Cordino legato all'imbrago!

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
flay
Matricola
Posts: 14
Joined: Thu Jul 23, 2009 8:14
Location: Ramiseto

Cordino legato all'imbrago!

Post by flay »

Ciao a tutti, qualcuno mi sa spiegare o indicare come posso legare i cordini che non uso all'imbrago. Vedo in giro un sacco di gente che li annoda tipo salsicciotti ma come si fa???
grazie ciao.
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by rockice »

flay wrote:Vedo in giro un sacco di gente che li annoda tipo salsicciotti
Tecnica orrenda, normalmente gli anelli da 60 (semplici) e da 120 (doppiati) vengono messi a tracolla pronti ad essere utilizzati; quelli più lunghi, piegati e chiusi con un nodo semplice o con un nodo ad otto, attaccati all'imbragatura o alla parte terminale degli spallacci dello zaino con un moschettone.
In montagna attenzione in generale alla roba appesa all'imbrago, se troppo lunga e penzolante è molto elevato il rischio di agganciarla con i ramponi durante le discese faccia a valle.

Ciao, Walter.
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by pria »

All'imbrago, dietro, tengo solo la longe e il manchard, avvolti su se stessi con uno nodo simile ad un cappio.
L'aspetto esteriore e' effettivamente quello di un salsicciotto lungo circa 15 cm e per tanto poco ingombrante.
Ha ragione rockice, gli altri cordini li tengo a tracolla.
Avendo l'accortezza, quando li infilo, di passarli prima per il braccio e poi per la testa.
In questa maniera anche se dovessi volare in quel momento, eviterei di rimanere impiccato...
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by gecko »

L'unico cordino che ho appeso all'imbrago a mò di salsiciotto è quello che poi suo per il machard nelle doppie ed è raccolto in modo da essere più corto di un rinvio e non penzolare troppo. Non sò spiegarti come lo faccio, ma è molto semplice e intuitivo, sfrutta il principio del cappio :wink: Il resto lo porto tutto a tracolla.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by mahler »

gecko wrote:L'unico cordino che ho appeso all'imbrago a mò di salsiciotto è quello che poi suo per il machard nelle doppie ed è raccolto in modo da essere più corto di un rinvio e non penzolare troppo. Non sò spiegarti come lo faccio, ma è molto semplice e intuitivo, sfrutta il principio del cappio :wink: Il resto lo porto tutto a tracolla.
si ma sai cosa ti ho già detto sul tuo salsiciotto :smt011 . La prossima volta che che ti becco ad arrampicare te lo butto via: i cordini solo a tracolla, se proprio un cortissimo d'emergenza in kevlar al porta materiali, ma non assalsicciato :wink: . Le salsiccie son solo buone alla brace, con i fagioli, in sugo e polenta, ecc.
Why, why can we never be sure till we die
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by gecko »

mahler wrote:
gecko wrote:L'unico cordino che ho appeso all'imbrago a mò di salsiciotto è quello che poi suo per il machard nelle doppie ed è raccolto in modo da essere più corto di un rinvio e non penzolare troppo. Non sò spiegarti come lo faccio, ma è molto semplice e intuitivo, sfrutta il principio del cappio :wink: Il resto lo porto tutto a tracolla.
si ma sai cosa ti ho già detto sul tuo salsiciotto :smt011 . La prossima volta che che ti becco ad arrampicare te lo butto via: i cordini solo a tracolla, se proprio un cortissimo d'emergenza in kevlar al porta materiali, ma non assalsicciato :wink: . Le salsiccie son solo buone alla brace, con i fagioli, in sugo e polenta, ecc.
mi piace così tanto il mio salsiciotto :lol: :lol: :lol: va bhe prossima volta lo srotolo e non divulgo la tecnica di arrotolamento :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mahler
Quotazerino doc
Posts: 1651
Joined: Tue Oct 16, 2007 16:04
Location: Bergeggi (SV)

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by mahler »

sarà meglio, se ci vediamo a scalare sabato o domenica, prima d'iniziare ispezione cordini! :twisted:
Why, why can we never be sure till we die
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by rockice »

flay wrote:Vedo in giro un sacco di gente che li annoda tipo salsicciotti
rockice wrote:Tecnica orrenda
mahler wrote:Le salsiccie son solo buone alla brace, con i fagioli, in sugo e polenta, ecc.
Direi che non ci sia più niente da aggiungere...................
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
User avatar
Jaco
Utente Molto Attivo
Posts: 262
Joined: Wed Jan 23, 2008 18:50

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by Jaco »

rockice wrote:
flay wrote:Vedo in giro un sacco di gente che li annoda tipo salsicciotti
rockice wrote:Tecnica orrenda
mahler wrote:Le salsiccie son solo buone alla brace, con i fagioli, in sugo e polenta, ecc.
Direi che non ci sia più niente da aggiungere...................
tranne una cosa....perchè? :D

(non per rompere le balle eh..solo per non fare una cosa solo perchè "non va fatta e basta" ma perchè si sa il motivo di tale "divieto" :wink: )
"Don't waste your time or time will waste you", Muse (Knights of Cidonia)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by Sub-Comandante »

Jaco wrote:
rockice wrote:
flay wrote:Vedo in giro un sacco di gente che li annoda tipo salsicciotti
rockice wrote:Tecnica orrenda
mahler wrote:Le salsiccie son solo buone alla brace, con i fagioli, in sugo e polenta, ecc.
Direi che non ci sia più niente da aggiungere...................
tranne una cosa....perchè? :D

(non per rompere le balle eh..solo per non fare una cosa solo perchè "non va fatta e basta" ma perchè si sa il motivo di tale "divieto" :wink: )
Direi perchè in caso di caduta potrebbero impigliarsi...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by davec77 »

e se ne hai bisogno mentre arrampichi, voglio vederti a dissalsicciarli con una mano sola, magari su uno strapiombino a fine tiro con la corda che fa attrito... :wink:
(e se fa attrito può essere proprio perché non hai usato i cordini per allungare i rinvii precedenti...!)
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by rockice »

Jaco wrote:
rockice wrote:
flay wrote:Vedo in giro un sacco di gente che li annoda tipo salsicciotti
rockice wrote:Tecnica orrenda
mahler wrote:Le salsiccie son solo buone alla brace, con i fagioli, in sugo e polenta, ecc.
Direi che non ci sia più niente da aggiungere...................
tranne una cosa....perchè? :D

(non per rompere le balle eh..solo per non fare una cosa solo perchè "non va fatta e basta" ma perchè si sa il motivo di tale "divieto" :wink: )
Giusta domanda a cui è arrivata prontamente un'ottima risposta
davec77 wrote:e se ne hai bisogno mentre arrampichi, voglio vederti a dissalsicciarli con una mano sola, magari su uno strapiombino a fine tiro con la corda che fa attrito... :wink:
(e se fa attrito può essere proprio perché non hai usato i cordini per allungare i rinvii precedenti...!)
Inoltre è anche un fatto "estetico"! Ho conosciuto "maestri" che erano in grado di valutare i "discepoli" in base al loro modo di portare l'attrezzatura, altri che valutavano in base alla dimensione dello zaino!
Un'altra ottima ragione: ancora oggi oltralpe (e non solo) ci sono luoghi (pareti e cime) dove non sei assolutamente ammesso se ti presenti con "salsicciotti di Kevlar" appesi alla "daisy-chain", ma dove gli adepti usano ancora gli anelli a tracolla e l'autoassicurazione con il barcaiolo..........dico bene Mahler? :wink:
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by Walter1 »

rockice wrote: Inoltre è anche un fatto "estetico"! Ho conosciuto "maestri" che erano in grado di valutare i "discepoli" in base al loro modo di portare l'attrezzatura, altri che valutavano in base alla dimensione dello zaino!
Un'altra ottima ragione: ancora oggi oltralpe (e non solo) ci sono luoghi (pareti e cime) dove non sei assolutamente ammesso se ti presenti con "salsicciotti di Kevlar" appesi alla "daisy-chain", ma dove gli adepti usano ancora gli anelli a tracolla e l'autoassicurazione con il barcaiolo..........dico bene Mahler? :wink:
hai/avete qualcosa contro chi usa al daisy, cordini (portafortuna) appesi e, sopratutto, cliff sempre a portata di mano ????
:roll: :roll:

si ?

ne terrò conto al momento opportuno
(quando mi proponi qualche "salita da amatori")
:twisted: :twisted:

in altra sede mi spiegherete come fate ad avere lo zaino sempre più piccolo e leggero del mio .... a prescindere da attività e luogo .... :evil:
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by disgaggio »

gecko wrote: mi piace così tanto il mio salsiciotto :lol: :lol: :lol: va bhe prossima volta lo srotolo e non divulgo la tecnica di arrotolamento :wink:

eh ma queste cose non si dicono mica in giro!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by Sub-Comandante »

Walter1 wrote: in altra sede mi spiegherete come fate ad avere lo zaino sempre più piccolo e leggero del mio .... a prescindere da attività e luogo .... :evil:
di nascosto prova a svuotargli gli zaini, magari scopri l'arcano! :wink:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1812
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by Walter1 »

Sub-Comandante wrote:
Walter1 wrote: in altra sede mi spiegherete come fate ad avere lo zaino sempre più piccolo e leggero del mio .... a prescindere da attività e luogo .... :evil:
di nascosto prova a svuotargli gli zaini, magari scopri l'arcano! :wink:
veramente pensavo... :roll:
di nascosto, di svuotare il mio NEL loro 8)

cmq tornando IT

questo è peccato veniale o mortale ? :mrgreen:
Attachments
orrore.jpg
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by rockice »

Walter1 wrote:hai/avete qualcosa contro chi usa al daisy, cordini (portafortuna) appesi e, sopratutto, cliff sempre a portata di mano ????
ribadisco è un fatto estetico, tu stesso hai dato il nome "orrore" alla foto che rappresenta la "triade della vergogna"

Walter1 wrote:ne terrò conto al momento opportuno
(quando mi proponi qualche "salita da amatori")
deduco che alla prossima uscita lascerai a casa gli oggetti "incriminati" ............... decisamente un'ottima scelta!

Walter1 wrote:in altra sede mi spiegherete come fate ad avere lo zaino sempre più piccolo e leggero del mio .... a prescindere da attività e luogo ....
applicando la regola precedente avrai già parzialmente risolto l'arcano............


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by rockice »

dimenticavo..........
Walter1 wrote:veramente pensavo... :roll:
di nascosto, di svuotare il mio NEL loro
lo zaino, oltre ad essere leggero deve essere piccolo, proprio per impedire l'indegna manovra...... :mrgreen:
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by pria »

Ecco qui un forumista, schivo e riservato, che senza tanti report fotografici, resoconti intrisi di retorica "alpinistica", e teorie varie si porta a casa la cascata di Punta Jolanda: 3+ valdostano su ghiaccio pessimo =D> .

Per l'occasione soprannominato "Mr Salamella"!

Image
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by rockice »

pria wrote:Ecco qui un forumista, schivo e riservato, che senza tanti report fotografici, resoconti intrisi di retorica "alpinistica", e teorie varie si porta a casa la cascata di Punta Jolanda: 3+ valdostano su ghiaccio pessimo =D> .

Per l'occasione soprannominato "Mr Salamella"!

Image
:shock: :shock: :shock: =D> =D> Prodigioso! finalmente qualcuno che è riuscito ad abbattere il tabù del "salsicciotto" o "salamella" (dipende dalle regioni) :wink:
un piccolo OT: quale è la differenza tra un 3+ valdostano su ghiaccio pessimo ed un 3+ piemontese su ghiaccio pessimo? :wink:
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
User avatar
Jaco
Utente Molto Attivo
Posts: 262
Joined: Wed Jan 23, 2008 18:50

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by Jaco »

davec77 wrote:e se ne hai bisogno mentre arrampichi, voglio vederti a dissalsicciarli con una mano sola, magari su uno strapiombino a fine tiro con la corda che fa attrito... :wink:
(e se fa attrito può essere proprio perché non hai usato i cordini per allungare i rinvii precedenti...!)
bah..io davo per scontato che quello salsicciottato fosse "un cordino in più" di emergenza, oltre a quelli già portati a tracolla..
rockice wrote: Inoltre è anche un fatto "estetico"! Ho conosciuto "maestri" che erano in grado di valutare i "discepoli" in base al loro modo di portare l'attrezzatura, altri che valutavano in base alla dimensione dello zaino!
Un'altra ottima ragione: ancora oggi oltralpe (e non solo) ci sono luoghi (pareti e cime) dove non sei assolutamente ammesso se ti presenti con "salsicciotti di Kevlar" appesi alla "daisy-chain", ma dove gli adepti usano ancora gli anelli a tracolla e l'autoassicurazione con il barcaiolo..........dico bene Mahler? :wink:
Però se sono vestito E9 sono ammesso? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Don't waste your time or time will waste you", Muse (Knights of Cidonia)
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by pria »

rockice wrote: :shock: :shock: :shock: =D> =D> Prodigioso! finalmente qualcuno che è riuscito ad abbattere il tabù del "salsicciotto" o "salamella" (dipende dalle regioni) :wink:
un piccolo OT: quale è la differenza tra un 3+ valdostano su ghiaccio pessimo ed un 3+ piemontese su ghiaccio pessimo? :wink:
Mi spiace darti torto rockice, ma credo che la differenza tra salsicciotto o salamella non sia tanto regionale quanto strutturale.
Il salsicciotto e' corto e tozzo, la salamella piu' allungata. :mrgreen:

Per quanto riguarda i gradi sconfiniamo anche qui nella solita diatriba della attribuzione corretta.
A grandi linee ti posso dire che una Bonvin mi sentirei di tirarmela tutta, una Punta Jolanda (3+) o una Gomorra (3+) no.
Le ultime due presentano tiri ben piu' lunghi del candelone finale della Bonvin e, per quello che abbiamo trovato noi, non lavorati e piu' verticali.
Inoltre in entrambi i casi il ghiaccio era molto spaccoso, su Gomorra (che si presenta verticale non appoggiata come sulla foto di Alpin Ice....ahi ahi ahi Sertori!) a furia di tirare calcioni mi sono quasi tirato via le unghia degli alluci! :?

Se ti va fatti l'Alpenzu e' un 3 (con uscita a sx) ben piu' abbordabile, meno continuo e quest'anno molto gonfio.

@jaco: si, salsicciotti e salamelle solo come extra da consumarsi in comodita'.
E9 non va bene, troppo boulderistico!
User avatar
Lorenz
Utente Molto Attivo
Posts: 257
Joined: Fri Apr 28, 2006 11:34
Location: Vicoforte CN

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by Lorenz »

pria wrote: Per l'occasione soprannominato "Mr Salamella"!
Ammetto che è la prima volta che faccio il cordino alla salamella, che a dir la verità non mi era mai piaciuto.
Ma sabato avevo un cordino in kevlar lungo circa 2 metri (che si è poi rivelato utile per collegare la sosta su viti alla sosta su chiodi di via, non molto affidabile) e ho pensato, anche per scherzarci su con Pria, di provare.
User avatar
flay
Matricola
Posts: 14
Joined: Thu Jul 23, 2009 8:14
Location: Ramiseto

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by flay »

Ok grazie per le divagazioni, cmq oserei dire che salsicciotto succulento grasso e polposo....
Salamella roba da milanesi raffinati meno buono di sicuri anche se è lo stesso cibo..
Adesso provo per curiosità con il cordino ma senza usarlo. :twisted:
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Cordino legato all'imbrago!

Post by rockice »

Caro Pria, era abbastanza chiaro (e non solo al sottoscritto) che dopo le prime risposte (peraltro corrette) date a flay, il topic, con la scusa del salsicciotto ha preso un tono "scherzoso-goliardico-carnevalesco", pensare che discorsi come "triade indegna", "fatto estetico", presunti "maestrii" tenutari di chissà quale verità, etc. fossero una cosa seria..............beh è abbastanza sconcertante......
Forse l'errore è quello di pensare che ogni tanto, si puo ridere e scherzare anche sulla "Montagna", dal momento che ci sono già troppe volte nelle quali ci ricorda che è una cosa molto seria.
Personalmente di come uno porta i cordini sull'imbragatura "non me ne può fregare di meno", ognuno se li gestisce come vuole in base alla propria esperienza ed alle proprie necessità, intanto quando deve usarli sono cavoli suoi, non certo miei.
Per quanto riguarda Alpenzu, la conosco bene insieme ad altre cascate valdostane, la disquisizione sui gradi valdostani e piemontesi, anzi aggiungerei anche quelli del Brianconnais e della val di Daone; anche quella, almeno da parte mia, aveva lo stesso tono della discussione salsicciotto-salamella-luganega.
Un saluto a tutti, Walter.
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”