Punta Martin - Salita da Pegli

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Archivio)

Post Reply
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Punta Martin - Salita da Pegli

Post by Pazzaura »

TIPO DI ITINERARIO: Escursione

DISLIVELLO TOTALE: 1050 mt

DIFFICOLTA': E

LOCALITA' DI PARTENZA: Pegli (Genova)

ESPOSIZIONE: Varie, prevalenza a Sud

TEMPISTICA E LUNGHEZZA: 3,30h circa per la salita.

TOPIC DI RIFERIMENTO: viewtopic.php?f=5&t=1793&hilit=pegli" onclick="window.open(this.href);return false;

COME ARRIVARE: In Auto si esce al casello di Genova Pegli e si prosegue sull’Aurelia verso ponente, attraversando quasi tutto il quartiere. All’altezza di una piazzetta con la statua di Garibaldi (Piazza Porticciolo) si cerca posteggio.

SVOLGIMENTO: Dalla piazzetta si imbocca Viale Modugno, e si passa sotto il ponte della ferrovia. Dopo pochi metri ci si trova di fronte una Scalinata, da dove parte il segnavia E1 ed il “pallino rosso” che ci accompagnerà fino in vetta. Si risale la scalinata, e si prosegue per crose fino a raggiungere un piazzale in zona “Vetta di Pegli”. Si prosegue su stradina che diventa sterrata, e poi la si abbandona sulla sinistra prima di un caseggiato (attenzione). Si prosegue sempre seguedo il pallino, risalendo costoni alberati esposti a sud. Il sentiero si immette in una sterrata che conduce alla località “Pian delle Monache”. Si prosegue sulla stessa fino ad un gruppo di case, alchè si abbandona la sterrata salendo sulla destra, imboccando un sentierino. Seguendo sempre il segnavia si prosegue con tornanti e tratti a mezzacosta fino a raggiungere la località “Cian de Figge”, con tavoli. Si prosegue ancora, accompagnati anche da un nuovo segnavia (“rombo”) che proviene da Pra e conduce anch’esso in vetta. Il sentiero punta verso la Baiarda ma poi piega a destra, si tralasciano alcuni bivi e si risale un costone di erba e rocce fino a raggiungerne la sommità. Dopo poco si raggiunge la località “Fontanin” dove vi sono dei tavoli e una fresca fonte. Manca ormai poco, si prosegue su sentiero e poi strada più pianeggiate che con un’ultima salita si dirige verso la sommità del Monte Pennello. Si abbandona la strada e si prosegue a sinistra su sentiero, che perdendo poco dislivello raggiunge i piedi del gruppo roccioso sommitale di Punta Martin. Con un breve tratto di sentiero articolato su rocce, si giunge in vetta. Discesa a Pegli per la stessa via.
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Post Reply

Return to “Escursionismo”