Diedro Rosso non avrai il mio scalpo

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
voodstock
Utente Attivo
Posts: 197
Joined: Fri Feb 16, 2007 0:05

diedro rosso

Post by voodstock »

salito qualche giorno fa questa via, dove si respira storia
la via è a chiodi, soste su alberi, difficoltà fino al V
L1: V, 20 mt, sosta su catena, fessura-diedro. il 1° chiodo è un po' alto
L2: V poi IV, fessura da dulfer poi diedro abbattuto, 20 mt, sosta su albero. usciti dalla fessura, 10 mt senza chiodi (IV): impossibile piazzare nuts, forse qualche friend può servira (ma avevo solo nuts :cry: )
L3: IV con partenza atletica del diedro (chiodo), diedro bellissimo, sosta su albero nella finestra del canyon, 30 mt. portare qualche cordino per una clessidra e gli alberi. N.B.: i vecchi spit sopra la cengia sono una vecchia variante di Scotto, il diedro è a sin
spettacolare l'uscita nella finestra del canyon, da dove si scende a piedi
(il canyon di cucco è un angolo magico)

questa via è ancora più bella se prima di toccare la roccia si legge il numero di Alp con l'articolo di Gallo sul finalese
sarebbe una via da salire con il grande Erne e uno storico del calibro di Christian...
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...spettacolo! :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

...untina no? :wink:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

Si un po untina nel primo tiro, meglio gli altri. Su questo tiro vi sono alcuni pochi chiodi e una clessidra molto a destra con cordino a ca metà. Un paio di friends medi e qualche kevlar non guastano, anche per il secondo tiro. Arrivati alla grotta si può continuare come nell'itinerario originale salendo dal bordo sinistro della grotta verso il pianoro finale (dove escono la Supervitt e le Mura di Anagoor) dopo di chè con una breve doppia su alberi si atterra nel Canyon. Grande classica dell'epoca assieme alla Via del Tetto (Cucco), la Vaccari a Pianarella, e la Vaccari alla Rocca degli Uccelli, quest'ultima però banalizzata dall'attrezzatura di una via che corre a pochi metri alla sua destra.
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

Rimane sempre una bella scalata,

con in più il "sapore" delle prime salite logiche e/o dettate dalla possibilità di piazzare protezioni.



Aggiungo : R. Titomanlio, G. L. Vaccari nel maggio del 1968

[...... faccio notare che attualmente è data 5c (primo tiro) 5b (secondo tiro) 4 (terzo tiro)]


E speriamo che anche questa non si perda nel "dedalo" di altri itinerari .....resinati !!



.. :wink:
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

è stato il mio battesimo su chiodi cordini e nuts...


...bellissima, ho ancora una foto come ricordo!!
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...belin postala!!! :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

è su carta.... :( e nn ho lo scanner...
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

comunque l'avatar di uno dei nostri utenti è proprio una foto sul diedro rosso (o sbaglio?).....
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...quale? :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

non ricordo il nick nè il nome...ma è un ragazzo che tu conosci personalmente
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
Marco_Bibi
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Tue Dec 09, 2008 16:54

Diedro Rosso non avrai il mio scalpo

Post by Marco_Bibi »

Si lo so, esisteva già un thread riguardante il Diedro Rosso a Monte Cucco, ma non ho resistito a aprirne uno con questo titolo.
E poi insomma la nostra è stata una ripetione "vintage", ho pensato che, almeno fino all'intervento dei moderatori, si possa tollerare un momentaneo disordine.

Dunque raccontiamo con ordine. Da un po' di tempo con un gruppetto d'amici pensavamo ad una ripetizione di questa via, bella e storica, cha sale per diedri fino alla grotta in cima a Monte Cucco. Col bel tempo delle ultime settimane il desiderio di provare è aumentato e l'inaspettato regalo di alcuni capi d'abbigliamento "vintage" mi hanno fatto venir l'idea di una mascherata in parete.
Così ieri, fra gli sguardi divertiti dei climber tedeschi impegnati a danzare sulle belle vie a resinati accanto alla nostra, ci siamo presentati vestiti in braghe di velluto fino al ginocchio, camicia di flanella, coppola e pipa.

Tornando seri: la via è molto bella e panoramica. Sono quattro tiri che portano alla grotta di Monte Cucco (anche se ho letto che l'itinerario originale proseguiva sul lato sinistro della grotta fino al pianoro sommitale). Si percorrono in gran parte diedri (strano eh?).

Il primo tiro è un po' unto, non in modo tale da pregiudicare la progressione ma, considerata anche la quantità delle protezioni e la forza richiesta, risulta forse il più impegnativo della via.
Il secondo tiro ha il passaggio secondo me più bello, si svolge lungo due diedrini raccordati da un traversino in placca (il tutto un po' disturbato da piante spinose), all'uscita del primo diedro è buona cosa piazzare una protezione veloce per evitare il pendolo al secondo di cordata che potrebbe finire sugli strapiombi a sinistra, a qualcuno è successo #-o .
Il terzo tiro è breve, sale per balze sucessive, traversando infine a sinistra fino alla sosta.
L'ultimo tiro ha solo un passaggio impegnativo in partenza, poi diventa molto godibile.

Insomma una gran bella via.
Foto:
Attachments
Alpinisti vintage 1.
Alpinisti vintage 1.
Alpinisti vintage 2.
Alpinisti vintage 2.
Si parte!
Si parte!
Partenza del secondo tiro.
Partenza del secondo tiro.
Traverso finale del terzo tiro.
Traverso finale del terzo tiro.
Passaggio iniziale dell'ultimo tiro.
Passaggio iniziale dell'ultimo tiro.
In uscita dall'ultimo tiro, vintage 1.
In uscita dall'ultimo tiro, vintage 1.
In uscita dall'ultimo tiro vintage 2.
In uscita dall'ultimo tiro vintage 2.
Foto di gruppo.
Foto di gruppo.
Un alpinista scottish style mostra i segni della battaglia con la parete.
Un alpinista scottish style mostra i segni della battaglia con la parete.
"Chiamatemi Ismaele..."
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Diedro Rosso non avrai il mio scalpo

Post by Ago »

Forte! =D> =D>
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Diedro Rosso non avrai il mio scalpo

Post by gecko »

Ma dai che forti!!!!!! CI siamo mancati di un pelo, averlo saputo venivo a godermi lo spettacolo! : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
STEO
Matricola
Posts: 7
Joined: Tue Sep 09, 2008 10:19
Location: Genova-Rivarolo

Re: Diedro Rosso non avrai il mio scalpo

Post by STEO »

ma grandi!
ho capito, alla prossima uscita dovrò presentarmi con la coppoletta altrimenti sarò escluso dal club dei bradipi.
Ribattezzeri il finalese con il nome di Finaleshire. oppure il Perti-distric... troppo esterofilo? :risataGrassa:
grandi, sopratutto per lo spirito goliardico, da non lasciare mai a casa : Nar :
c'è chi ha tecnica e chi carisma (mi dissero ad un corso CAI)... almeno sul secondo siamo coperti... :smt040
«La difficoltà non sta nelle idee nuove ma nell'uscire dalle vecchie» - Keynes
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Diedro Rosso non avrai il mio scalpo

Post by Erne »

:ahah:


..avete preso spunto dalla famosa salita in materiali d" epoca
fatta qualche anno fa al Corno Stella sulla via De Cessole-Plent :?:







...certo se i mod ritengono giusto i topic si possono unire,
ma questo titolo risulta proprio bello !!
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Diedro Rosso non avrai il mio scalpo

Post by Pazzaura »

Veramente simpatica l'idea di salire "vintage" :D

Purtroppo devo però unire i topic, cerchiamo sempre di averne uno solo per ogni argomento, per evitare confusione.

Se vi piace il titolo lo lascio. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Diedro Rosso non avrai il mio scalpo

Post by Ramingo »

:smt023 Bella la salita e complimenti per lo stile :lol: davvero forte!!!!
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Diedro Rosso non avrai il mio scalpo

Post by scinty »

:feliceModerato: Bello, leggendo l'inizio credevo aveste anche usato materiali e manovre dell'epoca :mrgreen:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Marco_Bibi
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Tue Dec 09, 2008 16:54

Re: Diedro Rosso non avrai il mio scalpo

Post by Marco_Bibi »

Spirito goliardico sempre :smt028 :smt031 ! A volte a rischio di risultar molesti, sarà che le facce impostate da parete nord, non le capisco del tutto.

@Erne: non so dire se abbiam preso proprio spunto, di sicuro è un'idea che avevo da un bel po' per la testa, anche se ho sempre pensato che fosse discretamente scomodo l'abbigliamento d'una volta e pure un po' irrazionale. Sabato complice quest'anticipo d'estate ho fatto una sudata epica.
@Scinty: No no, manovre d'epoca no, non sembra ma alla pellaccia ci tengo. Certo che dopo la salita prendere l'aperitivo al tramonto (nel giardino d'amici) sfogliando la monografia di Alp sul finalese e guardare le foto di Calcagno che ripete il Diedro Rosso con gli scarponi ai piedi, è stato il miglior modo per terminare la giornata.

Grazie Pazz, in effetti speravo che uniste i topic mantenendo questo titolo.
"Chiamatemi Ismaele..."
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Diedro Rosso non avrai il mio scalpo

Post by Erne »

.......complice quest'anticipo d'estate ho fatto una sudata epica.
:lol: E su questa considerazione sono "costretto" ad un "piccolo appunto" però;

- la camicia poteva essere di un "flanellone" più spesso !!

- ...e soprattutto le calze dovevano essere di lana (..ammesso il colore giallo!) !!


:twisted:

:mrgreen:
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
Post Reply

Return to “Vie a più tiri”