Torrioni di Sciarborasca

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

The reflex
Matricola
Posts: 2
Joined: Mon Jun 24, 2013 22:12

Re: Torrioni di Sciarborasca

Post by The reflex »

mikesangui wrote:Se un giorno ci vado mi porto un martello... se qualcuno si prende la briga di attaccarle.. noi possiamo prenderci la briga di tirarle via.
Giustissimo : Thumbup : ! Anche se per la verità qualche altra via con gli appigli un po' aggiustati a suo tempo ai torrioni esiste ](*,)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Torrioni di Sciarborasca

Post by serena »

The reflex wrote:
mikesangui wrote:Se un giorno ci vado mi porto un martello... se qualcuno si prende la briga di attaccarle.. noi possiamo prenderci la briga di tirarle via.
Giustissimo : Thumbup : ! Anche se per la verità qualche altra via con gli appigli un po' aggiustati a suo tempo ai torrioni esiste ](*,)
Sì ...
Nel caso di questo tiro l'intervento è proprio eclatante....si tratta di pietre appiccicate alla base del tiro.
Eclatante e inutile ......perché onestamente era già abbastanza facile......
Condivido l'idea di portare un martello e staccarle......
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Torrioni di Sciarborasca

Post by mikesangui »

Attenzione, scavo e bricolage sono inutili sempre!! non dipendono dalla difficoltà del muro.

A meno che uno non lo faccia a casa propria, in un luogo pubblico è uno sgarbo che si fa alla collettività.

Purtroppo lo scavo è ben più difficile ripristinarlo, sopratutto in quel tipo di roccia la resina si vede e il tappullo sarebbe peggio del danno fatto. Metre le pietre incollatesi possono togliere, grattare la resina e alal peggio rimane uno scavetto ma la presa incollata è ridicola. Lo è su un 4 come lo è su un 6c a finale al silenzio alto.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Torrioni di Sciarborasca

Post by Alexander »

bravo Mike!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Torrioni di Sciarborasca

Post by serena »

mikesangui wrote:Attenzione, scavo e bricolage sono inutili sempre!! non dipendono dalla difficoltà del muro.

A meno che uno non lo faccia a casa propria, in un luogo pubblico è uno sgarbo che si fa alla collettività.

Purtroppo lo scavo è ben più difficile ripristinarlo, sopratutto in quel tipo di roccia la resina si vede e il tappullo sarebbe peggio del danno fatto. Metre le pietre incollatesi possono togliere, grattare la resina e alal peggio rimane uno scavetto ma la presa incollata è ridicola. Lo è su un 4 come lo è su un 6c a finale al silenzio alto.

Sono d'accordo ....

Una domanda.....

Ma ...chi è che fa questi "lavori" secondo voi?
Sono i chiodatori o gli utenti della falesia?

(chiedo perchè proprio non lo so...)
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Torrioni di Sciarborasca

Post by mikesangui »

ai torrioni sicuramente non i chiodatori, perchè è stata richiodata tempo fa e non ho mai visto ste pietre..che evidentemente sono state aggiunte da qualcuno per portarci dei bambini.
Post Reply

Return to “Attività in falesia”