Monte Carmo - Salita da Caprile

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Archivio)

Post Reply
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Monte Carmo - Salita da Caprile

Post by delorenzi »

TIPO DI ITINERARIO: escursione

DISLIVELLO TOTALE: 648 mt circa.

DIFFICOLTA': E

LOCALITA' DI PARTENZA: Caprile frazione di Propata

ESPOSIZIONE: sud

TEMPISTICA E LUNGHEZZA: 2:30 circa la sola salita

TOPIC DI RIFERIMENTO: --


COME ARRIVARE: da Genova si prende la direzione per Prato, Bargagli e Torriglia; attraversato l’ abitato di Torriglia si prende a sinistra la strada che porta al Lago del Brugneto, e successivamente il bivio per Propata (galleria); prima di raggiungerne l’ abitato si prende la deviazione a sinistra per Caprile (40 km da Genova), dove dopo poche centinaia di metri si lascia l’ auto su di un ampio piazzale sottostante l’ albergo ristorante Da Berto.


SVOLGIMENTO: il sentiero si sviluppa all’ interno dell’ abitato di Caprile per continuare poi lungo una mulattiera con selciato in pietra; si alternano tratti di bosco (faggi) a tratti aperti, sino ad arrivare ad un ampia zona prativa destinata a pascolo dove è situata la Fonte Mortesina.
Continuando la risalita si entra ora in una bella faggeta, fino ad arrivare al colle Tre Croci, dove si incontra il sentiero proveniente dal Monte Antola (segnavia due cerchi gialli pieni). Si continua ora per un lungo tratto la dorsale tra il Monte Antola ed il Monte Carmo (confine tra Liguria e Piemonte), fino ad incrociare la Strada Provinciale che conduce, in discesa, alla località Capanne di Carrega. In detta località sono presenti due vecchie costruzioni anticamente destinate ad alpeggio e successivamente (anno 1894) a Rifugio del C.A.I. ora b&b.

Si prosegue ora lungo un’ ampia strada sterrata che di sviluppa all’ interno di una bella faggeta, fino ad arrivare ad una zona prativa; da questo punto in poi il sentiero prende la via di massima pendenza fino ad arrivare alla vetta del Monte Carmo a quota 1642.

Punti di appoggio, fonti, ecc.: possibili rifornimenti d’ acqua nell’ abitato di Caprile oppure nel bar ristorante Da Berto, e alla fonte Mortesina a circa 45 minuti dall’ inizio del percorso.

Note: periodo consigliato autunno e primavera; possibilità di eseguire scialpinismo.
Post Reply

Return to “Escursionismo”