Praglia - il Cubo

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Praglia - il Cubo

Post by mikesangui »

Qualcuno conosce questa falesia?

ho trovato poche indicazioni su Falesia.it
Qualcuno c'è già stato?

ciao ciao
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Praglia - il Cubo

Post by Walter1 »

mikesangui wrote:Qualcuno conosce questa falesia?

ho trovato poche indicazioni su Falesia.it
Qualcuno c'è già stato?

ciao ciao
si chiama "Sasso del Pecoraio"
credo descritto in "Alpinismo per gioco"

con il Conte Ugolino circa un decennio fa avevamo messo un paio di catene e un paio di fix, se non se li sono fregati ...

più simile ad un boulder alto che ad un falesia , saranno si e no 8m, c'è qualche ben passaggio non ignorante, anche propriamente boulder (non chiodato)

merita per una scampagnata in allegria con scalatina (occhio a zecche e striscianti ... )
Attachments
SICT0007.jpg
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Praglia - il Cubo

Post by serena »

Vale la pena andarci? E'un posto adatto ai principianti?
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Praglia - il Cubo

Post by Walter1 »

serena wrote:Vale la pena andarci?
come scritto, se ti aspetti vie di 35m , no

se vai a fare picnic e vuoi "muoverti" per smaltire , si
è a 1 , forse 2 min dall'auto .... :dormendo:
serena wrote:E'un posto adatto ai principianti?
sono + di 10 anni che non ci vado, quindi, se tutto è com'era e nessuno s'è fregato la roba che abbiamo messo ...

si, l'abbiamo "attrezzato" apposta per principianti

si può salire facilmente in cima tramite la fessura che si vede in foto, abbiamo anche messo uno o due fix (non ricordo +) per maggiore sicurezza, se è umido la roccia diventa una saponetta

sopra ci sono n ancoraggi
alcuni sono per passare fettuccia e portare la sosta sul bordo (bisogna avere il materiale e saper fare una sosta classica) di ogni versante, altri sono con catena e moschettone

la placca a sx che si vede in foto è bella e facile, si possono scegliere alcune linee di salita , ovviamente a pochi cm una dall'altra ma con prese diverse

la faccia che si vede a dx è un boulder non facile ma si può ovviamente provare corda dall'alto
lo spigolo è bello e parte difficile

a destra ancora c'è una placchetta con bel diedro simpatico, si può salire per diedro o direttamente stando sule sue facce , da facile a .... boh estremo ?

dietro c'è una bella placca alta e variamente strapiombante, all'epoca c'era un grosso albero a dare fastidio, adatta ai "forzutini"

in giro per il sasso si possono ancora trovare chiodi d'annata, NON usarli, stanno lì per abitudine e per ricordo storico !
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Praglia - il Cubo

Post by serena »

Walter1 wrote:
serena wrote:Vale la pena andarci?
come scritto, se ti aspetti vie di 35m , no

se vai a fare picnic e vuoi "muoverti" per smaltire , si
è a 1 , forse 2 min dall'auto .... :dormendo:
serena wrote:E'un posto adatto ai principianti?
sono + di 10 anni che non ci vado, quindi, se tutto è com'era e nessuno s'è fregato la roba che abbiamo messo ...

si, l'abbiamo "attrezzato" apposta per principianti

si può salire facilmente in cima tramite la fessura che si vede in foto, abbiamo anche messo uno o due fix (non ricordo +) per maggiore sicurezza, se è umido la roccia diventa una saponetta

sopra ci sono n ancoraggi
alcuni sono per passare fettuccia e portare la sosta sul bordo (bisogna avere il materiale e saper fare una sosta classica) di ogni versante, altri sono con catena e moschettone

la placca a sx che si vede in foto è bella e facile, si possono scegliere alcune linee di salita , ovviamente a pochi cm una dall'altra ma con prese diverse

la faccia che si vede a dx è un boulder non facile ma si può ovviamente provare corda dall'alto
lo spigolo è bello e parte difficile

a destra ancora c'è una placchetta con bel diedro simpatico, si può salire per diedro o direttamente stando sule sue facce , da facile a .... boh estremo ?

dietro c'è una bella placca alta e variamente strapiombante, all'epoca c'era un grosso albero a dare fastidio, adatta ai "forzutini"

in giro per il sasso si possono ancora trovare chiodi d'annata, NON usarli, stanno lì per abitudine e per ricordo storico !
Grazie Walter!!
Prima o poi andremo a visitare questo posto, per noi è comodissimo.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Praglia - il Cubo

Post by mikesangui »

Grazie mille Walter!
manuel.monforte
Matricola
Posts: 5
Joined: Sun Apr 14, 2013 21:35

palestrina di praglia

Post by manuel.monforte »

Ciao a tutti,
Recentemente,salendo verso praglia,sul tornantone a sx che precede il bivio per andare a lago lungo, sono rimasto affascinato da un massetto. Si vede dalla strada e mi sono detto:"figurati se qualcuno non c'ha buttato su due chiodi!".
Infatti sono andato a vedere e c'erano,poi ho scoperto che sotto,c'è un'altro bel masso anch'esso con qualche chiodo.
Chiaro,qualcosa di vecchio e rugginoso ma alcuni altri invece,recenti!.
Fatto si è che essendo l'accesso piuttosto difficoltoso,l'ho pulito.
La prima parte di sentiero m'è venuta una mezza chiavica scoscesa e poco logica,il resto accettabile.
Ho anche visto che qualcuno alcuni anni fa un po di pulizia l'aveva già fatta e,di qui,la domanda:
Qualcuno ha informazioni su questa falesia?
Da chi è stata chiodata?
Come mai la si è abbandonata?
Io spero di aver fatto cosa gradita a pulire l'accesso e non il contrario ma conto su di voi per informazioni ed eventuali altri interventi perchè di chiodare,non ne sono capace.
Grazieeeee
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: palestrina di praglia

Post by amica mucca »

E' mica questo?

viewtopic.php?f=78&t=10998" onclick="window.open(this.href);return false;
manuel.monforte
Matricola
Posts: 5
Joined: Sun Apr 14, 2013 21:35

Re: palestrina di praglia

Post by manuel.monforte »

Grande!
Gazie,è proprio quella,se qualcuno gentilmente cancella questa discussione,riscrivo sul link che mi hai dato e se passo di li aggiungo le informazioni che ho raggranellato!
Post Reply

Return to “Attività in falesia”