Tre Denti - Rocca Sbarua

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Tre Denti - Rocca Sbarua

Post by blacksheep77 »

Erne mi aveva chiesto informazioni sui Tre Denti di Cumiana...
io non arrampico, però segnalo qui una guida uscita alcuni anni fa, realizzata dai ragazzi del CAI (che hanno anche aperto numerose vie)

"Arrampicate classiche e moderne, Tre Denti di Cumiana" - M. Boccardi - G. Daghero - D. Longo - Editrice ALZANI Editore - Pinerolo 1999
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

Premessa: ho spostato il topic nella sezione "Alpi Liguri, Marittime e Cozie" xchè più che di libri mi sembra che servano info sulla zona, le vie e tutto il resto.

Quindi nello specifico, Erne, che vuoi sapere?

Ti interessa sapere com'è il tetto Palozzi sulla via Bric ai Tre Denti?
Oppure com'è la non chiodatura del primo tiro della via "Rivero" in Sbarua :lol:

Inutile dire che io, Italo B., maxgastone siamo (quasi) di casa ;)

Image

Luigi "impegnato" nell'ultimo tiro della via Super Cinquetti (mi sembra 6a o qualcosa di meno) ... ricordi quanti appigli :lol: :lol:
Image
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

dalla prima foto ho pensato...tipo cravasco però più grosso... :lol:
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

TylerDurden wrote:dalla prima foto ho pensato...tipo cravasco però più grosso... :lol:
in che senso scusa?
Cravasco: piccolo masso "gettato li .. " in mezzo ad un prato. Vie unte .. non mi ha mai esaltato.

Rocca Sbarua? Ma scherzi? Ci sono vie che superano in 400 mt!!!
Vie "facili" e vie molto difficili.
La roccia?
Gneiss (dicono granitoide) molto rugoso ... l'unto non esiste!

Ci sono moltissime possibilità di salire anche proteggendosi a nut e/o friend.
Ma mnetre in Sbarua è quasi tutto spittato (molto bene!!!) sui Tre Denti, le vie lunghe e storiche non sono state toccate.
Infatti ci sono solo alcune soste.
Ovviamente ci sono anche settori moderni con vie tutte spittare e mi sembra anzhe un settore bulder.

Ragazzi se non ci siete mai stati non avete idea di cosa sia arrampicare in quei posti.
Sono le palestre storiche dei torinesi! Gervasutti, Mellano, Boccalatte, ecc..

Sui Tre Denti la gran classica è la via Bric ... curioso il nome, neh?
È il nome del cane di uno dei primi salitori :lol:
Ci salì anche Gervasutti che al primo tentativo (su una placca ancor oggi molto ostica ed improteggibile) è tornato sui suoi passi :shock:
La storia dice anche che il mattino dopo tornò solo e vinse la placca :D

Famosi sono la placca del serpente, il tetto Palozzi, il passaggio della pertica, ecc....
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

è molto bella e si vede...magari avercela sotto casa! no comunque lo scorcio della prima foto mi ricordava Cravasco, vista da un certo punto...non credo che abbiano altro in comune!
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
luigi.marchese
Quotazerino
Posts: 670
Joined: Sun Oct 22, 2006 21:54
Location: San Michele (AL)

Post by luigi.marchese »

Ricordo come fosse ieri l'ultimo tiro della "super Cinquetti", se Federico non mi parancava su come un sacco, a quest'ora ero ancora la appeso come un salame. Appigli non ce ne sono, si vedono solamente alcune "bugnette" grandi come noci. Comunque mi piacerebbe tornarci per fare un confronto e vedere se ho fatto progressi nell'arrampicata. :smt089
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

visto che le "due pietre" sopra casa mia suscitano così tanto interesse... :D (giustamente! io non pratico l'arrampicata, ma conosco la fama del posto :wink: )
...allora il prossimo incontro del forum (magari primaverile?) lo organizzate qui? c'è da camminare per... quelli come me, mentre gli altri possono arrampicare alla grande :smt026
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

blacksheep77 wrote:visto che le "due pietre" sopra casa mia suscitano così tanto interesse... :D (giustamente! io non pratico l'arrampicata, ma conosco la fama del posto :wink: )
...allora il prossimo incontro del forum (magari primaverile?) lo organizzate qui? c'è da camminare per... quelli come me, mentre gli altri possono arrampicare alla grande :smt026
ora si comincia a parlare seriamente!!!!
tutta in vetta al Freidur! per sentiero o per una delle vie di 4-500 mt che partono dal basso :twisted:

Oppure tutti in vetta al Dente Orientale!

Balck .. ma hanno già iniziato i lavori al rifugio Mellano? Sai che porteranno "casa Canada" lassù?
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Beliccite per paragonare anche lontanamente la Sbarua a Cravasco Tyler dovrebbe essere fucilato all'istante. Io non la conosco personalmente però La Sbaruà è una tappa storica. Cravasco ora come ora è un masso e anche prima era un masso tra l'altro anche senza passaggi storici.
Appena posso se qualcuno è davanti un passo ce lo faccio volentieri, però magari verso primavera.
Beliccite Tyler hai detto una bestemmia pietrificata :evil:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

CRAVASCO::::PERO' PIU' GROSSOOOO!!!!!!!!!!!!! :shock: .. :shock:


In Sbarua sono stato varie volte.. anche se non abbastanza come avrei voluto.. per tutti gli "impegni" familiari

non conosco invece il Freidur....e ho qualche informazione (+ o - precisa) ma non conoscenza diretta dei Denti di Cumiana.
Naturalmente mi affiderò ... :P ... all'enciclopedico Fed7

mi piace l'idea di trovare una meta comune per camminatori e/o scalatori!! :idea: !!per un ritrovo...
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

Conte Ugolino wrote:Appena posso se qualcuno è davanti un passo ce lo faccio volentieri, però magari verso primavera.
ok! io sono a tua disposizione ;)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

PRESENTE!!!
anch'io sono interessato come Fed, Conte.........min***a CHE CORDATA :lol:
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Italo B.
Utente Molto Attivo
Posts: 229
Joined: Mon Apr 03, 2006 16:57
Location: (AL)

Post by Italo B. »

Fed7 wrote:
Conte Ugolino wrote:Appena posso se qualcuno è davanti un passo ce lo faccio volentieri, però magari verso primavera.
ok! io sono a tua disposizione ;)
Io per i 3 denti e/o Sbarua ci sono, nehhhhh! :smt026

Italo B.
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

Italo B. wrote:
Fed7 wrote:
Conte Ugolino wrote:Appena posso se qualcuno è davanti un passo ce lo faccio volentieri, però magari verso primavera.
ok! io sono a tua disposizione ;)
Io per i 3 denti e/o Sbarua ci sono, nehhhhh! :smt026

Italo B.
beh, ovvio!
di default :lol:
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

anche io vorrei venire
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

TylerDurden wrote:anche io vorrei venire
e perchè no?
ma noi viaggiamo "basso" come gradi .. neh! ;)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

non credo che ci siano problemi! L'importante è scalare. Se proprio non si farà la stessa via ci si potrà incontrare sulla cima!
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

TylerDurden wrote:non credo che ci siano problemi! L'importante è scalare. Se proprio non si farà la stessa via ci si potrà incontrare sulla cima!
o al rifugio x la classica merenda :lol:
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

per quello che riguarda il rifugio... non si sa niente di preciso. per chi non conosca la faccenda, si era parlato di rifare (giustamente) il rifugio melano, ai piedi della Sbarua. l'opzione più accreditata era quella di trasferire "Casa Canada" (la "casetta" in legno usata alle Olimpiadi di Torino 2006 come sede di rappresentanza dal Canada) lassù. :shock:

mah? :smt103

la cosa mi lascia perplessa (ed anche i costi che erano comparsi sui giornali). comunque, non so come e se si sia arrivati a qualche decisione.

se l'incontro alla sbarua comunque potrà funzionare (con salita al Freidour ed incontro in vetta o al rifugio), io rilancio la cosa, sentiamo che ne dice il bade??!?
User avatar
luigi.marchese
Quotazerino
Posts: 670
Joined: Sun Oct 22, 2006 21:54
Location: San Michele (AL)

Post by luigi.marchese »

Oi ragazzi!!! per la Sbarua, se siete disposti a portarmi su qualche via alla mia portata, vorrei esserci :smt026
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...ragazzi ci sono anche io cavolo alla Sbarua...!!!!

quando l'ho vista a me ha ricordato invece il bianco... in fondo in un certo senso ne è parente!!!

Tyrel... cavolo... come cravasco.. sai che sono affezionato a quel posto... però... ti faccio leggere 4-5 articoli di motti sulla sbarua e ti commuovi e ci corri a scalare!!!!! tanto per remember... ti ricordi che c'è stato un tempo in cui ti proposi di arrampicare nel lontano muzzerone ( :D :D ) e da altre parti.. la sbarua era fra le proposte a voce... oh... non ci sono mica ancora andato!!!

si sale e poi al rifugio... :!: :!: :!:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

e poi, caro Alexander, ti si presentano davanti torrioni splendidi e carichi di storia alpinistica e no.... :)

La prima volta ci sono andato col corso di alpinismo e arrampicata del CAI di Savona.
Mi fecero salire la via di Gervasutti...mi ricordo un bell'inizio su placchetta obliqua e , più avanti, una splendida Dulfer..............sono tornato anni dopo (ben più cosciente..) e ho voluto ripeterla !!


Non molte estati fà io e Minu siamo partiti alla volta del rif. Mellano per salire lo sperone Rivero. (non vorrei sbagliare).

Nessuno sul sentiero e nessuno al rifugio . Ci fermiamo perplessi e poi vediamo arrivare una coppia che ci informa come il rifugio sia chiuso d'estate per il troppo caldo che sale dalla pianura.. :roll: ..mai saputo!!

La coppia sparisce lungo il sentiero. La giornata fresca, col cielo velato e nebbie che vagano nel bosco e lungo le pareti ci induce a non demordere: partiamo e saliamo in assoluta solitudine lungo la bellissima parete, a volte avvolti nei banchi di nebbia sottile e umida, a volte con vista sulla pianura e il sottostante bosco pieno di canti di uccelli.

Ci godiamo in pieno la straordinaria bellezza di quel momento e arrampichiamo quasi senza parlare tra noi, con gesti misurati, lenti e tranquilli....

In cima ci coglie una leggera pioggerella, beviamo qualcosa al riparo in una grottella, sempre in silenzio e in ascolto......poi quando smette ci guardiamo con un sorriso ...e scendiamo nel bosco.


questa piccola storiella ...te la dedico Alexander; sò che, per quello che vale, tu la apprezzerai..... :wink:
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

Erne wrote: Non molte estati fà io e Minu siamo partiti alla volta del rif. Mellano per salire lo sperone Rivero. (non vorrei sbagliare).

Nessuno sul sentiero e nessuno al rifugio .
infatti .. l'unica ad esserci sempre è la vipera che ha casa tra le rocce alla base del rivero :lol:
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

Allora la nebbiolina ci ha salvato anche dalla vipera... :) ... oltre che dalla cottura alla piastra....
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
stemanto
Utente Molto Attivo
Posts: 209
Joined: Fri Aug 25, 2006 10:00
Location: MAntovana (AL)

Post by stemanto »

Erne wrote:Mi fecero salire la via di Gervasutti...mi ricordo un bell'inizio su placchetta obliqua e , più avanti, una splendida Dulfer..............sono tornato anni dopo (ben più cosciente..) e ho voluto ripeterla !!
che bella via! un pò ""tossico"" il primo tiro :roll: ma diedro veramente estetico :shock: :lol: :lol: :lol:
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

stemanto wrote:
Erne wrote:Mi fecero salire la via di Gervasutti...mi ricordo un bell'inizio su placchetta obliqua e , più avanti, una splendida Dulfer..............sono tornato anni dopo (ben più cosciente..) e ho voluto ripeterla !!
che bella via! un pò ""tossico"" il primo tiro
solo xchè ci sono 3 spit? .. o forse 2 ... :lol:
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

PERCHE'.....C'ERANO.!!!????

:P
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
paolo71
Matricola
Posts: 26
Joined: Thu Jan 17, 2008 10:09
Location: Genova Sestri Ponente

Cinquetti

Post by paolo71 »

Carissimi,

ho letto con enorme interesse i racconti sulla Sbarua, purtroppo ho avuto modo di andare a scalarci una volta sola, ricordo che mi hanno portato su Angilina ritorna e Like Rolling Stone, qualche tiro ero anche riuscito a farlo da primo, ma ricordo che la chiodatura era molto ravvicinata. Sabato vorrei tornarci, per provare a fare una via da primo, ho visto le relazioni della Cinquetti, ed ho trovato pareri discordanti, alcuni danno 2 tiri di 5a altri li gradano 4b, in ogni caso vorrei avere qulache vostro consiglio; mi pare di aver capito che questa via è poco chiodata, si può però facilmente integrare con dadi e friends ? Attendo Vostre info ed eventualmente anche altre proposte, personalmente arrampico da primo da qualche anno, ma quasi sempre su vie con spittatura corta (eccetto Baiarda e qualche viuzza in Dolomite sul IV grado), vorrei iniziare a fare vie più "montagnarde" ma proteggibili ...
ciao a tutti e grazie
La paura non è altro che una frustrazione non ottimale ...
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

ciao paolo, veramente l'ultimo messaggio del post è di dicembre 2006 :roll: ( :lol: ) ....

ma fa lo stesso, se cerchi nelle varie rubriche puoi trovare altri topic relativi alla Sbarua ...

per quanto riguarda la Cinquetti è parzialmente attrezzata, come altre classiche del posto ( e non solo ), quindi :

- spit alle soste
- protezioni fisse ( alcune e con distanze variabili ) lungo i tiri

la difficoltà riportata con il metro attuale di valutazione, con gradi francese e passaggi superati in arrampicata libera puo' tranquillamente identificarsi con il 5b che riporti, inteso come grado massimo ( alcuni tratti sul secondo, terzo, quarto ed ultimo tiro ) ....

chi la conosce e padroneggia la difficoltà la percorre tranquillamente con un mazzo di rinvii e basta, diversamente è possibile piazzare protezioni intermedie, nut e friend .... ma anche tranquillamente classici chiodi se uno vuole

alternative possono essere la normale al Rivero, la normale al settore propriamente detto oppure la sua variante, volendo la classica Torinesi ( sempre al settore centrale ) un po' piu' impegnativa, fino al 5c .... attrezzatura come sopra :wink:
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

bonsai wrote:ciao paolo, veramente l'ultimo messaggio del post è di dicembre 2006 :roll: ( :lol: ) ....

ma fa lo stesso, se cerchi nelle varie rubriche puoi trovare altri topic relativi alla Sbarua ...

per quanto riguarda la Cinquetti è parzialmente attrezzata, come altre classiche del posto ( e non solo ), quindi :

- spit alle soste
- protezioni fisse ( alcune e con distanze variabili ) lungo i tiri

la difficoltà riportata con il metro attuale di valutazione, con gradi francese e passaggi superati in arrampicata libera puo' tranquillamente identificarsi con il 5b che riporti, inteso come grado massimo ( alcuni tratti sul secondo, terzo, quarto ed ultimo tiro ) ....

chi la conosce e padroneggia la difficoltà la percorre tranquillamente con un mazzo di rinvii e basta, diversamente è possibile piazzare protezioni intermedie, nut e friend .... ma anche tranquillamente classici chiodi se uno vuole

alternative possono essere la normale al Rivero, la normale al settore propriamente detto oppure la sua variante, volendo la classica Torinesi ( sempre al settore centrale ) un po' piu' impegnativa, fino al 5c .... attrezzatura come sopra :wink:
io l'ho sempre fatta sempre e solo con i rinvii ... a mio parere tra le classiche è quella spittata meglio .. non serve nulla!
certo non è spittata come Angiolina .. però .... sul Rivero, invece, è meglio portarsi qualcosa dietro!
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

ciao Fed, mah .... secondo me il modo in cui si affronta una via è soggettivo, quando viene richiesto :
Sabato vorrei tornarci, per provare a fare una via da primo, ho visto le relazioni della Cinquetti, ed ho trovato pareri discordanti, alcuni danno 2 tiri di 5a altri li gradano 4b, in ogni caso vorrei avere qulache vostro consiglio; mi pare di aver capito che questa via è poco chiodata, si può però facilmente integrare con dadi e friends ?
mi sembra che la situazione di uno che vuole provare ad andare da primo sia diversa oggettivamente dalla tua ....
magari lui ( sottolineo magari ) di problemi potrebbe averne ..... mi sembra giusto sottolineare la possibilità di integrare con dadi e friends e che comunque l'attrezzatura non è stile falesia ( poi magari, anzi di sicuro ci sarà chi non è nemmeno d'accordo su questa affermazione ) ....

sul fatto di dire in maniera tassativa serve o non serve portare protezioni amovibili non so ......
anch'io in generale l'ho sempre fatta con i rinvii e basta, anzi anni fa quando ero piu' li' che a casa mia .... probabilmente saltavo anche le protezioni :roll: ..... pero' quando vengono chieste informazioni in generale credo che il discorso cambi ( opinione solo ed esclusivamente personale nee ) :wink:

..
paolo71
Matricola
Posts: 26
Joined: Thu Jan 17, 2008 10:09
Location: Genova Sestri Ponente

Cinquetti

Post by paolo71 »

Carissimi,

grazie di tutti i Vostri consigli; sabato 26 aprile finalmente sono riuscito a salire la Cinquetti; è stata la mia prima esperienza di salita da primo; in effetti le protezioni erano più che sufficienti; a causa di un mio problema alla vista (manco di senso cromatico) alcune volte ho saltato gli spit perchè mi si confondevano con il colore della roccia (questo è un bel problema !).
La via l'ho trovata molto bella di difficoltà contenuta. Vi chiedo un consiglio: volendo continuare ad arrampicare e ad aumentare le capacità da primo di cordata; quale altre vie "montagnarde" mi consigliate ?, Volendo fare una sorta di elenco che fosse in progressiva difficoltà, al fine di poter acquisire le dovute comp etenze; ovviamente anche in altre zone; ho letto della Rocca Provenzale, della Rocca Castello; prima di accingermi a reperire informazioni a destra e a manca creandomi una gran confusione preferirei conoscere i vostri preziosissimi suggeimenti.
Un grazie di cuore
Salutoni
La paura non è altro che una frustrazione non ottimale ...
Post Reply

Return to “Vie a più tiri”