Il vecchio Sbagliato

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
maqroll
Quotazerino
Posts: 837
Joined: Thu Nov 30, 2006 17:54

Il vecchio Sbagliato

Post by maqroll »

Un paio di settimane fa sono andato con la mia ragazza a fare "Il Vecchio" a Rocca di Perti (Finale) :
la L1 è quella che parte con una fessura strapiombante con fixe molto ravvicinati (ok)
L2 dalla cengetta si esce sulla sinistra si traversa salendo e poi ci si alza verticalmente fino ad una terrazzetta con alberelli e sosta (ok)
Da questa terrazzetta,
--> se si prosegue stando un pò a destra della sosta, lungo una fessura, si prosegue lungo IL VECCHIO
--> se si sale dritti sopra la sosta c'è un monotiro di 6c.
--> se si va a snistra, e si percorre la cengetta per 4 metri arrivando in una specie di canale, si arriva alla base del secondo tiro di "Chiodi di Garofano"

fin qui' tutto benissimo se non fosse che chi ha richiodato a fittoni resinati questo secondo tiro di chiodi di garofano, ci ha scritto alla base "VECCHIO" in nero a caratteri cubitali!!
Ora non vorrei sbagliarmi ma in tutte le guide di finale che ho visto, il vecchio NON fa quel canalino...
In questo caso, chi ha richiodato quel tiro a fittoni e fatto la scritta poteva almeno prima APRIRE la guida di finale e dare un'occhiata.

Ciao :shock:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...ciao se non erro il vecchio è stato richiodato dal Bolzan e compagni. hanno aggiunto chiodi sul traverso tipico ed eseguito una variante. io non conosco bene la via... ma potrebbe essere la variante di cui parlava Roberto che doveva evitare il passo chiave. la via tradizionale invece va dall'altra parte.

forse tyler sulla linea della via vecchia ne sa qualche cosa! :idea:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Il tiro del canale non è la via originale. il tiro del traverso ora è preceduto dalla parte in placca con partenza dalla sosta dell'albero. originariamente dall'albero si saliva prima seguendo la fessura a dx rispetto all'albero e poi si traversava sopra la placca.
Il 1° tiro (unto) molte volte viene sostituito o partenzo a sx della grotta o usando il primo tiro della Nadia (ancora immune dall'untume). poi secondo tiro con facile partenza ed ignorando la deviazione a sx si prosegue in fessura per arrivare all'albero.

Spero che sul traverso non abbiano aggiunto chiodi visto che era già ben chiodata (IMHO)

:wink:
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8516
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...grande Max! non ho idea mi ricordo bene questo discorso ma non l'ho mai fatta perciò. so che è una classica... questo si... :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

maxgastone wrote:Il tiro del canale non è la via originale. il tiro del traverso ora è preceduto dalla parte in placca con partenza dalla sosta dell'albero. originariamente dall'albero si saliva prima seguendo la fessura a dx rispetto all'albero e poi si traversava sopra la placca.
Il 1° tiro (unto) molte volte viene sostituito o partenzo a sx della grotta o usando il primo tiro della Nadia (ancora immune dall'untume). poi secondo tiro con facile partenza ed ignorando la deviazione a sx si prosegue in fessura per arrivare all'albero.

Spero che sul traverso non abbiano aggiunto chiodi visto che era già ben chiodata (IMHO)

:wink:


......... :smt023
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
maqroll
Quotazerino
Posts: 837
Joined: Thu Nov 30, 2006 17:54

Post by maqroll »

maxgastone wrote:Il tiro del canale non è la via originale. il tiro del traverso ora è preceduto dalla parte in placca con partenza dalla sosta dell'albero. originariamente dall'albero si saliva prima seguendo la fessura a dx rispetto all'albero e poi si traversava sopra la placca.
Il 1° tiro (unto) molte volte viene sostituito o partenzo a sx della grotta o usando il primo tiro della Nadia (ancora immune dall'untume). poi secondo tiro con facile partenza ed ignorando la deviazione a sx si prosegue in fessura per arrivare all'albero.

Spero che sul traverso non abbiano aggiunto chiodi visto che era già ben chiodata (IMHO)

:wink:
Ok. Esattamente :D :D
Quindi chi ha ri-chiodato, pensando forse di aprire una variante, il secondo tiro di una via esistente (appunto "chiodi di garofano") per poi scriverci alla base che quella è "Il Vecchio" forse prima di prendere non dico il trapano, ma almeno la vernice in mano, dovrebbe imparare a leggere una guida :shock: :shock:

Poi dire che hanno richiodato "Il vecchio" è una affermazione azzardata! a parte il tiro di cui parlavo appartenente a chiodi di garofano mi pare che qualche fittone resinato ci sia solo in un tiro.. :?
User avatar
roc
Utente di Quotazero
Posts: 96
Joined: Sat May 27, 2006 11:57
Contact:

Post by roc »

ciao maqroll, ho ripetuto il vecchio circa 20 giorni fa.
(a distanza di 5/6 anni)

rispetto ad allora posso dire che:
- alla base della via sono state messe le scritte che indicano i due attacchi: la prima a sx (attacco originale), con un diedro-canale più duro (mi pare 6a), e la variante di attacco più a dx (poco prima della grotta), più facile e che è stato ripulito dalle piante.
- la via originale prosegue a dx arrivando ad una sosta in corrispondenza di un albero; mentre un'altra variante non arriva all'albero: ci si sposta su un terazzino a sx e si percorre (nel tiro dopo), un diedro.
- sul traverso non mi sembra siano state messe protezioni in più: direi che sono state solo sostituite.

L'unica scritta che ho trovato lungo la via è sul traverso dopo l'albero: quando il tiro incrocia la sosta di un'altra via ho notato la scritta "il vecchio" ma c'era anche una freccia che ne indica la direzione... ti riferisci a questa ?
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Aggiungo che l'ultimo tiro ha una pesudo chiodatura da delirio rispetto a quello che si trova nei tiri prima... forse era meglio concentrarsi su questa parte. Non è per nulla difficile ma è improteggibile e molti potrebbero avere dei problemi di testa visto che c'è uno spit piantato in mezzo al tiro (con un paio di filetti che escono dalla roccia :? ) che poi per il secondo non serve a nulla...

Bah sonoi misteri di Finale :wink:
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
Post Reply

Return to “Vie a più tiri”