Rocca di Corno

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

User avatar
cervoz
Utente Molto Attivo
Posts: 212
Joined: Tue Dec 12, 2006 11:57

Rocca di Corno

Post by cervoz »

Apriamo un bel topic da f.... falesista :o)
Rocca di Corno - settore est:
all'estrema destra c'è una serie di vie che finisce (nella guida) con un bel diedro di 4 che mi pare si chiami Dream...a destra ci sono ancora delle vie che non ci sono sulla guida ma soprattutto non ci sono aggiornamenti in merito nè su Rockstore.it nè su altri siti!
Qualcuno ne sa qualcosa?
subito a destra del diedro ne ho fatte due molto belle che potrebbero essere intorno al 6a.
Ciao ciao
Cervoz!
User avatar
maqroll
Quotazerino
Posts: 837
Joined: Thu Nov 30, 2006 17:54

Re: Rocca di Corno

Post by maqroll »

cervoz wrote:Apriamo un bel topic da f.... falesista :o)
Rocca di Corno - settore est:
all'estrema destra c'è una serie di vie che finisce (nella guida) con un bel diedro di 4 che mi pare si chiami Dream...a destra ci sono ancora delle vie che non ci sono sulla guida ma soprattutto non ci sono aggiornamenti in merito nè su Rockstore.it nè su altri siti!
Qualcuno ne sa qualcosa?
subito a destra del diedro ne ho fatte due molto belle che potrebbero essere intorno al 6a.
Ciao ciao
Ciao Cervoz,
non ti illudere.. ..non ne so nulla, l'unica cosa che ti posso dire è che quei tiri erano già presenti nello schizzo che era stato diffuso dai chiodatori al momento dell'apertura del settore, un bel pò prima dell'uscita della guida (l'ultima) di finale. Erano presenti nello schizzo ma non nell'elenco delle vie quindi non ho ne nomi ne gradi.... Quindi probabilmente al tempo erano solamente dei Project, o quantomeno dovevano essere ancora liberati. Nel disegno sono riportati 5 tiri a destra di "Dreams" 4c.
Comunque mi informerò 8)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Cervoz!!!
Ma che domanda da F____o falesista!!! da te non me l'aspettavo!!!
Beh... quando si va a testare!?!? eh eh eh
Vuoi mettere provare le brezza di una prima ripetizione... di liberare una via!!! eh eh eh
User avatar
maqroll
Quotazerino
Posts: 837
Joined: Thu Nov 30, 2006 17:54

Post by maqroll »

mikesangui wrote:Cervoz!!!
Ma che domanda da F____o falesista!!! da te non me l'aspettavo!!!
Beh... quando si va a testare!?!? eh eh eh
Vuoi mettere provare le brezza di una prima ripetizione... di liberare una via!!! eh eh eh
Le prime info che sono riuscito a rinvenire sostanzialmente che:
di quei 5 project che ti dicevo segnati sul vecchio schizzo, 2 o 3 sono effettivamente stati chiodati ed il grado pare che sia tra il 6a ed il 6b..
..non sono gran che come info, ma per ora è tutto quello che so..
Ciao
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Post by wolf041 »

maqroll wrote:Le prime info che sono riuscito a rinvenire sostanzialmente che:
di quei 5 project che ti dicevo segnati sul vecchio schizzo, 2 o 3 sono effettivamente stati chiodati ed il grado pare che sia tra il 6a ed il 6b..
..non sono gran che come info, ma per ora è tutto quello che so..
Ciao
A destra del diedro ci sono due tiri, entrambi intorno al 6a+/6b.
Quello più a destra, ha un passaggio a metà un po' più duro, tiro bello e scalabile.
Ciao
Alberto
User avatar
cervoz
Utente Molto Attivo
Posts: 212
Joined: Tue Dec 12, 2006 11:57

Post by cervoz »

Grazie!!!
Quello più a destra dei due l'ho fatto...me lo ricordo molto carino!
Mike...prima o poi si torna anche lì :D
Cervoz!
User avatar
voodstock
Utente Attivo
Posts: 197
Joined: Fri Feb 16, 2007 0:05

Post by voodstock »

le due vie a destra del diedro sono state chiodate da giorgio delfino;
da sin:
virus 6b
enigma 6b
molto picaevoli :wink:
User avatar
cervoz
Utente Molto Attivo
Posts: 212
Joined: Tue Dec 12, 2006 11:57

Post by cervoz »

grazie delle info!!!
Cervoz!
User avatar
maqroll
Quotazerino
Posts: 837
Joined: Thu Nov 30, 2006 17:54

Post by maqroll »

voodstock wrote:le due vie a destra del diedro sono state chiodate da giorgio delfino;
da sin:
virus 6b
enigma 6b
molto picaevoli :wink:
e le altre ancora più a destra che non so se siano state poi effettivamente chiodate, nello schizzo degli apritori erano segnate come progetto con il nome:
-> Demolition
-> Satanique
-> Delirium

Ciao
Maqroll
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

I nomi non promettono niente di buono
:D :D :D :D
User avatar
voodstock
Utente Attivo
Posts: 197
Joined: Fri Feb 16, 2007 0:05

Post by voodstock »

maqroll wrote: e le altre ancora più a destra che non so se siano state poi effettivamente chiodate, nello schizzo degli apritori erano segnate come progetto con il nome:
-> Demolition
-> Satanique
-> Delirium
a destra, se ho visto bene, non c'è ancora nulla
però almeno due linee ci starebbero, un po' cattivelle ma belle (a guardare dal basso 8) )
...vedremo
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Rocca di Corno

Post by mikesangui »

Riesumo questo post su rocca di corno per chiedere informazioni su due vie:

1 utopia , un 6c che dovrebbe partire dalla nicchia che si usa come seconda sosta della Ipsilon, che dovrebbe essere raggiungibile anche da odeon, bei tempi, pescegatto e fora et labora. E' un bel tiro? è fittonato? cercando non trovo nessun indicazione di persone che lo hanno fatto.

2 dalla guida di Gallo sembra che la sosta di Utopia sia la stessa del secondo tiro della via "il topo" per cui da lì si potrebbe fare il terzo tiro di 6c del Topo. Com'è? è fittonato? è un bel tiro?


Periodo d'oro per rocca di corno ma la ressa alla base non invoglia, per cui non mi dispiacerebbe scalare nella parte alta , fuori dal casino.. se i tiri meritano!
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Rocca di Corno

Post by pronto marghe »

caro mike, non c'è niente di fittonato lì sopra....
cerchi un tiro di collegamento per andare a provare Sylvester?
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Rocca di Corno

Post by mikesangui »

:risataGrassa: :risataGrassa:

Certo!!! Punto Sylvester da parecchio tempo eh eh eh

tre settimane fà c'ho visto uno che lo provava... , mi è sembrato non abbia toccato roccia fino al bordo del tetto... poi son spariti i fittoni ed è finita l'artificialata.. non ho visto com'è finita ma lo intuisco :diavoletto:

Davverò??? la parte alta del Topo non è fittonata? e il tiro Utopia non esiste?

Le uniche vie che arrivano in cima sono la ipsilon e la titomanlio?
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Rocca di Corno

Post by mikesangui »

P.S. ho provato la signora in rosso.... belin che tirone spettacolo!
Consigliatissimo... e tutto sommato... mi è sembrato quasi generoso...

Belin alla sud di corno c'è l'imbarazzo della scelta di bei tiri... ten, odeon, proiettile umano, pichenibulina, la signora in rosso..
per ora ho messo le mani su questi e sono uno più bello dell'altro...

Se tanto mi da tanto ... c'è ancora tanta bella roba da fare!
(il pescecane.. e prima o poi..ma non tanto poi.. il pescegatto!!! )
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Rocca di Corno

Post by gecko »

Sono stata recentemente a Rocca di Corno e credo che alcuni tiri come alcune vie lunghe avrebbero bisogno di un pó di manutenzione; in particolare la terza sosta della Y è saltata.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Ruggieri degli Ubaldini
Utente Attivo
Posts: 132
Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
Location: Antenora, est di Pieve

Re: Rocca di Corno

Post by Ruggieri degli Ubaldini »

Sulla sud di Rocca di corno ho scalato solo diversi anni fa. Poi ci sono solo passato sotto per andare nei settori confinanti.
Probabilmente perchè ne ho spesso sentito parlare come la patria dell'unto e in effetti ricordo dei 6b un po' scivolosi...
In realtà com'è la situazione?

Grazie per le info
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"

Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Rocca di Corno

Post by mikesangui »

Ci sono tiri insalibili per l'unto, ma sono pochi. Un tiro da evitare è "il topo", unico 6a del settore, adesso secondo me è uno dei tiri più sgradevoli di finale nonostante sia una bella linea classica.

Anche se non l'ho mai fatta, mi hanno detto che anche "folletto rosso" è assai unta.
In generale la roccia è un po' patinata ma a mio parere non in maniera fastidiosa, e poi ci sono tiri in cui la roccia è perfetta, anzi di livello superiore, come pichenibulina!

Odeon e proiettile sono lievemente patinate ma si scalano benissimo a parer mio e sono molto belle.
La signora in rosso è in una zona più defilata, non penso sia tanto tanto ripetuta, e infatti la roccia è perfetta (anche se in alcuni tratti si sgretola un poco).

Io la sud di corno la trovo una delle più belle pareti di finale.
matteo.
Utente di Quotazero
Posts: 82
Joined: Thu Jun 24, 2010 22:40
Location: Diano Marina

Re: Rocca di Corno

Post by matteo. »

ma solo io faccio un sacco di fatica a identificare i tiri???? e se chi li conosce mettesse un nome ogni tanto'chennesò uno ogni 4 vie ...:-) scritto picoclo anche :-)
User avatar
Ruggieri degli Ubaldini
Utente Attivo
Posts: 132
Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
Location: Antenora, est di Pieve

Re: Rocca di Corno

Post by Ruggieri degli Ubaldini »

Grazie per le dritte,
molto utili per le giornate di tramontana.
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"

Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Rocca di Corno

Post by mikesangui »

Matteo. se può esserti utile, arrivato alla sud, senza salire sulla cengia, sopra un masso c'è una targa di uno scalatore morto (credo tedesco), la targa è messa sotto il tiro "due dita di violenza". Sulla destra, viscino all'albero sul canalino che porta alla cengia centrale, c'è proiettile umano.

Partendo da questi due poi ti orienti.

Okkio che la Cengia del portale e la cengia centrale (quella di odeon e pescegatto) sono separate e hanno accessi differenti., tra le due trovi la partenza della titomanlio e ipsilon, il cui accesso è dalla cengia centrale sull'estrema destra. Essendo l'unico quarto in zona, è piuttosto evidente, la prima protezione mi sembra sia un cordone.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Rocca di Corno

Post by mikesangui »

Ruggieri degli Ubaldini wrote:Grazie per le dritte,
molto utili per le giornate di tramontana.
Ah , mi ero dimenticato, anche i tiri di 6a sulla cengia del portale.. quelli sul muro a sinistra del portare, tra questo e la titomanlio, sono piuttosto lucidi e a mio parere bruttini. Le difficoltà sono tutte compresse all'inizio e i tiri sono molto corti. A mio perere per andare a corno sud e fare quei tiri, conviene provare proiettile umano che è sì 6b, ma piuttosto soft e molto bello.

Insomma...rocca di corno è un posto molto frequentato (ci sono giornate invernali in cui si fa fatica a trovare tiri liberi) e i tiri più facili son ben lucidi.. ma basta mettersi sui 6b che diventa tutto molto più piacevole. E personalmente trovo molto più duro un 6a patinato che un 6b con aderenza :-)

Non sono mai stato sulla cengia dove c'è daniel street e spitgrip...
chi li ha fatti sa dirmi se ne vale la pena? sono carini?
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Rocca di Corno

Post by same »

mikesangui wrote: Non sono mai stato sulla cengia dove c'è daniel street e spitgrip...
chi li ha fatti sa dirmi se ne vale la pena? sono carini?
Carine "ritmi solari" e "daniel street", "spitgrip" non l'ho mai provata ma penso sia duretta... gli altri tiri sono da lasciare perdere...
It's only through changes that we grow
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Rocca di Corno

Post by pria »

matteo. wrote:ma solo io faccio un sacco di fatica a identificare i tiri????
Si :risataGrassa:
matteo.
Utente di Quotazero
Posts: 82
Joined: Thu Jun 24, 2010 22:40
Location: Diano Marina

Re: Rocca di Corno

Post by matteo. »

grazie mike ;-)
ma tu sei già tornato?!?!?! mi pareva ieri che dicevi che partivi... a presto sugli schermi finalesi allora.

se domenica ono e siete a finale per la cena vi porto le rispettive guide :-) altrimenti prossimo giro

ciao
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Rocca di Corno

Post by mikesangui »

Grazie Same x i consigli!

sospettavo che i due 6a a dx fossero bruttini... allora un giro sui due consigliati (o anche su spitgrip anche se la firma di N.Ivaldo chiaramente fa prevedere bastonate) :-)

Matteo. , si ci sono, domenica non so se ci sono.. ma se ci sono sarà solo per la mattina fino alle 14.00!

Nel caso tu sia in zona sentiamoci che magari ci becchiamo!!!

Ciaooo
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Rocca di Corno

Post by mikesangui »

Scusate, ma quindi per andare a fare Sylvester.. da dove si passa?

Non mi sembra che parta da una sosta della Y, per cui si devono essere delle vie in alto che arrivano sotto il tetto di Sylvester.
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Rocca di Corno

Post by pronto marghe »

fai il primo tiro del Topo (o di qualsiasi altra che arriva sulla cengia, anche Ten mi pare che vada bene), arrivato sulla cengia, fai il secondo tiro del Topo oppure Utopia
...e poi andersen, pedalare! (portati dei friend o dei nut per la fessura dopo il ristabilimento del tetto)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Rocca di Corno

Post by mikesangui »

Dai pronto_marghe!!!

secondo te vado davvero a provare Sylvester???

scherzavo.. ho problemi a fare rombo di vento...figurati un 7b di tetto poco protetto anni 80 :-) : WallBash : : WallBash : : WallBash :

Però Utopia mi interessa!!! anche se temo la bastonata...
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: Rocca di Corno

Post by TylerDurden »

mi ha detto un ragazzo di piacenza che è stata richiodata. l'ha fatta l'anno scorso. speriamo non avesse sbagliato tiro..
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Rocca di Corno

Post by pronto marghe »

beh, è abbastanza caratteristico come tiro... (non penso l'abbia confuso)
cmq è una bella notizia saperla ripristinata; probaibilmente avranno richiodato anche il sottostante 6c di Utopia allora.
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: Rocca di Corno

Post by TylerDurden »

ti confermo che Sylvester è richiodata, anche se sono state mantenute certe distanze e certi obbligatori... per Utopia invece non so, perché noi abbiamo fatto un tiro più a sinistra. Gran esperienza comunque!
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Rocca di Corno

Post by pronto marghe »

cioè, l'hai provata, arrivandoci da sotto per la Titomanlio?
good job, guy!
ma hanno anche richiodato la fessura di uscita? (orginariamente era da integrare con friend) e messo la sosta? (in luogo dei cordoni sull'albero)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Rocca di Corno

Post by mikesangui »

Più a sinistra non c'è il secondo tiro del Topo? la titomanlio non passa a destra di Sylvester? giusto per orientarmi.

La prox volta un un giro fino alla sosta di attacco di utopia lo faccio.. così vedo in che stato sono le protezioni?

La sosta da cui parte Sylvester dovrebbe essere quella in comune tra utopia e L2 del topo... era vecchia o era stata rifatta? se è nuova .. probabilmente hanno richiodato anche il tiro sotto... :-)
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Rocca di Corno

Post by pronto marghe »

hai ragione mike, mi son confuso, a sinistra ci sta il Topo

Image
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: Rocca di Corno

Post by TylerDurden »

l'ho fatta al secondo....dopo un primo giro durato un'ora però! :D il fatto è che con la chiodatura nuova gli obbligati rimangono tali (con l'unica differenza che se cadi, cadi su materiale che regge). quanto alla fessura, ti do la mia versione: sembra disegnata apposta per i friend, ma onestamente io non avrei integrato niente lo stesso. appena sei in completamente in piedi sei anche sul facile, quindi conviene sghisare un attimo e filare via verso l'uscita (IVgrado). la sosta è in cima al "pulpito", attrezzata con un resinato in aggiunta a un vecchio spit.

che dire...è stata un'esperienza bellissima che volevo fare da anni. se il tiro fosse a dieci metri da terra, sarebbe un tirello di boulder (la roccia comunque è perfetta), ma messo lassù il valore aggiunto è notevole. molto bello anche il fatto di sfilare una corda a quell'altezza e legarsi di nuovo per riprovare il tiro. noi comunque abbiamo fatto la prima lunghezza del topo, poi un tiro che valuto sul 6b che passa in una erosione rossa per finire su una sosta comoda nella cengia a sinistra di Sylvester.

sarei disposto ad accompagnare qualcuno e spiegargli il metodo, in cambio però di qualche bella foto sul tetto :risataGrassa:
Attachments
IMG_20130112_132634.jpg
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Rocca di Corno

Post by pronto marghe »

=D> =D> =D>

(ma chi l'ha richiodata?)
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: Rocca di Corno

Post by TylerDurden »

boooooooh
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Rocca di Corno

Post by mikesangui »

Complimentissimi!!

Davvero una prestazione di livello!!!

Senti, ma dalla sosta da cui sei partito per Sylvester partivano altri tiri?
Mi sembra di capire che il tiro sull'erosione che hai fatto e valutato 6b dovrebbe essere il secondo tiro del topo... anche se sulla guida è dato 5c.. ma si sa che la guida di Gallo sui gradi a volte è un "po' severa " eh eh eh
Se il tiro è quello dovrebbe essercene un terzo di 6c che sale...
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Rocca di Corno

Post by same »

grande Tyler! : Thumbup :
It's only through changes that we grow
Post Reply

Return to “Attività in falesia”