Sahara wall

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Sahara wall

Post by mikesangui »

Dalla fruttuosa collaborazione tra una vecchia volpe come Pronto_marghe.. che ha gran fiuto per le belle falesie , e un giovane virgulto della chiodatura quale sono io (giovane solo per la chiodatura .. tra l’altro) , riprende vita il Sahara Wall a Cucco.
SW.pdf
SW.pdf (471.78 KiB) Viewed 246 times
Nota per il granvisir.. alcuni gradi ritoccati rispetto a quello che ti avevo dato.


Chi poteva immaginare che cucco potesse ancora riservare sorprese?

Il lavoro è stato svolto con molta calma , sia per indole nostra, sia perché il progetto era complesso e io alquanto inesperto, iniziato direi a fine 2014 il lavoro è andato avanti un anno e mezzo.

La materia prima si è rivelata subito entusiasmante, roccia perfetta , avara di prese e di soddisfazioni ma di gran classe. Lo stile un po’ demodè… quello anni 80, prese piccole piccole, ci ha convinti subito che ne valeva la pena, nonostante il titanico lavoro necessario per rendere dignitose le partenze dei tiri.

Sono stati richiodati tutti i tiri presenti, abbiamo reso agibile la cengia di partenza, pulito e attrezzato l’accesso che non esisteva e aggiunto alcuni tiri che si estendono lungo tutta la parete, altri che servono a raggiungere l’attacco delle storiche entusiasmanti linee di Nico Ivaldo , Aut aut e In Salah che sono capolavori della tecnica.

La cosa più difficile è stato trovare linee “relativamente semplici” che potessero anche solo fare da riscaldamento.
In alcuni casi le linee sono caratterizzate da singoli cattivi rispetto al resto della linea, in particolare Into Sarvaego , Stella Marina , Danza dei nervi e Finalbordo sono tiri il cui grado è dettato da un singolo blocco molto più difficile del resto della via.
Discorso diverso per Rubando le nuvole, Sahara wall, Uccelletti , Gommasportiva, Shantaram che sono tiri la cui difficoltà è spalmata su più metri di tiro con tanti bei passetti uno dietro l’altro.. sempre tecnici.

Un discorso diverso va riservato alle belle e impossibili della falesia , la aleatorissima “Occhi storti per mino reitano” il cui grado sulle vecchie guide era evidentemente errato visto che ci sono state almeno due ripetizioni che l’hanno data 7c+, e la ditosissima Sottojacuaro 7c ,che dopo una bella prima sezione di 6b molto godibile (possibilità di fare sosta) propone uno strapiombo di dita davvero infernale, è stata solo liberata per cui il grado è da confermare con le ripetizioni.

Nella nostra testa ci sarebbe ancora una linea.. dura… ma vedremo.

La via della Gomma, che mi ha visto molto combatutto sulla modalità di richiodatura, è stata trattata nella seguente maniera.
Non aveva troppo senso una chiodatura a fittoni fedele all’orginale, abbiamo creato due linee sportive che si sovrappongono, ma lasciato il materiale originale lungo il percorso.

Chi vuole ripetere il percorso originale e articolato può farlo usando i fittoni zigzagando tra le vie (gomma L1, stella marina, Gommasportiva, di nuovo stella marina e poi sotto il tetto incorciando tutte le vie fino a uscire sopra la sosta di aut aut).

Si ringraziano i vari finanziatori, Rockstore per il materiale di tre vie (come da volantino) e chi ha partecipato anche solo con lavori di pulitura della base.

La falesia è pronta e disponibile. Per chi apprezza i luoghi appartati fuori dal casino.

Tenete conto del fatto che la base dei tiri è scomoda e appesi su corda non è agevole cambiare tiro. E’ sconveniente andarci in grandi gruppi, se ci sono già tre o quattro cordate non salite neanche a meno che non vogliate mettervi su un tiro preciso che vedete libero. Lo spostamento equivale a essere in sosta su una multipitch e spostarsi tra una sosta e un'altra di una via tenendosi a cordoni e passando su accennati terrazzini terrosi.

La chiodatura originale è stata il più delle volte rispettata. Talvolta è obbligatoria , ma sicura.

Alcune foto dei lavori:

La linea di finalbordo in primo piano, i lavori sono su Occhi storti.
Finalbordo.jpg
Lavori su Stella Marina...a dx la fessura della via della gomma:
shara wall.jpg

Pronto marghe su Sottojacuaro:
Un donde in gran forma su sottojacuaro.jpg
Lo splendido diedro di "prendilo di diedro" :
Prendilo di diedro.jpg
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: Sahara wall

Post by amica mucca »

: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Groupwave :
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Sahara wall

Post by gecko »

Ottimo lavoro : Thumbup : : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Post Reply

Return to “Attività in falesia”