zaino

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Post Reply
serafino
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Sep 01, 2009 21:30

zaino

Post by serafino »

Ciao a tutti,
E' un po' che sto facendo l'amore per lo zaino grivel alpine 45+ 10...(sarebbe meglio essere innamorato di una bella donna!)
Qualcuno ce l'ha? difetti oltre al prezzo...
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: zaino

Post by Sub-Comandante »

serafino wrote:Ciao a tutti,
E' un po' che sto facendo l'amore per lo zaino grivel alpine 45+ 10...(sarebbe meglio essere innamorato di una bella donna!)
Qualcuno ce l'ha? difetti oltre al prezzo...
difetti? nessuno! : Thumbup :

costa un po' più caro, ma non poi così tanto.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: zaino

Post by dags1972 »

Belin

Carino

nel senso di Caro ...

190 euro... c'è compreso anche il portatore per quante salite ?

:risataGrassa:

Online in uk Berghuas e Karrimor li trovi a ottimi prezzi ....e come qualità son fenomenali
Image
serafino
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Sep 01, 2009 21:30

Re: zaino

Post by serafino »

154 euro piu' spedizione
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: zaino

Post by amadablam »

dags1972 wrote:Belin

Carino

nel senso di Caro ...

190 euro... c'è compreso anche il portatore per quante salite ?

:risataGrassa:

Online in uk Berghuas e Karrimor li trovi a ottimi prezzi ....e come qualità son fenomenali
e Lowe...
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: zaino

Post by dags1972 »

amadablam wrote:
dags1972 wrote:Belin

Carino

nel senso di Caro ...

190 euro... c'è compreso anche il portatore per quante salite ?

:risataGrassa:

Online in uk Berghuas e Karrimor li trovi a ottimi prezzi ....e come qualità son fenomenali
e Lowe...
Lowe è US mi pare...col mio lavoro ragiono in termini di dazi e iva...
Image
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: zaino

Post by amadablam »

dags1972 wrote:
amadablam wrote:
dags1972 wrote:Belin

Carino

nel senso di Caro ...

190 euro... c'è compreso anche il portatore per quante salite ?

:risataGrassa:

Online in uk Berghuas e Karrimor li trovi a ottimi prezzi ....e come qualità son fenomenali
e Lowe...
Lowe è US mi pare...col mio lavoro ragiono in termini di dazi e iva...
ho ancora un vecchio Berghaus, ottimo e molto tecnico,
Lowe penso siano inglesi, sono ottimi e tecnici
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: zaino

Post by dags1972 »

Abbiamo ragioni tutti

Lowe sono ora inglesi gruppo Rab (vista loro roba online... poco da fighetti molta sostanza)... prima ancora italiani....in origine...Lowe Brothers from Colorado

cmq ottimi zaini... come del resto Decathlon... ottima rapporto
Image
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: zaino

Post by amadablam »

dags1972 wrote:Abbiamo ragioni tutti

Lowe sono ora inglesi gruppo Rab (vista loro roba online... poco da fighetti molta sostanza)... prima ancora italiani....in origine...Lowe Brothers from Colorado

cmq ottimi zaini... come del resto Decathlon... ottima rapporto
ho un Lowe 45lt mi trovo molto bene (molta sostanza) : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
serafino
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Sep 01, 2009 21:30

Re: zaino

Post by serafino »

Io ho uno zaino decatlon da 30 l. e un lowe 60 piu' 10 , mi serve un 45 l cosa comprare?
non scio, per alpinismo classico e alta quota.
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: zaino

Post by soundofsilence »

serafino wrote:Ciao a tutti,
E' un po' che sto facendo l'amore per lo zaino grivel alpine 45+ 10..
Fai il gigolò e ti pagano poco? :shock:
Queste donne! quando c'è da prenderli i soldi sono bravissime, a darli un pò meno...
Last edited by soundofsilence on Tue Jan 03, 2012 14:23, edited 2 times in total.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: zaino

Post by amadablam »

serafino wrote:Io ho uno zaino decatlon da 30 l. e un lowe 60 piu' 10 , mi serve un 45 l cosa comprare?
non scio, per alpinismo classico e alta quota.
ho il Lowe e per alpinismo va bene, portato in quota (anche il bergahus, ma in questi ultimi anni..mmmmmm., secondo il mio parere, meglio il Lowe)
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: zaino

Post by dags1972 »

http://www.amazon.co.uk/Berghaus-Freefl ... d_sim_sg_1" onclick="window.open(this.href);return false;
Image
User avatar
Marco_Bibi
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Tue Dec 09, 2008 16:54

Re: zaino

Post by Marco_Bibi »

Mi inserico pure io con questo: http://static.altrec.com/images/shop/de ... 9917_d.jpg
Ci sono diverse versioni 30+6, 35+8, 40+10.
Io uso da ormai qualche anno quella 35+8, ci sono andato in quota (anche per più giorni), in falesia, oppure su vie lunghe di roccia, mi sono sempre trovato benissimo. Qualità tedesca, come si diceva una volta.
Pagato sui 100 neuri.
"Chiamatemi Ismaele..."
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: zaino

Post by Sub-Comandante »

serafino wrote:154 euro piu' spedizione
infatti i 190 non erano esatti.

154 auro li vale tutti. :strizzaOcchio::
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
fab0
Matricola
Posts: 28
Joined: Wed Jan 05, 2011 9:29

Re: zaino

Post by fab0 »

c'e l'ò,
mi trovo bene.
soprattuto è uno dei pochis modelli un po più tecnici che ho trovato sul mercato ed è l'unico che ho trovato disponibile nei negozi.
se sevono info particolari, siamo qua :D

ciao, fabio
serafino
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Sep 01, 2009 21:30

Re: zaino

Post by serafino »

Ciao Fabio, dove l'hai comprato? e se posso , a quanto?
fab0
Matricola
Posts: 28
Joined: Wed Jan 05, 2011 9:29

Re: zaino

Post by fab0 »

ciao,
preso a cuneo "in centro".
la cifra sinceramente non la ricordo, il prezzo era allineato alle altre scelte papabili. il mio subconscio elimina dalla memoria le cifre quando gli acquisti tecnici sono stati fatti. altriemnti non me li godrei come devo :)

alla fine della frutta, le alternative che mi ispiravano come zaino tecnico/all-around/resistente erano quello o il millet "cazzuto" che però era introvabile in tutta la provincia che, di per sè, è granda.. : WallBash : a dirla tutta anche questo era l'ultimo esemplare a disposizione!
a dirla tutta sarei ancora indeciso, questo è veramente tamarro come colorazione, ci puoi andare anche in giro il sabato sera.

ad ogni modo posso dirti che ci ho fatto sci, climb, ghiaccio, canali, alp classico, anche di più giorni. mi manca una ciaspolata, ma non è detto che non capiti.
a chi mi dice che con un 30 litri si fa tutto... credo.
per come la vedo io però è parecchio scomodo. non voglio mettermi a giocare a shangai per mettere o togliere un "pezzo" dallo zaino, non volgio impallidire se devo inserire uno strato di abbigliamento in più. non voglio nemmeno uno zaino super filante per poi inventarmi di appendere gli addobbi all'esterno incastrandomi e rovinando tutto
se già solo immagini di avere una corda "filata" nello zaino, o se devi metterci l'attrezzatura e la roba pesante per l'alp classico dove parti in pantaloncini e ti vesti mano a mano o se bivacchi fuori e ti porti del cibo che non siano "Sbarrette"...
oltre al normale, ho la pessima abitudine di portare la reflex e se c'è buona compagnia un sorso di cordiale :D

un appunto però devo farlo: i porta picche. sono fatti per accogliere la testa delle grivel che è piatta. io ho le quark che hanno la testa larga come il corpo (come molte picche). ci stanno, per carità, ma è un po scomodo issarle.
un'altra cosa potrebbe essere la cintura minimalista che con grossi carichi prolungati può arrossare un po.

riguardo la versatilità va detto che usando le cinghie di compressione e togliendo il cappuccio e la cintura, diventa un nano. rilasciando le cinghie, estendendo il "collo", diventa grossino. è predisposto per legare ancora meteriale sopra il capuuccio e sotto il fondo, diventando quasi uno zaino da viaggio.
una cosa che si nota con l'uso è la forma a piramide con il c**o grosso e la testa un po più stretta. come bilanciamento del carico, per agganciare gli sci non è male.
per uso tranquillo forse ha poche tasche (cioè nessuna :D) e non ha ripartizioni interne se non una saccoccia piatta sullo schienale interno che uso per camel, teli termici, cartine, mele, Sbarrette, ecc. il cappuccio in compenso è piuttosto grande e con un po di contorsionismi ci si accede anche con lo zaino in spalla
validi i porta materiali interni e sulla cintura.
comodissimissimerrima l'apertura il lunghezza sia a partire dall'alto che dal basso.

bon, ho scritto un poema.
ciao,
fabio
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: zaino

Post by Sub-Comandante »

fab0 wrote:ciao,
preso a cuneo "in centro".
la cifra sinceramente non la ricordo, il prezzo era allineato alle altre scelte papabili. il mio subconscio elimina dalla memoria le cifre quando gli acquisti tecnici sono stati fatti. altriemnti non me li godrei come devo :)

alla fine della frutta, le alternative che mi ispiravano come zaino tecnico/all-around/resistente erano quello o il millet "cazzuto" che però era introvabile in tutta la provincia che, di per sè, è granda.. : WallBash : a dirla tutta anche questo era l'ultimo esemplare a disposizione!
a dirla tutta sarei ancora indeciso, questo è veramente tamarro come colorazione, ci puoi andare anche in giro il sabato sera.

ad ogni modo posso dirti che ci ho fatto sci, climb, ghiaccio, canali, alp classico, anche di più giorni. mi manca una ciaspolata, ma non è detto che non capiti.
a chi mi dice che con un 30 litri si fa tutto... credo.
per come la vedo io però è parecchio scomodo. non voglio mettermi a giocare a shangai per mettere o togliere un "pezzo" dallo zaino, non volgio impallidire se devo inserire uno strato di abbigliamento in più. non voglio nemmeno uno zaino super filante per poi inventarmi di appendere gli addobbi all'esterno incastrandomi e rovinando tutto
se già solo immagini di avere una corda "filata" nello zaino, o se devi metterci l'attrezzatura e la roba pesante per l'alp classico dove parti in pantaloncini e ti vesti mano a mano o se bivacchi fuori e ti porti del cibo che non siano "Sbarrette"...
oltre al normale, ho la pessima abitudine di portare la reflex e se c'è buona compagnia un sorso di cordiale :D

un appunto però devo farlo: i porta picche. sono fatti per accogliere la testa delle grivel che è piatta. io ho le quark che hanno la testa larga come il corpo (come molte picche). ci stanno, per carità, ma è un po scomodo issarle.
un'altra cosa potrebbe essere la cintura minimalista che con grossi carichi prolungati può arrossare un po.

riguardo la versatilità va detto che usando le cinghie di compressione e togliendo il cappuccio e la cintura, diventa un nano. rilasciando le cinghie, estendendo il "collo", diventa grossino. è predisposto per legare ancora meteriale sopra il capuuccio e sotto il fondo, diventando quasi uno zaino da viaggio.
una cosa che si nota con l'uso è la forma a piramide con il c**o grosso e la testa un po più stretta. come bilanciamento del carico, per agganciare gli sci non è male.
per uso tranquillo forse ha poche tasche (cioè nessuna :D) e non ha ripartizioni interne se non una saccoccia piatta sullo schienale interno che uso per camel, teli termici, cartine, mele, Sbarrette, ecc. il cappuccio in compenso è piuttosto grande e con un po di contorsionismi ci si accede anche con lo zaino in spalla
validi i porta materiali interni e sulla cintura.
comodissimissimerrima l'apertura il lunghezza sia a partire dall'alto che dal basso.

bon, ho scritto un poema.
ciao,
fabio
quoto! : Thumbup :
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
serafino
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Sep 01, 2009 21:30

Re: zaino

Post by serafino »

grassie!!
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”