La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by Walter1 »

Finalmente dopo settimane e settimane di lavoro la Goletta c'è!!!

L'associazione Outdoor Liguria ha provveduto alla “riscoperta” di questo settore di Rian Cornei a Finale attrezzato nel 2000 da Marco Zambarino e M.T. Bergamaschi ma da anni caduto nell'oblio.
Le 10 vie già esistenti sono state ripristinate, aggiungendo delle protezioni per rendere sicuri i primi metri di zoccolo (che era stato tralasciato dagli apritori per l'immane lavoro di pulizia necessario), catene e maillons per ottimizzare le calate. Sono stati inoltre realizzati altri 4 tiri nuovi. Oltre alla pulizia della parete e della sua base si è provveduto al ripristino della traccia di collegamento (ormai impercorribile) con il sentiero Natura della val Cornei da poco riqualificato .
Il settore, caratterizzato da itinerari di media difficoltà compresi tra il 6a e il 6b, data l'esposizione nordest-nordovest risulta ideale per il periodo estivo.

Possiamo realizzare altri progetti simili e perciò abbiamo bisogno del vostro sostegno.


tutte le info necessarie su www.arrampicate.it ->


Image


i gradi indicati sono tutti da confermare in quanto i tiri hanno pochissime ripetizioni

se avete commenti da inviarci scrivete tranquillamente anche a info @ arrampicate.it
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Sabato finalemente dovrei fare un giro alla mitica Goletta!
Penso che mi proverò la via che ho fatto intitolare a mio nonno (buonanima)...
e qualcosa mi dice che ci sacrificherò un rinvio sopra...visto che al massimo passo su un 6b tirandomi o lavorandolo bene...
per cui se dopo sabato trovate un rinvio lasciato su "L'Eliseo degli anni 60"... con tutte le probabilità è il mio!!!
Visto che il 6b+/6c.. per di più .. mi sembra di capire essere di placca... lo temo assai!!!
,-))))
Ciaooooo
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

mikesangui wrote:Sabato finalemente dovrei fare un giro alla mitica Goletta!
Penso che mi proverò la via che ho fatto intitolare a mio nonno (buonanima)...
e qualcosa mi dice che ci sacrificherò un rinvio sopra...visto che al massimo passo su un 6b tirandomi o lavorandolo bene...
per cui se dopo sabato trovate un rinvio lasciato su "L'Eliseo degli anni 60"... con tutte le probabilità è il mio!!!
Visto che il 6b+/6c.. per di più .. mi sembra di capire essere di placca... lo temo assai!!!
,-))))
Ciaooooo
portati un kevlar e (anche se non si dovrebbe :roll: ) fai manovrina sul fittone :wink:

Image
qui inizia una "sequenzina" tutta da imparare, ci vuole gazzzz !!! :lol:

(ovviamente mi ci hanno parancato su ... non pensare che sia riuscito a salirci ... :cry: )

poi in generale, fammi sapere la tua opinione sui gradi che abbiamo indicato ... graz.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Questo è pietro vero??
..
la via è quella dove c'è pietro o quella prima nella foto???
...
Mi porto il kevlar.. ma magari salgo da qualche via a fianco sul 6a+ e mi prendo i rinvii scendendo... eh eh eh
...
per i gradi... beh.. non penso di saper distinguere un 6b+ da un 6c... per me saranno durissimi uguale.. solo ... se non parto proprio.. allroa è 6c!! eh eh eh
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

mikesangui wrote:Questo è pietro vero??
..
la via è quella dove c'è pietro o quella prima nella foto???
la via è quella dove c'è ... pietro ?
non so se è pietro, lo "conosco" di vista , cioè l'ho visto da qualche parte ma non so dove ... non sono fisionomista
mikesangui wrote: ...
Mi porto il kevlar.. ma magari salgo da qualche via a fianco sul 6a+ e mi prendo i rinvii scendendo... eh eh eh
...
buon pendolo :lol:

mikesangui wrote: per i gradi... beh.. non penso di saper distinguere un 6b+ da un 6c... per me saranno durissimi uguale.. solo ... se non parto proprio.. allroa è 6c!! eh eh eh
dicevo i tiri in generale, andrai mica li sono per fare il tuo ... :wink:

cmq io adotto il sistema:
parancata leggera -> 6a
parancata media -> 6a+
appeso completo -> dal 6b in poi ...
in genere funziona :lol:
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Sì sì.. è pietro quell in primo piano... lo riconosca anche dalla foto del post sui raduni... è uno che ho conosciuto alla sciorba!

Ottimo metodo di gradatura!!!
eh eh eh

Darò la mia piccola e insignificante opinione su tutte le vie che potrò fare.. sicuramente il diedro.. se non ci sarà da staccare il biglietto per farla.. che mi sembra piuttosto quotata!!!
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Posto spelndido... fresco e accogliente!!!
Vie molto belle....
devo dire... mediamente più dure del solito... ma sono io che sono una schiappa...
Cmq i gradi delle vie che ho fatto mi sembrano azzeccati!
In relatà ho fatto solo 3 vie.. penso le più semplici (e mi è bastato.. sono tornato giù con una ghisa da fabbro ferraio!)...
Tati.. facciamo Pace.. le pippe di albi...
L'unica.. non ho trovato differenza di difficoltà tra Facciamo pace (che è data 6a+) e le altre due (che sono date 6a)... eppre mi sono preso i miei riposi in tutte e tre.
Cmq sia... un posto in cui tornerò volentierissimo a prendere batoste!!!
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

Image
Image
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

una nuova via nascerà!?!?
bella la foto...
interessante... cos'è quella corda molla che fa la curva?
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

mikesangui wrote:una nuova via nascerà!?!?
bella la foto...
interessante... cos'è quella corda molla che fa la curva?
foto vecchia di lavori in corso

non sono previsti nuovi tiri
a meno che "qualcuno" non decide che vale la pena proseguire verso destra sul duro che + duro non si può
(Pronto ? Marghe? :wink: :lol: )
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Post by pronto marghe »

...l'unica cosa che mi da un pò pensiero è la titanica opera di pulizia che mi attenderebbe...
...per ora proseguo a Boragni.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

pronto marghe wrote:...l'unica cosa che mi da un pò pensiero è la titanica opera di pulizia che mi attenderebbe...
...per ora proseguo a Boragni.
Domenica sono passato e ho visto la corda fissa rossa.. immagino sia la tua.. c'ho pensato!
ero dal settore sinistro.. da maniglioni e vasconi.. per intenderci...
il tiro in work in progress mi sembrava durello!!!
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Post by pronto marghe »

è un 7a+, "vecchia scuola" (leggasi passaggi intensi di dita, mettere bene i piedi); però penso di farci uscire anche qualcosa di più potabile (sul 6b/6b+).
domani pomeriggio, se riesco a sganciarmi dall'ufficio, ci torno.
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

PRONTO MARGHE.....ma sei di finale?
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Post by pronto marghe »

no, genovese/ormeasco
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

najaru wrote:PRONTO MARGHE.....ma sei di finale?
non lo so.. ma io lavoro a genova.. e quando riesco a staccarmi presto dall'ufficio... riesco a fare un giro a finale!
basta uscire per le 17.. e fino alle 21 riesci a starci!
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

bhe insomma.....se ti becchi la super coda estiva tipo il venerdi, alle 9 va gia bene se arrivi ad arenzano.... :lol:
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

pronto marghe wrote:no, genovese/ormeasco
enbhe... anche per te un bello sbattimento ogni volta....
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Post by pronto marghe »

in genere riesco a sganciarmi per le 14.00, da genova son 40 minuti (a volte anche meno) e faccio fruttare il pomeriggio abbastanza bene (rientrando rigorosamente per cena, altrimenti mogli&figlia mi mettono a perdere...)
comunque sì, è uno sbattimento
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

pronto marghe wrote:in genere riesco a sganciarmi per le 14.00, da genova son 40 minuti (a volte anche meno) e faccio fruttare il pomeriggio abbastanza bene (rientrando rigorosamente per cena, altrimenti mogli&figlia mi mettono a perdere...)
comunque sì, è uno sbattimento
non esistono più i chiodatori duri e puri .... 7:00 - 22:00 casello - casello :cry:
hummmm ....
uno che conosco c'è ancora :wink:
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Post by pronto marghe »

non è una questione di durezza e purezza: se hai una famiglia che te lo consente, beato te! ....lo farei anch'io
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Post by federico67 »

pronto marghe wrote:non è una questione di durezza e purezza: se hai una famiglia che te lo consente, beato te! ....lo farei anch'io
Glielo consentono quando non ci sono...... :wink: :wink:
:D :D :D :D
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

federico67 wrote:
pronto marghe wrote:non è una questione di durezza e purezza: se hai una famiglia che te lo consente, beato te! ....lo farei anch'io
Glielo consentono quando non ci sono...... :wink: :wink:
:D :D :D :D
è sempre una questione di soldi!!
... basta mandarle a fare shopping e si risolve tutto!!
ma devi avere una vagonata di eurini da buttare :D :D :D :D

A parte questo... in settimana .. garantito.. partendo alle 17.00 dalla fiumara alle 18.00 posteggi per andare in parete!
La coda estiva si pone solo il venerdì o nel week end...
ho già provato!!!
User avatar
Lorenz
Utente Molto Attivo
Posts: 257
Joined: Fri Apr 28, 2006 11:34
Location: Vicoforte CN

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by Lorenz »

Sabato, in crisi da calcare finalese, sono andato per la prima volta a scalare alla Goletta.

Il posto mi piaciuto assai : Thumbup : ... molto fresco in questa stagione. I tiri sono belli, impegnativi per il mio livello

Ho provato 'alle 5 cinque della sera' che però non sono riuscito a chiudere ... tiro molto bello con gradazione finaleros :imbarazzo:

Magari Pria tra un po' di giorni metterà due foto... :risata:
User avatar
Lorenz
Utente Molto Attivo
Posts: 257
Joined: Fri Apr 28, 2006 11:34
Location: Vicoforte CN

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by Lorenz »

.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by Alexander »

...aspettiamo molto curiosi le foto!

anche io ci volevo tornare appena ho un attimo! Gran posto!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by pria »

Scusa Lorentz ma sono in trasferta, ho poco tempo... :imbarazzo:
Appena torno cerco di rimediare.
User avatar
Lorenz
Utente Molto Attivo
Posts: 257
Joined: Fri Apr 28, 2006 11:34
Location: Vicoforte CN

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by Lorenz »

se fare boulder sul granito sardo intendi trasferta ... :angry1:

difatti ... ho detto un paio di giorni ... :feliceModerato:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by Alexander »

ciao... oggi siamo andati alla Goletta e l'abbiamo ripulita (3/4 del lavoro fatto da Bigo)
Abbiamo anche provato dei tiri... belin che posto... che postoooo!!!

L'ultima volta c'ero stato con Federico... (ti ricordi? :feliceModerato: ) Dopo qualche tiro avevo fatto due chiodi di "Alle cinque" ma poi ero scappato via per l'orario... oggi me la sono rifatta con goduria. Non ricordavo nulla, come prestazione ovviamente non vale... ma come goduria si... che tirone spettacolo!

Non lunedì prossimo ma probabilmente quello dopo torniamo, passando di qui e poi alla Gola dei Briganti o forse direttamente alla Gola. Chi viene?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by pria »

Metto le foto di un paio di settimane fa....

Lory76, seguendo i consigli del buon Walter1, aspetta le 5 della sera e attacca "Alle 5 della sera". : Thumbup :
Image

Riesce anche a fare qualche passo interessante, si vede che a furia di scalare con me qualcosa ha imparato. :risataGrassa:
Image

Arriva in catena e mi saluta con il medio...la prossima volta le foto che vada a farsele fare da Gallo! :angry1:
Image
User avatar
Lorenz
Utente Molto Attivo
Posts: 257
Joined: Fri Apr 28, 2006 11:34
Location: Vicoforte CN

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by Lorenz »

:ahah:

:risataGrassa:


sei sempre un numero UNO ... come fotografo ovviamente.. : Thanks :
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by pria »

Grazie Lory76! :smt097
Solo la compattina, non avevo nemmeno l'artiglieria pesante...
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by mikesangui »

Ieri ottimo dopolavoro alla goletta!!

A parte l'avvicinamento che è una sudata garantita (per il caldo in se più che per la salita tutto sommato modesta), poi in falesia si sta molto bene!!! All'ombra nela vegetazione, il sole alle 18.30 se ne va praticamente da tutta la falesia.

Siamo rimasti fino alle 9 e abbiamo fatto 4 tiri a testa, tutto sommato una buona quantità!!
Sono soddisfattissimo del posto dei tiri.
Abbiamo fatto "le pippe di alby" per scaldarsi.. e devo dire che ci ha scaldato per benino... è un tiro che non mi ha lasciato tanto, se non una bella ghisata.
Poi abbiamo provato "alle 5 della sera"... stupendo!
A vista l'ho trovato duro... le prese buone non sono sempre visibili e le piatte sono polverose, per cui al primo giro, che mi ha richiesto un paio di riposi, mi è sembrato più di 6a+.
In realtà al secondo giro, sapendo cosa fare e sfruttando il buon riposo in alto, l'ho chiusa agilmente e mi son reso conto che il 6a+ è giustissimo.
Infine... un giro su "L'eliseo degli anni 60"... belin che bel tiro! forse ..direi che è più 6b+ che 6b... ma avendoci fatto solo un giro, potrei aver patito il non conoscere la sequenza.
Cmq non c'ho messo molto a interpretarla la sequenza di biditi per arrivare al bucone! voglio assolutamente rifarlo e provere a salire pulito!
Cmq... l'unica pecca del posto è la roccia un po' polverosa e talvolta un pochino friabile, in effetti è in linea con boca di bacco e penso sia lo stesso tipo di calcare. Poi.. non è molto frequentato!
Cmq ottimo posto sopratutto per il dopolavoro!!!
funkazzista
Utente Molto Attivo
Posts: 235
Joined: Fri Apr 08, 2011 12:08
Contact:

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by funkazzista »

Qualcuno sa dirmi dove posso trovare i gradi aggiornati? (ammesso che si trovino da qualche parte)
Sulla guida di Gallo non ci sono i tiri nuovi e su arrampicate.it ho trovato solo la descrizione generale della falesia.
Grazie
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by mazzysan »

funkazzista wrote:Qualcuno sa dirmi dove posso trovare i gradi aggiornati? (ammesso che si trovino da qualche parte)
Sulla guida di Gallo non ci sono i tiri nuovi e su arrampicate.it ho trovato solo la descrizione generale della falesia.
Grazie
Penso che se chiedi ai preparatori della falesia ti saprannno dire.
Ah, a proposito :strizzaOcchio:: : passa dalla sezione a presentarti, così ti conosciamo meglio (almeno un po'...)
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
bigo
Quotazerino
Posts: 544
Joined: Fri Apr 28, 2006 8:39
Location: Munegia
Contact:

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by bigo »

Tagliando di pulizia estiva effettuato anche per la Goletta, rampa di accesso compresa visto che era stata ostruita dal taglio dei castagni.
Tirelli che meritano, mi spiace che non vengano apprezzati come dovrebbero. :domanda:
Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by mikesangui »

bigo wrote:Tagliando di pulizia estiva effettuato anche per la Goletta, rampa di accesso compresa visto che era stata ostruita dal taglio dei castagni.
Tirelli che meritano, mi spiace che non vengano apprezzati come dovrebbero. :domanda:
Ciao Bigo...
come non vengono apprezzati???
io li apprezzo un sacco!

Bel posto, fresco, estivo, silenzioso...
tiri belli, selettivi per il grado dato....

secondo me l'unica pecca della falesia è la rocca un po' polverosa e talvolta non solidissima.
Ma è solo una prima impressione.. se uno ci fa l'abitudine si gode un angolino magico!
Infatti io l'estate scorsa ci sono stato spesso.. e sono sicuro di tornarci questa estate.
Grazie del lavoro!
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by mikesangui »

Fresco dopolavoro alla goletta ieri pomeriggio, bei tiri faticosi, non banali. come dice bigo, a torto non pare essere molto apprezzato perchè la vegetazione avanza. Ma parte il solito primo zoccolo basale un po' vegan , i tiri si scalano bene con gusto.
Per i pomeriggi estivi è un ottima soluzione, insieme ai briganti.

Una domanda, I Marchi è il tiro a dx di dolce ammore , l'unico a occhioli zincati ?

Molto bello dolce ammoore, di difficile lettura ma una volta trovate le prese, non è troppo punitivo!
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by mikesangui »

Altro dopolavoro fresco alla goletta , a sto giro in compagnia di un altro gruppetto di cliber di cui alcuni stranieri.

Ho fatto quasi tutti i tiri che mi mancavano, a sto giro ho terminato tutta la parte sx, tutti i tiri sono dal carino al bello, forse mancano un po' di personalità nel senso che si assomigliano un po' tutti, però nonostante la lunghezza limitata si arriva in catena stanchi e appagati.
Praticamente mi mancano Avanzo,e tutti i tiri a dx di "alle cinque della tarda" e poi li ho scalati tutti.

ora penso che mi dedicherò ad altri lidi ma , un ultimo giro a chiudere tutti conti sicuramente in futuro si farà. D'altra parte è uno dei pochi posti estivi a finale.
bigo
Quotazerino
Posts: 544
Joined: Fri Apr 28, 2006 8:39
Location: Munegia
Contact:

Re: La Goletta - Rian Cornei (Finale Ligure - SV)

Post by bigo »

Esatto, i Marchi, che sono poi i due primi chiodatori, è quello!
Fortunatamente i tiri aggiunti da noi con il maquillage sono un pò più mossi, meno monotoni...
E' comunque una fresca falesietta per dita forti!
Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
Post Reply

Return to “Attività in falesia”