Garmin GPS map 62

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Garmin GPS map 62

Post by giobibo »

Per gli amanti dei Garmin, dopo Oregon e Colorado ritorna la serie 60 con l'evoluzione della specie il GPS map 62.
(si mormora) In consegna da metà Luglio per chi non saprà resistere.

Serie GPSMAP62 Motivazioni di vendita.

L’evoluzione della specie
La storica famiglia 60 si evolve sia a livello di hardware che di software, lo strumento che ha lasciato un segno nel mondo della navigazione outdoor per almeno due decenni viene rivisto soprattutto in funzione dei contenuti e della fruibilità delle sue funzioni.
Garmin, infatti, non rinnega l’immagine vincente dello strumento, in quanto trasmette i concetti di robustezza, affidabilità, professionalità, concetti che sono ormai patrimonio collettivo degli utilizzatori professionali e che sono radicati nell’immaginario di chi pensa ad uno strumento ad altissime prestazioni.

Robustezza e prestazioni
Le dimensioni sono identiche al vecchio modello ma si sono impiegati materiali più resistenti come resine e gomma per rendere lo strumento più robusto ed ergonomico e più facilmente “impugnabile”.
Display antigraffio e tastiera gammata per l’utilizzo con i guanti, alloggiamento batterie a tenuta stagna con nuovo sportello compatibile con supporto da manubrio, connettori porta USB e antenna esterna riparati da tappo protettivo in gomma.
L’antenna quadrifilare alta sensibilità, poco “stilosa” ma molto “pro”, garantisce prestazioni mai
raggiunte prima, coniugando la mancanza di ostacoli strutturali dell’antenna interna con la tecnologia High-Sensivity.

Funzionalità
Una delle caratteristiche della serie 60 era la particolare completezza delle funzioni , ma per alcuni utilizzatori il software era piuttosto complesso da sfruttare al 100% , anche degli operatori professionali solo una minima percentuale usava lo strumento al massimo delle sue potenzialità.
Per rispettare la filosofia recente di Garmin , che prevede lo sviluppo di strumentazione sempre più semplice ed accattivante per allargare al massimo le fasce di mercato , vedi strumenti touch-screen come Oregon e Dakota , anche la nuova serie 62 prevede un software più semplice ed accessibile , ma senza tralasciare nessuna delle funzioni più importanti.
Infatti sono inserite nelle funzioni tutte le recenti applicazioni come , bussola 3 assi , condivisione wireless , compatibilità accessori fitness , menù ad icone , senza dimenticare gli applicativi come CustomMaps e BirdsEye.

Processore
La cartografia topografica è diventata sempre di più la carta vincente per vendere strumenti ,
soprattutto con display a colori , ma la sempre maggiore quantità di dati inseriti nelle varie cartografie prevede dei processori sempre più potenti per la gestione delle stesse.
Nella serie 62 è inserito un processore di gestione dati ed immagini “BRAVO 4” processore utilizzato nella costruzione dei più moderni laptop , che permette una gestione della cartografia in modo più fluido e veloce , eliminando le pause tra un livello di zoom e l’altro e i tempi di ricostruzione grafica dell’immagine.
Per concludere La serie 62 è un concentrato di tutto il meglio che la tecnologia Garmin ha prodotto negli ultimi anni per quanto riguarda GPS portatili da outdoor , coniugando l’esperienza maturata sul campo nel corso di migliaia di attività estreme alle nuove tecnologie ed applicazioni sviluppate per avvicinare un pubblico più vasto , mantenendo comunque sempre quella connotazione professionale che dà allo strumento il prestigio che merita
Infine per riassumere le caratteristiche che lo differenziano dalla serie 60 :
• Antenna High-Sensivity con tecnologia Hot Fix
• Coperchio batterie compatibile con staffa manubrio
• Struttura ergonomica con largo uso di materiale gommato per migliore impugnatura e
protezione agli urti
• Nuovo processore BRAVO 4 per gestione cartografia
• Nuovo sofware ad icone a “nastro”
• Bussola elettronica a 3 assi
• Condivisione wireless rotte , tracce , waypoint tra strumenti abilitati
• Compatibilità accessori fitness (fascia cardio , sensore cadenza pedalata)
• Compatibilità nuovi applicativi – Custom Maps /BirdsEye
• Cartografia precaricata – Basemap mondiale rilievi sfumati – Topo Euro 1:100.000
• Gestione Geocaching
• Personalizzazione profili – Outdoor/nautica/auto motive/fitness/geocaching

Qui un bel pdf
gpsmap_62_series_mktg_memo_149.pdf
gpsmap_62_series_mktg_memo_149.pdf (665.11 KiB) Viewed 701 times
Se poi qualcuno farà una bella recensione ............ben venga
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
User avatar
Lusciandro
Quotazerino doc
Posts: 1838
Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
Location: GE - Pianderlino

Re: Garmin GPS map 62

Post by Lusciandro »

Sono sempre tiepido su questi nuovi strumenti, continuano ad uscire nuovi modelli ma non vedo innovazione .... Certo hanno migliorato l'usabilità, ma il fatto che dicano che è meglio del loro prodotto X significa che X era stato progettato male, non che questo sia il non plus ultra; che diamine, Garmin produce GPS da una vita dovrebbe saperlo che in outdoor si usano spesso i guanti e che esistono problemi di visibilità dello schermo; pare che l'usabilità te la facciano cadere proprio dall'alto :)
Mi piacerebbe uno schermo un poco più grande, questo è 2,6" (4.1 x 5.6 cm) ma soprattutto con una risoluzione un pò più alta (è 160 x 240 pixels) per poter visualizzare una porzione di mappa più grande.
Qui le caratteristiche complete: https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=63800#specsTab" onclick="window.open(this.href);return false;
Il prezzo per il 62S è di circa 400 cucuzze.

Di positivo c'è la possibilità di caricare almeno mappe scansite dal cartaceo http://www.garmin.com/garmin/cms/us/ont ... custommaps" onclick="window.open(this.href);return false; ; non ho capito però se è compatibile con altri tipi di cartografia, ma direi di no. La tendenza (o la controtendenza) è quella di fare prodotti poco aperti per sfruttare il business della vendita delle mappe.

Attendo anch'io una rece, nel frattempo il mio giudizio al buio è che Garmin, come purtroppo accade da qualche anno (mi pare che l'ultimo prodotto innovativo sia il 60CXS che, guardacaso, è sempre sulla cresta dell'onda nonostante gli anni), si sia limitata a fare il suo compitino da 6 striminzito.

Ripeto, sono piuttosto critico, ma forse perchè il mio sogno proibito è il Magellan MobileMapper CX http://www.mobilemapper.it/MMCX.htm" onclick="window.open(this.href);return false; (2000 e passa euro ... Babbo Natale se stai leggendo questo post sei avvisato :) )

Lusciandro
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: Garmin GPS map 62

Post by giobibo »

Ti quoto + o - in tutto.
Infatti ad oggi nonostante il mercato dei GPS offra diverse soluzioni mi sono fermato al mio primo acquisto. Un umile Quest 2, che ben o male riceve il segnale e fa il suo servizio.
Intanto continuo a guardarmi intorno
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”