Richiodatura del settore sinistro della Placconata di Cornei

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
bigo
Quotazerino
Posts: 544
Joined: Fri Apr 28, 2006 8:39
Location: Munegia
Contact:

Richiodatura del settore sinistro della Placconata di Cornei

Post by bigo »

Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Post by federico67 »

@ mod
Non sarebbe meglio spostare questo topic nella sezione dedicata ad Uotdoor liguria??
/@mod
Grande realizzazione dei "soliti noti" alla faccia di tutti.

Grazie =D> =D>
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

federico67 wrote:@ mod
Non sarebbe meglio spostare questo topic nella sezione dedicata ad Uotdoor liguria??
/@mod
Grande realizzazione dei "soliti noti" alla faccia di tutti.

Grazie =D> =D>
c'è già

penso che sia meglio resti anche qui, se uno cerca su arrampicata sportiva ...

cmq , fate come meglio pensate
bigo
Quotazerino
Posts: 544
Joined: Fri Apr 28, 2006 8:39
Location: Munegia
Contact:

Post by bigo »

Non tutti ancora sanno che siamo in Mondo Montagna, comunque questo lavoro è dedicato agli arrampicatori e quindi...
Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

complimenti e grazie
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

se non mi perdo come al mio solito ci faccio un salto al più presto!!!!! :smt041
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

Image

bigo machine alle prese con un po' di metri "vegetali" alla placconata (avancorpo) in val cornei!

ps: non capisco dove sta l'errore ma non la riesco a vedere...pero' sulla gallery c'e'!
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4387
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

disgaggio wrote:Image

bigo machine alle prese con un po' di metri "vegetali" alla placconata (avancorpo) in val cornei!

ps: non capisco dove sta l'errore ma non la riesco a vedere...pero' sulla gallery c'e'!
Usa questo link http://www.quotazero.com/gallery/data/m ... _hi041.jpg :wink:
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

Image

ecco!
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
EYDENET
Utente di Quotazero
Posts: 54
Joined: Mon Feb 18, 2008 18:57
Location: terre perdute

Post by EYDENET »

fantastico!!!!

è un posto bellissimo e tanti tiri avevano una chiodatura veramente vecchiotta....

complimenti!!! andro prestissimo
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Ciao A tutti!
Ieri sono stato alla placconata sinistra ... splendida falesia...
ho portato alcuni principianti nei tiri nuovi.. chiodati bene...
Volevo chiedere un'informazione sul grado della via "scherzi d'arlecchino" non l'ho fatta.. due amici l'hanno fatta e poi hanno fatto gold rush e hanno trovato molto più dura la prima della seconda.. nonostante "scherzi" sia gradata 6a mentre "gold rush" è data 6b.
Sicuri che il grado sia corretto? grazie
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

mikesangui wrote:Ciao A tutti!
Ieri sono stato alla placconata sinistra ... splendida falesia...
ho portato alcuni principianti nei tiri nuovi.. chiodati bene...
Volevo chiedere un'informazione sul grado della via "scherzi d'arlecchino" non l'ho fatta.. due amici l'hanno fatta e poi hanno fatto gold rush e hanno trovato molto più dura la prima della seconda.. nonostante "scherzi" sia gradata 6a mentre "gold rush" è data 6b.
Sicuri che il grado sia corretto? grazie
az leggo ora :(

allora andiamo per gradi :lol:

gold rush 6b , con la richiodatura è stata raddrizzata un po e non salta più sopra il terrazzino, quindi potrebbe in effetti essere solo 6a ... o meno o più ... ovviamente da confermare
sono cmq stati lasciati i fittoni vecchi così se uno vuole la fa original

sul sito (che continuo ad aggiornare in base alla vostre segnalazioni che mi arrivano) ho indicato 6a, 6b se si usa il vecchio percorso

per quanto riguarda "scherzi d'arlecchino" anche questa è storica e "data" 6a stesso grado della nuova "paga Pantalone" che è meno continua, anche qui aspettiamo (numerosi :lol: ) commenti
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Oh.. grazie..ok... andrò a ripeterle per farmene un'idea più chiara!
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

oggi pomeriggio sono stato a fare un po di tiri a Cornei. Volevo segnalare che i resinati della sosta del tiro Supermatteo (Placconata centrale settore sinistro) muovono leggermente (entrambi). La sezione di roccia dove è posta la sosta è estremamamente umida e la roccia attorno ai resinati si sfalda (effetto delle piogge degli ultimi mesi). Ho salito anche le vicine One day in Paradise e Coccolino II poste destra e dove le soste sono sulla stessa fascia rocciosa, ma per questi due tiri, non ho riscontrato alcun problema di tenuta dei resinati di sosta (anche quì roccia è un poco umida, soprattutto su One day in Paradise). Da Supermatteo ho effettuato la calata usufruendo anche della vecchia sosta con catena posta a sinistra della sosta nuova, volendo è possibile spostarsi sulla vicina (a destra) sosta di One day in Paradise. Alla placconata centrale la sosta di Nei secoli fedele è "orrenda" (non su resinati, golfaracci vecchi arruginiti, con catena di ferro arruginita e moschettone semiaperto inchiodato, mentre il tiro è perfettamente resinato, misteri finalesi), mentre le soste di Verde Blu sono su vecchi tasselli Fischer con catena (i tiri però a resinati perfetti, altro mistero finalese). Ciao e buona notte a tutti.
bigo
Quotazerino
Posts: 544
Joined: Fri Apr 28, 2006 8:39
Location: Munegia
Contact:

Post by bigo »

Grazie per la segnalazione, vedremo se qualcuno provvederà...
Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
EYDENET
Utente di Quotazero
Posts: 54
Joined: Mon Feb 18, 2008 18:57
Location: terre perdute

Post by EYDENET »

per i resinati che muovono... fatto bene a segnalarlo cosi uno ci sta attento ma per il moschettone inchiodato dai... sarebbe piu simpatico lasciarne uno nuovo che lamentarsi....magari un maillon da 50 cent...

viva finale!!!!
viva rian cornei!!!!!
EYDENET
Utente di Quotazero
Posts: 54
Joined: Mon Feb 18, 2008 18:57
Location: terre perdute

Post by EYDENET »

non voleva essere una critica....
solo che cè un topic dove si discuteva di raccogliere fondi per le chiodature
cè un gruppo che a sue spese ci ha regalato quei gioiellini di falesie e siccome io non ho mai piantato uno spit
non mi sento di criticare chi ha fatto gratis tutto quel lavoro...
spero solo che non perdano l entusiasmo e che il lavoro di richiodatura continui
io cerchero di contribuire e spero che tanti arrampicatori si sensibilizzino
diamo il buonesempio e dimostriamo che gli arrampicatori non anno bisogno di amministrazioni lungimiranti
ma si sanno gestire da soli!!!! aiutandosi da soli...
se lascio un nuovo moschettone in sosta o raccolgo un mozzicone da terra chi arrampica vicino a me lo nota e magari domani fara lo stesso....

viva l arrampicata
viva finale
viva riancornei!!!!!
Titus

Post by Titus »

EYDENET wrote:non voleva essere una critica....
solo che cè un topic dove si discuteva di raccogliere fondi per le chiodature
cè un gruppo che a sue spese ci ha regalato quei gioiellini di falesie e siccome io non ho mai piantato uno spit
non mi sento di criticare chi ha fatto gratis tutto quel lavoro...
spero solo che non perdano l entusiasmo e che il lavoro di richiodatura continui
io cerchero di contribuire e spero che tanti arrampicatori si sensibilizzino
diamo il buonesempio e dimostriamo che gli arrampicatori non anno bisogno di amministrazioni lungimiranti
ma si sanno gestire da soli!!!! aiutandosi da soli...
se lascio un nuovo moschettone in sosta o raccolgo un mozzicone da terra chi arrampica vicino a me lo nota e magari domani fara lo stesso....

viva l arrampicata
viva finale
viva riancornei!!!!!
Sono di parte :lol: :lol: :lol: :lol: ma.....la bassa VdA dove la mettiamo? :lol: :lol: 8) :? :P :evil: :shock:
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

Il moschettone inchiodato è un moschettone ovale grande anni fine '80, che praticamente fa tuttuno ormai con la vecchia catena arruginita. Il fatto non sta nel cambiare il moschettone, anche perchè su "anello aperto" come si dice in gergo tecnico, non ci si dovrebbe mai calare, ma nel fatto che tutta la sosta è poco sicura, ovvero su due ancoraggi ormai di dubbia tenuta e che avranno si e no 20 anni ( le soste alla francese, su due resinati smisovrapposti, come hanno fatto per il settore sinistro sono le migliori). In arrampicata sportiva la sicurezza deve essere 100 e non 99, poi se si tratta di roccia porosa come il calcare finalese le attenzioni sono da tenere al massimo (talvolta, succede che su chiodature nuove fatte ad arte, come per Supermatteo ma anche per altri casi già segnalati, per le particolarità intrinseche a quel tratto di roccia, per l'umidità e altro, del tutto al di la della volontarietà di chi attrezza, gli ancoraggi subiscano modificazioni nella loro tenuta). Il mistero invece di stampo "finalese", sta nel fatto che quando hanno richiodato questo tiro, Nei secoli fedele, come Verde Blu e anche le altre a destra, quindi siamo negli anni 90, hanno resinato tutto (eccetto devo dirlo La gallina Marta, ancora su golfari tira cavi da edilizia, che un volo non so quanto lo possano tenere), la cosa più importante, ovvero la sosta, non l'hanno rifatta, incredibile no!?
EYDENET
Utente di Quotazero
Posts: 54
Joined: Mon Feb 18, 2008 18:57
Location: terre perdute

Post by EYDENET »

in effetti anchio ogni tanto mi faccio queste domande.... sui misteri finalesi...forse sono ancora nell ottica che uno chioda un tiro per provarselo
poi i ripetitori devono stare attenti a dove vanno a caccirsi.... ma ora è l era delle chodature sistematiche..
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

EYDENET wrote:non voleva essere una critica....
solo che cè un topic dove si discuteva di raccogliere fondi per le chiodature
cè un gruppo che a sue spese ci ha regalato quei gioiellini di falesie e siccome io non ho mai piantato uno spit
non mi sento di criticare chi ha fatto gratis tutto quel lavoro...
spero solo che non perdano l entusiasmo e che il lavoro di richiodatura continui
io cerchero di contribuire e spero che tanti arrampicatori si sensibilizzino
diamo il buonesempio e dimostriamo che gli arrampicatori non anno bisogno di amministrazioni lungimiranti
ma si sanno gestire da soli!!!! aiutandosi da soli...
se lascio un nuovo moschettone in sosta o raccolgo un mozzicone da terra chi arrampica vicino a me lo nota e magari domani fara lo stesso....

viva l arrampicata
viva finale
viva riancornei!!!!!
So bene della situazione e più volte ne ho parlato sul forum. Anch'io con alcuni amici "storici" del finalese (non quelli che vedete sulla carta patinata), risistemiamo o chiodiamo itinerari a finale, di solitio vie di più lunghezze. Abbastanza recentemente, oltre finale, abbiamo anche sostitito la sosta di calata da Rocca dell'Aia (prima era su due golfari su fix che facevano una tremenda leva sotto trazione, ora ci sono due fix con placchetta). Saranno almeno vent'anni che cerchiamo quì a finale, di sensibilizzare gli enti preposti per un coordinamento tecnico/finanziario atto a tutto quello che è arrampicata nel finalese (chiodature e richiodature comprese). ps: eppure i ca 250.000 arrampicatori che frequentano il finalese in un anno, andranno a prendersi un panino al bar, o bersi una birra, o a dormire in un BB o a mangiare una pizza, ecc. ecc.
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

mahler wrote:ps: eppure i ca 250.000 arrampicatori che frequentano il finalese in un anno, andranno a prendersi un panino al bar, o bersi una birra, o a dormire in un BB o a mangiare una pizza, ecc. ecc.
...preferiscono spennare torinesi e milanesi da giugno a settembre.
:twisted:

Secondo voi, se per due o tre weekend NESSUNO mettesse piede a Finale per arrampicare, se ne accorgerebbero???

Ciao
Skeno
User avatar
voodstock
Utente Attivo
Posts: 197
Joined: Fri Feb 16, 2007 0:05

Post by voodstock »

mahler wrote:Alla placconata centrale la sosta di Nei secoli fedele è "orrenda" (non su resinati, golfaracci vecchi arruginiti, con catena di ferro arruginita e moschettone semiaperto inchiodato, mentre il tiro è perfettamente resinato, misteri finalesi), mentre le soste di Verde Blu sono su vecchi tasselli Fischer con catena (i tiri però a resinati perfetti, altro mistero finalese).
è davvero strano, soprattutto considerando che chi ha richiodato fa sempre lavori impeccabili
e alla placconata, per me, ci sono i tiri più belli di rian cornei. un gioiellino dietro l'altro
è da quel giorno che volevo risistemare le soste, ho recuperato un po' di fittoni che poi sono finiti in un altro posto; quando avrò qualche squarcio di tempo...
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

voodstock wrote:
mahler wrote:Alla placconata centrale la sosta di Nei secoli fedele è "orrenda" (non su resinati, golfaracci vecchi arruginiti, con catena di ferro arruginita e moschettone semiaperto inchiodato, mentre il tiro è perfettamente resinato, misteri finalesi), mentre le soste di Verde Blu sono su vecchi tasselli Fischer con catena (i tiri però a resinati perfetti, altro mistero finalese).
è davvero strano, soprattutto considerando che chi ha richiodato fa sempre lavori impeccabili
e alla placconata, per me, ci sono i tiri più belli di rian cornei. un gioiellino dietro l'altro
è da quel giorno che volevo risistemare le soste, ho recuperato un po' di fittoni che poi sono finiti in un altro posto; quando avrò qualche squarcio di tempo...
Ma sai, purtroppo son cose che succedono, e per fortuna in casi limitati. Il fatto è che per chi ha un po di dimestichezza con manovre e tecniche di assicurazione, non c'è problema, ma chi si dedica esclusivamente all'arrampicata sportiva, al di là di quello che ha imparato, ignora, giustamente, tutto il resto (come far una sosta sul momento ad esempio o gestire delle calate su altre linee di parete). Ricordo ,ad esempio, per alla placconata centrale, che quando ho fatto le prime vie aperte li (Foxtrit, Yama, ecc.), luogo rivelatomi ai tempi da Nico Ivaldo, le vie erano a chiodi o cordoni in clessidre, e le soste su alberi nella maggior parte. Quindi l'approccio a quella che sarebbe diventata poi arrampicata sportiva, aveva ancora un piede in un mondo o meglio in una pratica del salire e scendere su roccia di stampo alpinistico. Oggigiorno non è più così e la specializzazione s'impone, per cui in falesia ( a meno di non essere in Inghilterra o in Boemia) la sicurezza come dicevo deve essere a livello 100, almeno per quanto riguarda gli ancoraggi di via e di sosta. Quindi pensate un po a sti ragazzi che chiodano, oltre alle spese sostenute e al tempo impiegato, quali e quante saranno anche le loro preoccupazioni in merito.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Facciamo una raccoltina di soldi per finanziare i chidatori per sostituire tutte le soste vecchie?
Mi sembra che, una volta finito di parlare di questo argomento delle soste, sia l'unica maniera per darci una senso concreto.
Se qualcuno fa il conto delle soste da sostituire e si stima una spesa possiamo vedere in quanti vogliamo dividere la spesa.
I chidatori esperti li abbiamo...
mi sembra giusto che almeno si contribuisca alla spesa.
Ciao
User avatar
voodstock
Utente Attivo
Posts: 197
Joined: Fri Feb 16, 2007 0:05

Post by voodstock »

mikesangui wrote:Facciamo una raccoltina di soldi per finanziare i chidatori per sostituire tutte le soste vecchie?
Mi sembra che, una volta finito di parlare di questo argomento delle soste, sia l'unica maniera per darci una senso concreto.
Se qualcuno fa il conto delle soste da sostituire e si stima una spesa possiamo vedere in quanti vogliamo dividere la spesa.
I chidatori esperti li abbiamo...
mi sembra giusto che almeno si contribuisca alla spesa.
Ciao
le soste da sostituire sono 25.
se qualcuno ha tempo di fare il lavoro, io gli pago i 50 resinati. Restano da pagare: resina e 25 maillons (possibilmente non di ferramenta)

e se la buon'anima ne avesse da richiodare "e il lupo Alberto" (rettificando un po' la partenza) e "lo sai eh", copro la spesa di entrambe

... é quasi un appello, dato che attualmente il tempo mi è tiranno :(
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

:)
............che è !! hai vinto al "gratta e vinci" Vood ..... ??????


.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Io posso metterci qualcosa.. non so valutare le spese necessarie per il materiale mancante.. ma posso contribuire, come avevo proposto.
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Post by pronto marghe »

beh, se ci si mette il gruppo sosta raumer, sono 20 euro a sosta;
sosta con solo due fittoni resinati, con maillon di calata: 3.20 a fittone (raumer) e 6 euro per un maillon di acciao inox;
una buona resina va sui 20/25 euro a tubo.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Bene, se facciamo una colletta con 30 euro a testa se ne pagano un po'... e 30 euro era il prezzo per la via.. che avevano stabilito quelli di outdoor.
Io 30 euro ce li posso mettere.. siamo tanti.. basta partecipare e con spese contenute aggiustiamo la situazione!
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Post by pronto marghe »

...bisogna solo trovare i "tanti" che siano disposti a metterci 30 euro a testa!
siam sempre lì, il problema rimane quello, su cui bigo ha impattato più volte..
comunque la tua disponibilità è già un buon segno.
User avatar
voodstock
Utente Attivo
Posts: 197
Joined: Fri Feb 16, 2007 0:05

Post by voodstock »

Erne wrote:............che è !! hai vinto al "gratta e vinci" Vood ..... ??????
... ho trovato la pozione magica! 8)
pronto marghe wrote: sosta con solo due fittoni resinati
ai resinati delle soste provvedo io
Titus

Post by Titus »

Erne wrote::)
............che è !! hai vinto al "gratta e vinci" Vood ..... ??????


.
Come va Erne? :roll: :roll:
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

pronto marghe wrote:...bisogna solo trovare i "tanti" che siano disposti a metterci 30 euro a testa!
siam sempre lì, il problema rimane quello, su cui bigo ha impattato più volte..
comunque la tua disponibilità è già un buon segno.
Giovedì sera ho una riunione presso la Scuola di Alpinismo e Arrampicata Libera G. Calcagno. Guardo quanto abbiamo in cassa e se ne riparla.
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

mahler wrote:oggi pomeriggio sono stato a fare un po di tiri a Cornei. Volevo segnalare che i resinati della sosta del tiro Supermatteo (Placconata centrale settore sinistro) muovono leggermente (entrambi).
oggi con bigo-machine abbiamo eseguito l'intervento di sostituzione della sosta

purtroppo è stato indispensabile abbassarla dove già c'era l'ultimo fittone, sopra la roccia è inchiodabile completamente spugnosa

nel contempo sono state controllate tutte le altre soste e anche uno dei due fittoni della contigua Marcus presentava un inizio di deterioramento.

adesso sono necessarie due catene di circa 30cm ( e 4 - 5 maillon, uno c'è già sulla sosta di marcus) per unire i due fittoni delle due nuove soste, se potete provvedere voi, o chiunque di buona volontà ...
noi non prevediamo di tornarci a breve

naturalmente abbiamo anche fatto un po di pulizia dei nuovi polloni di piante


buone scalate a tutti
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Io il mio dovere l'ho fatto.
Non posso venire a aiutare.. non posso mettere le catene perchè farei un lavoro fatto da schifo...
ma il mio contributo economico.. come detto nei post precedenti...l'ho dato.
Spero che altri mi seguano.
Ciaoooo
User avatar
Marco_Bibi
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Tue Dec 09, 2008 16:54

Post by Marco_Bibi »

Ieri, con un gruppo di amici, abbiamo usufruito dei tiri richiodati alla placconata sinistra.

Ci tenevo a ringraziare di cuore chi si è sobbarcato il lavoro...(per il contrbuto economico see you soon)

Mi è sembrato che il resinato superiore della sosta di Pazzapaura muovesse leggermente.

So che è antipatico dire: "ehi ma qui c'è qualcosa che non va!"...però vista la potenziale pericolosità della cosa mi sembrava giusto segnalarla.

come già detto per il contributo economico ci vediamo il mese prossimo (lo stipendio di febbraio è finito... :shock: )

grazie ancora.

Ciao
Bibi
"Chiamatemi Ismaele..."
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Post by same »

voodstock wrote: è davvero strano, soprattutto considerando che chi ha richiodato fa sempre lavori impeccabili
e alla placconata, per me, ci sono i tiri più belli di rian cornei. un gioiellino dietro l'altro
è da quel giorno che volevo risistemare le soste, ho recuperato un po' di fittoni che poi sono finiti in un altro posto; quando avrò qualche squarcio di tempo...
sono contento che qualcuno abbia sollevato in problema delle soste della placconata principale, che per me, è forse la più bella falesia finalese.
Ed è veramente inspiegabile il fatto che, a suo tempo, siano stati richiodati i tiri ma non le soste :shock:
Ad esempio un tiro fantastico come abbiò è addirittura senza sosta! :shock:
bigo
Quotazerino
Posts: 544
Joined: Fri Apr 28, 2006 8:39
Location: Munegia
Contact:

Post by bigo »

Marco_Bibi wrote: Mi è sembrato che il resinato superiore della sosta di Pazzapaura muovesse leggermente.
So che è antipatico dire: "ehi ma qui c'è qualcosa che non va!"...però vista la potenziale pericolosità della cosa mi sembrava giusto segnalarla.
Bibi
Tranquillo, non ci offendiamo se ci sono segnalazioni di qualche problematica, anzi sono informazioni utili per tutti. Quello che deve essere chiaro è che non possiamo essere presenti ovunque e sempre, perchè sinceramente io abito a soli 120 km dalla ValCornei e sapendo che c'è gente che stà li sotto e non ha mai fatto una mazza...
Rilevato il problema tre giorni fa, visto il successo di quei tirelli metteremo una catena come a destra che semplifica le manovre, usando resina totalmente insensibile all'umidità (che per la cronaca costa 40€ al tubo) causa primaria di queste indecifrabili situazioni, come hai visto infatti le altre protezioni sono tutte a posto! Metteremo anche la catena mancante su Supermatteo.
Buone scalate!
Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
Post Reply

Return to “Attività in falesia”