Sistemi per bere

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

User avatar
winni
Quotazerino
Posts: 571
Joined: Sun Jan 29, 2006 17:27
Location: genova

...THE ALLA PESCA.........

Post by winni »

Riallacciandomi al discorso centrale volevo dire che io,anni fa bevevo
fiumi di the,poi mi sono accorto che è mostruosamente diuretico:
una volta dopo un discreto sforzo sotto il sole, dopo aver....fatto ehm mi avete capito,ho avvertito un improvviso calo di pressione(giramento di testa).
Effettivamente ho dovuto accettare il fatto che acqua normal o con integrat forse sono piu consigliati.
Voi cosa ne pensate?,siete d'accordo con la mia teoria.
Per combattere il GELO................un poco di PARAFLU nella borraccia!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

belin, io ho usato il sistema per bere con la sacca e il tubo la settimana scorsa ...e l'ho riempito proprio di thè! :D

Effettivamente il suo effetto lo fa.. :roll:

L'ideale sarebbe un integratore..
User avatar
gomo
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Jan 10, 2006 16:35
Location: Francia - zona di Nizza

Post by gomo »

Settimana scorsa in funivia verso il Plateau Rosa (piena come un uovo) mi e' saltata via la "tettarella" di colpo........potete immaginare l'effetto....un litro e passa d'acqua sparato nelle gambe/piedi/scarponi dei vicini......

quelli che salivano per andare sui Breithorn/Roccia Nera/Polluce etc. sono rimasti tranquilli e asciutti (causa ghette e scarponi seri) i turisti in scarpe da tennis un po' meno....

La morale: controllare sempre le valvole di 'ste borracce....
Comunque e' il promo inconveniente in parecchi anni

:D :D :D
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...ti dirò...a me un pò terrorizza l'idea che mi spacchi nello zaino...se dovesse succedere in una gita invernale sarebbe un vero disastro aver tutte le cose bagnate.. :roll:

Comunque per ora non mi ha tradito...certo l'ho usato solo 2 volte.. :roll:

A proposito...ben tornato sul forum! :D Era un pò che non ti si sentiva.. :wink: ...passato buone vacanze? :?:
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

bade wrote:belin, io ho usato il sistema per bere con la sacca e il tubo la settimana scorsa ...e l'ho riempito proprio di thè! :D

Effettivamente il suo effetto lo fa.. :roll:

L'ideale sarebbe un integratore..
Certo... ma anche i sali se usati in grande quantità fanno un bell'effetto lassativo :oops: , acqua e magari una borracetta con i sali per il prima e il dopo... io in bici e a piedi faccio così e mi trovo bene.
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

ma per sali va bene anche un integratore tipo gatorade o intendi cose tipo polase? :?:
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

bade wrote:ma per sali va bene anche un integratore tipo gatorade o intendi cose tipo polase? :?:
Meglio forse il polase, anche se mi sembra di var letto da qualche parte che il polase forse è meglio assumerlo prima dello sforzo. I vari gatorade, isostad ecc. sicuramente sono affidabili ma anche l'acqua bevuta con il cammello (se le temperature e sforzi sono umani) riesce a reidratare in modo corretto il nostro corpo.
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...il polase tra l'altro sarebbe indicato dopo i pasti, da quanto leggevo sulla scatola... :?
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by mikesangui »

Scusate... il camel bag.. è sicuro?
insomma... è una sacca di plastica che spesso sta esposta al sole, se l'acqua stagna lì dentro dopo un po' sa di plastica.. ergo.. la palstica rilascia sostanze nell'acqua.
Secondo voi è sicuro lo stesso bere per lungo tempo acqua da lì?

Voi la lavate?
Ciaooo
User avatar
Korba
Quotazerino
Posts: 905
Joined: Thu Dec 18, 2008 21:45
Location: risaie vercellesi all'estremo Nord
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by Korba »

mikesangui wrote:Scusate... il camel bag.. è sicuro?
insomma... è una sacca di plastica che spesso sta esposta al sole, se l'acqua stagna lì dentro dopo un po' sa di plastica.. ergo.. la palstica rilascia sostanze nell'acqua.
Secondo voi è sicuro lo stesso bere per lungo tempo acqua da lì?

Voi la lavate?
Ciaooo
Mio figlio fa soft-air ed è qualche anno che lo usa, è ancora vivo!!!
Sa di plastica come le bottiglie di plastica, l'ideale sarebbe il vetro, ma si rompe......
Per il lavaggio, la lava con l'amuchina.
Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso!!
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Re: Sistemi per bere

Post by wolf041 »

mikesangui wrote:Scusate... il camel bag.. è sicuro?
insomma... è una sacca di plastica che spesso sta esposta al sole, se l'acqua stagna lì dentro dopo un po' sa di plastica.. ergo.. la palstica rilascia sostanze nell'acqua.
Secondo voi è sicuro lo stesso bere per lungo tempo acqua da lì?
Io lo uso da diversi anni.
Ci metto dentro anche il te caldo, il gusto di plastica lo sentivo le prime volte, quando era nuovo, ora dopo un po' di uso non si sente più (o forse mi sono abituato :pensoso: )
Voi la lavate?
Certo.
Ogni volta dopo l'uso, con acqua e lo lascio asciugare, anche se un poco di acqua dentro tende a rimanere.
Poi lo sciacquo bene prima di riutilizzarlo.
Ciao
Alberto
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Sistemi per bere

Post by granpasso »

Ma guarda dovrebbero essere tutti "contenitori per alimenti" e quindi al pari di bottigliette e vaschette per il cibo.
Sole non ne prendono visto che sono sempre stivati dentro lo zaino.
Molto importante è la qualità del materiale con il quale si fabbrica la sacca. In effetti le sacche economiche tipo decathlon tendono a dare un cattivo sapore all'acqua, cosa che non succede con marche di qualità tipo "source" o " platipus".
Ciao.
Belin !
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by mikesangui »

Io ero interessato all'acquisto.. ma mi ponevo le domande di sopra , anche perchè quella di un mio amico (dechatlon) nella parte terminale del tubo è diventata viola per qualche misterioso motivo, probabilmente perchè è proprio quella che prende a sole restando esterna!
vabbè.. grazie!
ciao ciao
User avatar
Jaco
Utente Molto Attivo
Posts: 262
Joined: Wed Jan 23, 2008 18:50

Re: Sistemi per bere

Post by Jaco »

ne ho appena comprato una da decathlon: zainetto microscopico da ciclista con sacca 2lt, sembra fatta apposta per le vie lunghe! (giusto lo spazio per mettere portafoglio cellulare chiavi, un keeway/maglia) per la modicissima cifra di 12 euro.
: Thumbup : (immaginatevi il logo di "ok il prezzo è giusto" :risataGrassa: )
non ti dico che puoi quasi buttarla via a fine anno...però quasi :strizzaOcchio::
"Don't waste your time or time will waste you", Muse (Knights of Cidonia)
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by soundofsilence »

Anche a me sarebbe interessato un sistema del genere, però lo vorrei senza sacca, da attaccare direttamente a una mia bottiglia, sarebbe molto più comodo...
Ho provato a cercarne uno cosi', ma pare non ne esistano, bisognerebbe costruirselo....
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Sistemi per bere

Post by disgaggio »

attaccandolo alla bottiglia hai il problema del "sottovuoto" mentre la sacca essendo morbida si deforma seguendo la variazione di contenuto idrico con una eguale variazione di volume, la bottiglia e' piu' rigida... a meno che tu non abbia una bottiglia scalcagnata e tutta rattrappita che a quel punto ha gia' una certa morbidezza!

oppure bisognerebbe pensare a una uscita "doppia" per permettere all'aria di entrare mentre tu bevi.

in piu', dovresti assicurarti che tutto quello che usi (tubicini, adesivi ecc) siano compatibili per alimenti!
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by soundofsilence »

disgaggio wrote:a meno che tu non abbia una bottiglia scalcagnata e tutta rattrappita che a quel punto ha gia' una certa morbidezza!
L'idea sarebbe di non usare sempre la stessa bottiglia, il tubicino sarebbe attaccato a un tappo standard e la bottiglia si cambia all'occorrenza, sarebbe questo uno dei vantaggi...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by mikesangui »

Allora dovresti fare un tappo con due tubi lunghi... uno da cui bevi, l'altro da cui entra l'aria per evitare il sottovuoto!
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Sistemi per bere

Post by disgaggio »

mikesangui wrote:Allora dovresti fare un tappo con due tubi lunghi... uno da cui bevi, l'altro da cui entra l'aria per evitare il sottovuoto!
esatto! pensavo una cosa del genere, ma non e' banale farlo in modo che non ti si rovesci l'acqua nello zaino!
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by soundofsilence »

disgaggio wrote:esatto! pensavo una cosa del genere, ma non e' banale farlo in modo che non ti si rovesci l'acqua nello zaino!
E se invece il sottovuoto non lo evito e faccio un solo tubicino, che succede in pratica?
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Sistemi per bere

Post by disgaggio »

soundofsilence wrote:
disgaggio wrote:esatto! pensavo una cosa del genere, ma non e' banale farlo in modo che non ti si rovesci l'acqua nello zaino!
E se invece il sottovuoto non lo evito e faccio un solo tubicino, che succede in pratica?
devi puppare moooolto forte per aspirare l'acqua dalla bottiglia. appena hai finito di bere l'aria riaffluisce alla bottiglia rigonfiandola (entro certi limiti).
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by soundofsilence »

disgaggio wrote:devi puppare moooolto forte per aspirare l'acqua dalla bottiglia. appena hai finito di bere l'aria riaffluisce alla bottiglia rigonfiandola (entro certi limiti).
Se la bottiglia si rigonfia non è un problema... Aspirare forte, chissà, magari posso allenarmi....
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: Sistemi per bere

Post by ghibli »

Dal decathlon vendono un arnese apposta da attaccare alle borracce di alluminio.
Presumo che ci sia una valvola per l'aria perchè altrimenti ci vuole una pompa a motore per bere... Lo potete vedere qui:

http://it.decathlon.com/bidon-gourde-so ... 32960.html" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Shineon
Utente Molto Attivo
Posts: 239
Joined: Tue Jul 07, 2009 18:17
Location: Brianza Lecchese
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by Shineon »

Io ce l'ho che si attacca alla bottiglia!

Preso al Decathlon un paio d'anni fa, vedo che c'è ancora ma costa qualcosa di più

http://www.decathlon.it/IT/cannuccia-bo ... -17490253/" onclick="window.open(this.href);return false;


Edit: già risposto, m'era sfuggito l'ultimo post :oops:

Sì, ha la valvoletta per l'aria, non devi succhiare come un dannato
Non ho mai pensato nella vita che per procedere bisogna necessariamente andare in linea retta. (M. Paolini)

Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by soundofsilence »

ghibli wrote:Dal decathlon vendono un arnese apposta da attaccare alle borracce di alluminio.
Presumo che ci sia una valvola per l'aria perchè altrimenti ci vuole una pompa a motore per bere... Lo potete vedere qui:

http://it.decathlon.com/bidon-gourde-so ... 32960.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Io avevo chiesto al decthlon da me qualche mese fa e non avevano solo quelli con la borsa e non sapevano niente di altri tipi...

Devo dire comunque che sono un pò difficile, alla borraccia non mi va bene, voglio attaccarlo alle bottiglie....
Le borracce sono piccole, pesanti e non si possono mettere nel freezer a ghiacciare...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by soundofsilence »

Shineon wrote:Io ce l'ho che si attacca alla bottiglia!
Si attacca anche alle bottiglie normali? Se sì lo ordino subito....
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Shineon
Utente Molto Attivo
Posts: 239
Joined: Tue Jul 07, 2009 18:17
Location: Brianza Lecchese
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by Shineon »

Sì, però non a tutte, non vanno bene quelle col tappo leggermente più corto
Non ho mai pensato nella vita che per procedere bisogna necessariamente andare in linea retta. (M. Paolini)

Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by soundofsilence »

Shineon wrote:Sì, però non a tutte, non vanno bene quelle col tappo leggermente più corto
Ottimo :feliceModerato: :feliceModerato: :feliceModerato: , basta che vada bene a qualcuna, poi ci penso io a tenere quelle del tipo giusto...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by soundofsilence »

Dimenticavo, grazie.... :feliceModerato: :feliceModerato: :feliceModerato:
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Shineon
Utente Molto Attivo
Posts: 239
Joined: Tue Jul 07, 2009 18:17
Location: Brianza Lecchese
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by Shineon »

:strizzaOcchio:: figurati!
Non ho mai pensato nella vita che per procedere bisogna necessariamente andare in linea retta. (M. Paolini)

Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by soundofsilence »

Shineon wrote: :strizzaOcchio:: figurati!
Bene, allora provo a darti un'altra occasione di meritarti un ringraziamento: notando la tua zona di provenienza, sai qualcosa sul Resegone?
Sabato vorrei farci una gita (come da topic: viewtopic.php?f=19&t=6756&start=480" onclick="window.open(this.href);return false;) e avevo bisogno di alcune informazioni o, perlomeno, di una conferma di quello che penso, così come esposto nel terz'ultimo post del topic citato...
E cioè, essendo un po meno criptico, se c'è qualche strada che arriva alla Bocca d'Erna (arrivo funivia) e se il giro che penso di fare è possibile o non ho considerato qualcosa (Arrivo funivia - Canalone Bobbio - Resegone - Sentiero delle Creste e ritorno alla Funivia, magari aggiungendoci la ferrata del Centenario e ridiscesa per il Buco della Carlotta) o se è meglio partire da Erve....
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Shineon
Utente Molto Attivo
Posts: 239
Joined: Tue Jul 07, 2009 18:17
Location: Brianza Lecchese
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by Shineon »

Allora devo deluderti, mi vergogno discretamente ma devo ammettere di non essere mai stato sul Resegone :oops: :)
Sono nato qui ma sono molto più attratto dalla Liguria e dal suo entroterra (e dagli Appennini in generale) che dalle Alpi e Prealpi...

Sono stato qualche volta su ai piani d'Erna, in funivia o a piedi, ma il Resegone proprio mi manca
Non ho mai pensato nella vita che per procedere bisogna necessariamente andare in linea retta. (M. Paolini)

Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by soundofsilence »

Shineon wrote:Allora devo deluderti, mi vergogno discretamente ma devo ammettere di non essere mai stato sul Resegone :oops: :)
Sono nato qui ma sono molto più attratto dalla Liguria e dal suo entroterra (e dagli Appennini in generale) che dalle Alpi e Prealpi...

Sono stato qualche volta su ai piani d'Erna, in funivia o a piedi, ma il Resegone proprio mi manca
Non importa siamo gà andati e tornati...
Comunque il Resegone e, soprattutto la Grignetta sono bellissimi e non c'è molto, per i miei gusti, di così bello in liguria....
Ho usato anche il tubo comprato ieri e mi sono trovato bene, a parte le apnee per bere e morsicare, adesso non mi resta che provare a ghiacciarlo...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Shineon
Utente Molto Attivo
Posts: 239
Joined: Tue Jul 07, 2009 18:17
Location: Brianza Lecchese
Contact:

Re: Sistemi per bere

Post by Shineon »

soundofsilence wrote:Non importa siamo gà andati e tornati...
Comunque il Resegone e, soprattutto la Grignetta sono bellissimi e non c'è molto, per i miei gusti, di così bello in liguria....
Ho usato anche il tubo comprato ieri e mi sono trovato bene, a parte le apnee per bere e morsicare, adesso non mi resta che provare a ghiacciarlo...
Ah, non sapevo che ci dovessi andare così a breve.

Sì, son gusti, forse per me è importante "sentire" il qualche maniera il mare vicino, son due cose proprio diverse, non che non mi piacciano, per carità :)


Chiuso l'OT che sennò ci picchiano :mrgreen:
Non ho mai pensato nella vita che per procedere bisogna necessariamente andare in linea retta. (M. Paolini)

Luce luce lontana che si accende e si spegne quale sarà la mano che illumina le stelle
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”