Arrampicare in provincia di Alessandria

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Arrampicare in provincia di Alessandria

Post by stemanto »

Ciao, oltre a Gavi ci sono altre falesiette in giro??

Qualche frequentatatore del forum bazzica in quelle zone? (gavi & co.)


ciao!!
User avatar
GSte
Matricola
Posts: 36
Joined: Wed Sep 27, 2006 10:58
Location: Alta Vallemme

Post by GSte »

Non saprei dirti se ci sono altri posti per arrampicare... (io mi limito all'escursionismo).

In quanto a Gavi direi che ci "bazzico" :D (guarda la residenza)
La zona della falesia è molto interessante anche dal punto di vista naturalistico, è uno dei rari posti in appennino dove fiorisce la Pulsatilla montana, oltre a diverse varietà di orchidee spontanee.

Saluti Ste.
"Esigua è quella parte di vita che noi viviamo davvero. Tutto il resto dell'esistenza in realtà non è vita vera, ma solo tempo."
(De Brevitate Vitae 2,1-2)
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

GSte wrote:Non saprei dirti se ci sono altri posti per arrampicare... (io mi limito all'escursionismo).

In quanto a Gavi direi che ci "bazzico" :D (guarda la residenza)
La zona della falesia è molto interessante anche dal punto di vista naturalistico, è uno dei rari posti in appennino dove fiorisce la Pulsatilla montana, oltre a diverse varietà di orchidee spontanee.

Saluti Ste.
alla falesia di gavi ci son venuto un paio di volte (son sempre senza soci :roll: non conosco nessuno in zona :roll: ) e in effetti mi è sembrata veramente una bella zona ;)
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

Sempre a Gavi hanno chiodato un settore nuovo!

Poi che GuardaMonte (San Sebastiano Curone .. in Val Curone .. Tortona)

Ci sarebbe la Rocca Carolina .. ma non son mai disponibile ad andare a fare sto sopralluogo x richiodatura .. scusa Conte :(

C'è Pietrabissara (dopo Arquata) .. puddinga e gradi alti!

Ci sono delle vie in zona "colle degli Eremiti" .. tanto per darti una dritta, direzione Martiri, al secondo tornate già a dx verso il fondo del vallone.

Al momento non mi viene in mente altro ;)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

Sempre a Gavi hanno chiodato un settore nuovo!
:shock: :shock: :shock: dove? com'è?
Poi che GuardaMonte (San Sebastiano Curone .. in Val Curone .. Tortona)

Ci sarebbe la Rocca Carolina .. ma non son mai disponibile ad andare a fare sto sopralluogo x richiodatura .. scusa Conte :(

C'è Pietrabissara (dopo Arquata) .. puddinga e gradi alti!

Ci sono delle vie in zona "colle degli Eremiti" .. tanto per darti una dritta, direzione Martiri, al secondo tornate già a dx verso il fondo del vallone.
questi proprio non lì conoscevo ;) Zona Olbicella avevo sentito qualcosa.... sai nulla?


COOOOOOONTE!
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

stemanto wrote: questi proprio non lì conoscevo ;) Zona Olbicella avevo sentito qualcosa.... sai nulla?
si è vero!!!
all'orrido ... cioè nel punto in cui il torrente forma una gola strettissima

ed ora che mi ci fai pensare ... c'è un altro posto simile all'orbicella, ma che non riesco a ricordare .. è dalle parti di Ovada .. mo faccio lancio un paio di query al cervello e vediamo che esce :lol:
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

e sul settore di gavi sai nulla?

gradi? ubicazione? possibilità di metter corda dall'alto ? (son sempre solo :roll: )
si è vero!!!
all'orrido ... cioè nel punto in cui il torrente forma una gola strettissima

ed ora che mi ci fai pensare ... c'è un altro posto simile all'orbicella, ma che non riesco a ricordare .. è dalle parti di Ovada
bene :D i posti nell'ovadese mi interessano particolarmente 8)
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

stemanto wrote:e sul settore di gavi sai nulla?

gradi? ubicazione? possibilità di metter corda dall'alto ? (son sempre solo :roll: )
si è vero!!!
all'orrido ... cioè nel punto in cui il torrente forma una gola strettissima

ed ora che mi ci fai pensare ... c'è un altro posto simile all'orbicella, ma che non riesco a ricordare .. è dalle parti di Ovada
bene :D i posti nell'ovadese mi interessano particolarmente 8)
sul nuovo settore di Gavi so che ha vie molto ma molto dure.
se arrivi dalla piazza "del macello" prendi la rampa a dx .. quella che trovi dopo il torrente.

orbicella:
Image

sull'ovadese .. devo ancora lanciare le query :P[/img]
Last edited by Fed7 on Thu Dec 07, 2006 10:20, edited 1 time in total.
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

sul nuovo settore di Gavi so che ha vie molto ma molto dure.
:cry:
carino ! devo andare a vedere... (vista la vicinanza al fiume mi pare un posto prettamente estivo... vero?)
sull'ovadese .. devo ancora lanciare le query :P
attendo fiducioso :D
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

stemanto wrote: attendo fiducioso :D
ecco ... Canyon di Molare ;)
Poi c'è qualcosa anche dalle parte del Piota e in zona Lemme.
C'era un bell'articolo su "L'alpennino" .. lo ricevi?
Li conservi?

Mo' controllo sul mio PDeFfone ;)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

Li conservi?
:oops: :oops: :oops:

Mo' controllo sul mio PDeFfone ;)
:lol: :lol:
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

stemanto wrote:
Mo' controllo sul mio PDeFfone ;)
:lol: :lol:
o invece conservo tutto .. mi ha detto che potrebbe essere un malattia :? .. :lol: .. :twisted:

Ho tutti gli alpennini rilegati in volumi "enciclopedia style"

N°4 Ottobre 1998: Pareti nascoste nella valle del piota
N° 3 Luglio 1998: C'è roccia da scoprire in provincia! (Nuove vie nelle valli Piota, Lemme e Gorzente)

....
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

Fed7 wrote:
stemanto wrote:
Mo' controllo sul mio PDeFfone ;)
:lol: :lol:
o invece conservo tutto .. mi ha detto che potrebbe essere un malattia :? .. :lol: .. :twisted:

Ho tutti gli alpennini rilegati in volumi "enciclopedia style"

N°4 Ottobre 1998: Pareti nascoste nella valle del piota
N° 3 Luglio 1998: C'è roccia da scoprire in provincia! (Nuove vie nelle valli Piota, Lemme e Gorzente)

....
non avevo ancora la tessera cai :shock: :shock: :shock:
mi faresti una scansione? :oops: :oops: posso ripagare in bottiglie di vino :oops: :oops:
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

stemanto wrote:
Fed7 wrote:
stemanto wrote:
Mo' controllo sul mio PDeFfone ;)
:lol: :lol:
o invece conservo tutto .. mi ha detto che potrebbe essere un malattia :? .. :lol: .. :twisted:

Ho tutti gli alpennini rilegati in volumi "enciclopedia style"

N°4 Ottobre 1998: Pareti nascoste nella valle del piota
N° 3 Luglio 1998: C'è roccia da scoprire in provincia! (Nuove vie nelle valli Piota, Lemme e Gorzente)

....



non avevo ancora la tessera cai :shock: :shock: :shock:
mi faresti una scansione? :oops: :oops: posso ripagare in bottiglie di vino :oops: :oops:
:smt030


N°1 gennaio 1996: tutto e di più sul canyon di moalre
N°2 marzo-aprile 1996: rocca carolina

inoltre da qualche parte dovrei avere la mitttica "Guida alle palestre di arrampicamento genovesi" di E. Montagna .. e non ho sbagliato quando ho scritto "arrampicamento" :lol: .... beh, in realtà è corretto in italiano .. siam noi che abbiamo coniato un nuovo neologismo "palestre d'arrampicata" :? ..
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
zzz
Utente di Quotazero
Posts: 66
Joined: Thu Jul 06, 2006 8:22

Post by zzz »

Scusate se mi intrometto, "L'appennino" e' un notiziario del Cai di Novi?
Sembra una rivista molto interessante...
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

zzz wrote:Scusate se mi intrometto, "L'appennino" e' un notiziario del Cai di Novi?
Sembra una rivista molto interessante...
ALPENNINO ... ALPi + appENNINO

Notiziario delle Sezioni CAI della provincia di AL (Alessandria, Acqui Terme, Casale M.to, Novi Ligure, Ovada, San Salvatore M.to, Tortona, Valenza)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
zzz
Utente di Quotazero
Posts: 66
Joined: Thu Jul 06, 2006 8:22

Post by zzz »

Ma ci si puo' abbonare anche come soci di un'altra sezione, come fanno per Alpi d'oc?


Tornando invece a discorsi piu' attinenti al topic, le vie di Orbicella sono attrezzate?
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

zzz wrote:Ma ci si puo' abbonare anche come soci di un'altra sezione, come fanno per Alpi d'oc?
non lo so .. ma mi informo ;)
zzz wrote: Tornando invece a discorsi piu' attinenti al topic, le vie di Orbicella sono attrezzate?
solo sosta che si raggiunge facilmente per balze .. le devi salire tutte con la corda dall'alto!
gradi: dal V al VII
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

Fed7 wrote: solo sosta che si raggiunge facilmente per balze .. le devi salire tutte con la corda dall'alto!
gradi: dal V al VII
sono propio accanto al fiume o si raggiungono anche in inverno??

la cosa mi interessa assai :D
zzz
Utente di Quotazero
Posts: 66
Joined: Thu Jul 06, 2006 8:22

Post by zzz »

Fed7 wrote:
zzz wrote:Ma ci si puo' abbonare anche come soci di un'altra sezione, come fanno per Alpi d'oc?
non lo so .. ma mi informo ;)
Grazie mille, se e' possibile abbonarsi lo faccio subito!!
Fed7 wrote:
zzz wrote: Tornando invece a discorsi piu' attinenti al topic, le vie di Orbicella sono attrezzate?
solo sosta che si raggiunge facilmente per balze .. le devi salire tutte con la corda dall'alto!
gradi: dal V al VII
Ottimo, molto interessante. Mi puoi dare qualche dritta su come raggiungere il posto?
User avatar
cervoz
Utente Molto Attivo
Posts: 212
Joined: Tue Dec 12, 2006 11:57

Post by cervoz »

Riesumo questo post per fare una domanda agli alessandrini...
Con l'avvicinarsi dell'estate e della tesi probabilmente passerò del tempo nella mia casetta a Visone (tra Ovada e Acqui T.)... ci sono posti per arrampicare lì vicino che voi sappiate? :roll:
credo che il posto più vicino sia il Canyon di Molare ma non ho trovato nulla, ho solo una vecchissima guida (Alpinismo per gioco)...
Qualcuno ci va ancora? è "frequentabile"?
Altri posti?
Miiiiiille grazie!!!!!!
Cervoz!
User avatar
guido
Utente Molto Attivo
Posts: 375
Joined: Mon Apr 30, 2007 11:09
Location: Gavi (AL)

Post by guido »

mi dispiace ma in quella zona non conosco niente.... hei stemanto io sono di gavi, se passi dalle mie parti fammi sapere....... :D
CAI Novi Ligure
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

cervoz wrote: credo che il posto più vicino sia il Canyon di Molare ma non ho trovato nulla, ho solo una vecchissima guida (Alpinismo per gioco)...
Qualcuno ci va ancora? è "frequentabile"?
Altri posti?
Miiiiiille grazie!!!!!!
qualcosa c'è ... x tante vie c'è solo la sosta in alto quindi o le fai slegato o le fai con la corda dall'alto. Il materiale non è nuovissimo, quindi occhio!

Ci va qualcuno? Boh? A mio parere no! O almeno, pochi ... pochissimi.
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Post by pria »

Fed7 wrote:
stemanto wrote:
Mo' controllo sul mio PDeFfone ;)
:lol: :lol:
o invece conservo tutto .. mi ha detto che potrebbe essere un malattia :? .. :lol: .. :twisted:

Ho tutti gli alpennini rilegati in volumi "enciclopedia style"

N°4 Ottobre 1998: Pareti nascoste nella valle del piota
N° 3 Luglio 1998: C'è roccia da scoprire in provincia! (Nuove vie nelle valli Piota, Lemme e Gorzente)

....
Scusa Fed7,
Hai notizie piu' precise su dove siano queste vie?
Grazie,
Marco
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

pria wrote:
Fed7 wrote:
stemanto wrote:
Mo' controllo sul mio PDeFfone ;)
:lol: :lol:
o invece conservo tutto .. mi ha detto che potrebbe essere un malattia :? .. :lol: .. :twisted:

Ho tutti gli alpennini rilegati in volumi "enciclopedia style"

N°4 Ottobre 1998: Pareti nascoste nella valle del piota
N° 3 Luglio 1998: C'è roccia da scoprire in provincia! (Nuove vie nelle valli Piota, Lemme e Gorzente)

....
Scusa Fed7,
Hai notizie piu' precise su dove siano queste vie?
certo :D
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Post by pria »

Fed7 wrote:
pria wrote:
Fed7 wrote:
stemanto wrote:
Mo' controllo sul mio PDeFfone ;)
:lol: :lol:
o invece conservo tutto .. mi ha detto che potrebbe essere un malattia :? .. :lol: .. :twisted:

Ho tutti gli alpennini rilegati in volumi "enciclopedia style"

N°4 Ottobre 1998: Pareti nascoste nella valle del piota
N° 3 Luglio 1998: C'è roccia da scoprire in provincia! (Nuove vie nelle valli Piota, Lemme e Gorzente)

....
Scusa Fed7,
Hai notizie piu' precise su dove siano queste vie?
certo :D
Bene, puoi mica darmi due dritte su come trovarle?
..a parte acquistare i numeri vecchi della rivista.. :D
Grazie!
User avatar
tulliorock
Utente Molto Attivo
Posts: 448
Joined: Sun Jul 15, 2007 21:48
Location: AL

Post by tulliorock »

c'è anche una falesia nuova nuova tenuta ben nascosta dagli scopritori......roba corta tipo gavi,di difficoltà che va dal 5a al 6c mi pare....ci sono stato un paio di volte,e potrei ricordare la strada andandoci,ma mi è praticamente impossibile spiegare come arrivarci.se non ricordo male è in zona parodi (spero di non confondere i nomi)tra Gavi e Parodi ligure,dopo una discesa a tornanti svoltare a destra verso una vecchia chiesa mezza diroccata,da li è sterrata e c'è da andare a tentativi....forse c'è da tenere la strada verso destra.....
tullio
User avatar
sv79
Matricola
Posts: 26
Joined: Thu Apr 03, 2008 14:08
Location: AL

Post by sv79 »

tulliorock wrote:c'è anche una falesia nuova nuova tenuta ben nascosta dagli scopritori......roba corta tipo gavi,di difficoltà che va dal 5a al 6c mi pare....ci sono stato un paio di volte,e potrei ricordare la strada andandoci,ma mi è praticamente impossibile spiegare come arrivarci.se non ricordo male è in zona parodi (spero di non confondere i nomi)tra Gavi e Parodi ligure,dopo una discesa a tornanti svoltare a destra verso una vecchia chiesa mezza diroccata,da li è sterrata e c'è da andare a tentativi....forse c'è da tenere la strada verso destra.....
ciao non sai come si chiama quella zona?interessa anche a me
User avatar
De-fender06
Quotazerino
Posts: 686
Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
Location: Genova

Re: Arrampicare in provincia di Alessandria

Post by De-fender06 »

Sabato, spinti dal sacro fuoco dell'esplorazione dell'alpe e dall'odio atavico per finale e i finaleros ( :pensoso: )...abbiamo deciso di andare a Gavi nuova.
Scrivo solo per impedire ad altri sciocchi come noi di buttare via ore preziose. Raggiungere la falesia è già di per sè un viaggio inoltre l'ultimo pezzo di strada è su uno sterrato (cartello di divieto all'inizio) mal tenuto che passa vicino a una casa degli orrori con cani abbaianti e decine di macchine abbandonate. Pare che non aprite quella porta' sia stato girato lì.
Una volta giunti in loco vi troverete in un orribile boschetto che cela 8 mt di arenaria con prese scavate.
Abbiamo fatto giusto un tiro per valutare la tenuta eccezionale della sabbia e siamo scappati.
Per fortuna gavi era a breve distanza e la giornata non è stata sprecata.
C'è chi pensa che le montagne debbano rimanere una cosa per pochi. C'è chi si sente vivo solo correndo dei rischi inutili.

Per tutti gli altri c'è ... SPIT
apzu
Utente Attivo
Posts: 134
Joined: Fri Nov 27, 2009 21:25

Re: Arrampicare in provincia di Alessandria

Post by apzu »

Gavi nuova penso sia la falesia più brutta del mondo,cioè per carità rispetto per il tempo e il lavoro dei chiodatori (alla fine è comunque un posto in più,niente ti obbliga ad andarci se non ti piace) ma arrampicare su una parete del genere non so che senso possa avere,in più in un posto non certo meraviglioso. la baracca dei cannibali lì vicino è veramente spaventosa,così come la strada sterrata,sembra che ci siano le sabbie mobili
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Arrampicare in provincia di Alessandria

Post by granpasso »

Grazie ! Avevo già dei dubbi, adesso ci metto un bella croce sopra.
Ho invece notizia dell'intenzione d riattrezzare alcuni tiri nel canyon di molare.
Ciao.
Belin !
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Arrampicare in provincia di Alessandria

Post by pria »

De-fender06 wrote: Per fortuna gavi era a breve distanza e la giornata non è stata sprecata.
Immagino...a prendere schiaffi sul 6a di Buconi o calci nel sedere sul 6b di Rinvio a giudizio. :risataGrassa:
User avatar
De-fender06
Quotazerino
Posts: 686
Joined: Tue Sep 12, 2006 19:55
Location: Genova

Re: Arrampicare in provincia di Alessandria

Post by De-fender06 »

pria wrote:
De-fender06 wrote: Per fortuna gavi era a breve distanza e la giornata non è stata sprecata.
Immagino...a prendere schiaffi sul 6a di Buconi o calci nel sedere sul 6b di Rinvio a giudizio. :risataGrassa:
Sai che non ho mai fatto buconi? Prossima volta lo provo.
Gli schiaffi li ho presi ieri a deiva :triste:
C'è chi pensa che le montagne debbano rimanere una cosa per pochi. C'è chi si sente vivo solo correndo dei rischi inutili.

Per tutti gli altri c'è ... SPIT
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Arrampicare in provincia di Alessandria

Post by pria »

De-fender06 wrote: Sai che non ho mai fatto buconi? Prossima volta lo provo.
Gli schiaffi li ho presi ieri a deiva :triste:
Bravo, mortifica il corpo per temprare lo spirito.
Voi genovesi di montagna avete novita' su Voltaggio?
Dovrebbe entrare in condizioni a breve e vorrei sapere se e' stata riaperta.
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: Arrampicare in provincia di Alessandria

Post by amica mucca »

Su voltaggio nessuna buona notizia. Da quel che so è chiusa... e ben guardata!
plata
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Mon Jul 02, 2007 14:25
Contact:

Re: Arrampicare in provincia di Alessandria

Post by plata »

pria wrote:avete novita' su Voltaggio?
al momento i cartelli che segnalavano la falesia risultano rimossi, il che induce a ritenere che l'accesso sia ancora interdetto. vabbè che tanto sarà ancora fradicia...
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Arrampicare in provincia di Alessandria

Post by granpasso »

Rispolvero un pò il topic per quanto riguarda il canyon di Molare, visto le scarse info reperibili in giro magari a qualcuno la cosa può interessare. Ieri abbiamo fatto una visita al canyon dopo aver saputo che si stavano riattrezzando alcuni tiri. In realtà il canyon era nella lista dei posti da "vedere" già da diversi anni per vari motivi: un pò per la mia passione torrentistica, un pò per avere in casa da decenni ben due guide di "alpinismo per gioco", un pò per aver visto alcune foto di DWS di core e anche per il fatto di avere una casetta a Vara, amena località appenninica assai povera di rocce.
Innanzitutto il canyon di molare sembra vicino a Vara ma non lo è per niente. I km non sono poi molti ma la strada è bruttissima e ci vogliono almeno 45 min in auto, quindi questo lo rende per noi già poco interessante.
Le indicazioni per l'accesso riportare su "alpinisimo per gioco" sono valide, facilmente si arriva allo spiazzo per auto nei pressi del torrente, da li in pochissimi minuti si raggiunge quella che a noi è sembrata la struttura principale. Si tratta di un roccione alto un quindicina di metri sul greto del torrente. Il lato interessante è quello rivolto al fiume e ricorda, tanto per dare un'idea, un pò la rocca dei molini a voltaggio, non tanto come tipo di roccia quanto come forme, presentando un bel tetto pronunciato da cui penzolano i resti di quello che doveva essere un "allungone". Sul roccione si trovano ancora molti chiodi e placche vetuste e un paio di linee richiodate ancora da ultimare. La linea centrale è tutta protetta ma mancante di sosta. Insomma il posto è interessante e potrebbero uscirci 6/7 tiri più qualcosa di più corto sull'altro versante, quello rivolto a valle, attualmente però è impraticabile. Siamo poi scesi verso valle dove il canyon sembrava restringere ancora rimanendo ahimè un pò delusi. Il posto è bello e si possono fare dei bei tuffi in belle pozze ma povero di strutture interessanti. Il canyon non restringe come potrebbe sembrare. Sul lato dx si vede bene una paretina di 6/8mt. con vecchie placche a picco sull'acqua, raggiungibile solo d'estate con portata del fiume ridotta. Più avanti uno sperone su una pozza profonda sembra permettere un boulder molto duro su roccia extralevigata.
Il posto l'abbiamo visto e per adesso a noi basta così :wink: .
Ciao.
Belin !
Post Reply

Return to “Attività in falesia”