Coudrey - Table de roc

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Coudrey - Table de roc

Post by gecko »

Sei mesi fà circa passando sotto la parete lungo il sentiero che porta all'attacco di Dr Jimmy ti vedo un placcone bianco alto almeno un centinaio di metri con una bel fessurone e mi chiedo coma mai non ci sia ancora una via, non sarebbe male come alternitiva alle sempre affollate superclassiche della zona.
Detto fatto dopo un paio di mesi becco su internet una relazione proprio della via che avevo immaginato, nemmeno mi avessero letto nel pensiero!! : Thumbup :
Sabato dopo tanto girovagare abbiamo deciso di andare in esplorazione e devo dire che era come mi aspettavo, un tiro bellissimo (il terzo) con fessura e poi muro verticale di V con passi di V+ e poi a seguire tutta una serie di balze rocciose con bei tiri di IV max, per un totale di 7 tiri con uscita leggermente più in alto e a destra di Olimpic spirit.
Volendo si può concatenare con Raggio di sole e ottenere un bel vione di 14 tiri : WohoW :
La bella fessura nella quale è stato aggiunto uno spit in partenza ma che volendo si fà tutta a friends
Image

Fessura e muretto

Image

Muretto in uscita
Image
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Coudrey - Table de roc

Post by keiji1976 »

Ma che bella fessurina... : WohoW : : WohoW : : WohoW :
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Coudrey - Table de roc

Post by serena »

Bello ....mi piace e penso che sia sostanzialmente alla mia portata ...
Me la segno : Thumbup :
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Coudrey - Table de roc

Post by keiji1976 »

serena wrote:Bello ....mi piace e penso che sia sostanzialmente alla mia portata ...
Me la segno : Thumbup :
Bhè ti sei sempre lamentata che eri scarsa ad arrampicare...se metti in preventivo una salita con passi di V+ vuol dire aver fatto bei passi avanti...
: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : =D> =D>
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Coudrey - Table de roc

Post by serena »

keiji1976 wrote:
serena wrote:Bello ....mi piace e penso che sia sostanzialmente alla mia portata ...
Me la segno : Thumbup :
Bhè ti sei sempre lamentata che eri scarsa ad arrampicare...se metti in preventivo una salita con passi di V+ vuol dire aver fatto bei passi avanti...
: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : =D> =D>

Ho fatto qualche timido miglioramento. ..
In falesia il V ora solitamente lo faccio .....faccio quasi tutti i 5 b e delle volte anche qualche 5c....
Nell ambito di una via dipende da come il passaggio è protetto perché rimango una fifona e soffro le chiodature lunghe :imbarazzo:
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Coudrey - Table de roc

Post by keiji1976 »

serena wrote: Ho fatto qualche timido miglioramento. ..
In falesia il V ora solitamente lo faccio .....faccio quasi tutti i 5 b e delle volte anche qualche 5c....
Nell ambito di una via dipende da come il passaggio è protetto perché rimango una fifona e soffro le chiodature lunghe :imbarazzo:
Bhè, non sono timidi miglioramenti...non prendevi in considerazione nemmeno i 5a... : Thumbup :
Il problema in questi casi è se si parla di 5 oppure di V...soprattutto in ambito montagna...
E lì le bastonate sono subito pronte!!!!!! :risataGrassa:
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Coudrey - Table de roc

Post by serena »

keiji1976 wrote:
serena wrote: Ho fatto qualche timido miglioramento. ..
In falesia il V ora solitamente lo faccio .....faccio quasi tutti i 5 b e delle volte anche qualche 5c....
Nell ambito di una via dipende da come il passaggio è protetto perché rimango una fifona e soffro le chiodature lunghe :imbarazzo:
Bhè, non sono timidi miglioramenti...non prendevi in considerazione nemmeno i 5a... : Thumbup :
Il problema in questi casi è se si parla di 5 oppure di V...soprattutto in ambito montagna...
E lì le bastonate sono subito pronte!!!!!! :risataGrassa:
Ovvio cambia molto...
Diciamo che se in montagna c'è del V....io necessito di andare con qualcuno che sia un pò più bravo di me ....perchè da prima non posso essere sicura di passare....(più che altro per difficoltà psicologica ......per la chiodatura lunga...per lo zainetto.....etc etc)
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Coudrey - Table de roc

Post by gecko »

Purtroppo il fattore psicologico della protezione fá diventare il grado soggettivo; ora nel caso in questione non é un passaggio protetto benissimo poiché il primo spit é stato aggiunto in un secondo tempo in quanto inizialmente era intenzione del chiodatore lasciare la fessura da proteggere a friends e pertanto è leggermente bassino ma è anche vero che una volta attaccata la dulfer non molli più sino all'uscita dove poi hai tutte le protezioni che servono, anche di più : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Coudrey - Table de roc

Post by keiji1976 »

gecko wrote:Purtroppo il fattore psicologico della protezione fá diventare il grado soggettivo; ora nel caso in questione non é un passaggio protetto benissimo poiché il primo spit é stato aggiunto in un secondo tempo in quanto inizialmente era intenzione del chiodatore lasciare la fessura da proteggere a friends e pertanto è leggermente bassino ma è anche vero che una volta attaccata la dulfer non molli più sino all'uscita dove poi hai tutte le protezioni che servono, anche di più : Thumbup :
Un bel V di una volta, che, col + e spittatura montana, diventa interessante... :risataGrassa:
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
Rock Viper
Matricola
Posts: 10
Joined: Tue Nov 05, 2013 0:37
Location: Liguria

Re: Coudrey - Table de roc

Post by Rock Viper »

keiji1976 wrote:
gecko wrote:Purtroppo il fattore psicologico della protezione fá diventare il grado soggettivo; ora nel caso in questione non é un passaggio protetto benissimo poiché il primo spit é stato aggiunto in un secondo tempo in quanto inizialmente era intenzione del chiodatore lasciare la fessura da proteggere a friends e pertanto è leggermente bassino ma è anche vero che una volta attaccata la dulfer non molli più sino all'uscita dove poi hai tutte le protezioni che servono, anche di più : Thumbup :
Un bel V di una volta, che, col + e spittatura montana, diventa interessante... :risataGrassa:

un bel V+ di una volta? Ti consiglio allora, ad esempio visto che mi sa stai in Liguria, il bel V+ di una volta di Arco dei guitechi a monte sordo oppure un bel V di una volta il primo tiro della Pulce a M.te Cucco. Secondo me son due begli esempi di riferimento, e si possono salire usando solo le protezioni veloci tralasciando i resinati, provare per credere : Thumbup :
Post Reply

Return to “Vie a più tiri”