scarpette da arrampicata

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

scarpette da arrampicata

Post by bade »

l'altro giorno alla baiarda ho sofferto come poche altre volte. Anche i miei compagni di cordata. Onestamente più che i benefici per una maggiore aderenza abbiamo pagato in mancanza di sensibilità ai piedi (così stretti e doloranti dopo un pò non si sentivano più le dita..) e in dolore nel metterli in certe posizioni. Io ad un certo punto ho pensato che con gli scarponi sarei andato su meglio, dico davvero. Certo nei passaggi in cui vai di aderenza le scarpette sono il meglio...e di certo per piccoli appoggi gli scarponi sarebbero imprecisi e troppo ingombranti...ma non so ...
Mio fratello in preda alla disperazione ha fatto un tiro da secondo con le scarpe da ginnastica, non ce la faceva più. E dire che abbiamo scarpette con un numero in meno...come ci avevano tutti consigliato.
La mia idea adesso è quella di andare da decathlon, comprare un paio di scarpette da 25 euro della loro linea...e prenderle del mio numero. A quel punto avrò cose comode, non tecniche ma che sono più utili di scarpe da ginnastica o scarponi. Proverò con quelle e via. Per le mie scarpette attuali invece prendero qualche cosa da infilarci dentro per allargarle.

Lo so, i climber mi diranno che non è così, che alle scarpette ci si abitua...che si smollano un pò...ma insomma, io arrampico poche volta all'anno...se ogni volta vedo i santi che mi parlano mentre appoggio il piede su un appiglio...bè, qualcosa non va bene!

Voi che ne pensate? avete altri suggerimenti? Dite che quelle scarpette di dechthlon non hanno senso?
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Puoi benissimo prendere scarpette comode (velcro o allacciate) comode non asimmetriche (storte) di marca. L'importante e che lasci perdere chi ti consiglia 1 o due numeri in meno! Tu fai vie lunghe e facili che ti importa di avere la scarpetta sadomaso performante per l'8A su strapiombo? Dammi retta spendi bene i soldi andando su modelli testati (lasciando perdere le five ten che sono un pochino dolorose) e con suola buona... :D
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Mitiche erano le mariacher della Sportiva, ci facevano anche l'ottoa o giù di li, ma sul classico credo siano tuttora insuperabili. Per il resto le scarpette attuali sembrano fatte per chi ha piedi alieni con super curvature ed estremamente a punta. Io risuolo tuttora le mariacher ma ho anche le Miura. Peraltro ho punti dove stringono con altrettanti vuoti (ho infatti un piede abbastanza" tozzo" tutt'altro che a punta).
Forse le Rock jock ( se no erro) dovrebbero fare al caso tuo se stai sul clasasico e se non ricordo male c'è qualcosa della Five Ten ( però costano e non cedono granché). più tecniche ci sono le Mythos. Io non le ho mai provate ma mi han detto sono abbastanza comode.
La boreal anni fa aveva qualcosa di buono per il classico ovvero intersuola ma, beliccite, non cedeva di un millimetro :( ora purtroppo il modello non lo ricordo.

Comunque se i gradi sono entro il V Uiaa non stare a cacciar via palanche.
Ci sono anche modelli esteri della Cecoslovacchia ( bah e adesso Boemia o Slovacchia?) che sono ottimi e costano poco, purtroppo li trovi solo ad Arco.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Purtroppo all'inizio di quel corso di alpinismo fatto un pò di anni fa (e che max e company ogni tanto mi chiedono sbigottiti se davvero lo avevo fatto.. :lol: ) non avevo ricevuto alcuna dritta e l'unica cosa sentita dire più volte era stata appunto quella della taglia in meno.. :twisted:
Da quel giorno ho sempre visto le stelle... :cry:
A questo punto dovrò guardarmi intorno, vedere e provare le alternative che mi state consigliando...
User avatar
civre
Utente Molto Attivo
Posts: 200
Joined: Wed Jan 11, 2006 20:18
Location: Recco

Post by civre »

dipende da cosa fai:
se vai a fare monotiri meglio delle scarette più strette, intanto una volta
finito il monotiro le puoi togliere e far riposare il piede.
Invece per vie lunghe è meglio avere delle scarpette comode :wink:
Paolo s4
Utente Molto Attivo
Posts: 269
Joined: Wed Feb 08, 2006 21:33

Post by Paolo s4 »

è una faccenda complessa...
arrampicare 4 volte l'anno vuol dire non arrampicare...
se resti su cose tipo la normale della provenzale van bene gli scarponi.

Se parliamo di arrampicata moderna, discutere di scarponi è a dir poco anacronistico e poco sensato a mio parere.

Secondo me devi definire un pò il campo di azione...
poi ovvio che per fare vie sul 4-5 non prendi le Anazasi velcro...

La questione in generale si può assumere a una considerazione:
arrampicare non è come fare una partita a beach volley,
andando poco e non avendo quindi un livello minimo non ci diverte e si hanno problemi con tutto, dalle scarpette alle manovre di corda...
è un attività impegnativa che, secondo me, non ha molto senso fare con cadenza semestrale (discorso valido dal bouldering all'alpinismo classico)
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...lo so paolo, andando ogni tanto non si migliora etc..ma io più che il gusto di arrampicare ho il gusto di stare in montagna...e magari fare anche una bella facile salita alpinistica. la normale della provenzale è chiaro che la faccio con le pedule, come ho sempre fatto con le pedule cose fino al PD+/AD- ... ma quando si va un pochino sopra, anche se non di molto (metti sul IV...o anche un pò di più se sono vie qui in zona e ben spittate), le pedule sono un pò poco...e allora o metto gli scarponi (e non so immaginare i risultati..) oppure qualcosa che sia simile alle scarpette ...ma più comodo. E' questa la mia posizione...
In alpi...bò, i miei obiettivi possono essere la sigismondi dell'argentera, o la sigismondi della rocca castello...o la bonelli della provenzale...insomma, quella roba lì. In questo ambito preferirei qualcosa che non mi facesse penare... :roll: ...capisci?
Del resto sarò sincero...non ho voglia di allenarmi, appena ho tempo faccio una corsa, un giro a piedi o in bici...una via facile tra amici ... una salita su neve tranquilla...è questo ciò intorno a cui mi piace ora come ora orbitare.. :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

http://www.expo.planetmountain.com/Page ... &keyID=102

cosa ne pensate? pare che la comodità costi 75 euro... :roll: ...se penso alle ultime sofferenze,...
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Esiste anche il modello della scarpa simile: la marathon (www.scarpa.net). Per avvicinamento e scalata su via di media difficoltà... io ritengo però che sul mercato esistono molte scarpette valide e comode. Dovresti fare delle prove e non scendere sotto il tuo numero abituale. Difficile dare indicazioni sui modelli, i piedi sono diversi da persona a persona e bisogna sempre provare di persona.
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
roc
Utente di Quotazero
Posts: 96
Joined: Sat May 27, 2006 11:57
Contact:

Post by roc »

parere personale: ma se la stessa scarpa che usi per arrampicare va bene anche per l'avvicinamento ... quanto dura la suola?

Io sono mezza pippa come te: non ho mai comprato scarpette con numeri inferiori al mio piede !

Resto sul V, facendo anche vie lunghe, e ho sofferto poche volte e comunque poco (le poche volte più che altro a causa del caldo: il piede gonfia un pò e allora lo senti !).

Le prime scarpette che ho comprato sono state le cliff: molto comoda, poco tecnica: pianta diritta (non a banana per intenderci), lieve supporto del piede, ma precisa.

Poi sono passato alle Katana con le quali mi trovo molto bene (sono alla terza risuolatura).

Comunque vale il discorso già scritto dagli altri forumisti: se non fai gradi estremi, su monotiri, o passaggi boulder ... avere uno o due numeri in meno non ti aiuta per niente
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

infatti la chiave sta lì..io ho un numero in meno e mi comprimono il piede tenednomi le dita leggermente piegate in dentro o deformate sul fondo della scarpetta...è per quello che soffro come una bestia. (magari non subito ma dopo poco,..)
Farò delle prove sia con quelle scarpette da avvicinamento/via facile sia con altre scarpette provando la misura mia...e vedrò! L'importante è che mi orienti sulla mia taglia...l'errore precedente è stato proprio quello di andare un numero sotto... :roll:
Del resto è per conisgli esterni che ho fatto così, io manco sapevo come erano fatte delle scarpette.. :cry:
Farò qualche prova e poi vedremo..

comunque proverò sia le rock jock sia quelle de La Scarpa che ha citato max...e poi vedremo...oltre a provare pure scarpette della mia misura (magari i modelli di cui parlava roc, visto che lui mi pare si sia trovato bene).
Io credo che abituato ad un numero in meno tutto il resto mi sembrerà comodo.. :D
User avatar
roc
Utente di Quotazero
Posts: 96
Joined: Sat May 27, 2006 11:57
Contact:

Post by roc »

bade wrote: comunque proverò sia le rock jock sia quelle de La Scarpa che ha citato max...e poi vedremo...oltre a provare pure scarpette della mia misura (magari i modelli di cui parlava roc, visto che lui mi pare si sia trovato bene).
Io credo che abituato ad un numero in meno tutto il resto mi sembrerà comodo.. :D
considera pure il consiglio di maxgastone: ogni piede ha bisogno di scarpa diversa !
(e questo vale anche per gli scarponi !)

il consiglio che dò sempre io (ma non sono certo un esperto!), è comunque quello di tenere la scarpa per più tempo possibile quando sei ancora in negozio. Se poi hai la possibilità di provarle davvero (scalini scaffali ... qualsiasi cosa ti permetta di fare il negoziante), meglio ancora!
(ci vuole solo un pò di faccia tosta e chiedere :wink: )
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

:smt023
imbranapsy
Utente di Quotazero
Posts: 98
Joined: Mon May 08, 2006 20:00

Post by imbranapsy »

Mi interessa molto questa discussione visto che a sbagliar scarpette e scarponi sono una specialista: non prendere assolutamente un n. in meno, patirai come un dannato.
Purtroppo anch'io l'ho fatto, ho acquistato un nuovo paio di mythos di mezzo n più piccole delle precedenti e domenica ho visto letteralmente le stelle. Spero cedano, facendole metter in forma. A proposito qualcuno sa chi nell'alessandrino o nel pavese risuola scarpette, mi spiacerebbe buttar via le mie vecchie scarpette anche perchè ci sono affezionata.
Ma che cosa pensi di trovare da Decathlon piuttosto vai dal vecchio Longoni a Cogoleto, il nuovo Cisalfa, non è più fornito come una volta ma mi sembra che in zona sia ancora il top.
Salutoni
Debora
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

imbranapsy wrote:[cut] A proposito qualcuno sa chi nell'alessandrino o nel pavese risuola scarpette, mi spiacerebbe buttar via le mie vecchie scarpette anche perchè ci sono affezionata. [cut]
il buon Bruno, che settimanalmente si fa Valenza-Veneto, potrebbe fartele risuolare. Sinceramente non so dove le porta ma sia Tullio che Massimo si sono già affidati al "servizio" e ne sono rimasti piacevolmente soddisfatti.

Inoltre fra due we andiamo in dolomiti ed a meno di passare per Bozen (& dirupi di Larsec ... ma è meglio di no ... altrimenti poi si scappa la voglia di salire sulle Torri :shock: ) si è costretti a passare per Tesero (Cavalese) dove c'è la sede/spaccio de "La Sportiva".
Tornando potresti lasciarle li e fatto il lavoro te le rispediscono x corriere.
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

imbranapsy wrote:Mi interessa molto questa discussione visto che a sbagliar scarpette e scarponi sono una specialista: non prendere assolutamente un n. in meno, patirai come un dannato.
Purtroppo anch'io l'ho fatto, ho acquistato un nuovo paio di mythos di mezzo n più piccole delle precedenti e domenica ho visto letteralmente le stelle. Spero cedano, facendole metter in forma. A proposito qualcuno sa chi nell'alessandrino o nel pavese risuola scarpette, mi spiacerebbe buttar via le mie vecchie scarpette anche perchè ci sono affezionata.
Ma che cosa pensi di trovare da Decathlon piuttosto vai dal vecchio Longoni a Cogoleto, il nuovo Cisalfa, non è più fornito come una volta ma mi sembra che in zona sia ancora il top.
Salutoni
Debora
Imabranapsy, dipende a mio parere da cosa cerchi.
Longoni a volte (e a volte no, ricordo certe ladrate agli ultimi saldi..) ha prezzi convenienti su articoli comunque di una certa buona qualità (e costo). Decathlon non è particolarmente conveniente per articoli di qualità...ma se uno ha bisogno di prendere un qualcosa di economico per un uso molto blando...può allora essere il posto giusto. Vendono delle scarpette della loro sottomarca a 25 euro...per uno come me che ne ha già un paio e che sta scomodo (e che va raramente) possono essere un tentativo economico per capire come starebbe con un numero in più. Il mio vicino le ha e ci sta bene, ad esempio. Chiaro, non saranno il massimo...ma un tentativo a 25 euro lo faccio più facilmente di uno a 60/70 ...considerando che poi vado ad arrampicare di tanto in tanto...non ogni momento.
Comunque se le dovessi prendere pi vi farò sapere... :wink:

Ah, anche se non sono molto pratico...mi pare che longoni (almeno un pò di tempo fa) si occupava anche di risuolare le scarpette... :wink:
User avatar
gomo
Utente Attivo
Posts: 151
Joined: Tue Jan 10, 2006 16:35
Location: Francia - zona di Nizza

Post by gomo »

Io ho le mythos, della mia taglia e vanno benone (sono anche relativamente comode). Faccio vie lunghe e facilotte (sul IV).

Qualche anno fa avevo valutato le scarpette di Decathlon, occhio che c'e' un modello che e' fatto per l'indoor e non per le vie lunghe (cosa voglia dire non lo, ma ho paura che sia sintomo di debolezza della scarpa).
Valuta anche quest'aspetto: ha poco senso spendere 25 euro e poi le scarpette si sfasciano dopo 2 giri......
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

certo, è vero...comunque avendole già il mio vicino ho potuto constatare che per un uso di qualche volta all'anno vanno avanti per parecchio...a quel punto meglio 25 euro che 60/70 per delle scarpette che non sfrutterei...e poi io quelle un pò più "serie" le ho già...solo che quel numero in meno mi massacra.. :cry:
imbranapsy
Utente di Quotazero
Posts: 98
Joined: Mon May 08, 2006 20:00

Post by imbranapsy »

Non so Fede a che Bruno ti riferisci, comunque grazie per i preziosi consigli; porterò le vecchie scarpette per il 24 così, se capita faccio, come hai consigliato.
Mart sera forse con gli acquesi ( Tommy e company) veniamo in palestra a Valenza per prepararci alle torri, se volete unirvi anche voi valenzani?!
Chiaramente l'invito è valido per tutti anche per i genovesi.
Buona serata
Debora
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

imbranapsy wrote:Non so Fede a che Bruno ti riferisci, comunque grazie per i preziosi consigli; porterò le vecchie scarpette per il 24 così, se capita faccio, come hai consigliato.
Mart sera forse con gli acquesi ( Tommy e company) veniamo in palestra a Valenza per prepararci alle torri, se volete unirvi anche voi valenzani?!
Chiaramente l'invito è valido per tutti anche per i genovesi.
Buona serata
Debora
Eh si la palestra indoor è l'ideale per prepararsi al calcare marciotto che trovi sulle torri :lol: ...
proprio indicate. Meglio forse Il Reopasso almeno lì ti cade o fai cadere qualche sasso 8)
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
imbranapsy
Utente di Quotazero
Posts: 98
Joined: Mon May 08, 2006 20:00

Post by imbranapsy »

Ma non sottilizziamo, in palestra ci troviamo soprattutto per socializzare, l'allenamento è per la sera in rifugio, mica per l'arrampicata in sè.
Comunque appuntamwento confermato per domani sera a Valenza a partire dalle 8.30.
P.S. Rigaantoca ultimata con successo nonostante le aspettative pessimistiche :D
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

imbranapsy wrote:[cut]unirvi anche voi valenzani?![ciut]
che?
offendi?
valenzano a me? ... occhio, neh!!! :twisted:

cmq penso proprio che non verrò ... primo xchè alle 21 mi aspetta un archietto a cui devo mettere in sesto il pc ... e secondo xchè a me non piace arrampicare sulla "plastica" (o meglio miscela di inerti legati da resine epossidiche).

ci troverai sicuramente Tullio, Massimo (l'ing.) e forse il Bruno.
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Fed7 wrote:archietto ...
Del Violino?

Ritornando in topic: tristissimo arrampicare sul muro a fine giugno... un pò come il dover andare a Finale per sto belin di tempo :?
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

maxgastone wrote:
Fed7 wrote:archietto ...
Del Violino?
[cut]
ma che mi sfotti xchè ho dimenticato una "t"? ... tu invece adesso parli e scrivi come DADO (noto comico di Zelig) :smt044 ... vai un po'a vedere il primo post del guestbook :lol: :P :P
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Fed7 wrote:
maxgastone wrote:
Fed7 wrote:archietto ...
Del Violino?
[cut]
ma che mi sfotti xchè ho dimenticato una "t"? ... tu invece adesso parli e scrivi come DADO (noto comico di Zelig) :smt044 ... vai un po'a vedere il primo post del guestbook :lol: :P :P
Start OT
Chi non ha colpe scagli la prima "e" :oops: ... c'è modo di correggere l'errore?

ps. se al siculo rispondi così so anch'io che ti banna.

end OT
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
imbranapsy
Utente di Quotazero
Posts: 98
Joined: Mon May 08, 2006 20:00

Post by imbranapsy »

Non avrei mai pensato di dare ragione ai due ceffi del corso alphard: arrampicare in palestra in questa stagione è un massacro, il caldo e i big jm della situazione mi hanno dissuaso dal ritentare l'esperienza. Come ha anticipato il Fede c'era anche Massimo l'ingegnere che ha mostrato in tutta la loro lucenteza i suoi vividi muscoli 8) e Bruno.
Io abbacinata dal caldo ho concluso zero, se non ottenere una notte in bianco parlando piacevolmente fino alle 4 con Scovazzi.
Cmq, complimenti per i frequnetatori: ci sono dei super palestrati da far paura, soprattutto Alex da me soprannominato il guerriero....Cmq essendo io un pò vecchia e avvizzita non vengo più colpita da certi particolari scultorei per cui se il buon Scovazzi è d'accordo ci dirotteremo su Gavi merc, che è meglio. :)
Pregate che sia bel tempo il prossimo week end per le dolomiti altrimenti io :cry:
Bò ritorno ai seggi, buona serata a tutti.
Debora
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

imbranapsy wrote:Non avrei mai pensato di dare ragione ai due ceffi del corso alphard: arrampicare in palestra in questa stagione è un massacro, il caldo e i big jm della situazione mi hanno dissuaso dal ritentare l'esperienza. Come ha anticipato il Fede c'era anche Massimo l'ingegnere che ha mostrato in tutta la loro lucenteza i suoi vividi muscoli 8) e Bruno.
Io abbacinata dal caldo ho concluso zero, se non ottenere una notte in bianco parlando piacevolmente fino alle 4 con Scovazzi.
Cmq, complimenti per i frequnetatori: ci sono dei super palestrati da far paura, soprattutto Alex da me soprannominato il guerriero....Cmq essendo io un pò vecchia e avvizzita non vengo più colpita da certi particolari scultorei per cui se il buon Scovazzi è d'accordo ci dirotteremo su Gavi merc, che è meglio. :)
Pregate che sia bel tempo il prossimo week end per le dolomiti altrimenti io :cry:
Bò ritorno ai seggi, buona serata a tutti.
Debora
Visto? comunque oltre ai muscoli ci vuole anche il controllo. Oggi vietta al Bec Raty sopra dondena. Nuvole e qualche goccia ma la via la si è portata a casa... meglio di Arnad. Occhio che a Gavi se non tira vento rischi la seconda cottura stagionale :D
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

imbranapsy wrote:[cut] c'era anche Massimo l'ingegnere che ha mostrato in tutta la loro lucenteza i suoi vividi muscoli [cut]
per sgomberare la pista da ogni dobbio ... ti dico subito che entro 12 mesi si sposa ;)
imbranapsy wrote:[cut] Alex da me soprannominato il guerriero..
miiiii ... il superGEOMETRA!!!
imbranapsy wrote:[cut]
Pregate che sia bel tempo il prossimo week end per le dolomiti altrimenti io :cry:
Bò ritorno ai seggi, buona serata a tutti.
Debora
il mio motto è SHELL IS POWER ... così venerdì ho scritto "due" righe di codice (bash script) per automatizzare il download di tutte le immagini riprese da tutte le webcam delle dolomiti. Comprese quelle dei radar 8)

In questo modo la mia workstation (linux!!!!) ha fatto tutto in automatico!!

Il risultato è ben visibile sul sito della scuola :D
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

sei un mostriciattolo del pc... cosa hai fatto oggi?
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

maxgastone wrote:sei un mostriciattolo del pc... cosa hai fatto oggi?
ho corretto dei compiti :) ... beh, al fresco del mattino, mi son fatto 50 km per gli sterrati del basso monferrato 8)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Fed7 wrote:
maxgastone wrote:sei un mostriciattolo del pc... cosa hai fatto oggi?
ho corretto dei compiti :) ... beh, al fresco del mattino, mi son fatto 50 km per gli sterrati del basso monferrato 8)
Magari un giorno ci facciamo una pedalata insieme... potresti venire all'uscita sociale che faremo a Settembre in zona la Thuile :D
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
Daniele
Matricola
Posts: 40
Joined: Mon Jan 16, 2006 1:18
Location: Oltregiogo
Contact:

Post by Daniele »

Agli inizi ero stato anch'io ingannatodai numeri in meno...

Invece dal 2001 uso felicemente le Cobra della Sportiva (quelle arancioni) del mio numero e sono felice, anche se le unghie degli alluci le cambio regolarmente ogni 1 -2 anni...

Per le vie tipo diedro gozzini in baiarda o amicizia al reopasso, ma anche placche nere di traversella, ho sperimentato con successo le Aku Stone xcr...

Forse così faccio regredire l' arrampicata ma vado su bene...
imbranapsy
Utente di Quotazero
Posts: 98
Joined: Mon May 08, 2006 20:00

Post by imbranapsy »

Sono contenta che l'ingegnere si sposi, i miei commenti sono soprattutto scherzosi.
Non ho tempo per guardare il sito della scuola e verificare il meteo, ma speruuuma bene.
Gavi l'altra sera per me è andata come al solito: ho fatto un gran chiasso in parete, urlato come una faina e arrampicato così così. Scovazzi invece sta diventando proprio bravo.
Scappo al lavoro.
Ci si vede stasera in sede.
Fede, se ti capita, fai un salto.
Buondì
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Daniele wrote:Agli inizi ero stato anch'io ingannatodai numeri in meno...

Invece dal 2001 uso felicemente le Cobra della Sportiva (quelle arancioni) del mio numero e sono felice, anche se le unghie degli alluci le cambio regolarmente ogni 1 -2 anni...

Per le vie tipo diedro gozzini in baiarda o amicizia al reopasso, ma anche placche nere di traversella, ho sperimentato con successo le Aku Stone xcr...

Forse così faccio regredire l' arrampicata ma vado su bene...
vedrò di fare due prove per farmi un'idea...è che usandole molto poco vorrai anche spendere non troppo.. :roll:
User avatar
paoli
Quotazerino
Posts: 564
Joined: Wed Apr 12, 2006 11:38
Location: Genova

Post by paoli »

....non trovo più il topic dove tempo fa avevo chiesto delle scarpette da arrampicata...ma qui non dovrei essere fuori tema.. :roll:
...ho comprato le scarpette nuove!! :lol: :lol: ...inizialmente le volevo con il velcro e le ho comprate coi lacci ma questo è un dettaglio trascurabile..
..quando in vacanza era brutto tempo ho fatto quelche giro per negozi (qualcuno di voi è stato a bolzano da sportler?...è davvero un posto spettacolare!!!!) e quando sono andata alla sportiva non ho resistito e le ho prese: barracuda...per ora sono praticamente intonse e mi fanno un male bestia ma tutti mi dicono che passerà..le ho provate solo su un pannello (pochissimo per paura di rovinarle subito) ma non vedo l'ora di provarle su roccia... :wink:
..sono piena di dubbi ma certo finchè non le uso un pò non posso dire...
...calzata a mio avviso molto simile alle katana (che erano, in origine, le scarpette che volevo prendere..)....alla fine tra le due mi ha convinto il prezzo perchè erano di seconda scelta a 64 euro....
...qualcuno di voi le ha provate?...che ne dite?
...io vi saprò dire!!! :wink: :)
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

Se le Barracuda sono quelle che penso io è un ottimo acquisto,non le ho mai provate ma l'impressione che ho è che sia una gran bella scarpa!!
Circa il fatto che fanno male,beh anch'io qualche anno approfittando di una super offerta avevo comprato le Boreal Stinger,scarpetta bellissima ma che mi fa un male assurdo,ed è solo un numero più piccola del mio piede,le ho usate talmente poco che non hanno ceduto di un cm e così ne ho comprato un altro paio,le più morbide Mythos,e quelle le uso solo per i tiri "cattivi";comunque per quanto ne so io in genere le LaSportiva cedono abbastanza :wink:
paoli wrote:qualcuno di voi è stato a bolzano da sportler?...è davvero un posto spettacolare!!!!
Si,a meno che non mi confonda con quello di Trento,tre piani pieni zeppi di cose bellissime,però se mi ricordo bene i prezzi non erano il massimo!
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
vecchiounno
Matricola
Posts: 24
Joined: Thu Aug 09, 2007 18:19
Location: Liguria

Post by vecchiounno »

Per mia breve esperienza posso dire che le mythos de La sportiva(se del numero giusto)son comode e mollano leggermente e sono ideali per vie lunghe.
In 6 anni che le ho non ho mai sofferto dolori..cosa che invece pativo con un vecchio modello sempre de La sportiva ma con un numero in meno.
Cmq se fai poche arrampicate prendi pure un modella della Decathlon a poco prezzo ma comode.
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Una modella della decathlon, che misure? Se è bionda meglio :lol:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
bgm
Utente di Quotazero
Posts: 50
Joined: Thu Aug 16, 2007 12:27

Post by bgm »

paoli wrote:....non trovo più il topic dove tempo fa avevo chiesto delle scarpette da arrampicata...ma qui non dovrei essere fuori tema.. :roll:
...ho comprato le scarpette nuove!! :lol: :lol: ...inizialmente le volevo con il velcro e le ho comprate coi lacci ma questo è un dettaglio trascurabile..
..quando in vacanza era brutto tempo ho fatto quelche giro per negozi (qualcuno di voi è stato a bolzano da sportler?...è davvero un posto spettacolare!!!!) e quando sono andata alla sportiva non ho resistito e le ho prese: barracuda...per ora sono praticamente intonse e mi fanno un male bestia ma tutti mi dicono che passerà..le ho provate solo su un pannello (pochissimo per paura di rovinarle subito) ma non vedo l'ora di provarle su roccia... :wink:
..sono piena di dubbi ma certo finchè non le uso un pò non posso dire...
...calzata a mio avviso molto simile alle katana (che erano, in origine, le scarpette che volevo prendere..)....alla fine tra le due mi ha convinto il prezzo perchè erano di seconda scelta a 64 euro....
...qualcuno di voi le ha provate?...che ne dite?
...io vi saprò dire!!! :wink: :)
Ciao Paoli.
Le Barracuda le possiedo da circa due anni e mi trovo benissimo.
A differenza di molti non le ho prese strette (circa 1/2 numero meno del normale), visto che ero un principiante non mi sembrava il caso di soffrire inutilmente per un IV lavorato :oops: .
Attualmente sono alla prima risuolatura e devo dire che vanno ancora benone.
Oltre al normale uso in falesia le ho usate anche su vie in montagna portandole tutto il giorno e non ho avuto problemi di sorta.
Allora buone arrampicate.
Ciao.

BGM
User avatar
paoli
Quotazerino
Posts: 564
Joined: Wed Apr 12, 2006 11:38
Location: Genova

Post by paoli »

bgm wrote:
Ciao Paoli.
Le Barracuda le possiedo da circa due anni e mi trovo benissimo.
A differenza di molti non le ho prese strette (circa 1/2 numero meno del normale), visto che ero un principiante non mi sembrava il caso di soffrire inutilmente per un IV lavorato :oops: .
Attualmente sono alla prima risuolatura e devo dire che vanno ancora benone.
Oltre al normale uso in falesia le ho usate anche su vie in montagna portandole tutto il giorno e non ho avuto problemi di sorta.
Allora buone arrampicate.
Ciao.

BGM
...grazie, bgm!!!
...beh...speriamo bene.. :roll: ...ancora non sono riuscita a provarle...le ho tenute solo un pò in casa per vedere l'effetto...un male cane!!! :shock: :D ...comunque incrocio le dita...vi farò sapere!...anch'io sono una scarpa ma mi hanno consigliato comunque di prendere un numero e mezzo in meno "visto che mi entrava"....mah...sono un pò scettica ma guardo avanti con ottimismo!!! :wink:
...comunque mi fa piacere sapere che ti trovi bene con il modello... :D
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”