Monte Buio - Salita dal passo dell' Incisa (Crocefieschi)

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Archivio)

Post Reply
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Monte Buio - Salita dal passo dell' Incisa (Crocefieschi)

Post by delorenzi »

TIPO DI ITINERARIO: escursione

DISLIVELLO TOTALE: 330 mt circa

DIFFICOLTA': E

LOCALITA' DI PARTENZA: Passo dell’ Incisa (Crocefieschi)

ESPOSIZIONE: sud

TEMPISTICA E LUNGHEZZA: 2 ore circa

TOPIC DI RIFERIMENTO: viewtopic.php?f=5&t=5020&hilit=monte+buio+incisa" onclick="window.open(this.href);return false;

COME ARRIVARE: all’ uscita autostradale di Busalla si prende a destra le indicazioni per Crocefieschi. Appena arrivati in paese, si imbocca sulla destra la strada per Savignone e dopo poche decine di metri la deviazione per Alpe. Si continua seguendo le indicazioni per Alpe lungo una strada a tratti sconnessa, fino ad arrivare al valico dell’ Incisa, dove si imbocca una sterrata sulla destra che si percorre per pochi metri fino ad arrivare in corrispondenza di una serbatoio metallico posto a monte della strada, dove si lascia l’ auto.

SVOLGIMENTO: si oltrepassa un rudimentale cancello metallico per proseguire in salita lungo le pendici del monte Alpisella. Si continua in direzione di un traliccio dell’ alta tensione a mezza costa tagliando il versante meridionale del monte Riondo. Da qui si sale decisamente fino a raggiungere il crinale tra la Val Brevenna e la Valle del rio Cornareto, fino ad arrivare ad uno spiazzo dove sono poste due panche ed un tavolo in legno.

Si imbocca la traccia di sentiero in salita privo di segnavia e traversando per prati si raggiunge la cima erbosa del Monte Buio dove è posta una croce metallica.

Punti di appoggio, fonti, ecc.: nell’ abitato di Crocefieschi possibilità di rifornirsi d’ acqua o viveri anche di domenica.

Note: è possibile eseguire l’ intero sentiero segnalato dal F.I.E. con due striscie gialle per arrivare in vetta al Monte Antola. Dalla spianata ove sono poste le panche ed il tavolo in legno, si taglia a mezzacosta le pendici di levante del Monte Buio per arrivare in breve alla Bocchetta di Tonno. Da qui in salita attraversando una bella faggeta si sbuca in corrispondenza del vecchio Rifugio Musante posto ai piedi della vetta. Tempo di percorrenza in salita circa 3 ore.
Post Reply

Return to “Escursionismo”