by Ramingo »

eekk1071 wrote:Per il resto non ho mai contato le mie rinunce sul Rosa o in altri posti...
meglio una rinuncia che una c......ta!
Mi aggiungo alla lista! :x
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
paolotto61
Matricola
Posts: 26
Joined: Sat Sep 22, 2012 18:05
Location: Genova

Re: Rinuncia alla Dufor

Post by paolotto61 »

il 24 e 25 giugno vado al Gnifetti e poi, in seconda giornata alla Capanna Margherita. In quei due giorni mi piacerebbe fare una (qualche ?) vetta dei dintorni (Zumstein o Parrot o se c'è buona risposta alla quota Dufour via normale). Può interessare a qualcuno ? Qualcuno vuole aggregarsi ?
noi siam la masnada ch'ha dura la coccia e s'apre la strada col chiodo da roccia !
User avatar
Ruggieri degli Ubaldini
Utente Attivo
Posts: 132
Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
Location: Antenora, est di Pieve

Re: Rinuncia alla Dufor

Post by Ruggieri degli Ubaldini »

Ho letto ora questo vecchio topic e controllando le date di mie vecchie foto ho trovato qualche coincidenza:

X FRANKIE@: il 21/7/90 c'ero anch'io tra i 450 alla Gnifetti! Un carnaio allucinante! Ero nelle famigerate camerate da 48 posti che fortunatamente sono state poi suddivise, ma ricordo corridoi pieni e gente che "dormiva" sulle scale! E ricordo delle orrende rape di contorno a cena.... mi sono rimaste impresse perchè è stata l'unica volta che le ho trovate in un rifugio.

X Roncolongo: sei stato sfortunato con la Dufour il 30/7/2007! Ho fatto la Rey la settimana dopo, trovandola in ottime condizioni, su segnalazione di un amico che l'aveva fatta una decina di giorni prima. Ti ha fregato una nevicata estemporanea. La cresta Rey e la cresta sudest si puliscono in fretta dalle nevicate estive.

Info x Paolotto61 che chiedeva in un topic simile a questo: sulla normale italiana alla Dufour non ricordo canaponi, solo un paio di soste per fare eventualmente delle doppie sulle placchette. Quasi in cima trovi calate e canaponi per scendere (e risalire) verso la Nordend
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"

Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
Post Reply

Return to “Alpinismo”