Calcagni o Pajer?

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Calcagni o Pajer?

Post by mikesangui »

Ciao a tutti!
nel week end vorrei fare una bella via ala pianarella, con un compagno di cordata stiamo valutando cosa fare, saremmo indecisi se provare la Pajer con l'artificiale del tiro di tetto, o la calcagni.
Prima di tutto.. cosa consigliate? qual'è secondo voi la più bella?

Avete per caso la relazione delle vie? giusto per non perderci nei meandri del paretone? (Mahelrrrrrr!!!)

A parte tutto penso siano due belle vie entrambe... sembrerebbe ben protette o sbaglio?
Ciaooo
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Calcagni o Pajer?

Post by pronto marghe »

Pajer
il tetto lo azzeri comodamente
funkazzista
Utente Molto Attivo
Posts: 235
Joined: Fri Apr 08, 2011 12:08
Contact:

Re: Calcagni o Pajer?

Post by funkazzista »

Io ho fatto la Calcagni e te la consiglio assolutamente.
Ha un bellissimo tracciato e alcuni passaggi veramente indimenticabili.
Ricordo che il primo tiro (ammesso che abbia beccato quello giusto :risataGrassa:), su una placca un po' sporca, ti dà un bella sveglia e poi che ci sono un paio di tratti terrosi nella prima metà, in particolare un ristabilimento, ma alla fine niente di che...
Protezioni a bomba (sul tiro chiave, unto, ho tirato senza vergogna un rinvio o due :imbarazzo:)

La Pajer mi manca... è il prossimo obiettivo sul paretone: se la vai a fare mi saprai dire! :wink:
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Calcagni o Pajer?

Post by pronto marghe »

per caso l'hai fatta lunedì scorso (25 aprile) la Calcagni? perchè la mattina ho incontrato due ragazzi all'attacco della via...magari eri tu uno di quelli
funkazzista
Utente Molto Attivo
Posts: 235
Joined: Fri Apr 08, 2011 12:08
Contact:

Re: Calcagni o Pajer?

Post by funkazzista »

No, non eravamo noi... se non ricordo male l'ho fatta nel 2010.
E poi Finale, e altri posti frequentati, li evito come la peste nei giorni di Pasqua/Pasquetta :wink:

PS
Sono andato a scartabellare: credo di aver attaccato la Calcagni dal primo tiro della Pajer, mentre altre relazioni danno l'attacco in comune con Grimonett.
Questo sempre a meno di errori :)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mikesangui »

Ciao! grazie a tutti!!

se non piove andiamo sabato a fare una delle due, sento il socio per la scelta della via.
Che io sappia la calcagni parte dalla cengia per cui il primo tiro che si fa non è della calcagni ma a scelta tra vaccari, pajer, mio nome, grimonett...

Spero nel meteo...

in attesa che si sciolgano le nevi sul mongioie... la trial mi aspetta!!!
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mazzysan »

Calcagni.
Augh!
:risata:
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Calcagni o Pajer?

Post by pronto marghe »

mikesangui wrote:Ciao! grazie a tutti!!

se non piove andiamo sabato a fare una delle due, sento il socio per la scelta della via.
Che io sappia la calcagni parte dalla cengia per cui il primo tiro che si fa non è della calcagni ma a scelta tra vaccari, pajer, mio nome, grimonett...

Spero nel meteo...

in attesa che si sciolgano le nevi sul mongioie... la trial mi aspetta!!!
la calcagni si attacca ottimamente dalla Grimonett o dalla vicinissima Mio nome
cmq, a mio giudizio, la Payer è più bella (la Calcagni fa un sacco di tiretti corti a zigzag)
per il mongioie, ho visto la webcam e neve agli attacchi ormai non ce ne dovrebbe esserre già più (ha fatto anche molto caldo su in valle)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mikesangui »

pronto marghe wrote:
mikesangui wrote:Ciao! grazie a tutti!!

se non piove andiamo sabato a fare una delle due, sento il socio per la scelta della via.
Che io sappia la calcagni parte dalla cengia per cui il primo tiro che si fa non è della calcagni ma a scelta tra vaccari, pajer, mio nome, grimonett...

Spero nel meteo...

in attesa che si sciolgano le nevi sul mongioie... la trial mi aspetta!!!
la calcagni si attacca ottimamente dalla Grimonett o dalla vicinissima Mio nome
cmq, a mio giudizio, la Payer è più bella (la Calcagni fa un sacco di tiretti corti a zigzag)
per il mongioie, ho visto la webcam e neve agli attacchi ormai non ce ne dovrebbe esserre già più (ha fatto anche molto caldo su in valle)
interessante....per il mongioie!
io avevo visto delle foto della settimana scorsa che mi hanno demotivato...
Se si scioglie ci vedrà a brevissimo... tipo il we del 7-8! :-)
E magari chiediamo a Nelson se ha notizie delle condizioni! : Thanks :
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Calcagni o Pajer?

Post by pronto marghe »

sono un pò OT (ma d'altra parte il topic è il tuo..): bellissima l'ultima doppia di TRIAL, 55 metri nel vuoto, chiappe strette, addominali contratti e poi, finalmente, tocchi terra
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mikesangui »

pronto marghe wrote:sono un pò OT (ma d'altra parte il topic è il tuo..): bellissima l'ultima doppia di TRIAL, 55 metri nel vuoto, chiappe strette, addominali contratti e poi, finalmente, tocchi terra
Ho letto.... è una cosa che la rende ancora più attrattiva!!! fantastica!

torno OT... la Pajer la pajer incorcia molte altre vie? l'unica mia preoccupazione , visto che non trovo una relazione recente, è che con le nuove vie in zona (cavanna ecc..) di fare casino e finire su dei tiri troppo duri...
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Calcagni o Pajer?

Post by pronto marghe »

la via di cavanna la riconosci,perchè è a fittoni raumer, con resina rosa.

la payer rimane a sinistra della vaccari ed è ad occhioli resinati
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mikesangui »

pronto marghe wrote:la via di cavanna la riconosci,perchè è a fittoni raumer, con resina rosa.

la payer rimane a sinistra della vaccari ed è ad occhioli resinati
Perfetto Grazie!!!
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mahler »

di ritorno da cinque giorni di scalate in provenza leggo solo ora. Ho questa mia relazione della Gianni Pajer, abbastanza aggiornata. la via è molto bella ma da non sottovalutare in quanto le protezioni son messe di misura dove in passato erano più o meno presenti i vecchi chiodi usati dagli apritori, i quali (soprattutto Nico) dove potevano avevano usato protezioni veloci o addirittura nulla (sempre il grande Nico). Quindi due o tre friends medio piccoli o medi se non si vogliono far troppi metri lontano dalle protezioni possono essere utili, soprattutto volendo nel diedro della prima lunghezza o anche nel passo di uscita di destra dalla fessura della seconda lunghezza, e, con un po di astuzia, anche nella esposta penultima lunghezza andando verso l'unica fessura presente (in alto a sinistra) sulla compatta placca grigia finale e magari passandoci una sola mezza previo inserimanto di un friend. Ma questi sono solo mie considerazioni o se volete consigli, poi naturalmete la via si riesce a salire benissimo con i soli rinvii. Per quanto riguarda il superamento del tetto, in libera beh, chi ci riesce complimentissimi (superato se non ricordo male la prima volta dal forte Marco Bernardi), sennò il consiglio mio è quello di usare una staffa o un pedale di fettuccia, in modo da rendere il passo meno faticoso (in A0 è pur sempre "tostino" anche se è stato aggiunto uno spit oltte ai resinati), e superatolo, e arrivati sulla seguente placca, gurdare ben bene in alto e un poco a sinistra per vedere il resinato (lontano) della prosecuzione del tiro. Vabbè ecco a voi e buon divertimento su una delle vie simbolo di Finale.

Gianni Pajer

(A. Grillo, N. Ivaldo, M. Oddone – 1980)



Difficoltà: 7b (6a+/A2)/IV
Sviluppo: 250 m
Attrezzatura: anelli resinati
Ritirata: complessa

Assieme a Joe Falchetto, è una delle vie con maggior sviluppo della parete. Ad una prima parte disturbata da cenge e terrazzi con vegetazione, si oppone una sezione alta veramente splendida, con le ultime lunghezze che affrontano delle belle ed aeree placche grigie. Possono rivelarsi utili alcuni nuts o friends medio/piccoli. Ricordarsi le staffe in caso di superamento in artificiale del tetto della L6. Via dal carattere molto “mentale”. Un vero capolavoro!

Attacco: l’attacco è posto in prossimità di una placca chiara verticale sormontata in alto da un evidente diedro, a circa dieci metri a destra e più in basso dell’attacco della Vaccari (primo anello resinato molto alto, a circa 6 m dalla base).

L1: salire la placca (5a a sinistra, 6a al centro). Obliquare leggermente verso destra (primo anello resinato della lunghezza a ca. 6 m da terra) superando uno strapiombino con radici (5b). Si continua su placca tecnica fino a raggiungere l’inizio del diedro (5b). Forzare l’attacco strapiombante del diedro (5b) per entrare al suo interno. Seguirlo fino a raggiungere dei terrazzini con vegetazione (5b). Proseguire ora prima dritti e poi in obliquo verso destra superando dei gradini terrosi fino a raggiungere la sosta su due resinati da collegare presso un albero. 35 m S1.
L2: superare il muretto sopra la sosta (2b) e per terreno facile e disturbato da vegetazione si giunge su cengia alberata (possibile S1 bis). Dalla cengia salire dritti su placca verticale (5b). Dallo strapiombo che la interrompe in alto, seguire una fessura a destra (6a, utile friend medio) salire un poco dritti e poi verso sinistra dove si sosta su terrazzino. 30 m S2.
L3: dalla sosta salire facilmente verso sinistra su placchette (4c). Superare una placca più difficile (5c) e per altre placche a risalti raggiungere più facilmente la grande terrazza alla base della grande erosione di sinistra dove si sosta sul suo lato destro sotto un alto pilastro. 30 m S3.
L4: attaccare il pilastro con passo difficile che fa da bordo destro all’erosione con passo difficile (5c poi 5b). Salire spostandosi verso sinistra dove corre una lunga fessura e proseguire dritti su roccia a maniglioni, obliquando, infine,verso destra sullo spigolo (5b). Salire dritti e poi ancora verso destra fino a raggiungere la sosta. 30 m S4.
L5: salire qualche metro su spigolo (5a) per poi salire in obliquo verso destra su difficile placca (6b o 6a+/A0). Superata la placca si giunge sotto un marcato tetto (possibile sosta sotto il tetto). Lo si supera direttamente ristabilendosi sulla placca superiore verticale. (7b o A2, ). Salire prima dritti e poi verso sinistra (5c) e, dove la placca si abbatte leggermente (5b), raggiungere la sosta posta su un piccolo terrazzino a sinistra. 35 m S5.
L6: da sopra la sosta superare un breve bombamento (5c), e cominciare a salire la bella placca grigia in leggero obliquo a sinistra (6a) fino a raggiungere la sosta posta in piena parete. 30 m S6.
L7: dalla sosta salire dritti e raggiungere (5c) la bella lama che taglia la placca superiore in obliquo da destra a sinistra. Seguire la lama forzando la piccola cornice strapiombante che la interrompe (6b o 5c/A0). Continuare su bella placca grigia un poco poggiando verso sinistra per poi portarsi a destra in centro e ancora verso un albero presso il quale si sosta (un passo di 5c all’inizio poi 5a, lungo tratto senza protezioni, più impressionante che difficile, fessura da friend medio a sinistra). 30 m S7.
L8: continuare direttamente su placca fino alla sommità della parete (4c). 30 m S8.
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mikesangui »

GRAZIEEEEEE!!!!
User avatar
Lorenz
Utente Molto Attivo
Posts: 257
Joined: Fri Apr 28, 2006 11:34
Location: Vicoforte CN

Re: Calcagni o Pajer?

Post by Lorenz »

merci anche da parte mia ... :risataGrassa:
User avatar
Lorenz
Utente Molto Attivo
Posts: 257
Joined: Fri Apr 28, 2006 11:34
Location: Vicoforte CN

Re: Calcagni o Pajer?

Post by Lorenz »

Ieri prima volta sulla Gianni Pajer ... bella via, che da metà in su prende verticalità ed esposizione su roccia ottima.
Chiodatura tutto sommato buona, a parte il tratto di L7 'più impressionante che difficile' :risata:
Ottima come sempre la relazione di Mahler, ma sconsiglio la sosta sotto il tetto ... quando ci arriverete capirete il motivo :risata:


Su L2
Image


Su L3
Image


Su L4
Image


Il tetto di L5 ... (per me il 7b è stato azzerarlo da due .. :pensoso: )
Image


Sulle belle placche sospese della parte alta
Image


Ieri tanta ressa a Pianarella, ma sulla Pajer per fortuna solo noi ... :risataGrassa:
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Calcagni o Pajer?

Post by gecko »

Allora eri te che litigavi con il tetto della Pajer!! :risata: :risata:
Complimenti gran salita per me ancora un pò troppo duretta da intraprendere : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mahler »

eh eh anch'io l'ho visto mentre "combatteva col tetto", una lotta estenuante :risataGrassa:
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
Lorenz
Utente Molto Attivo
Posts: 257
Joined: Fri Apr 28, 2006 11:34
Location: Vicoforte CN

Re: Calcagni o Pajer?

Post by Lorenz »

: Oops :

allora c'erano troppi occhi che mi osservavano nel mio ravanaggio mistico ... ma a parte i 5 minuti di ravanaggio la via merita di sicuro
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mahler »

va, che vi ho visto salire proprio bene. Bella e la placca sprotetta alla fine? Uno scenario mozzafiato da lì sopra.
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mikesangui »

Stupenda via la Pajer!!!
Salita con con (e grazie a) Daniele sabato, bellissima, tiri stupendi sopratutto il pilastro sull'erosione, la placca dopo il tetto e la fessura del penultimo tiro!
Chiodatura, per me ingaggiosa anche se ben gestibile.
Per me è stato il battesimo al Pianarella e direi che è stato un battesimo di livello! Sono veramente esaltato dall'ambiente e dalla bella via.
L'unica cosa a mio parere assurda è il tratto sprotetto su L7. Bastava un fittone a metà tra l'ultima protezione e la fessura per il friend per lasciare il tratto ingaggioso in linea con il resto della via, ma renderlo sicuro. Se uno cade poco prima della fessura si fa 10m di volo che possono essere pericolosi. Tra l'altro il tratto non sarà difficile ma non è neanche banale, molto di equilibrio.
Vabbè.
Cmq la parte prima del tiro, la fessura, è esaltante e quasi eccessivamente protetta, ma sul perchè delle protezioni messe così abbiamo avuto già la spiegazione di Mahelr.
Preziosissima la tua relazione.. GRAZIE!!!
specialmente alla fine della placca sospesa che mi sono trovato a guardare in alto e non vedere più niente... "e ora dove vado?".. poi ho visto l'albero a sinistra e mi è venuto in mente che la sosta stava dietro lo spigolo nascosta!!!
Davanti a noi solo un'altra cordata sulla via, due signori, uno era una guida che si è fatto il tetto in A0.. grande!
Devo dire che anche questa cordata mi è servita perchè dopo il primo tiro a trovare la sosta del secondo sarei finito probabilmente su una sosta molto più visibile a destra.. nel vario ravanage che intercorre tra primo e secondo tiro.
Vabbè...
Battesimo esaltante.
Ora la prossima sfida resta la calcagni e la grimonett!!!
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mikesangui »

P.S. sabato ho visto due tipi sui Missili che provavano i tiri estremi di 8b/8c.
Che roba!
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mahler »

bene, siete stati bravi. Come esordio non male. La Calcagni e la Grimonett son molto più tranquille che la Pajer, senza modificarne comunque la loro individuale bellezza. Magari ci si vede da quelle parti o sabato o domenica
Why, why can we never be sure till we die
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Calcagni o Pajer?

Post by pronto marghe »

mikesangui wrote:P.S. sabato ho visto due tipi sui Missili che provavano i tiri estremi di 8b/8c.
Che roba!
eri vestito di rosso sabato? perchè ero a scimarco a scalare e vedevo sulla payer una cordata con uno vestito di rosso...
Ho visto anche una cordata sulla via che ho chiodato ed ho visto il capocordata concatenare (in maniera un pò ...avventata.. ) gli ultimi due tiri...Immagino il tirage bestiale: sarà stato come scalare con uno aggrappato dietro all'imbrago
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mikesangui »

pronto marghe wrote:
mikesangui wrote:P.S. sabato ho visto due tipi sui Missili che provavano i tiri estremi di 8b/8c.
Che roba!
eri vestito di rosso sabato? perchè ero a scimarco a scalare e vedevo sulla payer una cordata con uno vestito di rosso...
Ho visto anche una cordata sulla via che ho chiodato ed ho visto il capocordata concatenare (in maniera un pò ...avventata.. ) gli ultimi due tiri...Immagino il tirage bestiale: sarà stato come scalare con uno aggrappato dietro all'imbrago
Avevo il wind stopper rosso e pantaloni marroni!
Siamo partiti per le 11.30 circa e siamo usciti per le 16.30, avevamo una cordata davanti...
Probabilmente ero io.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mikesangui »

Ciao a tutti, scusate, se sono sulla cengia dell'erosione della Pajer e devo scendere in doppia qual'è il modo migliore? Più comodo intendo?

Ci sono molti alberi, dovrebbe esserci una sosta sotto il pilastro del tiro da cui si continua.. ma c'è qualche altra sosta sulla sinistra?
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mahler »

scendi dritto da dove sei salito, all'incirca. Invece se hai fatto il tiro sul pilastro destra dell'erosione (quello prima del tiro del tetto), dalla sosta ti sposti a destra di pochi metri e prendi le catene di sosta della Vaccari. Da dopo il tetto e il tiro successivo scendi verso una sosta di Non ci resta che piangere e poi fai una lunga calata nel vuoto fino alla cengia.
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mikesangui »

mahler wrote:scendi dritto da dove sei salito, all'incirca. Invece se hai fatto il tiro sul pilastro destra dell'erosione (quello prima del tiro del tetto), dalla sosta ti sposti a destra di pochi metri e prendi le catene di sosta della Vaccari. Da dopo il tetto e il tiro successivo scendi verso una sosta di Non ci resta che piangere e poi fai una lunga calata nel vuoto fino alla cengia.
Grazie! ma arrivato alla cengia ricordo che nn c'erano soste (forse ce ne'era una all'inizio del tiro del pilastro, ma non ricordo) e il mio compagno mi aveva recuperatofacendo sosta su albero.
Se sono sulla cengia devo calarmi su un albero o c'è una sosta attrezzata da qualche parte? PErchè dagli alberi mi sembrava un po' erboricolo il tiro .. con probabilità di incastro corde abbastanza certo :-)
Giusto per sapere se c'è una sosta che non abbiamo visto!
Cmq sia poi uno riesce sempre ad arrangiarsi.
: Thumbup :

Grazie
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Calcagni o Pajer?

Post by pronto marghe »

c'è la sosta della nuova di cavanna, e da lì scendi sulla verticale della Menti Perdute (ma non sperare di non beccare alberi, rami, arbusti, ecc..)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Calcagni o Pajer?

Post by mikesangui »

pronto marghe wrote:c'è la sosta della nuova di cavanna, e da lì scendi sulla verticale della Menti Perdute (ma non sperare di non beccare alberi, rami, arbusti, ecc..)
Va ben... immagino che si veda in maniera evidente!
cmq direi che la troviamo .. o cmq troviamo un modo per scendere, con ravanaggio incluso e sperando non si blocchino le corde!
: Thanks :
Post Reply

Return to “Vie a più tiri”