Buongiorno a tutti. Riporto questa bella notizia, che riguarda una zona particolarmente "nascosta" del nostro entroterra, l'alta Val Borbera. Domenica 6 ottobre, dunque, sarà inaugurato il Mulino a pietra di Magioncalda, frazione di Carrega Ligure (90 residenti), inserito nel Parco naturale della vallata, Alle ore 14,30 ci sarà il taglio dei nastri, seguito dalla visita alla stuttura e, naturalmente, da un rinfresco.
Il tutto è frutto dell'impegno dei componenti del consorzio rurale, costituito dagli abitanti e villeggianti, che ha ottenuto un finanziamento nell’ambito del bando Gal Giarolo, ente per la gestione dei fondi europei di sviluppo, per progetti inseriti nella rete di itinerari legati alle Terre di Libarna e Fausto Coppi. I 40 mila euro sono stati utilizzati per l’intervento di recupero e ristrutturazione statica del vecchio mulino, di proprietà comunale, affidato in gestione al consorzio di cui fanno parte alcuni giovani, che non vivono ancora stabilmente a Magioncalda e che hanno avviato in via sperimentale una piccola coltivazione di grano. Con il mulino in funzione, il grano potrà essere macinato direttamente sul posto, grazie alla canalizzazione delle acque del rio Fossano.
Al Parco Alta Val Borbera, di 3.200 ettari nel comune di Carrega, si aggiunge una zona cuscinetto di 2 mila ettari in cui sarà possibile (purtroppo. dico io) esercitare la caccia.
_________________ pace e bene
|