Incontri con Cuneoclimbing

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Incontri con Cuneoclimbing

Post by najaru »

scrivero qui alcuni programmi di incontri o raduni degli amici di CC, cosi se qualcuno non sa cosa fare in quel periodo si puo unire.....
spero di non disturbare
l ho messo qui perché si tratta soprattutto di cose che riguardano l'arrampicata e quindi secondo me non stava bene in incontri. ma siete liberi di spostare
Last edited by najaru on Wed Mar 12, 2008 9:22, edited 1 time in total.
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

http://www.cuneoclimbing.it/forum/index ... #entry5289

a data ancora da definire incontro per vie lunghe al mongioie
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

najaru e berni il 25 aprile in verdon. berni in tre giorni ha poi il corso che conoscete.....
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Ok, anche se c'è la sezione incontri lo lasciamo qua, fin quando resta un topic solo :wink:

Ciao!! :D
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

bade wrote:Ok, anche se c'è la sezione incontri lo lasciamo qua, fin quando resta un topic solo :wink:

Ciao!! :D
no no sposta pure.


l ho messo qui perchè ci posto solo roba di arrampicata e tante volte è solo per dire che magari un gruppetto di noi viene in quel di genova o ad albenga ecc.....
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

najaru wrote:
bade wrote:Ok, anche se c'è la sezione incontri lo lasciamo qua, fin quando resta un topic solo :wink:

Ciao!! :D
no no sposta pure.


l ho messo qui perchè ci posto solo roba di arrampicata e tante volte è solo per dire che magari un gruppetto di noi viene in quel di genova o ad albenga ecc.....
lo lascio qui perchè forse in questo caso potenziali persone interessate lo notano maggiormente :wink:

poi in caso lo sposteremo nel prossimo futuro :wink:

Ciao!
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

nel caso vi interessasse mettere notizie news o altro su CC su vostre attivita, fatevi pure avanti senza problemi
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

najaru wrote:nel caso vi interessasse mettere notizie news o altro su CC su vostre attivita, fatevi pure avanti senza problemi
Grazie :D
Poi ti faremo sapere :wink:
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

1° Climbing Festival della prov di Cuneo6-7-8 e 28 giugno 20

Post by najaru »

si svolgerà alle Vele a chiusa pesio


http://www.svevomondino.com/ClimbingFes ... gHome.html
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

vi ricordo il festival viewtopic.php?t=3985

venite gente venite

vi faccio le foto

aggratis ovviamente
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

il nostro sito http://www.cuneoclimbing.it/ ha cambiato un po look.

tante cose visibili solo agli utenti registrati
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

SEGNALO QUESTA GRANDE NOVITA

eccoci la prima preview.......

"CBG Cuneo boulder guide) è il nuovo ambizioso progetto dell'associazione INOUT.
Tale progetto si prefigge di creare una collana di guide, tutte scaricabili dalla rete ed assolutamente gratuite, dei vari siti di boulder della provincia di Cuneo e dintorni, sotto forma di una grafica accattivante, per valorizzare la specialità del bouldering in una cornice, come le valli cuneesi, ricca di roccia immersa in un ambiente mozzafiato. Al momento le aree in fase di censimento sono più di 20 ripartiti in una decina di vallate del cuneese, con oltre un migliaio di passaggi indipendenti e non eliminanti. I topos saranno disponibili su www.cuneoclimbing.it e presto su www.inoutclimbing.it. Saranno inoltre aggiornati in modo da avere sempre una guida aggiornata tra le mani.
Stay tuned and go to boulder!!! "

http://img237.imageshack.us/img237/259/imm...aanimataeu7.gif
Image
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

scusate faccio ancora un po di auto pubblicità. ma é roba gratis e puo interessare. l ho fatta per tutti

partendo dalla home
http://www.cuneoclimbing.it/

potrete scaricare
Image
By najaru

INTRODUZIONE
La mia intenzione è quella di riuscire a trasmettere alcune conoscenze di base, ma importanti, sul mondo della fotografia, a chi vuole scoprire questo fantastico mondo. Forse tutto il lavoro ha uno scopo più introspettivo, perché mi piace scoprire come riesco a comunicare le mie conoscenze.
Imposterò il lavoro, le spiegazioni e gli esempi con un indirizzo specifico, e cioè quello dell'ambiente montano e degli sport che vi si praticano. Quindi cercherò di adattare le nozioni tecniche alle attrezzature tipo di una persona media (quindi non sarà necessario avere una reflex digitale per poter seguire il discorso), e comunque mi limiterò alla parte digitale non toccando argomenti che riguardano la fotografia analogica. Queste scelte sono dovute anche al fatto che, durante la pratica di alcuni sport, non è possibile avere con se delle apparecchiature troppo ingombranti. Oltretutto sono pienamente convinto che, per fare delle belle fotografie non sia necessaria una macchina fotografica di alto livello e neanche per forza una reflex (i prezzi di quelle entry level partono da 600 euro circa) ma che sia più che sufficiente una buona compatta. In particolare esistono delle macchine compatte che hanno le stesse caratteristiche e possibilità di una reflex (a parte l’obiettivo ovviamente).

A parte le definizioni tecniche, tutte le altre informazioni che ho inserito sono state scritte sulla base di ciò che ho appreso fino ad ora, e quindi non vanno prese come regole da applicare in qualsiasi condizione. Non ci sono regole assolute in fotografia, date spazio alla fantasia.

Per poter mettere in pratica i concetti che seguiranno è sufficiente avere una macchina fotografica digitale compatta (la più completa configurazione base sarebbe avere uno zoom fino a X3 e la possibilità di impostare i parametri S, A e M sul selettore dei programmi) e un programma di fotoritocco tipo Photoshop o The Gimp (scaricabile gratuitamente da http://gimp.linux.it/www/the_gimp.html )



BISOGNA ESSERE REGISTRATI OVVIAMENTE (GRATIS)
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Post by federico67 »

Scaricato pochi minuti fa e data una scorsa veloce....
Bello e interessante, vedro' di utilizzarlo.
Grazie
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

federico67 wrote:Scaricato pochi minuti fa e data una scorsa veloce....
Bello e interessante, vedro' di utilizzarlo.
Grazie
grazie a te
User avatar
tulliorock
Utente Molto Attivo
Posts: 448
Joined: Sun Jul 15, 2007 21:48
Location: AL

Post by tulliorock »

io anche l'ho scaricato,e visto che sono una chiavica non solo col PC....vedrò di ricavarci qualcosa di buono :smt024
Grazie Capo :smt040
tullio
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

tulliorock wrote:io anche l'ho scaricato,e visto che sono una chiavica non solo col PC....vedrò di ricavarci qualcosa di buono :smt024
Grazie Capo :smt040
caro tullioooooo
Post Reply

Return to “Attività in falesia”