Monte Sordo-Sipario di pietra

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by gecko »

Continuano le esplorazioni del Venerdì pomeriggio alla ricerca delle classiche del finalese; questa volta abbiamo optato Monte Sordo, insolitamente deserto per una classica anni 70, Sipario di pietra. Inizialmente di tre lunghezze, la terza è sparita nella vegetazione purtroppo.
Due tiri molto belli e logici, su roccia fantastica, soprattutto il secondo!
Due fotine:
Attacco
Image
Primo tiro
Image
Mahler nel passo chiave ( fortuna nessuno mi ha potuta fotografare :risataGrassa: :risataGrassa: )
Image
Secondo tiro
Image
Come sempre un grazie a chi mi sostiene in questo viaggio nel tempo : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by delorenzi »

grande gecko, complimenti : Thumbup :
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by Pazzaura »

Forte! :D

Che grado ha?
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by Ago »

gecko wrote:Come sempre un grazie a chi mi sostiene in questo viaggio nel tempo : Thumbup :
Bello, molto bello, molto molto bello.
=D> =D>
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by mikesangui »

Pazzaura wrote:Forte! :D

Che grado ha?
io avevo fatto il primo tiro.. e mi era sembrato un 5c finalese di quelli solidi.. ma non so se è dato così. sicuramente è dato sotto il 6a.
Cmq il primo tiro mi era piaciuto molto.. è molto montagnino come stile!
il secondo.. non so...

il centrale di monte sordo è un posto che sa di storia del finalese...:-)
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by Erne »

Urca,,,, che ricordi !!

mi è sempre piaciuta questa linea per il suo
aspetto particolare, soprattutto nel finalese....


Salita con mio padre circa 15 anni fà,, in "invernale";
pensare che la davano "poco remunerativa" , sarà...


"Sipario di Pietra"; 40 m. L1 5, L2 5+
Bove, Marantonio - gennaio 1978
(così recitava la guida cartacea)
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by mahler »

la via Sipario di pietra, in origine aveva un percorso leggermente diverso da come è oggi. In quello che oggi è il primo tiro, all'altezza del pilastro, la via passava alla sua sinistra (clessidra in alto a destra una volta attrezzata con cordoni) per poi ritornare verso destra una volta contornato il pilastro stesso. Durante gli anni 80 si passava ancora di lì, al che un bel di io con Jacco Morlotti, col piantaspit a mano e qualche chiodo, salimmo la bella placca a destra del pilastro, aprendo Ummagamma (che aveva ancora un tiro in alto di 6a oggi non riattrezzato, mentre la placca è ora con i resinati). Durante la riattrezzatura generale delle vie di Montesordo, primi anni 90 ca, venne rettificato l'itinerario di Siapario di pietra, facendo passare la via dritta nella fessura della prima lunghezza, quindi a destra del pilastro sopra citatao. Ora la via presenta due bei tiri di 30 m ciascuno che presentano entrambi passi di 5c max, con il primo più sostenuto e soste su catene, ma nelle varie guide che si sono succedute sul finalese, eccetto quella di Parodi e Grillo che riportava l'itinerario come era stato aperto negli anni 70, è sempre stata segnalata un relazione errata, sia di tracciato che per quanto riguarda le difficoltà.
Ora la nostra temararia gecko, ha già addocchiato le altre due belle classiche del settore, L'arco dei guaitechi, e la bella Placca delle bimbe. Quindi alla prossima ...esplorazione.
Last edited by mahler on Mon Dec 13, 2010 21:17, edited 1 time in total.
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
Ektor
Quotazerino
Posts: 580
Joined: Wed Feb 06, 2008 16:05
Location: Chiavari
Contact:

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by Ektor »

Avevo fatto il primo tiro di Arco dei Guaitechi e il primo di Sipario di Pietra.... Belli! Complimenti! :wink:
‎"The other climbers are really talented so they don't need to train as hard as I do. But I have to work fucking hard. My talent is being a masochist" cit.Patxi Usobiaga
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by grizzly »

Ummagamma, nel mio giro per placche delicatessen... :lol: ero poi riuscito a chiuderla! :P
User avatar
gambeinspalla
Utente Molto Attivo
Posts: 337
Joined: Mon May 11, 2009 20:25
Location: Savona
Contact:

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by gambeinspalla »

Grazie a Mahler per la bella e chiara spiegazione: in effetti, anche a me risultavano due tiri di 5 e 5+ ma, ripetendola uno o due anni fa col fido Jebel, in effetti ero rimasto un po' perplesso, valutando il primo tiro un poco, ma comunque sensibilmente, più impegnativo del secondo ... Comunque bellissima via, valutabile certamente 5c max: ma quei 5c che, una volta fatti, danno una soddisfazione da 6a!
Ho ripetuto anche l'Arco dei Guaitechi: a mio parere, pur essendo data 5c anche questa via, l'Arco è più impegnativo del Sipario, se non altro per l'attacco strapiombante del primo tiro e per la roccia ben più unta (purtroppo!).
Comunque, vie che mettono alla prova: per verticalità, estetica, esposizione, ambiente, sono "must" che vanno ben al di là di quello che i due soli tiri di sviluppo lascerebbero supporre ...

Andrea

PS: e complimenti a Geko, ovviamente!!!!
"Io intanto salgo, poi si vedrà ..."
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by mahler »

gambeinspalla wrote:Grazie a Mahler per la bella e chiara spiegazione: in effetti, anche a me risultavano due tiri di 5 e 5+ ma, ripetendola uno o due anni fa col fido Jebel, in effetti ero rimasto un po' perplesso, valutando il primo tiro un poco, ma comunque sensibilmente, più impegnativo del secondo ... Comunque bellissima via, valutabile certamente 5c max: ma quei 5c che, una volta fatti, danno una soddisfazione da 6a!
Ho ripetuto anche l'Arco dei Guaitechi: a mio parere, pur essendo data 5c anche questa via, l'Arco è più impegnativo del Sipario, se non altro per l'attacco strapiombante del primo tiro e per la roccia ben più unta (purtroppo!).
Comunque, vie che mettono alla prova: per verticalità, estetica, esposizione, ambiente, sono "must" che vanno ben al di là di quello che i due soli tiri di sviluppo lascerebbero supporre ...

Andrea


PS: e complimenti a Geko, ovviamente!!!!
che dire. Soprattutto il .."vanno al di là di....ecc.", molto bello, c'è tutta la magia, la passione, la storia, di tutte queste rocce bianche, grigie, ocra o gialle. I numeri dei passaggi e delle difficoltà, passano in secondo piano, anzi è come se non esistessero.
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by gecko »

Grazie Delo, grazie Andre : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by mikesangui »

mahler wrote: Durante gli anni 80 si passava ancora di lì, al che un bel di io con Jacco Morlotti, col piantaspit a mano e qualche chiodo, salimmo la bella placca a destra del pilastro, aprendo Ummagamma (che aveva ancora un tiro in alto di 6a oggi non riattrezzato, mentre la placca è ora con i resinati).
Ciao, scusate ma Ummagamma passa sulla placca a destra della fessura o sulla placca a sinistra che rimane sopra il pilastro?
Perchè sulla mappa di rockstore la danno che passa a sinistra di sipario di pietra.
precisamente qui.

http://www.rockstore.it/climbing/monte_sordo.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Umma gumma è quindi un tiro di placca di 6b+ che parte da terra? o per lo meno si può fare partendo da terra con una corda da 70?

In sti giorni volevo farte un salto al centrale e vorrei provare un bel 6b, o umma gumma o introspezione o franco& ketty...
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by pronto marghe »

ti consiglio Introspezione, bellissimo tiro
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by mikesangui »

pronto marghe wrote:ti consiglio Introspezione, bellissimo tiro
Grazie del consiglio!!!

ho visto che è anche tra i tiri "di riferimento" per quotazero...
e da un po' sto facendo il giro e la selezione proprio di questi tiri intorno al 6b per cui.. ho il mio compitino per il week end!
: Thanks :
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by mahler »

mikesangui wrote:
mahler wrote: Durante gli anni 80 si passava ancora di lì, al che un bel di io con Jacco Morlotti, col piantaspit a mano e qualche chiodo, salimmo la bella placca a destra del pilastro, aprendo Ummagamma (che aveva ancora un tiro in alto di 6a oggi non riattrezzato, mentre la placca è ora con i resinati).
Ciao, scusate ma Ummagamma passa sulla placca a destra della fessura o sulla placca a sinistra che rimane sopra il pilastro?
Perchè sulla mappa di rockstore la danno che passa a sinistra di sipario di pietra.
precisamente qui.

http://www.rockstore.it/climbing/monte_sordo.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Umma gumma è quindi un tiro di placca di 6b+ che parte da terra? o per lo meno si può fare partendo da terra con una corda da 70?

In sti giorni volevo farte un salto al centrale e vorrei provare un bel 6b, o umma gumma o introspezione o franco& ketty...
uno dei tanti errori presenti sulla guida di Fianle. Ummagamma saliva attaccando per la fessura diedro di Sipario di pietra, per poi continuare dritta in placca a destra di Sipario. faceva la S1 in comune con Sipario e da lì, proseguiva a destra sulla placca verticale posta a destra del secondo tiro di Sipario (tiro oggigiorno non più richiodato, 5c e 6a).
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Monte Sordo-Sipario di pietra

Post by mikesangui »

Ciao, so che è un pelo OT ma qualcuno sa indicarmi , al centrale di montesordo, come trovare l'attacco di Gatto selvaggio e pilatro mattia? li ho cercati ma non li ho proprio trovati. Gatto selvaggio sembrerebbe salire l'arco sinistro della volta dell'erosione... ma io di fittoni non ne ho visti manco l'ombra e manco in alto.
Gatto selvaggio... ho ravanato un po' ma anche quello non l'hop trovato...
Post Reply

Return to “Vie a più tiri”