Boulder zona Genova

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
mescal
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Tue Jan 08, 2008 17:20
Location: Zena (Sestri Ponente)

Boulder zona Genova

Post by mescal »

Non so se è la sezione migliore per postare una domanda sui boulder..
Cmq, esclusa la zona di Varazze che non è proprio per principianti, sapete se esistono altre zone Boulder nei dintorni di Genova? qualcuno di voi ci va? mi piacerebbe faree qualcosa anche fuori dalla palestra.

Ciao!
strade? dove andiamo non non ci sono strade
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Boulder zona Genova

Post by Walter1 »

mescal wrote:Non so se è la sezione migliore per postare una domanda sui boulder..
Cmq, esclusa la zona di Varazze che non è proprio per principianti, sapete se esistono altre zone Boulder nei dintorni di Genova? qualcuno di voi ci va? mi piacerebbe faree qualcosa anche fuori dalla palestra.

Ciao!

Cravasco massi della Luna , riscoperti e ripuliti da Costaguta
Baiardatta, "natur" :wink:
mescal
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Tue Jan 08, 2008 17:20
Location: Zena (Sestri Ponente)

Post by mescal »

ah gia è vero Cravasco! ci sei mai stato? c'è qualcosa di facile? gli altri 2 nomi, baiardatta e natur li ignoro, a cosa fanno riferimento?

tks!
strade? dove andiamo non non ci sono strade
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

mescal wrote:ah gia è vero Cravasco! ci sei mai stato? c'è qualcosa di facile? gli altri 2 nomi, baiardatta e natur li ignoro, a cosa fanno riferimento?

tks!
di boulder non ci capisco un tubo quindi, facile ?
boh , credo ci sia di tutto

quelle rare volte che gioco a salire sui massi, salgo dove riesco non dove è segnato ... :wink:



gli altri 2 .... sono ... uno , BaiardEtta (errore di battuta)
è il famoso Rio Baiardetta, sta tra Punta Martin e la Baiarda (per chi scala a ge è obbligatorio conoscere la Baiarda), e cmq lo si attraversa per salire a P.Martin da Acquasanta
luogo storicissimo, un tempo erano segnati centinaia di passaggi , oggi tra il tempo trascorso, l'alluvione di anni addietro , e l'abbandono di posti dove si deve camminare più di 5 min , è tutto da riscoprire, per quello ho scritto "natur" nel senso che NON è stato ne ripulito ne riscoperto :lol:
mescal
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Tue Jan 08, 2008 17:20
Location: Zena (Sestri Ponente)

Post by mescal »

si lo conosco ma solo di nome, non ci sono mai andato nè conosco qualcuno che ci sia stato, purtroppo è vero si tende ad andare dove c'è posteggio e dove raggiungi le vie in 5 minuti.
strade? dove andiamo non non ci sono strade
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...a Cravasco se non sbaglio c'è stato tyler. io mi sono provato una via a fine giornata nel boschetto... ma solo ezza sequenza per capire come fosse. non mi pareva difficile. però sai mezza sequenza di una via... non è che ti da la dimensione graduata dell'area. comunque era il primo masso che si vede dalla strada a DX nel bosco, sulla via che porta alla grande, appena dopo il bivio con la piccola.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
maqroll
Quotazerino
Posts: 837
Joined: Thu Nov 30, 2006 17:54

Re: Boulder zona Genova

Post by maqroll »

mescal wrote:Non so se è la sezione migliore per postare una domanda sui boulder..
Cmq, esclusa la zona di Varazze che non è proprio per principianti, sapete se esistono altre zone Boulder nei dintorni di Genova? qualcuno di voi ci va? mi piacerebbe faree qualcosa anche fuori dalla palestra.

Ciao!
Ciao con amici un 7-8 anni fa avevamo fatto un bel pò di passaggi in val Varenna (in vari punti del fiume), qualcosa anche di molto carino.. ..un amico aveva fatto anche una microguidina ma non ho idea di che fine abbia fatto
mescal
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Tue Jan 08, 2008 17:20
Location: Zena (Sestri Ponente)

Re: Boulder zona Genova

Post by mescal »

maqroll wrote: Ciao con amici un 7-8 anni fa avevamo fatto un bel pò di passaggi in val Varenna (in vari punti del fiume), qualcosa anche di molto carino.. ..un amico aveva fatto anche una microguidina ma non ho idea di che fine abbia fatto
Val varenna sarebbe ottimo! è qui dietro!
Hai qualche dettaglio in piu?
strade? dove andiamo non non ci sono strade
User avatar
REDda
Quotazerino
Posts: 585
Joined: Sun Nov 19, 2006 20:37
Location: Campomorone

Post by REDda »

Se cerchi su internet trovi un sito con tutti i massi di Cravasco con tutte le gradazioni, mi sembra di ricordarmi che ce ne sono per tutti i gusti ma pochi sotto al 4
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
User avatar
maqroll
Quotazerino
Posts: 837
Joined: Thu Nov 30, 2006 17:54

Re: Boulder zona Genova

Post by maqroll »

mescal wrote:
maqroll wrote: Ciao con amici un 7-8 anni fa avevamo fatto un bel pò di passaggi in val Varenna (in vari punti del fiume), qualcosa anche di molto carino.. ..un amico aveva fatto anche una microguidina ma non ho idea di che fine abbia fatto
Val varenna sarebbe ottimo! è qui dietro!
Hai qualche dettaglio in piu?
:smt009 :smt009 Non mi ricordo nemmeno di preciso a che altezza siano lingo il fiume...... mi rocordo che avevamo trovato almeno 3 o 4 zone con circa in totale 7 o 8 massi ed oltre venti passaggi, alcuni banali, altri duri, qualcuno anche decisamente pericoloso...
probabilmente c'è ancora qualche nome a pennarello sui blocchi ammesso che qualche piena non li abbia mezzi portati via.
La guidina che aveva fatto questo amico è scomparsa nelle varie formattazioni dei vari PC avvenute nel corso degli anni.. :oops:
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Potrebbe essere il rio Gandolfi ????

Segnavia X rossa ???
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Niet!
Val varenna zona Carpenara, preso il vecchio ponte crollato, ottima metabasite 8)
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
mescal
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Tue Jan 08, 2008 17:20
Location: Zena (Sestri Ponente)

Post by mescal »

Conte Ugolino wrote:Niet!
Val varenna zona Carpenara, preso il vecchio ponte crollato, ottima metabasite 8)
e poi?!
strade? dove andiamo non non ci sono strade
User avatar
maqroll
Quotazerino
Posts: 837
Joined: Thu Nov 30, 2006 17:54

Post by maqroll »

mescal wrote:
Conte Ugolino wrote:Niet!
Val varenna zona Carpenara, preso il vecchio ponte crollato, ottima metabasite 8)
e poi?!
Era proprio lungo il torrente Varenna (subito sotto la strada in genere) un punto mi sembrava poco dopo una cava..... e altri due piu' su.
Li c'è anche una palestra di roccia in val Varenna..... :lol: la "Palestra Tomassini" non ci siete mai stati :?:
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

maqroll wrote:Li c'è anche una palestra di roccia in val Varenna..... :lol: la "Palestra Tomassini" non ci siete mai stati :?:
se non erro ne è stato vietato l'accesso, da anni , cmq i commenti non erano gran che entusiasti ...
User avatar
maqroll
Quotazerino
Posts: 837
Joined: Thu Nov 30, 2006 17:54

Post by maqroll »

Walter1 wrote:
maqroll wrote:Li c'è anche una palestra di roccia in val Varenna..... :lol: la "Palestra Tomassini" non ci siete mai stati :?:
se non erro ne è stato vietato l'accesso, da anni , cmq i commenti non erano gran che entusiasti ...
Vietato l'accesso per quale motivo? Non ci sono ne cave ne altro.........
Beh.. ..non è certo una bella falesia, su questo non ci sono dubbi, ma qualche tiro decente ci poteva anche essere, inoltre l'unica volta che c'ero stato mi era parso estremamente fresco nonostante fosse una giornata torrida.
Non banale da trovare, completamente immerso nella boscaglia. :shock:
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

ho sentito che ci sono alcuni massi sul Beigua, proprio sotto alle antenne; quest'inverno, nonostante la neve, ho incontrato due ragazzi che tornavano con i materassi a tracolla :P
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

maqroll wrote:
Walter1 wrote:
maqroll wrote:Li c'è anche una palestra di roccia in val Varenna..... :lol: la "Palestra Tomassini" non ci siete mai stati :?:
se non erro ne è stato vietato l'accesso, da anni , cmq i commenti non erano gran che entusiasti ...
Vietato l'accesso per quale motivo? Non ci sono ne cave ne altro.........
Beh.. ..non è certo una bella falesia, su questo non ci sono dubbi, ma qualche tiro decente ci poteva anche essere, inoltre l'unica volta che c'ero stato mi era parso estremamente fresco nonostante fosse una giornata torrida.
Non banale da trovare, completamente immerso nella boscaglia. :shock:

Magroll come non ci sono cave? :wink: sotto la rocca Fumella è tutta una cava, con frane anche di parecchie tonnellate, dovute sia all'esplosivo sia alla tipologia della roccia.
Comunque a parte la chiodatura estremamente artigianale e insommà :roll: , vabbè era il primo lavoro del Thomas., il posto non era affatto male e le vie erano seppur brevi , interessanti e varie. E' chiusa perchè il proprietario ha vietato l'acceso sic et simpliciter e lo può fare benissimo
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
mescal
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Tue Jan 08, 2008 17:20
Location: Zena (Sestri Ponente)

Post by mescal »

gecko wrote:ho sentito che ci sono alcuni massi sul Beigua, proprio sotto alle antenne; quest'inverno, nonostante la neve, ho incontrato due ragazzi che tornavano con i materassi a tracolla :P
Interessante, andro a vedere!
strade? dove andiamo non non ci sono strade
User avatar
najaru
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Sun Jan 06, 2008 8:42
Location: sanremo
Contact:

Post by najaru »

piu lontano c é triora

anche cengio (ma non conosco)
Post Reply

Return to “Attività in falesia”