Rocca di Perti, Via Mariangela

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

e di vino? annegati? ps: che vi sembra l'astrolopichetus pizzornis finaleris, un vero fossile vivente delle pietra di finale?
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

vino ottimo e pure il limoncello..........per quanto concerne i fossili, da buona geologa mi incuriosiscono e mi appasionano :wink:
grazie ancora per il sostegno :wink: domani carico le foto :D
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

gecko wrote:Finalmente!!!!! :smt041 :smt041 :smt041 :smt041 sono arrivata in cima, grazie anche un certo "Virgilio" che mi ha guidata quando ero in difficoltà :wink: Appena ho un attimo carico le fotine :D
Grandiiii! :smt023 Attendo foto ;-)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Ecco alcune foto, si limitano ai primi tiri poichè negli ultimi la sottoscritta, nonchè il fotografo ufficiale della salita, era in altre faccende affacendato (tirare rinvii :oops: :oops: :oops: )
Diedrino del primo tiro un pelino umido in partenza e già da lì ho capito che la lotta sarebbe stata dura :twisted:
[img]http://www.quotazero.com/album/albums/u ... o%7E15.JPG[/img]
mahler, risalitolo elegantemente (alla faccia dell'umidino :lol: ) ci invita a seguirlo
[img]http://www.quotazero.com/album/albums/u ... ro_bis.JPG[/img]
la Vivi non si fà di certo pregare
[img]http://www.quotazero.com/album/albums/u ... °_tiro.JPG[/img]
ed io inizio a ravanare, non arrivo al resinato, scivolo, e alla fine pianto un friend e ciapa e tira :roll:
Arrivata in sosta con questa faccia :shock: recupero Ezio e contemplo il secondo tiro, del quale la Vivi ha già raggiunto la sosta
[img]http://www.quotazero.com/album/albums/u ... °_tiro.JPG[/img]
Last edited by gecko on Sun Oct 11, 2009 22:18, edited 1 time in total.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

non capisco perchè continuo ad andare in logout.........ho perso mezzo racconto :evil: :evil: :evil:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

riprendo..........
poco prima di risalire il secondo tiro spio la Vivi mentre esce dalla grotta alla partenza del terzo tiro visto che poi toccherà a me :D
[img]http://www.quotazero.com/album/albums/u ... °_tiro.JPG[/img]
parto decisa ma all'uscita della grotta mi incaglio e solo grazie al supporto sia fisico che morale di mahler riesco ad uscirne :roll:
pertanto al quarto tiro son bene decisa a non perdere la mia guida personale e parto subito
[img]http://www.quotazero.com/album/albums/u ... ro%7E9.JPG[/img]
il quinto tiro tocca ad Ezio per mia fortuna :lol: :lol: :lol: e quando il gioco si fà duro, il fotografo tira i rinvii e si dimentica di immortalare le ultime tappe della salita :oops:
Arrivati in vetta rapida discesa alle macchine e da qui ancora più rapidamente alle birre :smt030 :smt030 :smt030 :smt030
Un grazie a mahler e alla Vivi per la piacevole compagnia :D :wink:
Last edited by gecko on Sun Oct 11, 2009 22:19, edited 1 time in total.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

=D> =D> =D>
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

e questo è niente, vedrete la prossima :wink:
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

ricordati di darmi il cambio come fotografo :lol: :lol: :lol:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

contaci! ci organizzeremo meglio alla proissima, questa era per rompere un po il ghiaccio :lol: !
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12276
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Bravi!!! :D Belli quei posti, a Finale ero andata solo per una bellissima passeggiata, chissà che quest'inverno non provi ad infrattarmi tra quelle affascinanti rocce! :P
:roll: ( [-o< solo per una volta alec, non esistono solo magnifiche montagne di roccia marcia! :lol: 8) )
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Ottimo!! quel diedrino iniziale... sembra ABBONDANTEMENTE sopra i miei limiti :lol:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Complimenti!!! Mariangela presenta diversi passaggi belli impegnativi..se ricordo bene!!
Ieri.. passando dall'autostrada ho visto i resti dell'incendio... ma la situazione delal chiodatura lì a perti settentrionale è cmq a posto nonostante l'incendio?
I sentieri di accesso sono praticabili?

Complimenti ancora!!
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Post by pronto marghe »

Pazzaura wrote:Ottimo!! quel diedrino iniziale... sembra ABBONDANTEMENTE sopra i miei limiti :lol:
lo bypassi comodamente con un sentierino sulla sinistra...
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Sentieri e chiodatura ok! gli attacchi delle vie si raggiungono più facilmente, anche se ci si sporca un pò, inoltre la natura sta risorgendo dalle proprie ceneri con un proliferare di piantine nuove e verdissime :D
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

scinty wrote:Bravi!!! :D Belli quei posti, a Finale ero andata solo per una bellissima passeggiata, chissà che quest'inverno non provi ad infrattarmi tra quelle affascinanti rocce! :P
:roll: ( [-o< solo per una volta alec, non esistono solo magnifiche montagne di roccia marcia! :lol: 8) )
chissà... :lol:

certo che a finale c'è proprio poco per le mie limitate capacità arrampicatorie...potremmo fare la via col vento o la simonetta.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

pronto marghe wrote:
Pazzaura wrote:Ottimo!! quel diedrino iniziale... sembra ABBONDANTEMENTE sopra i miei limiti :lol:
lo bypassi comodamente con un sentierino sulla sinistra...
Si però poi non è che è finita........ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Post by pronto marghe »

certo, ma ti eviti il diedrino urfido di 7 metri...ovverossia, non sono un purista, quindi se a fianco c'è un sentiero bello evidente che mi fa evitare un diedrino urfido di 7 metri, me ne avvalgo, anche perchè:
- il gioco non vale la candela (nel caso specifico): se sali con addirittura 2 mezze, perdi più tempo a preparati, salire, andare a pigliarti la sosta tutta a destra, recuperare 120 m di corda e il secondo, che a fare due passi a piedi;
- non è un tiro imperdibile: i tiri più belli sono sopra.

comunque ripeto, è il punto di vista di un non purista.

ps: diverse volte mi è capitato, mentre ero lì a chiodare o solo a provare i tiri del settore spit surf, di vedere "emergere" persone dal diedro in questione e chiedermi se per arrivare lì avevo fatto anch'io il diedro, con tutta la roba appresso (zaini, trapano, corde, birre, cibo, ecc....) ed io semplicemente gli indicavo il sentiero che sale comodamente lì dietro
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

pronto marghe wrote:certo, ma ti eviti il diedrino urfido di 7 metri...ovverossia, non sono un purista,
Figurati io.......... 'non purista' è un eufemismo :lol: sarebbe più consono scarso-climber opportunista sempre disponibile a qualsiasi compromesso! :lol: :lol:

no, era solo per dire che se uno si trova in panne sul diedrino è meglio non proseguire... sebbene la via sia ben protetta, è comunque esposta e qualche passo richiede un minimo di forza... quindi se uno non l'ha mai fatta è meglio capire subito il tenore della via... poi ovviamente è tutto relativo ;-)

:smt039
User avatar
berni
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Fri Feb 08, 2008 17:57
Location: saluzzo

Re: Rocca di Perti, Via Mariangela

Post by berni »

ciao a todos,
riesumo questo Topic in quanto preso da "classicite frenetica" ho salito questa classica di Perti che ancora mi mancava, assieme a tante altre.
...sono rimasto a dir poco basito, e prima di scirvere ho riletto tutti gl interventi precedenti per farmi un idea...
1) i golfari "avvitati" non tengono una cippa, detto questo:
....vero che criticare e non fare è facile, ma di fronte a certe oscenità vien naturale.
Non so chi abbia aggiunto per ultimo i resinati ora presenti sulla Mariangela, ma credo che se ci si prende la briga di fare una lavoro di questo tipo esso vada fatto per il meglio. La via è una classica facile (in senso generale, poi per chi è al limite su quei gradi tanto facile non sarà, ma tant'è), dunque che richiama un certo target di arrampicatori e penso sia giusto valutarne la sicurezza, quindi perchè SPRECARE tre resinati per una sosta inutile, ed evitabile, come quella nella nicchia quando 8 metri sopra se ne trova un'altra? Perchè lasciare quei golfari NON resinati in alcuni passi chiave e non sostituirli con i resinati "sprecati"? Perchè aggiungere/sostituire un golfaro vecchio con uno nuovo da edilizia che non terrebbe il volo di un colibrì, dato il braccio di leva, nota questa già espressa da Mahler, oltretutto inutilmente vicino alla sosta di cui sopra...
Perchè mettere un resinato nuovo fiammante alla partenza del primo tiro un altro all'uscita...fuori dalle difficoltà e lasciare un golfaro "avvitato" a metà?

Mi sembra di rivedere i bricolage tipici di alcune vie di Pianarella, dove si trovano, Grimonett, ben 3 resinati alla sosta sulla cengia sotto l'erosione e spit vecchi alle soste sucessive, lo stesso vale anche per la Vaccari, ecc...mah...

Peccato la Mariangela è una bella via e meriterrebe un attrezzatura adeguata anzichè il casino in cui si trova ora...sob!
“Vedo che l’uomo perfeziona tutto intorno a sé,
ma non vedo ch’egli perfezioni se stesso.”
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Rocca di Perti, Via Mariangela

Post by mahler »

ciao Berni, purtroppo le domande che ti poni son da tanto tempo che me le pongo anch'io e altri. Non so che dirti in proposito. Non ho infatti la benchè minima idea di chei abbia fatto simili interventi. A Finale è ormai storia che avvengano certi misfatti. Anche sul Vecchio altra megaclassica, esiste una situazione simile e pure sulla Antica osteria (resinati apparsi in L3 e una sosta inutile pure lì). PS: hanno sostituito gli spit su Mio nome, fino in cima (Autore Carletto V. e soci). ps2: ma eri oggi lì? Anch'io e Vivi eravamo a Perti oggi.
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
berni
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Fri Feb 08, 2008 17:57
Location: saluzzo

Re: Rocca di Perti, Via Mariangela

Post by berni »

mahler wrote:ciao Berni, purtroppo le domande che ti poni son da tanto tempo che me le pongo anch'io e altri. Non so che dirti in proposito. Non ho infatti la benchè minima idea di chei abbia fatto simili interventi. A Finale è ormai storia che avvengano certi misfatti. Anche sul Vecchio altra megaclassica, esiste una situazione simile e pure sulla Antica osteria (resinati apparsi in L3 e una sosta inutile pure lì). PS: hanno sostituito gli spit su Mio nome, fino in cima (Autore Carletto V. e soci). ps2: ma eri oggi lì? Anch'io e Vivi eravamo a Perti oggi.
Si, lo so bene, le "domande" erano solo per sarcasmo! :mrgreen:

Azz..quella di Mio Nome è un'ottima notizia! Bravo Carletto... =D>

No, non Lunedì ma Domenica ero a Perti...brrrrrrrr....frescolino...però!
“Vedo che l’uomo perfeziona tutto intorno a sé,
ma non vedo ch’egli perfezioni se stesso.”
feffo
Utente di Quotazero
Posts: 51
Joined: Sat Jul 04, 2009 19:07
Location: Finale Ligure

Re:

Post by feffo »

gecko wrote:Sentieri e chiodatura ok! gli attacchi delle vie si raggiungono più facilmente, anche se ci si sporca un pò, inoltre la natura sta risorgendo dalle proprie ceneri con un proliferare di piantine nuove e verdissime :D
Ci sono passato la scorsa settimana e il colpo d'occhio è veramente splendido!
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Rocca di Perti, Via Mariangela

Post by gecko »

foto di mahler con tracciato originale e con varianti
Image
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Rocca di Perti, Via Mariangela

Post by Erne »

Image

Uscita della "Mariangela"


Salita ieri, sabato 14 gennaio, con un amico "milanese"...

Sempre una via molto bella e grande ultimo tiro,
che io ho fatto in unica lunghezza a partire dalla grande grotta,
superando la sosta della "grottella" ...e quella sopra.

Salito anche il diedrino iniziale.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Rocca di Perti, Via Mariangela

Post by Ago »

Alé :esclamativo: :esclamativo: :esclamativo:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Rocca di Perti, Via Mariangela

Post by gecko »

: Thumbup : =D>
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
contedimontesordo
Utente di Quotazero
Posts: 67
Joined: Fri Jun 11, 2010 16:18
Location: Finale ligure

Re: Rocca di Perti, Via Mariangela

Post by contedimontesordo »

Ciao a tutti,
era molto tempo che i miei piedi non calcavano questa linea, così quando il buon "Vecchio" Beppe la nominata ho colto l'occasione. ho molti riccordi su questa bella via, la prima ripetizione il giorno stesso della prima salita con uno degli autori; ero solo e stavo facendo il traverso boulder che da via col vento porta (portava) alla Simonetta, quando appareve Francesco Leardi, entusiasta della nuova creazione e come dire di no a tale foga? mi ricordo che oltre alle vecchie asolo ed al primo sachetto di magnesite ( fatto da mia madre cucendo due tasche di jeans), non avevo altro così mi legai la corda in vita, oggi tale usanza è considerata mortale, ma allora era normale, anzi mi capitò di volare per un paio di metri...
poca cosa... la via era bella e divertente un pò di chiodi abbondanti nel diedro (abbondanti allora He He He...) e poi all'ultimo tiro da ex speleo intuii la sorpresa... al molla tutto di Francesco mi slegai e scivolai dentro il buco riapparendo sul versante nord dello spigolo di perti prendendo alle spalle il mio inredulo compagno che osservava sconsolato il capo vuoto della corda...

ma oggi comè ridotta... chiodi fittoni spit cordoni soste qua soste là ognuno ha piantato il suo chiodo, tiri scombinati l'ultimo sparito, che senzazione di schifo... Peccato perchè è una bella via... il passo del gatto, la grottina forata, il diedro... peccato...

Con Beppe ci siamo divertiti per carità è sempre bello arrampicare con un buon amico... ma la senzazione unltima che mi è rimasta dentro è di una squalida tristezza...

Ciao Luk
"se la corda non si spezza ed il chiodo non schizza via..."
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Rocca di Perti, Via Mariangela

Post by Erne »

Mi par di capire tra le righe che non ti è piaciuto (ri-)salirla.... :lol:



Ma al di là della ..."chiodatura" attuale,
quali sono i tiri scombinati
e, soprattutto, come e dove era l'ultimo tiro :?:
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
contedimontesordo
Utente di Quotazero
Posts: 67
Joined: Fri Jun 11, 2010 16:18
Location: Finale ligure

Re: Rocca di Perti, Via Mariangela

Post by contedimontesordo »

ola Erne, ciao a tutti,
no la via mi piace, è che non capisco questo caotico chiodare a vanvera, la mariangela meriterebbe un buon restauro, c'è una sosta con sei dico sei chiodi tre sono resinati ha qualche senso? poi 4 metri sopra c'è un'altra sosta scomodissima... e potrei andare avanti... a mio parere l'unica cosa da fare è: salire lo spigolo nord calarsi sulla Mariangela e schiodarla completamente (qualche chiodo della prima si pò anche lasciare) poi con un buon mazzo di chiodi salirla dal basso e lasciala così, come si dice "trad"...
P.S. al limite alle comode soste originali due resinati-

ciao Luk
"se la corda non si spezza ed il chiodo non schizza via..."
apzu
Utente Attivo
Posts: 134
Joined: Fri Nov 27, 2009 21:25

Re: Rocca di Perti, Via Mariangela

Post by apzu »

contedimontesordo wrote:ola Erne, ciao a tutti,
no la via mi piace, è che non capisco questo caotico chiodare a vanvera, la mariangela meriterebbe un buon restauro, c'è una sosta con sei dico sei chiodi tre sono resinati ha qualche senso? poi 4 metri sopra c'è un'altra sosta scomodissima... e potrei andare avanti... a mio parere l'unica cosa da fare è: salire lo spigolo nord calarsi sulla Mariangela e schiodarla completamente (qualche chiodo della prima si pò anche lasciare) poi con un buon mazzo di chiodi salirla dal basso e lasciala così, come si dice "trad"...
P.S. al limite alle comode soste originali due resinati-

ciao Luk
Non mi sembra una buona idea, andrebbero secondo me sistemate un pò le soste e sostituito qualche chiodo, eventualmente togliendone forse qualcuno inutile, non mi sembra comunque che la chiodatura di questa via sia così disastrosa, allora in questa ottica anche alcune vie storiche di Pianarella, che presentano "problemi" di chiodatura simile alla Mariangela andrebbe schiodate e lasciate trad...Ormai la Mariangela è un super classica di Perti ed è una bellissima via secondo me
Post Reply

Return to “Vie a più tiri”