Lausfer e Rena Grossa

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

User avatar
voodstock
Utente Attivo
Posts: 197
Joined: Fri Feb 16, 2007 0:05

Lausfer e Rena Grossa

Post by voodstock »

dopo la puntata dell'anno scorso sulla Colla Auta,
con il duca Erne e Alex magnus
siamo tornati per proseguire un possibile concatenamento:
anticima del Lausfer, via Felicità + Rena Grossa
due piacevolissime galoppate di spigolo
roccia buona, ambiente superbo, alcuni tiri spettacolari e ... compagnia speciale
è stato un mix esplosivo
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Ciò vuol dire che non c'è più neve perciò si può partire per la ripetizione annuale di queste due splendide vie :smt026 :smt026 :smt026
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

:D
La scelta, per questa "fuga" a tre, è caduta in comune accordo sulla zona di S. Anna di Vinadio; per la bellezza del luogo, la facilità di accesso e discesa, e la "tranquillità" delle vie da salire....

Qualche piccola info:
"Via Felicità" all'avancorpo ene del Lausfer, 140 m. D+ V+ max. Qualche spit e alcuni chiodi in via, soste su due chiodi o spit. Utili nuts, friends e cordoni.
"Sperone Nord" alla Cima di Rena Grossa, 140 m. D- IV. Rari chiodi in via. Utili nuts, friends e cordoni.


:arrow: Giusto per stimolare gecko (...anche se non pare averne bisogno!),,,, qualche foto :


Preparazione:
Image


Panorama:
Image


Salita:
Image

Image


Compagnia sempre piacevole, salita e discesa piacevoli e veloci ..........gelato finale al Caseificio Valle Stura !!


PS
...al solito,,,, grazie a colsub per la (..velocissima) preparazione della Cartella foto ...ad hoc!!!
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Eh bravi! che bel terzetto! :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

Pazzaura wrote:............! che bel terzetto! :wink:
Già :!:
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,due "personaggi da fumetto" e una "caricatura" !!! :lol:


però ci si diverte .......e si "scaricano" gli stres



:arrow: ,,,Ma l'uccellino vola.......oh se vola !!!!
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Heilà! :D

Scusate la somma ignoranza del Bade...ma dove si trovano codeste vie :?: :D

in che zona? :?:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...sono tornato ora a casa da tre giorni di montagna... il primo dei quali è questo... fantastica compagnia e fantastiche montagne...

... siamo partiti verso DX per strade militari e laghetti... per tornare verso SX prima per detriti e nevai... poi attraverso l'anticima del Lausfer... poi strada militare, e nevai... spigolo nord della Rena Grossa... e chiuso l'anello da DX verso SX passando sotto la Rocca di Colla auta, già fatta l'anno passato...

...e passaggio finale nel caseificio.... dove ci siamo sparati gelato di latte "vero"... ed io uno dei gusti l'ho preso con latte di capra... fantastico posto, fantastica gente.

peccato solo che sta volta non ci fosse nonno dino.

restano comunque due miti assoluti Erne e Woodstock... vai in montagna con loro e sei con gente forte, simpatica, gentilissima e dolce eppure molto molto preparata... con il tempo scandito dalle battute di Erne ed i "che bello che bello" davvero entusiasti di Mauro.

splendida gag iniziale all'uscita della prima via... che spunta su una strada militare... passano due escursioniste... e dicono ad Erne... siete venuti di lì? (indicando il sentiero dalla Francia) ed Erne "no" ... ma allora di qua... (indicando l'andata) ...ed Erne "no... siamo venuti di lì" indicando la parete... e loro si sporgono a cercare il sentiero... io con la corda in mano "dalla parete"... ha fatto un salto indietro... "o no no no no..." siamo scoppiati a ridere... :lol:


...piccola precisazione sulla prima via, più che altro perchè non trovino del duro se la ripetono...
la prima via non è 140 m. D+ V+ max ma invece 140 m. D+ 5b-5c e 6a max...
(più che altro perchè se si aspettano dei tiri con al massimo dei singoli di V+ ( quindi complessivamente tiri di 4c-5a) e poi si trovano tiri con lunghi tratti di 5b-5c e singolo di 6a... :wink: )

presto le altre foto!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
voodstock
Utente Attivo
Posts: 197
Joined: Fri Feb 16, 2007 0:05

Post by voodstock »

bade wrote:dove si trovano codeste vie :?: :D

in che zona? :?:
la mancanza è mia, a volte do le cose per scontato
le vie si trovano sugli speroni rocciosi dietro al santuario di s.Anna di Vinadio, in valle Stura
le relazioni delle vie sono comparse su due vecchi numeri di Alpidoc, ed ora sono raccolte nella guida "Stura e Ubaye" di Brusasco e Vivalda
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

foto

Post by Alexander »

...gli splendidi laghetti iniziali

Image

vista della seconda metà della parete della Colla Auta fatta l'anno scorso con il mitico Woodstock in coppia con super Dino e altra cordata Duca-Alexander... splendida parete!

Image

...la prima via all'anticima del Lausfer

Image

il duca sulla seconda a metà sperone...

Image

...e la coppia di maestri...

Image
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

voodstock wrote:
la mancanza è mia, a volte do le cose per scontato
le vie si trovano sugli speroni rocciosi dietro al santuario di s.Anna di Vinadio, in valle Stura
le relazioni delle vie sono comparse su due vecchi numeri di Alpidoc, ed ora sono raccolte nella guida "Stura e Ubaye" di Brusasco e Vivalda
...mancanza doppia mia che ho letto gli interventi ho risposto ma non a te!!! :oops: :oops:


qui una piccola clip... non è il solito video solo qualche clip messa con macchina fotografica.

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...per non andare OT... il giorno dopo partenza per l'altra concatenazione... viewtopic.php?p=94485#94485
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: ...

Post by Ago »

Alexander wrote:...piccola precisazione sulla prima via, più che altro perchè non trovino del duro se la ripetono...
la prima via non è 140 m. D+ V+ max ma invece 140 m. D+ 5b-5c e 6a max...
(più che altro perchè se si aspettano dei tiri con al massimo dei singoli di V+ ( quindi complessivamente tiri di 4c-5a) e poi si trovano tiri con lunghi tratti di 5b-5c e singolo di 6a... :wink: )
Precisazione più che necessaria perchè io sarei stato uno di quelli cui sarebbe piaciuto ripetere la vostra bella esperienza.

Con quella gradazione e con la necessità di integrare la rimando a quando sarò più bravo assai !!!! :(
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: ...

Post by Alexander »

Ago wrote:
Precisazione più che necessaria perchè io sarei stato uno di quelli cui sarebbe piaciuto ripetere la vostra bella esperienza.

Con quella gradazione e con la necessità di integrare la rimando a quando sarò più bravo assai !!!! :(
....sai è che le relzioni ce le avevamo Mauro ed io, erne non le ha viste. E quando sei lì sopra e parli... non ti rendi molto conto della difficoltà. E' qui che è sorto l'inghippo. ...Comunque nella zona ci sono un sacco di vie interessanti. ...possiamo sempre organizzare altre uscite in più cordate!!! :wink:


...così vedi l'esperto veterano Erne ed il mirabolante Woodstock! sono due grandi (come del resto lo sei tu!)
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

...sai è che le relzioni ce le avevamo Mauro ed io, erne non le ha viste...
Le ho viste, le ho viste..... :) ....; ma riporto fedelmente la prima relazione della salita, che ho sotto gli occhi, scritta su Alpidoc del marzo 1999 dai primi salitori; che davano V+ sul 2 tiro (.....mi pare proprio sulla placchetta che si vede sul video !!) ,,,oltre al IV+ del 1 tiro e al V dell'ultimo.


Roccia ottima, seppure un pò lichenata nella parte alta.

Più semplice ma da proteggere lo Sperone della Rena Grossa.
Eventualmente si può salire l'antecima del Lausfer non con la via felicità, ma con una più semplice via sulle evidenti placche abbattute sulla destra....anche quì da proteggere (..mi pare)...che poi esce allo stesso punto della via Felicità sul sentiero.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

Erne wrote:
Le ho viste, le ho viste..... :) ....; ma riporto fedelmente la prima relazione della salita, che ho sotto gli occhi, scritta su Alpidoc del marzo 1999 dai primi salitori; che davano V+ sul 2 tiro (.....mi pare proprio sulla placchetta che si vede sul video !!) ,,,oltre al IV+ del 1 tiro e al V dell'ultimo.
...ops.... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


Per la va delle placche è AD- 110 m per le placche più 50 di cresta
Roccia ottima nelle placche e lichenata nello spigolo NE.

L1 3c poi 4a L2 4c poi 4a. 8 ch. in tutto. poi facile sperone (però lichenato) con max passaggio di 4b ma da proteggere.

La relazione completa è su Stura Ubaye. Bel libro davvero fatto bene! :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Grazie per le info. Approfondirò.

... :( non era mia intenzione generar diatribe :( ...
Alexande wrote: E quando sei lì sopra e parli... non ti rendi molto conto della difficoltà
questa la dice lunga :D
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

...nessuna diatriba , ovviamente !!!! :)



:arrow: Rimane il fatto che sul libro nominato da Alexander le difficoltà sono come ha detto lui :!:



(....al limite ci si chiede, come spesso capita, cosa ha portato alla diversa "gradazione" .

Una volta il V+ corrispondeva al 5a ,,,, e il VI al 5c.)
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....no ma che diatribe Ago!!! Tranquillo! :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Ciao Erne, in effetti c'è voluto poco per stuzzicarmi; infatti domenica siamo andati in quel di Sant'Anna e rifare la cima di Colla Auta e lo spigolo di Rena Grossa; rispetto a voi abbiamo variato la partenza prendendo una via di placca all'estrema destra che con due tiri porta alla cresta nord est; i primi due tiri sono un pò dritti ma poi giunti sulla cresta si và via bene. Lo sperone di Rena Grossa regala sempre nuove emozioni :D A presto :smt006

Traccia della prima via
Image

Sul primo tiro
Image

Sulla cretsa NE
Image
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

:wink:

ottimo geko....

..................................ma se ti vede fed7 (....o similari) col casco appeso invece che in testa !!!!.........



.. :P
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Erne wrote::wink:

ottimo geko....

..................................ma se ti vede fed7 (....o similari) col casco appeso invece che in testa !!!!.........



.. :P
:oops: :oops: :oops: come scusante cito le mie origini per metà sono sarda e di conseguenza la testa è discretamente dura :smt075 :smt075 :smt075 :smt003
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Post by mahler »

volevo dire qualcosa circa il casco, ma mi sembrava essere scortese nei confronti di una signora eh eh eh!
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

.... :lol: eccolo là,,,,neanche in tempo a dirlo

che è uscito uno dei "nostri" istruttori a romp....cioè a puntualizzare :!:

:arrow: ............ :wink: e meno male che ci sono perchè da imparare ce n'è sempre !!!!!!




(Certo che se geko è per metà sarda....e per l'altra metà ligure ,,,,, :roll: )
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Erne wrote:.... :lol: eccolo là,,,,neanche in tempo a dirlo

che è uscito uno dei "nostri" istruttori a romp....cioè a puntualizzare :!:

:arrow: ............ :wink: e meno male che ci sono perchè da imparare ce n'è sempre !!!!!!




(Certo che se geko è per metà sarda....e per l'altra metà ligure ,,,,, :roll: )
..........l'altra metà çellasca e così ho detto tutto.........testa di puro kevlar!!! ](*,) ad ogni modo prometto di mettere sempre il caschetto anche quando ci sono 50 gradi all'ombra!!! :smt118
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

ci son stato ieri ;) ........ veramente un bel posto!!!
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
luigi.marchese
Quotazerino
Posts: 670
Joined: Sun Oct 22, 2006 21:54
Location: San Michele (AL)

Post by luigi.marchese »

ll "secondo" di Fed ieri ero io !!!! Per me è stato un gran bel posto e una bellissima salita proprio alla mia portata dove mi sono veramente divertito. Assieme a noi c'erano Paolo e Giovanna che componevano la seconda cordata. =D> =D>
User avatar
Vivaldi
Utente Molto Attivo
Posts: 490
Joined: Thu Apr 26, 2007 20:08
Location: Cuneo, Alpi Marittime

Post by Vivaldi »

Ok...
domande:
1) Avete punti di riferimento utili per indivuduare l'attacco della Cresta N di Colla Auta??
2) Qual è l'itinerario per raggiungere l'attacco dello sperone di N di Rena Grossa dalla vetta della Rocca di Colla Auta?
3) Com'è attrezzata la via??

Vorrei andarci dopo domani (se mi passa la febbre!!!) :-k :smt086 :smt086
A. Vivaldi :-({|=
Image
Homo Alpinus Maritimus
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

....

Post by Alexander »

Vivaldi wrote:Ok...
domande:
1) Avete punti di riferimento utili per indivuduare l'attacco della Cresta N di Colla Auta??
2) Qual è l'itinerario per raggiungere l'attacco dello sperone di N di Rena Grossa dalla vetta della Rocca di Colla Auta?
3) Com'è attrezzata la via??

Vorrei andarci dopo domani (se mi passa la febbre!!!) :-k :smt086 :smt086
1) cresta N ... non la conosco... in ogni caso per la Colla auta il topic indicato sarebbe questo:
viewtopic.php?t=2342&start=40 :wink:
2) esci dalla punta continui sino alla strada militare e punti a DX... lo sperone è visibilissimo... la strada militare ci passa sotto... l'attacco è presso un grosso masso... sopra vedrai l'unico evidente spigolo.
3) la cresta non la conosco... lo sperone non è attrezzato. devi attrezzarlo tu! :wink:

grandissima guida è stura ubaye se ti va di darci un'occhiata. le informazioni le ho prese di lì e mi sono trovato benissimo. iin ogni caso dovrebbero bastarti come orientamento.

:arrow: per Fed ed il Nonno... ma che cosa avete fatto? francesca? concatenazione felicità sperone nord? non ho mica capito!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
giusefinto
Utente Molto Attivo
Posts: 335
Joined: Wed Jul 05, 2006 9:37
Location: TOSCANA

Post by giusefinto »

Ce ne sono punti di appoggio per fare queste vie?
User avatar
Vivaldi
Utente Molto Attivo
Posts: 490
Joined: Thu Apr 26, 2007 20:08
Location: Cuneo, Alpi Marittime

Post by Vivaldi »

giusefinto wrote:Ce ne sono punti di appoggio per fare queste vie?
C'è un rifugio vicino al santuario, a pochi min dalle vie!!


Quanto tempo di avvicinamento c'è dalla colla auta all'attacco dello sperone di rena grossa??
A. Vivaldi :-({|=
Image
Homo Alpinus Maritimus
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

....

Post by Alexander »

....mah direi più o meno 15'... non so ce dite ci può stare?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Vivaldi
Utente Molto Attivo
Posts: 490
Joined: Thu Apr 26, 2007 20:08
Location: Cuneo, Alpi Marittime

Post by Vivaldi »

Buono, grazie Alexander! Se mi puoi solo dare qualche indicazione più precisa riguardo il percorso dalla cima di colla auta all'attacco dello sperone di rena grossa ti sarò grato, anche perchè non conosco bene la zona. Lo sperone di rena grossa è già evidente dalla cima di colla auta?
15 min andrebbero bene come trasbordo...
A. Vivaldi :-({|=
Image
Homo Alpinus Maritimus
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

..

Post by Alexander »

.......dunque con molta onestà io sono stato lì in due occasioni... nella prima ho fatto la francesca sulla parete della Colla auta e nella secoda ho concatenato l'anticima del Lausfer alla Rena Grossa... per lo sperone... quindi non conosco la combinazione che vuoi fare tu... però...

a stimo direi che... arrivi al santuario... lasci il masso caratteristico (attrezzato per salirci sopra) a SX e continui per la strada normale che punta a DX, l'abbandoni ed arrivi contro la falesia di sant'anna che è sulla parete della colla Auta. scegli la via che vuoi e ti scali la Colla. dalla cima puoi continuare per cresta e scendere a DX per canale detritico.

nel topic dedicato (ti avevo già messo il link) c'è un filmato
viewtopic.php?t=2342&start=40
alla fine del filmato si vede com'è la discesa per canale... al di là degli effetti si capisce.

a stimo e ricordidi lì dovresti avere di fronte ai tuoi occhi i laghi dietro ai quali s'inerpica la vecchia strada militare ben visibile tagliata da un sentiero. di fronte ad essi c'è lo sperone del lausfer e la sua parete... guardando quella parete alla sua SX c'è la rena grossa ed il suo sperone. per detriti dovresti riuscire ad arrivarci sotto.

ora cerco una foto per indicarteli.

l'altro modo dovrebbe essere inseguire la strada militare che passa dietro alla rocca di colla auta. non ricordo le difficoltà ma mi pare che dalla vetta tu possa continuare per cresta (a piedi) e per declivi raggiungere la strada militare... tirando a DX ed inseguendola essa dovrebbe avbbassarsi sino allo sperone ed in presenza di un grosso masso che ostruisce la strada sterrata proprio sotto lo sperone dovresti trovare l'attacco... c'è un tettino con un chiodo aggirabile sulla SX... è l'unico del tiro quel chiodo mi pare. o forse c'è n'è uno una ventina di metri sopra. non ricordo.

la cosa più semplice secondo me è salire sulla colla auta e guardare se trovi più conveniente il cas o uno o due a patto che tu capisca qual'è lo sperone. comunque ora ti metto una foto così non dovresti sbagliarti!

ciao
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....dunque guardando le foto mi pare che si possa anche unire le due possibilità descrtte prima e farle diventare una...
se scendi dalla colla auta:

Image

hai subito dietro la rena grossa....

quindi potresti spararti il pezzettino di cresta sino all'intaglio... scendere dietro lungo il canale dei detriti e poi piegare a DX sino a raggiungere l'attacco che è evidentissimo... direi che lo sperone si identifica da 100 km... vedrai che non ti sbagli.

poi non ricordo ma la sterrata è comunque lì dietro... non ricordo quanto dietro... magari ti ci ricongiungi solo quando sei all'attacco ma magari la becchi molto prima e ti eviti un lungo tratto di detriti...

Image

le foto sono state scattate dai laghi che che ti ho descritto prima e che si raggiungono dalla strada militare verso DX... tu quando sarai in cima alla rena grossa invece andrai alla tua DX per crinale... (quindi alla SX guardando le foto) e sbucherai sulla strada militare sull'altro lato della valle (speculare a ste foto) ed inseguendo quella (che è l'unica) verso DX, cioè Sud ovest cioè senso anti orario... prima farai sali e scendi poi passerai dietro la colla rocca auta e poi tornerai al parcheggio.

:wink:

poi quando sei lì è tutto molto semplice...

(comunque la combinazione ideale è anticima del lausfer strada militare verso SX sperone rena grossa strada militare verso SX e ritorno...) le info migliori le trovi sulla guida Stura Ubaye però!!! è una delle migliori che abbia visto. davvero! (non sono uno sponsor... per ora mi sono trovato benissimo con quella!!) :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Vivaldi
Utente Molto Attivo
Posts: 490
Joined: Thu Apr 26, 2007 20:08
Location: Cuneo, Alpi Marittime

Post by Vivaldi »

Una risposta epocale all'interno di quotazero!!
Adesso è tutto più chiaro!
Grazie di cuore per la disponibilità, sei stato un grande!
La guida Stura Ubaye ce l'ho, ma non ho trovato indicazioni dettagliate sui concatenamenti!
Che dire... Grazie!!
A. Vivaldi :-({|=
Image
Homo Alpinus Maritimus
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

Vivaldi wrote:Una risposta epocale all'interno di quotazero!!
Adesso è tutto più chiaro!
Grazie di cuore per la disponibilità, sei stato un grande!
La guida Stura Ubaye ce l'ho, ma non ho trovato indicazioni dettagliate sui concatenamenti!
Che dire... Grazie!!

ciao figurati! spero che ti possa orientare.
in ogni caso nella guida è consigliato il concatenamento lausfer+rena grossa... dopo esserci stato secondo me si potrebbe concatenare anche la francesca tutto in un giorno. sarebbe una roba fantastica! comunque la concatenazione che hai congeniato tu è molto bella... poi spara le foto!!!!!!!!!! :D

ciao :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Alexander wrote:
Vivaldi wrote:Una risposta epocale all'interno di quotazero!!
Adesso è tutto più chiaro!
Grazie di cuore per la disponibilità, sei stato un grande!
La guida Stura Ubaye ce l'ho, ma non ho trovato indicazioni dettagliate sui concatenamenti!
Che dire... Grazie!!

ciao figurati! spero che ti possa orientare.
in ogni caso nella guida è consigliato il concatenamento lausfer+rena grossa... dopo esserci stato secondo me si potrebbe concatenare anche la francesca tutto in un giorno. sarebbe una roba fantastica! comunque la concatenazione che hai congeniato tu è molto bella... poi spara le foto!!!!!!!!!! :D

ciao :wink:
Concatenare la Francesca con lo spigolo di Rena Grossa è una buona idea così come con tutte le vie che portano in vetta alla Colla Auta; difatti da qui in 15' come avevi giustamente detto, raggiunta la strada militare in direzione del colle del Lausfer arrivi all'attacco dello spigolo :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

..

Post by Alexander »

...ho appena letto su Alpidoc che lo sperone di Rena Grossa è stato completamente attrezzato. se a qualcuno venisse utile! :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

............e non solo quello ma anche la mitica via della felicità che a parer mio ne aveva proprio bisogno visto che il muretto del terzo tiro non è prorpio facile facile e qualcuno ci ha lasciato un tallone un paio di anni fà :(
Richiodata anche la scottish style......doverosi i ringraziamenti a Danilo, apritore di molte altre vie in zona :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...i nomi li conosco. una di queste due devo averla fatta ma non mi ricordo quale delle due. :oops:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Post Reply

Return to “Vie a più tiri”