Allenamenti Sciorba

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
Jaco
Utente Molto Attivo
Posts: 262
Joined: Wed Jan 23, 2008 18:50

Re: allenamenti Sciorba

Post by Jaco »

Ti capisco tantissimo chri, tieni duro! : Thumbup : : Thumbup :
"Don't waste your time or time will waste you", Muse (Knights of Cidonia)
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by Roger »

Vai Cry, l'importante è essere tornato in pista!
: Welcome :
ImageImage
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100008394435851" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by Alexander »

...grazie friends! Tu Jaco, com'è?

La sciorba comunque si presta incredibilmente allo scopo! : Ok :

...e, non pensavo, oggi non ho male a nulla... anzi non dormo così bene da ...due mesi!
:uahuah:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Jaco
Utente Molto Attivo
Posts: 262
Joined: Wed Jan 23, 2008 18:50

Re: allenamenti Sciorba

Post by Jaco »

direi che va molto meglio, il ginocchio ha quasi smesso di rompere le balle!
è cmq noioso, perchè arrampico standoci un pò attento ad evitare torsioni e limitando le lolotte/rane quindi la scioltezza istintiva del gesto ne risente un pelo, ma tuttavia non mi posso proprio lamentare! : Thumbup :
oltretutto aver comprato casa al 6° piano senza ascensore mi aiuta a tenere allenati i quadricipiti :risataGrassa:

Vai chri che un te ferma nessuno! (ma occhio..la sciorba dà, la sciorba prende in termini di infortuni! :strizzaOcchio:: :razz1: )
"Don't waste your time or time will waste you", Muse (Knights of Cidonia)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by mikesangui »

Dai Cry!!! bentornato in parete... anche solo quella di resina!!! che cmq è un bel riabilitare!!
magari qualche vietta tranquilla potresti iniziare a farla anche all'aperto no???
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by Alexander »

...le mani le ho messe lunedì sul 4... in cerusa...
poi ho fatto due vie lunghe una delle quali è la libera di panta rei... ma come dicevo... ho usato solo il palmo... quindi ora ricomincerò a scalare davvero con tutto il corpo ma sul facile! :D

...domani se riesco vado... 1 o 2 orette...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by Alexander »

...promessa mantenuta...

Ho fatto il giro delle rosa. Sta volta tutte. Qualcuna concatenandola per dare continuità. Finché siamo sul verticale e fino al 45° ho controllo del mio corpo. Dal 45°, diciamo compreso, in su.. anche sui maniglioni delle rosa... non ho il controllo del mio corpo. E' pazzesco. Mi sembra di scalare con lo zaino... Che sensazione orribile... Qui bisogna darci dentro.

Tecnicamente reggo perchè comunque tutte le rosa le ho fatte in si e no 35'... ma proprio perchè sono rosa... se fossero state bianche la reazione sarebbe stata esponenzialmente più bassa e non proporzionalmente.. sono allo zero della forma... anzi sotto zero perchè ad inizio stagione al secondo tentativo ero messo molto meglio... Qui bisogna darci dentro... anche se per ora non posso assolutamente forzare!

Ho anche rifatto panca per darmi anche una struttura nelle spalle per reggere gli errori che farò e che faccio sicuramente per la forma a zero... e moltissimissimo stretching...

...alla prossima!!!

:evil1: : WallBash : :risata:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: allenamenti Sciorba

Post by Ramingo »

Dacci dentro grande Chry! :uahuah:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Jaco
Utente Molto Attivo
Posts: 262
Joined: Wed Jan 23, 2008 18:50

Re: allenamenti Sciorba

Post by Jaco »

Alexander wrote: Ho fatto il giro delle rosa. Sta volta tutte. Qualcuna concatenandola per dare continuità. Finché siamo sul verticale e fino al 45° ho controllo del mio corpo. Dal 45°, diciamo compreso, in su.. anche sui maniglioni delle rosa... non ho il controllo del mio corpo. E' pazzesco. Mi sembra di scalare con lo zaino... Che sensazione orribile... Qui bisogna darci dentro.

Tecnicamente reggo perchè comunque tutte le rosa le ho fatte in si e no 35'... ma proprio perchè sono rosa... se fossero state bianche la reazione sarebbe stata esponenzialmente più bassa e non proporzionalmente.. sono allo zero della forma...
Mai riuscito a schiodarmi da questa condizione..
Benvenuto nel mio mondo!
:risataGrassa: :risataGrassa: :risataGrassa: :risataGrassa: :risataGrassa: :risataGrassa: :risataGrassa: :risataGrassa:
"Don't waste your time or time will waste you", Muse (Knights of Cidonia)
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by Alexander »

... ma seeee!!!! Sei un bravo scalatore!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: allenamenti Sciorba

Post by disgaggio »

anche io mi sento sempre come se scalassi con lo zaino, come si fa a levarselo????
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by Alexander »

...oggi 40 minuti di pannello...

Le rosa non sono più un problema... nel senso che alla terza volta che vado alla sciorba oggettivamente il dito non mi fa più male su quel genere d'intensità di sforzo...

Ho provato qualche bianca... qualcuna fatta... per altre... ancora troppa intensità... moggiaggine incandesciente...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
berni
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Fri Feb 08, 2008 17:57
Location: saluzzo

Re: allenamenti Sciorba

Post by berni »

mahler wrote:questo non è arrampicare, è come farsi una pippa da monchi. Non scherziamo, arrampicare è altro (e più serio, e mi dispiace che ve l'abbiano proposta così). non parlate di arrampicata quandomanco sapete cosa sia, è una cosa seria e forse non lo sapete. vi aspetto sulla roccia (dove si fa la vera arrampicata). :smt096
Woww...

"Arrampicare dal dizionario vuol dire superare un ostacolo, per noi ha il significato di salire una parete, una struttura, che sia rocciosa, di ghiaccio....o di plastica, con l’ausilio dei mezzi a disposizione...nella scalata libera, questi mezzi sono rappresentati...dal nostro corpo o da alcune sue parti (come bacino, gambe, mani e piedi) che sono mezzi di collegamento tra il nostro corpo e la roccia, e, non per ultimo...il cervello."
Dovresti ricordarlo questo discorsetto, faceva parte della lezione di introduzione al Corso di AL....

Non esiste una "vera" arrampicata, in quanto non ne esiste una falsa, neanche qualla "artif."

Il resto, come "serietà", o "gioco", è cosa personale, è come ognuno di noi la vive...l'arrampicata.
“Vedo che l’uomo perfeziona tutto intorno a sé,
ma non vedo ch’egli perfezioni se stesso.”
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: allenamenti Sciorba

Post by mahler »

:-k Mi sa che ti sei perso parte della vecchia "polemica", poi riportata in altro topic. In effetti è difficile destreggiarsi all'interno degli spostamenti dei vari discorsi scritti, comunque l'ironia delle mie risposte, e di altri, credo siano state recepite. Già nascono polemiche per caxxate varie, poi per questa, che è più caxxata e tira belino delle altre, azz, perderci ancora del tempo mi sempra improponibile no :strizzaOcchio::? ps: ecco come era poi finita la questione, anche con citazioni "extra dizionaristiche" e "pseudo storicofilosofiche" (tanto per far sempre ironia), ih ih ih :risataGrassa: :
viewtopic.php?f=18&t=6910" onclick="window.open(this.href);return false;
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by Alexander »

...oggi stavamo andando alla Pria per allenamento veloce con Ektor e Disgaggio... ed inizia a piovere... tutti stiamo stretti nei tempi... ok si va alla Sciorba... 2 ore... il doppio del normale per me. Abbiamo anche incontrato Roger e Dany.

Mi son riscaldato con 3 percorsi rosa.
Poi sul verticale ho fatto una delle solite combinazioni andata, ritorno cambiando dispari con pari, poi riandata solo pari, riritorno solo dispari. ...e stretching.

Poi altri percorsi rosa concatenati, anche sul 45°. poi bianco sul 45° e stretching approfondito.
Alla fine mi sono fatto trascinare sui boulder. ho fatto a vista il bianco sulo sperone e quello sul 45°. Ho sbagliato il rosa in fondo... :imbarazzo: e quando l'ho rifatto l'avrei chiuso ma appena mi son reso conto che dovevo pinzare con la mano destra... troppa paura per le dita... mi son lasciato andare. E dopo il bianco su prese grosse, mi son dato ai pesi... basta boulder, troppo pericoloso per il dito.

Panchetta in ripetute con 74 kg, e di nuovo percorsi. Altra volta il bianco sul 45°, poi qualche rosa, stretching e fine.

così ho messo su un botto di movimenti su prese grosse e diamo modo alla mia mano di riabituarsi a fare molti metri... piano piano inizierò a ristringere prese piccole. sono in una condizione atletica davvero maffa... però mi sto molto lentamente riprendendo. Ora devo rimettere su metri di roccia, poi penserò alle tacchette piccole... e dopo ancora, finalmente, alla montagna!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by Alexander »

...oggi son tornato alla Sciorba... la mano si sta riprendendo ma ci vorrà ancora del tempo.

Due giorni fa durante un servizio ho fatto due tiri. Il secondo è stato un 6b flash in strapiombo di 25 m. Finchè si tratta di maniglioni non ci sono problemi.

Ieri tre tirelli... avevo la mattina... volevo andare in via lunga, ma oggettivamente non aveva senso... Per fare una cosa che mi servisse e stimolasse davvero rischiavo di andare ed azzerare tutti i passi... oppure non azzerare e tentare col rischio di spaccarmi... così mesto mesto h ofatto altri 3 tiri su roccia... sul tranquillo tranquillo. Per mettere metri sotto le dita ma senza infiammare. tre vie di 6a+ flash sui 20-25 metri... poi pive a casa. Sui buchi dal 6b+/6c in su sentivo subito male... quindi non ci ho nemmeno provato. Ho tralasciato di fare un 4° tiro ed invece di salire nei gradi sono andato via...

Oggi Sciorba... vediamo se alzando ogni settimana di pochino succede che il corpo reagisce (che è ciò che mi hanno detto di fare... poco ma il più spesso possibile). Quindi 1h15' di allenamento... 4 percorsi rosa... nuovamente 6 volte la bianca sul 45°, pesi di panca un po' più strong, 100 movimenti sul verticale ed in mezzo 20' di stretching suddiviso a botte da 5'.

Il corpo risponde. La mano anche... l'infiammazione c'è ancora... ma un centimillesimo per volta passa... vediamo... la prossima settimana se continua così provo a vedere di farmi qualche 6b+ flash o qualche 6c RP ed alla sciorba provo a toccare qualche verde. Vediamo se sento male... bah...

Voi com'è? Ci andate ancora? Caldo Boia?
E fisicamente? Jaco?

ciao!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Jaco
Utente Molto Attivo
Posts: 262
Joined: Wed Jan 23, 2008 18:50

Re: allenamenti Sciorba

Post by Jaco »

Anzitutto grande grandissimo per la tua rispresa, che mi sembra stia procedendo a gran carriera! Certo tu, oramai assuefatto al grado >7, mostri palpabile e comprensibile impazienza, ma vista da fuori la tua guarigione sembra procedere a gonfie vele, continua così! : Thumbup : : Thumbup :

Jaco...sta bene direi! il ginocchio si comporta a meraviglia e non dà più noie (tocco ferro :strizzaOcchio:: ), il grado si è alzato senza allenarsi (merito dei lavori edili, che danno più tenenza del trave)..e soprattutto scalo e mi diverto, sempre. Nel senso che arrivo in parete e ho talmente voglia di scalare che arrampico sciolto, tranquillo...il chiodo manco lo guardo, il passaggio lo provo d'istinto..bello, sono contento (e dà i suoi frutti, le seghe mentali e il "riflettere sul passaggio" bloccano e basta).
La sciorba però non mi vede da un sacco perchè la fortunata amicizia col mikes ha portato con sè tanti bei dopolavori alla pria!

PS a proposito ho ancora 6 ingressi nella tesserina della sciorba..come funziona scadono e li perdo alla chiusura o valgono per l'anno prossimo? belin mi scoccerebbe valgono 30 euro almeno..
"Don't waste your time or time will waste you", Muse (Knights of Cidonia)
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by Alexander »

Jaco wrote:soprattutto scalo e mi diverto, sempre. Nel senso che arrivo in parete e ho talmente voglia di scalare che arrampico sciolto, tranquillo...il chiodo manco lo guardo, il passaggio lo provo d'istinto..bello, sono contento (e dà i suoi frutti, le seghe mentali e il "riflettere sul passaggio" bloccano e basta).
...questa è poesia pura!



(Vista la conduzione di Paolo e Domingo penso che la scheda non scadrà mai!)
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by Roger »

Jaco wrote: soprattutto scalo e mi diverto, sempre.
=D> questa direi che è la cosa più importante ;-)
Per la tesserina non preoccuparti, anche io l'anno scorso ne avevo e l'ho portate tranquillamente alla stagione successiva.

:smt006
ImageImage
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100008394435851" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by mikesangui »

Era un pò che non andavo alla sciorba.. complici le giornate lunghe che permettono i dopolavoro a pietra, ma ieri visto il tempo.. ho ripiegato.

E devo dire che mi ha fruttato molto, non solo.. le uscite su roccia mi ha decisamente fatto migliorare anche su pannello.
Passi che non venivano prima ieri mi sono venuti alla prima.

Ho lavoricchiato un po' due percorsi per me molto duri...
il blu sul pannello che sta a destra del verticale.. che non riesco a concatenare tutto, ma in due pezzi ce l'ho. E' molto faticoso, sopratutto la sequenza centrale in cui bisogna tenere le dita belle ferree.. da stanco proprio non mi ingrana.

Dopo aver provato un po' quella, mi sono riposato e mi sono messo su una via che mi piace moltissimo anche se è ben oltre le mie possibilità, la gialla che parte sul modulo svaso a destra (quello dopo la parte con le corde.
Lo spigolo sul tetto lo trovo entusiasmante, e anche l'usicta da sotto il tetto.. mi piace proprio... Ma ce ne vuole parecchia!
me lo sono lavorato come boulder, mettendo insieme non più di 10/13 movimenti!

Oggi.. sono a pezzi.. ma è stato un lavoro davvero appagante!

L'unica cosa interessante di sto discorso è :

1 il pannello non mi aiuta molto a miglirare in falesia
2 la faleisa mi aiuta tantissimo a migliorare il pannello

Se ne deduce che la scalata non è "aumentare la forza" ma ridurre gli sprechi.

Ciao ciao
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by mikesangui »

Con l'arrivo del tempo incerto e l'accorciarsi delle giornate.. riecco fare capolino nella mia testa il tema "allenarsi" inteso come "cercare di non perdere la forma, anzi, migliorarla nonostante non si possa scalare tanto fuori".

Così ho riniziato ad andare alla sciorba.. e presto riprenderò anche lago figoi...
A parte che promettevano ampliamenti alla sciorba, ma per ora hanno solo ridotto, niente prese sul tetto vicino al gabbiotto, niente boulder... però le vie non sono male.. belle, anche se a parità di colore ci sono differenze di impegno notevoli.

Mi chiedevo una cosa.

Per fare tanti km puoi o avere tanta benzina o avere poca benzina ma una macchina che consuma poco.

il fatto è che la maggior parte dei metodi di allenamento è orientata all'aumento della benzina, cioè della forza.
Ma raramente si sente parlare di un metodo strutturato per diminuire i consumi.
Si tratta di tecnica, ma per ora l'unico metodo strutturato che ho sentito è la ripetizione assuidua di movimenti in maniera tale da renderli fluidi.

Raramente ho sentito parlare di miglioramento dell'equilibrio e propriocettività, però poi non si trovano metodi consolidati su questo campo, applicati all'arramipcata.
Eppure l'arrampicata è equilibrio...

migliorare la propria capacità di trovare l'equilibrio, secondo voi da effetti concreti? se si .. qualcuno ha fatto un percorso mirato a questo?

E sui percorsi della sciorba questo può migliorare? che ne so.. scalando sul verticale senza polpette (ma in aderenza) può essere utile? alla fine uno sta solo sulle mani e poi si ghisa.
oppure.. fare una via facile tenendo le prese al minimo sforzo?
fare un allenamento così può essere più fruttuoso del massacrarsi su percorsi al limite? o no....
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by Alexander »

tu parli del dialogo sui due massimi sistemi.... nell'arrampicata. Si c'è già una diatriba anche abbastanza conosciuta. Se ora ti faccio i nomi vedrai che li conosci.

- Il metodo pannellaro è riassunto dal metodo di Alessandro Lamberti, conosciuto come Jolly Power.
- Il metodo opposto è riassunto da Paolo Caruso, ed è appunto chiamato Metodo Caruso.

Un documentario anni '80, di Caruso, andato in onda mi pare su canale 5 e che chi vuole può trovare sul mulo, dava proprio questa differenza... l'esempio che hai fatto tu in immagini. Vedevi un tipo che faceva 2000 trazioni monodita... ed un altro che si muoveva come una salamandra in parete...

La cosa bella che abbiamo noi è che volendo... nessuno ci vieta di fare entrambe le cose! Dipende anche da come sei fatto.

Io personalmente sono molto scordinato ed in compenso molto forte rispetto al mio peso. Tendo quindi a risolvere le situazioni con forza... Sono molto molto esplosivo. Quindi vado alla Sciorba ma faccio solo resistenza e solo elegante... non mi interessa mai di chiudere un percorso e basta. Lo devo fare bene molte volte... allora ho acquistato fluidità. Ed in parete è la stessa... non mi interessa chiudere un tiro lanciando (mi hai anche visto più volte perdere dei tiri a vista perchè non ho lanciato)... ma voglio cercare di equilibrarmi di piedi e migliorare una caratteristica che non mi viene congeniale. Ho usato per un po' anche i ciocchetti per la propriocettività, faccio un delirio di stretching e ricomincio con mobilità articolare ed altra propriocettività ed altri esercizi. A riguardo volevo fare la slack... ma non ho ancora iniziato. Però ho fatto tavoletta, e diverse altre cosette. Il metodo Caruso mi piace come stile di arrampicata. Non importa se fai l'8c... inizia a fare il 7a fatto davvero con stile... ed intanto migliora... se poi arrivi al 8a... lo farai nello stesso modo elegante in cui facevi il 7a e continua in avanti... Il metodo di Lamberti invece mi piace per la preparazione. Non ti fai male con una determinata muscolatura di rinforzo... e comunque diventi in grado di preprare il tuo fisico per la via specifica che vuoi fare se ti rendi conto che ti manca un elemento piuttosto che un altro. Se vuoi fare un soffitto è ovvio che farai dei cicli differenziati ma almeno su un 60°...

Secondo me sono complementari... poi ognuno ha le sue idee!

Tu come scali? A seconda di come scali... saprai che cosa fare per migliorarti... quale parte prenedere dai due metodi.

Per inciso Woodstock è uno dei pochi maestri in Italia del metodo Caruso
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: allenamenti Sciorba

Post by TylerDurden »

secondo me il metodo più efficace per imparare la sensibilità e tutto quello che dice mike è scalare, sul pannello e non. Io ho imparato così, e continuo a farlo in questo modo. Al pannello fare meno ripetute, ma provare un passaggio che non si riesce a fare, ottimizzando così il proprio modo di scaricare sui piedi ecc.

Poi invece c'è la lettura della roccia. In questo, si vedono un sacco di analfabeti. Dalle parole di mike si capisce che anche quello è un problema per lui, perchè su roccia spreca troppo. Anche qui bisogna scalare tanto, questa volta su roccia però, per abituarsi ad una lettura efficace, alla sensazione della roccia sotto le mani e sotto i piedi, alla chiodatura e a tutti questi fattori che influenzano la prestazione.
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by mikesangui »

sì..sì.. sono d'accordo che il modo migliore è scalare tanto fuori, la mia questione è capire cosa fare quando non puoi scalare fuori.
E quindi sei alla sciorba.. o in casa...

In quel caso la sensazione di roccia sotto le dita o il leggere la roccia non lo puoi allenare e la cosa più facile è fare trazioni. Ma mi chiedevo se non fosse più utile, al posto di fare trazioni, fare degli esercizi per l'equilibrio.
La questione però è complessa perchè se è vero che se fai trazioni acquisisci forza (per lo meno per quel movimento), l'equilibrio che acquisisci con la tavoletta propriocettiva ti serve davvero?

Beh... cmq sia ...
buoan sciorba a tutti!!
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: allenamenti Sciorba

Post by TylerDurden »

no spetta, io ho capito perfettamente il tuo discorso. Intendevo dire che i punti da migliorare sono due: lettura della roccia e equilibrio/sensibilità/schemi motori.

La scalata su roccia allena entrambi i punti, ma come dici tu non si può andare sempre fuori. La scalata sul pannello allena solo il secondo punto, che è comunque un punto essenziale nella preparazione di un arrampicatore. Quindi il mio (modestissimo) consiglio è: lascia perdere trazioni e ripetute, e lascia perdere esercizi tipo slackline o cose del genere, o quantomeno usali solo come integrazione. Esercitati sul pannello, cerca di risolvere problemi sempre più complessi e sbattiti su passaggi che non ti vengono. Usa il pannello come laboratorio del movimento, e non temere per l'allenamento, inteso nel suo senso più stretto: alla sciorba tiri anche se ti sembra di non fare niente....
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by Roger »

sapete se domani è ancora aperta?
ImageImage
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100008394435851" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: allenamenti Sciorba

Post by granpasso »

La palestra ha subito danni...........
Ho sentito Paolo stamattina......Un metro di acqua e fango hanno invaso la sala. :triste: :triste: :triste: Per ora la zona non è raggiungibile........Chi volesse dare una mano contatti Paolo o Dome.........
Belin !
User avatar
alessandro961
Utente Molto Attivo
Posts: 220
Joined: Fri Apr 17, 2009 0:04
Location: Val d'Aveto
Contact:

Re: allenamenti Sciorba

Post by alessandro961 »

L'assessore allo sport ha appena comunicato che la palestra ha subito danni ed è inagibile.
Alessandro : WallBash : ](*,)
http://www.arrampicate.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: allenamenti Sciorba

Post by granpasso »

Sciorba già bella ripulita......ora deve solo asciugare.............
Se il tempo aiuta un paio di settimane e torna operativa.......... : Thumbup :
Belin !
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: allenamenti Sciorba

Post by same »

OT: la piscina in che condizioni è?
It's only through changes that we grow
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: allenamenti Sciorba

Post by granpasso »

same wrote:OT: la piscina in che condizioni è?
boh..........il problema alla sciorba non è stato il bisagno ma l'acqua scesa dal monte alle spalle dell'impianto. L'acqua è entrata dall'intercapedine attraversando poi una porticina dietro al primo pannello, quello dell'entrata e sfogando verso l'esterno, solo che le griglie erano otturate, non hanno drenato l'acqua, il livello è salito et voilà, danno fatto..........
Ciao.......
Belin !
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: allenamenti Sciorba

Post by same »

lunedì la sciorba riapre ufficialmente!

Sono passato questa sera, è tutto ok con alcuni cambiamenti interessanti...
It's only through changes that we grow
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Allenamenti Sciorba

Post by granpasso »

Oggi Sciorba aperta : Thumbup : presumo dalle 12:00 in poi............
Belin !
User avatar
Martìn(inzeneizegrassie)
Utente di Quotazero
Posts: 70
Joined: Tue Sep 23, 2008 0:14
Location: Traxu

Re: Allenamenti Sciorba

Post by Martìn(inzeneizegrassie) »

dalle 14 e 30 alle 19 e 30 (Dome dixit)
Ciau
"al mio paese c'era uno che si soffiava il naso con una mattonella: tutti i gusti son gusti." (mia nonna)
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Allenamenti Sciorba

Post by Pazzaura »

Andiamo!!
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Allenamenti Sciorba

Post by Pazzaura »

Per la prima volta abbiamo messo le mani sulla plastica... Terribilmente duro e stancante... Ma per quel poco che abbiamo fatto, divertente! :mrgreen:

Per noi c'é poco peró... Quasi tutti strapiombi. Ma era giusto per passare un pomeriggio diverso :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Allenamenti Sciorba

Post by same »

Pazzaura wrote:Per la prima volta abbiamo messo le mani sulla plastica...
:uahuah:
It's only through changes that we grow
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Allenamenti Sciorba

Post by pria »

Pazzaura wrote:Per la prima volta abbiamo messo le mani sulla plastica...
Hai mica tallonato l'intallonabile?
Mica per altro, ma poi l'anziano si alterna... :risataGrassa:
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Allenamenti Sciorba

Post by granpasso »

pria wrote:
Pazzaura wrote:Per la prima volta abbiamo messo le mani sulla plastica...
Hai mica tallonato l'intallonabile?
Mica per altro, ma poi l'anziano si alterna... :risataGrassa:
Vorrai dire altera........ :wink: Comunque con la storia del tallonaggio venerdì ho fatto ridere tutta la Sciorba. Magari qualcuno oggi era ancora lì che se la rideva :ahah: :ahah: :ahah: Sono contento che abbiamo aperto e che sia venuta gente, del resto si fa così dappertutto oramai......
Ciao.
Belin !
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Allenamenti Sciorba

Post by same »

pria wrote: Hai mica tallonato l'intallonabile?
Mica per altro, ma poi l'anziano si altera... :risataGrassa:
anziano?!? :shock:
Adrian è giovanissimo! (beh, diciamo giovane...) :mrgreen:
It's only through changes that we grow
Post Reply

Return to “Attività in falesia”